photo4u.it


Mamiya 7 e ritratti
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 7:22 pm    Oggetto: Mamiya 7 e ritratti Rispondi con citazione

Stò pensando di sostituire la mia Leica M6 con una Mamiya 7 o 6.

Amo la mia Leica però mi stò accorgendo che, sempre di più, poco sopporto i limiti del 35mm e nel poco tempo dedicato alla camera oscura mi trovo sempre a dare la precedenza alle foto medio formato scattate con la Rollei 6006.

Per questo motivo stavo valutando di sostituire la Leica M con una macchina equivalente per il medio formato.

Ho però due dubbi, per cui chiedo il parere ai posessessori della Mamiya 7 o 6:
1) mi piace usare la leica perchè è poco invasiva e molto discreta, con le maggiori dimensioni della Mamiya quanto si perde di questa caratteristica ?
2) uso molto spesso la leica per fare ritratti (più o meno ambientati) sopratutto in interni, ho letto su alcuni forum che la Mamiya non sarebbe adatta ai ritratti per l'ecessiva distanza di messa a fuoco e la scarsa precisione dello stesso, quale è la vostra esperienza?

grazie,
Gianni

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Son macchine diverse per foto diverse, andare in strada con un Mam 7 si puo', rumori non ne fa, pero' e' meglio una Leica Very Happy

Per i ritratti non ho esperienze, sebbene abbia avuto la Mam7, quello che hai letto mi sembra una grande str.... Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sostituire è una bestemmia... nulla sostituisce una M6 col Summicron90 per i ritratti.

Parlando di Mamiya7....
Non è un apparecchio invasivo (anche se è più grande di ciò che sembra).... la cosa che "impressiona" maggiormente il soggetto è la dimensione dell'ottica che in questo caso è sempre inferiore a qualsiasi zoom di qualità 35mm. Per intenderci il 150 (che è uno dei più grossi) è più piccolo dei vecchi 135mm consumer.
Per la difficoltà di messa a fuoco.... credevo peggio.... anche col 150 facendo attenzione si focheggia facilmente e con precisione (io son pure leggermente astigmatico).
Per la distanza di MaF... si, è un po' lunga, (80 1mt. 150 1.8mt.) ritratti stretti non se ne fa... ma nemmeno Leica è campionessa in questo (con la Mam va però effettivamente peggio).

Concludendo..... se prendi una Mam7 non te ne pentirai sicuramente e otterrai dei negativi con una definizione impressionante ma sarà complementare alla Leica e viceversa.

PS: per i ritratti io preferisco il Sonnar150 Hasselblad sia per la resa che per il punto di ripresa sempre favorevole e meditato..... oppure una virtuosa Rolleiflex con Planar 2.8 Innamorato
Altra carne al fuoco Diabolico

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Lun 19 Apr, 2010 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....oppure una morbida Tessar Maiale Diabolico

Ps. a f/5,6 e' una crema Cool

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono macchine grosse (e se ha un telemetro preciso la piccola leica figurati queste.) ....assolutamente non discrete.
Attirano molto l'attenzione.

Per il ritratto ne avrai sicuramente un notevole incremento di qualità .....e per il ritratto stretto esiste sempre la possibilità di croppare.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte.
giusto per capirci, questo è un esempio dei ritratti che faccio con la Leica, niente di particolare, solo foto ricordo per la famiglia:

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=469840

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se le foto che fai a livello di ritratti sono quelle, che alla fine sono quelle che faccio anche io, la Leica M6 basta ed avanza.
Le Maimya 6 e 7 che attirano anche me, più che per i ritratti le vedo come macchine da reportage di qualità.
Hanno un rapporto peso/manegevolezza/formato imbattibile.
L'intero corredo Mamyia 6 pesa quanto le nostre Rolleiflex 6006 su strada con il solo 80mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 5:31 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.lorenzo.
utente


Iscritto: 27 Feb 2009
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonate l'ignoranza, che cos'è l'R1?

Ciao,
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

R1 = rolleinar 1

lente addizionale per la rolleiflex, diminuisce la distanza della MAF

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

doppione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 20 Apr, 2010 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Se le foto che fai a livello di ritratti sono quelle, che alla fine sono quelle che faccio anche io, la Leica M6 basta ed avanza.
.


Basterebbe anche una compattina digitale Wink
Ovviamente l'uso dello strumento per me, ma credo anche per molti altri in questo forum, dà una certa soddisfazione in quanto tale, al di là del risultato finale.
Esiste sempre un certo appagamento dell'uso del mezzo.
Da questo punto di vista la Leica è probabilmente perfetta.
Esattamente come comprare macchine sportive per andare in autostrada al max ai 130.

Detto questo io sono anche qui per migliorare, aggiungo solo che il ritratto che ho postato è fra i pochissimi che ho fatto a colori, di solito scatto in BN e sviluppo e stampo da mè, anche qui con risultati che rispetto ai vostri sono assolutamente su un altro pianeta, ma comunque mi piace e mi rilassa molto.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaetano_df
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2007
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da utilizzatore di Leica M e Mamiya 7 concordo in generale con chi mi ha preceduto; soprattutto sul fatto che siano tutt'al più complementari.
Per quanto mi riguarda sono i due sistemi dai quali ho tratto maggior soddisfazione ma comportano sostanzialmente un diverso approccio alla fotografia a causa del diverso formato che a mio parere implica un diverso linguaggio: scelgo infatti tra di essi il tipo di macchina a seconda del lavoro che devo fare. Ultimamente ad esempio uso molto il medio formato perché trovo che il 6x7 si adatti meglio del 35mm al mio modo di fotografare attuale.

