photo4u.it


[DUBBIO] composizione su vetro smerigliato
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2011 12:14 pm    Oggetto: [DUBBIO] composizione su vetro smerigliato Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
premetto che essendo neofita nell'uso della folding probabilmente sono io che sbaglio qualcosa o non mi sono ancora "fatto l'occhio"
Ho acquistato nuova una Camonix 45N-2 e ci ho montato sopra uno Scneider 240 mm. Copal1
Il problema è che quando apro tutti il diaframma per composizione della foto e varie regolazioni, lo vedo poco sempre un po' buio
La Fresnel è montata dalla casa
Questa operazione la faccio senza il panno (sbaglio?)
grazie a chi mi vorrà aiutare
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2011 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Metti il panno, sarà un altro mondo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2011 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Topazio ha scritto:
Metti il panno, sarà un altro mondo.

Grazie oggi pomeriggio ci provo senz'altro!!! Ok! Ok! Ok!
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giu258
utente


Iscritto: 13 Ago 2008
Messaggi: 63
Località: palermo

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2011 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso aggiungere una cosa? una buona loupe ti permetterà di esplorare tutto lo schermo e lavorare meglio.

Ciao

_________________
giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2011 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giu258 ha scritto:
Posso aggiungere una cosa? una buona loupe ti permetterà di esplorare tutto lo schermo e lavorare meglio.

Ciao

Ciao!
E grazie del consiglio, io vorrei usare questo (anche perché era di mio padre) Lo usava per il Filato
Dici che non va? nel caso mi potresti dare qualche dritta?
ti metto un pao di foto (ma una sola che conta) per verificare l'ingrandimento, questo è fatto su di una batteria della 1DS
grazie e ciao
franco



loupe anni 60-70.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  145.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3638 volta(e)

loupe anni 60-70.jpg



loupe visione.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3638 volta(e)

loupe visione.jpg



_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2011 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai su ebay, cerca loupe e te ne prendi uno 10-20 filari per 5 euro dalla cina; oppure ne prendi uno dall'italia e lo paghi di conseguenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2011 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Topazio ha scritto:
Vai su ebay, cerca loupe e te ne prendi uno 10-20 filari per 5 euro dalla cina; oppure ne prendi uno dall'italia e lo paghi di conseguenza.


Ti ringrazio, effettivamente col panno è molto meglio (anche se non lo vedo luminosissimo, sicuramente sono io che non sono ancora abituato a queto tipo di visione. LOL

Per quanto riguarda il Loupe, perché secondo il tuo parere spendere una trentina di euro ed aspettare quando in casa ho già questi che oltre tutto hanno anche un "valore affettivo"? Qualcosa mi sfugge?

PS In questo momento avrei scelto quello bianco/oro mi sembra bello visibile il campo è ampio e pratico da portarsi al collo con lo spotmeter f minolta
sbaglio?
grazie
franco



LOUPE-I-TRE-CHE-HO-IN-CASA.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3602 volta(e)

LOUPE-I-TRE-CHE-HO-IN-CASA.jpg



LOUPE-CASALINGO1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3602 volta(e)

LOUPE-CASALINGO1.jpg



LOUPE-CASALINGO-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3602 volta(e)

LOUPE-CASALINGO-2.jpg



_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2011 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè con 5 euro hai uno strumento dedicato, piccolo e senza valore che se ti si rompe/perdi/etc non ti cambia nulla.

Poi è una questione anche di filosofia, io amo circondarmi di oggetti di poco valore che posso trattare per oggetti, qualcosa con un valore economico/affettivo (soprattutto a cui altri sono affezionati!) mi limita un pò

P.S.: io ne ho uno uguale a quello bianco, solo di un altro colore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2011 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahh!
OK!
Ti capisco benissimo, comunque quindi non è questione di poter magari "rigare il vetro smerigliato od altro" è solo una questione filosofica.
Quindi siccome il mio papà è "Fu"
Vivo volentieri nel ricordo anche con un piccolo oggetto come un Loupe diciamo... "Adattato"
Di certo starò molto attento a non perderlo...
grazie tanto per il Tuo prezioso contributo Ok!
con simpatia un ciao
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2011 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah!
Giusto per farmi meglio capire!
Io "Amo" circondarmi di cose cosiddette "preziose":

Ricordi...
Esperienze...
Oggetti...
Fantasie...
Affetti...
Cultura...
Gusti...
Novità...
Scambio di idee...
Scoperte di diversi mondi e modi di essere...
Certezze ed il contrario delle Certezze...
Insicurezze e ricerca di Sicurezza...
E ... da qui .... In poi!
Wink

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2011 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai che vogliamo vedere qualche scatto! Smile
_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2011 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ioclick ha scritto:

Ricordi...
Esperienze...
Oggetti...
Fantasie...
Affetti...
Cultura...
Gusti...
Novità...
Scambio di idee...
Scoperte di diversi mondi e modi di essere...
Certezze ed il contrario delle Certezze...
Insicurezze e ricerca di Sicurezza...


Queste sono parte di una persona, non sono cose
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2011 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Dai che vogliamo vedere qualche scatto! Smile


Non dirlo a me!!! Wink Ok! Ok!
Ancora un pochino di pazienza
Il primo merita tutte le attenzioni del caso
(non vorrei postare la foto di una pellicola piana completamente grigia!!!)
Niente di più facile Crying or Very sad
ciao a presto coi vostri "spietati pareri" sullo scatto che sarà LOL
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2011 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Dai che vogliamo vedere qualche scatto! Smile


Anche se mi vergogno come un ladro e mi sono dovuto "sfogare" col mio Mentore Ric 78
"Un amico competente del forum" che se non altro (anzi tanto!!!) mi ha dato il coraggio di affrontare questa "dura realtà"
"Ogni Promessa è DEBITO"
Quindi, pur sapendo di mettermi da solo alla BERLINA (come è giusto che debba essere e quindi accettando la GOGNA mediatica che mi riserverete (giustamente))
Vi allego 2 scatti dello scempio da me effettuato come primo scatto de G.F. in 4x5" con la chamonix e relativo sviluppo casalingo.
Vi auguro di non avere incontrollabili conati di vomito e... soprattutto Vi chiedo di ... evitate le parolacce, per 2 ragioni:
La prima, me le sono già dette tutte da solo!!
La seconda, potrebbero partecipare a questo Forum anche dei bambini innocenti!
Grazie a tutti
(SIGH!!) Ovviamente aspetto la Lapidazione
ciao ( o ... forse ... ADDIO!)
franco



disastro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3452 volta(e)

disastro.jpg



la-prima-crop-web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  105.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3452 volta(e)

la-prima-crop-web.jpg



_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2011 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E perchè lapidazione ? Sono i primi scatti, con macchina di altro livello, basta studiare i problemi e risolverli ad ogni scatto Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2011 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio primo scatto con banco ottico, fu molto ma molto peggio di questo! Smile

Non riesco a comprendere la composione perché la prima foto è scannerizzata storta/solo in parte.
Ma molte differenze rispetto al 35mm le vedi già in questo primo scatto!

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2011 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Il mio primo scatto con banco ottico, fu molto ma molto peggio di questo! Smile

Non riesco a comprendere la composione perché la prima foto è scannerizzata storta/solo in parte.
Ma molte differenze rispetto al 35mm le vedi già in questo primo scatto!


Per la scansione Boh! Non so' comunque la foto originale è un po' stortina! Mandrillo

Grazie! Grazie! Grazie sia a Te che a Mauroq per le parole di conforto che mi fanno pensare di fare altri scatti
io, a dire il vero, l'unico crop che riesco a digerire di questa prima esperienza è questo.

Ora però, come il solito malato di "parassitismo vi chiedo" ho uno chassis che inserito nella macchina non fa scattare il bottoncino bianco di blocco del Volet, secondo Voi (a parte il cianolik) esistono chassis per la chamonix che non debbano per forza subire modifiche?
grazie amici
franco



CROP-che-accetto web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3406 volta(e)

CROP-che-accetto web.jpg



_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2011 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per lo chassis non so cosa dirti, ho una Shen Hao e una Tachihara, pertanto non conosco la tua macchina, non ho problemi con bottoncini.

Per la foto storta ti consiglio una testa per cavalletto a 3 vie, inoltre per maggior luminosità un obiettivo 150mm Wink

Ultima cosa....calma, molta calma, impostare lo scatto è cosa lunga, dalla roba tecnica alla composizione, questo è anche il fascino del GF.

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2011 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Per lo chassis non so cosa dirti, ho una Shen Hao e una Tachihara, pertanto non conosco la tua macchina, non ho problemi con bottoncini.

Per la foto storta ti consiglio una testa per cavalletto a 3 vie, inoltre per maggior luminosità un obiettivo 150mm Wink

Ultima cosa....calma, molta calma, impostare lo scatto è cosa lunga, dalla roba tecnica alla composizione, questo è anche il fascino del GF.


Grazie Ok!

Pensa che ho montato una testa a sfera e tolto la Manfrotto a tre vie (che ho) per rendere il BERLEBACH REPORT 3032 ancora più leggero (rimonto la manfrotto)
il 150 sì Ric78 mi aveva consigliato un 120 ma siccome io sono una testa di cavolo, sto cercando di prendermi uno Schneider Super-Angulon 8/90 Synchro-Compur, Platine für Linhof, Großbild (mi piacciono i grandangolari spinti)
Ma questo, sarà più luminoso? Mah!
Tutti gli chassis hanno il pulsante di blocco?
Strano che la Chamonix completamente compatibile con Linof abbia questo problema.

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2011 5:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'emulsione è stata pesantemente graffiata... come hai fatto?

Ci sono segni di bollicine nella fase di sviluppo... come hai sviluppato?

Con i grandangoli, sul vetro smerigliato, vedrai molto meno a parità di luminosità.

Si compone con il diaframma tutto aperto e si chiude al momento del controllo di fino della profondità di campo e dello scatto, non è che imposti subito il diaframma di lavoro? (In esterno con un 150/5.6 sul vetro si vede molto bene).

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi