Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dott_DoppiaW utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2009 Messaggi: 624
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 11:36 am Oggetto: Consiglio per schermo IPS |
|
|
Ciao a tutti,
mi sto apprestando a cambiare lo schermo del mio pc. L'acquisto lo farò un po' più sotto Natale, però mi piace verificare bene tutte le alternative possibili e quindi parto per tempo!
Fino ad oggi ho un Sony SDM-HS75P da 17", come schermo mi piace molto, però credo che ormai abbia fatto il suo tempo. Mi stavo quindi orientando verso gli schermi IPS che a quanto ho capito hanno colori e angoli i visuale decisamente superiori agli schermi con pannello TN+film. La scelta degli schermi IPS ora è possibile perchè si sono abbassati abbastanza di prezzo. Inoltre io non ne faccio un uso professionale per ritocco fotografico, e quindi sarebbe inutile spendere cifre enormi nello schermo. Diciamo che il mio budget arriva fino ad un massimo che si trova attorno ai 300€...
Per ora guardando un po' sui vari siti e leggendo anche su dei post qui su Photo4U ho cominciato a fare un elenco degli schermi possibili:
- Dell U2312HM
- Dell U2412M
- hp zr24w
- hp zr22w
- LG ips236v
Mi pare che tra quelli che ho elencato il migliore sia lo zr24w della HP.. ed il prezzo in effetti è anche quello più alto.. La differenza è però così netta con i Dell? Inoltre voi includereste altri monitor nella lista che ho fatto?
Vorrei avere qualche consiglio da qualcuno che ha più esperienza di me in questo campo. Inoltre temo che dovrò comperare a scatola chiusa poichè nei vari centri commerciali si trovano vagonate di schermi TN, ma gli IPS sono abbastanza rari..
Ringrazio in anticipo chiunque abbia voglia di perdere due minuti per aiutarmi a capirci qualcosa!  _________________ Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 11:57 am Oggetto: |
|
|
ci dovrebbero essere dei nuovi ips economici LG... io ho l'HP zr24W.. se hai qualche domanda.. però in giro si sente spesso consigliare il Dell, non so bene che modello. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dott_DoppiaW utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2009 Messaggi: 624
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Penso tu intenda questo (http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-IPS231P.jsp) che è il fratello (non so bene le differenze tecniche) di quello che ho indicato..
E con lo zr24w come ti trovi? _________________ Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 12:58 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione non avevo visto.
io mi rovo bene. buona costruzione per il suo prezzo, buona dotazione: hub usb, pivot (purtroppo non lo posso provare, per 2 cm non ci sta in verticale, ho una mensola sopra), vari ingressi, etc..
area di lavoro ampia, uniformità di illuminazione buona, non si vedono zone chiare/scure. è necessario abbassare la luminanza rispetto al valiore di fabbrica, perchè la cornice alluminio diventa rovente dopo un po... portando il valore a 54 la visualizzazione cmq è ottimale m la cornice diventa soltanto caldina...
io al momento non l'ho calibrato/profilato. Mi trovo bene lo stesso, quello che vedo a monitor (dopo aver regolato qualche settaggio) è identico a quello che ricevo da digitalpix _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dott_DoppiaW utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2009 Messaggi: 624
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Ok, capito, grazie delle informazioni!
Io nel caso ho anche lo Spyder3Express per calibrare il monitor.. _________________ Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dott_DoppiaW utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2009 Messaggi: 624
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2011 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo alla lista dei monitor papabili l'Asus PA238Q e il NEC EA232WMi... di quest'ultimo mi preoccupano solo i tempi di risposta un po' lunghi, visto che comunque userei non solo per fotoritocco lo schermo.. _________________ Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 11:09 am Oggetto: |
|
|
Da tenere in considerazione anche il Dell U2311H, il predecessore del 2312. Viene venduto ad una 50ina di € in meno e non è affatto male, visto che se la gioca con il Nec 232WMi (a detta di molti un ottimo display). _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dott_DoppiaW utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2009 Messaggi: 624
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 4:36 pm Oggetto: |
|
|
albatros_la ha scritto: | Da tenere in considerazione anche il Dell U2311H, il predecessore del 2312. Viene venduto ad una 50ina di € in meno e non è affatto male, visto che se la gioca con il Nec 232WMi (a detta di molti un ottimo display). |
Grazie del consiglio! Ho dato un'occhiata in rete, però mi pare che ora sia difficile da reperire questo schermo, comunque anche il 2312 è su cifre alla mia portata. Non riesco però a capire se c'è una vera differenza con il 2412M, oppure sono allo stesso livello qualitativo (profondità colore, risposta schermo..).
Ed inoltre non saprei se la differenza di prezzo vale il salto allo zr24w..
Non c'è nessuno che li abbia confrontati? _________________ Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2011 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Hai guardato se c'è qualcosa su tftcentral.co.uk oppure prad.de ? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 2:05 pm Oggetto: |
|
|
I nuovi Dell sono stati testati sia da tftcentral che da flatpanelshd, in modo molto dettagliato e facendo anche confronti con i modelli da cui derivano e con la concorrenza (tra cui, però, non mi pare di ricordare gli HP). _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 7:03 pm Oggetto: |
|
|
si parla di monitor ma possibile che non se ne vede uno in un negozio ?
ok che online si risparmia , ma io me lo voglio vedere acceso
byee _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dott_DoppiaW utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2009 Messaggi: 624
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei consigli. In effetti mi sono letto le recensioni dei due monitor DELL U2312HM e U2412M, cioè quelli verso cui sono più orientato e pare siano sostanzialmente simili come prestazioni. Il vantaggi del primo sono la reattività maggiore, mentre quelli del secondo sono il pollice in più e il formato 16:10..
Dell'HP zr24w ne parlando bene, però mi sembra di capire che sostanzialmente la spesa maggiore non valga la pena..
Purtroppo hai ragione Alessandro, la cosa migliore sarebbe vederli dal vivo questi schermi.. anzi se qualcuno conosce qualche negozio che abbia in esposizione questi schermi nel torinese mi faccia sapere..!  _________________ Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2011 3:09 pm Oggetto: |
|
|
beh ci vorrebbe un negozio di digital imaging serio, piuttosto che un Meiamondo o simili... ...io non l'ho mai visto  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io sto valutando questi modelli poichè devo acquistare un monitor. Ho visto che esiste anche un modello che non è citato e di cui non si trovano molte opinioni in giro: eizo foris fs2332.
Lo conoscete? Il mio budget è di 350 euro circa _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dott_DoppiaW utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2009 Messaggi: 624
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2011 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente anche questo schermo sembra molto interessante. Bisognerà vedere il prezzo, anche se non ho capito quando verrà commercializzato in Europa.. _________________ Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Pongo una questione secondo me interessante, devo acquistare un portatile e vorrei prendere l' Acer TM8172T che ha solamente ingresso vga: questi schermi in vga rendono come in DVI o si perde? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Si perde, e lo trovi descritto anche in alcune recensioni molto pignole dove provano i diversi ingressi. Questo perché ti prendi in più due passaggi che "sporcano" inevitabilmente il segnale: digitale -> analogico (la scheda video sull'uscita VGA) e analogico -> digitale (lo schermo dall'ingrasso VGA). Non saprei quantificare e penso che l'entità dipenda dalla qualità dei DAC della scheda e dei monitor (in senso assoluto, ma dico "penso" perché col mercato di oggi tra N monitor/schede diversi potresti trovare solo una manciata di tipi diversi di DAC). _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicolas utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 101 Località: Svizzera, Ticino, Giornico
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2011 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti anche a me interessa questa discussione, sono alla ricerca di uno schermo da abbinare al io portatile. Purtroppo (o per fortuna ) ho un Lenovo con uno schermo da 15" ma con una risoluzione mostruosa (1900X1200).
La mia prima scelta potrebbe essere il dell u2412, soprattutto per la risoluzione. Il mio principale problema é l'abitidine alla risoluzione del mio lenovo...vedo apparire il reticolo dei pixels in qualsiasi altro schermo che uso.
Purtroppo lo schermo del lenovo sta perdendo colpi e i portatili nuovi hanno schermi con delle risoluzioni ridicole quindi preferisco investire su un buon schermo. _________________ Carpe Diem!
Canon EOS350D, Canon EOS50D, Canon EF-S 10 22 f3.5-4.5, Canon EF-S 18-55mm f3.5/5.6 II, Canon EF-S 17-85 f4-5.6, Canon EF 50mm f1.8 II, Canon 580ex, qualche filtro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dott_DoppiaW utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2009 Messaggi: 624
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, riporto in vita questa discussione poichè non ho ancora concluso le mie ricerche.. Avevo scritto ad ottobre, poi ho rimandato l'acquisto ad ora poichè sono stato all'estero e sarebbe stato stupido comprare un monitor per poi lasciarlo a casa!
Tuttavia ho ancora le idee non perfettamente chiare..
Il modello che più credo faccia per me sia il Dell U2412m. Sul mercato è presente anche un'alternativa molto simile, cioè il nuovo HP zr2440w, che però sostanzialmente è quasi la stessa cosa..
Invece sono allettato da due schermi della Eizo, cioè l'FS2231 e l'FS2332. Il primo è un pannello PVA, mentre il secondo è un nuovo pannello IPS. Entrambi da 23" e in formato 16:9. A questo formato preferirei il 24" 16:10 della Dell. Tuttavia l'Eizo è abbastanza una garanzia per quanto riguarda la qualità degli schermi. Inoltre il pannello PVA ha una profondità sicuramente maggiore dei neri a scapito però della velocità del pannello nel caso lo si usi per giochi o film (che però mi sembra di leggere dalla review che non sia poi così male)..
L'FS2331 si trova sui 350 €, mentre l'FS2332 a non meno di 450 €.. Da non dimenticare è che l'Eizo prevede una garanzia di 5 anni..
Ricapitolando quindi.. Dell U2412m a circa 300 €, oppure FS2331 a 350€, con pannello PVA o FS2332 a 450€.. Qualcuno ha avuto 1 dei tre schermi? Sapete consigliarmi? Vado sulla più nominata Eizo oppure risparmio e prendo il Dell?
Aiuto, non so davvero che fare!
Grazie in anticipo per i consigli!
Ciao
Simone _________________ Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dott_DoppiaW utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2009 Messaggi: 624
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Dott_DoppiaW ha scritto: | Ciao a tutti, riporto in vita questa discussione poichè non ho ancora concluso le mie ricerche.. Avevo scritto ad ottobre, poi ho rimandato l'acquisto ad ora poichè sono stato all'estero e sarebbe stato stupido comprare un monitor per poi lasciarlo a casa!
Tuttavia ho ancora le idee non perfettamente chiare..
Il modello che più credo faccia per me sia il Dell U2412m. Sul mercato è presente anche un'alternativa molto simile, cioè il nuovo HP zr2440w, che però sostanzialmente è quasi la stessa cosa..
Invece sono allettato da due schermi della Eizo, cioè l'FS2231 e l'FS2332. Il primo è un pannello PVA, mentre il secondo è un nuovo pannello IPS. Entrambi da 23" e in formato 16:9. A questo formato preferirei il 24" 16:10 della Dell. Tuttavia l'Eizo è abbastanza una garanzia per quanto riguarda la qualità degli schermi. Inoltre il pannello PVA ha una profondità sicuramente maggiore dei neri a scapito però della velocità del pannello nel caso lo si usi per giochi o film (che però mi sembra di leggere dalla review che non sia poi così male)..
L'FS2331 si trova sui 350 €, mentre l'FS2332 a non meno di 450 €.. Da non dimenticare è che l'Eizo prevede una garanzia di 5 anni..
Ricapitolando quindi.. Dell U2412m a circa 300 €, oppure FS2331 a 350€, con pannello PVA o FS2332 a 450€.. Qualcuno ha avuto 1 dei tre schermi? Sapete consigliarmi? Vado sulla più nominata Eizo oppure risparmio e prendo il Dell?
Aiuto, non so davvero che fare!
Grazie in anticipo per i consigli!
Ciao
Simone |
Nessuno ha mai provato o visto questi schermi? Io non so come orientarmi.. purtroppo non ci sono, che io sappia, in Torino e dintorni negozi che vendano e abbiano una esposizione di tali schermi..  _________________ Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|