Io però non faccio di norma ritratti... almeno nel senso qui inteso; i miei lavori sono di reportage e uso focali medio grandangolari e standard. Pur avendo sia un 150 Mamiya che un 90 Summicron, mi sono reso conto proprio di recente che li utilizzo per (poche) fotografie di paesaggio dove mi occorre che i piani siano un po' più compressi del normale e l'inquadratura più ritagliata.
Mi resta l'idea - piuttosto in astratto per mancanza di riscontri oggettivi nella mia esperienza nel tipo di foto cui accenni tu - che per il tuo scopo il 150 Mamiya e un 90 summicron non possano rendere in modo analogo, a prescindere dalla qualità della lente (siamo sempre ai massimi livelli!).
Personalmente, nei tuoi panni, non farei il cambio; oppure già che ce l'hai potresti acquistare un medio tele per la 6006...
Non ricordo chi ma mi pare che uno dei due ce l'abbia, e credo che impressionando e Tomash possono illuminarti meglio di me su questo punto.
Oppure Rolleiflex con Rolleinar: soddisfazione sicura!

Wink
Gaetano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giannic se ben ricordo ha lo stesso Rolleinar 150f4 HFT che ho io per la 6006.

Piuttosto, una cosa, ma io non è che mi trovi benissimo a far ritratti con una macchina a telemetro.
Il problema è che soprattutto nei primi piani la messa a fuoco deve essere precisissima.
Il telemetro si trova al centro del mirino e non è detto che la perfetta messa a fuoco debba cadere lì.
Mi trovo molto meglio con una reflex dove riesco a metere a fuoco direttamente sul vetro smerigliato il punto che voglio perfettamente a fuoco (di solito gli occhi).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
....oppure una morbida Tessar Maiale Diabolico

Ps. a f/5,6 e' una crema Cool


Tessar morbid? Surprised

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Tessar morbid? Surprised


Tessar era occhio d'aquila negli anni '30.
Oggi lo è ancora da f8 in avanti, ai diaframmi più aperti è morbidello.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come Tomash possiedo il Rolleinar 150f4 hft per la 6006.
Obiettivo che mi piace moltissimo, forse un pò troppo incisivo per certi ritratti, però bellissimo.
questo un esempio:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=209621

questa poi è una scansione del negativo, in stampa la PDF limitata è meno fastidiosa.

La 6006 con il 150 mi dà un sacco di soddisfazioni però non è certo una macchina "discreta".
A parte le dimensioni il rumore del motore quando si scatta fà una certa impressione.

Quello che cercavo non è una alternativa alla 6006 ma una macchina da usare in quella situazioni in cui la 6006 non è adatta.

Devo dire che sono indeciso, da una parte mi attira la Mamiya 7 o 6, dall'altra non vedo male nemmeno una rolleiflex biottica.
Certo sono cose diverse, ma in questo momento non posso permettermi entrambe e quindi devo fare una scelta.
o più semplicemente mi tengo la leica Wink

_________________
************************


Ultima modifica effettuata da Giannic il Ven 30 Apr, 2010 10:35 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Tessar morbid? Surprised


Secondo me e' piu' che morbida, poi bisogna vedere cosa intendo per morbida Very Happy

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 01 Mgg, 2010 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul Tessar morbido quoto Mauro... Penso di aver capito cosa intende. Very Happy

Mi sono deciso e ho preso una Mamiya 7II da pochissimo... Pensavo fosse imponente... Non è più grande della A900 con il 35mm 1.4 e pesa meno della metà. Se poi la confronto all'accoppiata A900 - 135 Sonnar siamo ad 1/3... L'otturatore è inesistente pertanto la "discrezione" in questo senso a mio avviso è più alta pure di quella che offre una Leica...

Sulla discrezione visiva probabilmente è la forma a catturare l'attenzione più che le dimensioni.
Una macchina quasi quadrata è fuori dall'immaginario collettivo. Ma le medio formato sono tutte desuete come forme...
Ricordo ancora le prime uscite con la Autocord... Non potevo fare uno scatto che mi fermavano per chiedermi se quel coso funzionava veramente Very Happy

Se vuoi un'alternativa considera anche la Bronica 645RF.



Non la conoscevo, me l'ha segnalata recentemente un amico. Mi sono documentato un po' e sembra veramente un bel progetto. L'ho scartata solo perchè considero il 6x4.5 ne carne ne pesce... Ma è una mia opinione, magari potrebbe calzare a pennello alle tue aspettative. Le dimensioni sono un po' più contenute di quelle della 7, i vetri vanno alla grande. Per il ritratto ha due opzioni, un 100mm ed un 135mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Sab 01 Mgg, 2010 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che differenza c'e' tra mam 7 e mam 7 II?
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi