photo4u.it


Kr inizio tremendo...aiutooo
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2011 11:23 pm    Oggetto: Kr inizio tremendo...aiutooo Rispondi con citazione

Ho comprato la Kr esattamente ieri come prima reflex, (provengo rispettivamente da una fuji 9600 e da una panasonic lx5).
Premetto quindi che non so quali siano sul campo le prestazioni di una qualsiasi reflex, ma questa sera ho provato velocemente a fare qualche scatto in modalità automatica, giusto per verificare cosa ne uscisse fuori...
il risultato mi pare preoccupante...le foto sono sfocate, terribili...inclassificabili.
Ma tutto ciò è normale??
Seguono 2 esempi
Aiutooo



Prova.JPG
 Descrizione:
f 4,5 time 1/4 iso 800 42 mm wb auto
 Dimensione:  176.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1906 volta(e)

Prova.JPG



Prova2.JPG
 Descrizione:
f 4,5 time 1/8 iso 800 40 mm wb auto
 Dimensione:  183.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1906 volta(e)

Prova2.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2011 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché dici che sono sfocate?

O meglio, per capire io, qual è secondo te l'area sfocata?

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2011 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non riesco a veder un punto a fuoco, mi sembrano completamente sfocate...sono io??
Confondo lo sfocato con la mancanza di nitedezza!??
Ad esempio, nella seconda immagine la scritta:"Vienna" è completamente sfocata, ma non perchè il fuoco cade su un altro punto, no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2011 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non verrei dire una boiata ma mi sembra che nella prima hai messo a fuoco ilbordo del tavolo con un diaframma abbastanza aperto e così ilr esto è venuto una specie di sfoucato sgradevole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2011 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dici?? A me non pare neppure a fuoco il top di legno!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Calma.

Sono due foto scattate a 1/4 e 1/8 di secondo, con focale 40 e 45mm, equivalenti a circa 60mm.

E' già un mezzo miracolo che siano venute così nitide probabilmente avevi l'antishake inserito, altrimenti invece di una immagine morbida avresti avuto una immagine mossa e basta Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...tieni pure presente che rispetto alla tua Fuji s9600 questa macchina ha uno specchio e un otturatore meccanico, che quando scattano producono vibrazioni.

Io ho sempre detto che le compattone fatte bene dal punto di vista del corpo, come la tua s8600 o la mia s6500, avevano una sorta di stabilizzazione naturale rispetto alle reflex; niente organi meccanici in movimento, niente vibrazioni,,, Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...tieni infine presente che la profondità di campo di una reflex è molto più limitata rispetto alla tua Fuji s9600; se fai un piccolo errore di messa a fuoco con la s9600 non succede niente, perchè praticamente hai tutto a fuoco; con la reflex, fuori dal punto preciso di messa a fuoco, diventa tutto sfocato con maggiore rapidità Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto per la cronaca le fuji hanno un otturatore ma nell'obiettivo più alcuni tempi ibridi.
Detto questo concordo con mike: sono mosse.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi posso star tranquillo...cioè, sono risultati normali in queste condizioni?
Ho sempre la fobia che possa essermi comprato macchine fallate...
Mike, se deduco bene da quello che hai scritto...con la fuji la stessa foto a parità di impostazioni sarebbe quindi venuta meglio??
E poi mi confermi che confondo la morbidezza con la sfocatura??
E che mi dici di quella scritta:"Vienna"??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

simone010479 ha scritto:
Quindi posso star tranquillo...cioè, sono risultati normali in queste condizioni?
Ho sempre la fobia che possa essermi comprato macchine fallate...
Mike, se deduco bene da quello che hai scritto...con la fuji la stessa foto a parità di impostazioni sarebbe quindi venuta meglio??
E poi mi confermi che confondo la morbidezza con la sfocatura??
E che mi dici di quella scritta:"Vienna"??


Simone, non è un risultato "normale", è un risultato "più che buono" considerato il tempo lungo e la focale. Tu prova a disinserire l'antishake e scatta con quei tempi e con quella focale, poi mi dici cosa ti viene... Wink

Con la Fuji la foto più o meno sarebbe venuta uguale o peggio, perchè avresti avuto meno vibrazioni al momento dello scatto (e questo eè bene) ma non avresti avuto l'antishake (e questo è male).

Comunque la cosa è semplice; prova a scattare in ambiente più illuminato, oppure alza gli iso (data la scarsa luce consiglierei 6400 iso per avere tempi decentemente veloci, pur se ancora lenti rispetto all'ottimale).

Ovviamente a quella sensibilità non potrai poi pretendere foto incise col coltello, questo mi pare chiaro... Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..ps: se vuoi la scritta "vienna" a fuoco... devi mettere a fuoco esattamente sulla scritta... sennò poi ricominciamo a preoccuparci che è morbida Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Giusto per la cronaca le fuji hanno un otturatore ma nell'obiettivo più alcuni tempi ibridi.
Detto questo concordo con mike: sono mosse.


Naturalmente mi riferivo alla mancanza delle tendine; comunque hai ragione, non sono stato il massimo della precisione Mi nascondo

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai qualche foto alla luce del sole. Ok!
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli e le rassicurazioni...
ragazzi, la reflex è un'ALTRA cosa rispetto anche alla bridge che avevo, sia nel bene che nel male direi...non perdona l'approssimazione e l'ignoranza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ramones1985
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2010
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.

Ora scriverò qualcosa che potrebbe impanicarti:

Anche io sto aspettando la k-r (entro oggi....o lunedi-martedi)

Appena dopo acquistati son incappato in vari forum dove qualcuno si lamenta di front back focus con luce artificiale e bilanciamento del bianco automatico.

ORa, a onor del vero, c'è anche tanta altra gente che questo problema NON ce l'ha!


Bene, ora analizzando il tuo caso se quella foto è fatta a 1/4 e 1/8 con macchina in mano ....E' GIA UN MIRACOLO SE è VENUTA (secondo me....che non ne capisco niente...ma a tempi cosi alti...)

Poi, cosa avevi messo a fuoco?

Fai qualche altro test......poi inizia ad impanicarti
Very Happy



ps: io ho letto dei problemi esattamente dopo l'acquisto...quando per giorni ho cercato e cercato ma non avevo trovato niente....son già IMPANICATO Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ramones allora tu mi capisci!! Very Happy
anche io ho letto recensioni per quasi tre mesi, ho perso un sacco di soldi in acquisti sbagliati (ho rivenduto una lx5 nel mercatino acquistata in agosto), compro la kr e dopo un giorno vengo a scoprire di sta magagna che affligge un sacco di macchine.
Il punto di messa a fuoco per queste foto era quello centrale...
quello che non capisco rispetto al famigerato problema del FF è se si presenterebbe solo con AWB o anche impostandolo in modalità Tungsteno...
Tu sei riuscito a cavarne qualcosa??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile calma, calma col panico...

Statisticamente è sempre possibile che qualche macchina esca fuori con dei difetti, soprattutto se si tratta della prima serie del modello; d'altra parte la garanzia c'è apposta per questo... Wink

Però è assolutamente inutile impanicarsi se non c'è motivo; molto spesso sui forum si diffonde una specie di isteria collettiva per ogni piccolo problema riscontrato (e sarebbe ancora niente) o addirittura presunto, perchè magari il cattivo risultato è dovuto al tizio che c'è dietro il mirino, e non all'attrezzatura meccanica in se... (e questo è decisamente peggio).

Nel caso di Simone non c'è da andare a trovare chissà quali strane spiegazioni; si tratta di foto fatte con focale relativamente lunga e tempi di scatto lenti lenti (...ma proprio lenti, eh? Surprised ).

Quindi niente panico Maiale

Aspettiamo con calma qualche altra prova, fatta meglio, e poi si vedrà.

Per verificare l'autofocus a bassa luminosità io consiglierei di mettere la macchina sul cavalletto, impostare una sensibilità bassa (200 iso), obiettivo chiuso di un paio di diaframmi, autoscatto da dieci secondi.

Magari in RAW + JPG.

Poi mettete i file su www.rapidshare.com e date i link per scaricarli.

Maiale

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone010479
utente


Iscritto: 12 Ago 2010
Messaggi: 426
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mike, farò prove con più calma in serata (se riesco), con obiettivo chiuso di un paio di diaframmi cosa intendi esattamente...che valore imposto...la distanza del soggetto ripreso?la focale deve esser la minima?

Non sono impanicato solo solo scorato all'idea che posso aver questo problema!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2011 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...diciamo un bell'F8 a 18mm Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi