Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 11:46 am Oggetto: Eccomi Contaxista |
|
|
Arrivato oggi un corredo completo
Contax G1
21mm + oculare
28mm
45mm
90mm
Belle sensazioni, onestamente. Il visore del 21 è davvero ottimo, meglio del mirino (comunque usabilissimo) della G1.
Dritte? L'esposimetro espone bene bene o tende a sotto o sovraesporre?
Fermo restando che poi l'esperienza dovrò farmela io, avere qualche imboccata non dispiace comunque _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Dotati di un Tmax400, un'idea convincente ed esci a fare le foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 5:47 pm Oggetto: |
|
|
dotati di tank,spirali e chimici,una changing bag ed impara a sviluppare,poi...Dotati di una HP5, un'idea convincente ed esci a fare le foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Bah... Ilford HP5... Buone solo per chi non sa sviluppare...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Bah...Kodak TMAX 400...buone solo per chi è abituato al digitale...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
henri78 utente

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 295 Località: riccione
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 7:57 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | Bah...Kodak TMAX 400...buone solo per chi è abituato al digitale...  |
 _________________ my flickr
vendite in corso; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 9:00 pm Oggetto: |
|
|
se legge Tomash...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 10:14 am Oggetto: |
|
|
calma calma, per lo sviluppo casalingo c'è tempo. Prima voglio vedere se scattare regolarmente a pellicola fa per me o no, eventualmente mi porrò il problema in seguito.
Ho un paio di hp5, ieri ho scattato un po' ma ero in condizioni di luce pessima e ho dovuto scattare tirando il rullino a 1600 (locale molto buio, F2 1/15, giusto per capirci) quindi diciamo che sto rullino è "sperimentale"
La tmax l'ho usata in passato qualche volta ma, forse a causa dello sviluppo, non mi aveva convinto troppo.
Quanto alla contax in effetti il mirino in condizioni di luce scarsa non è il massimo, ma non l'ho presa per scattare nei locali bui, l'ho presa per fare street. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 11:17 am Oggetto: |
|
|
Io fossi in te, proverei anche un po' di colore. Una buona accoppiata per le tue nuove lenti è di sicuro la Fuji Provia 100: ne vedrai delle belle! Per quanto riguarda il negativo colore, a me piace la Fuji PRO 400H.
Per il bianco e nero, anch'io tifo IL FORD. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 11:22 am Oggetto: |
|
|
...Delta però... L'HP5 non mi piace... S'è capito?
La Fuji 400H è splendida, ha una latitudine mostruosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 11:25 am Oggetto: |
|
|
proverò un po' di tutto ma con calma, nel senso che se comincio ad usare tutte le pellicole possibili non imparo a sfruttarne bene nemmeno una, quindi diciamo che devo ripartire da zero e mettermi di buzzo buono a capire un po' la resa di queste pellicole
Proverò anche il colore, anche solo per vedere la resa delle lenti anche in quel campo, ma ho preso un corredo a pellicola per fare soprattutto bianco e nero _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 11:31 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | calma calma, per lo sviluppo casalingo c'è tempo. Prima voglio vedere se scattare regolarmente a pellicola fa per me o no, eventualmente mi porrò il problema in seguito.
|
secondo me il problema te lo dovresti porre da subito.
Ci sono serie possibilità che tu rimanga molto deluso dai risultati che otterai,non per le tue foto ma per come verranno (mal)trattate.
E se finirà così,come suppongo,andrai ad ingrassare le già cariche file dei:
"la pellicola mi ha deluso meglio di certo il digitale",o dei "la pellicola non ha più niente da dare" o anche dei "fotografare a pellicola costa uno sproposito"
ed il brutto è che sarai molto convinto di cio'...perchè "tu avrai provato"
e presto,molto presto,troveremo in "vendita mondo reflex" un bel...(CT+sped.)Vendo contax G1 con 21-28-45-90
se proprio non hai voglia usa almeno le DIA!...con quelle almeno i lab. non fanno porcherie esagerate e ti costa anche meno,naturalmente le dovrai proiettare e non mettere nello scanner...pena cocente delusione
Il negativo colore e BN li lascerei senz'altro perdere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 11:46 am Oggetto: |
|
|
na, se vendo presto il corredo è perchè mi servono dei soldi, so già che la qualità dello sviluppo non sarà mai il massimo se lo faccio in laboratorio, non è quello che mi potrà deludere. L'idea dello sviluppo in casa non è che sia un tabu, ma mi pare un po' assurdo pensare a sviluppare i miei primi rullini. Voglio prima "imparare" a fotografare in questa nuova maniera, e poi pensare eventualmente ad affinare tutto con lo sviluppo in casa
Per il colore anche io sono abbastanza orientato sulla diapositiva, anche perchè ho sequestrato a mio nonno un proiettore Rollei P350 che pare ancora immacolato, per cui mi viene facilissimo sfruttare questo mezzo _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 11:46 am Oggetto: |
|
|
Su quello che ha scritto ric78, vorrei fare un'appunto. Condivido praticamente molto di quello che hai detto, ma il senso del tuo intervento sembra che tutti i service lavorano da schifo. Non è così! Qualcuno lavora bene. Quelli più seri propongono linee professionali di qualità. Comunque, forse è più difficile una ricerca in tal senso che nel trovare la pellicola giusta. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | Su quello che ha scritto ric78, vorrei fare un'appunto. Condivido praticamente molto di quello che hai detto, ma il senso del tuo intervento sembra che tutti i service lavorano da schifo. Non è così! Qualcuno lavora bene. Quelli più seri propongono linee professionali di qualità. Comunque, forse è più difficile una ricerca in tal senso che nel trovare la pellicola giusta. |
lo so, e infatti parte del mio tempo lo spenderò a cercare un buon lab per lo sviluppo. Quello da cui mi servo per le stampe, che stampa bene, e lavora bene in generale, non tratta il B/N per cui sarò costretto a cominciare una ricerca in tal senso. Per fortuna faccio parte di un gruppo fotografico che annovera ancora molti pellicolari, per cui chiederò loro qualche informazione e qualche consiglio su chi rivolgermi _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
Sono daccordo con Ric...
Alla fine i suggerimenti che si possono dare sono solo questi.
Tanto la macchinetta sai già bene come usarla, e poi alla fine si usano tutte alla stessa maniera...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 11:50 am Oggetto: |
|
|
p.s. Se vuoi spender poco per imparare, inizia con la Fuji Sensia: è molto buona e da buone soddisfazioni. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 2:21 pm Oggetto: |
|
|
personalmente la pellicola migliore quando facevo sviluppare i rullini era la panf... poi con il normale ed i grandangoli le stampe ti impressioneranno... (lo sviluppo era buono dove andavo io, le stampe pessime, per quello mi son preso prima l'ingranditore e poi tutto il resto...)
l'esposimetro della g1 è un normale esposimetro a media... quindi se sei controluce ti espone per la luce (occhio quindi), se c'è molto bianco nell'immagine (neve o altro) ricordati di sovraesporre un poco (uno stop di solito, ance due se capita) oppure senza far tutte queste cose, prima metti apposto l'esposizione bloccandola (basta puntare in una zona adatta, più scura o più chiara nel caso) e poi inquadri, metti a fuoco e scatti
io l'ho venduta per l'autofocus, non mi è mai piaciuto (al contrario di tutto il resto) e mi son tenuto solo le sorelle reflex...
l'autofocus va in crisi troppo spesso con quello che faccio io e usare la messa a fuoco metrica lo odiavo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 9:37 am Oggetto: |
|
|
Per la mia esperienza con le ottiche della Contax Negativo: Reala, Pro 400H, Pro 160 s. La prima per la nitidezza eccezionale, la seconda per la latitudine di posa, la terza per i colori pastosi ed i rossi eccezionali! Secondo me e' la migliore per il ritratto!
Diapositive: Sensia per spendere poco e fare prove, Provia come pellicola da lavoro non ti tradira' mai e Velvia in varie sorti quando vuoi strafare con i colori!!!!
Bianco e nero? Beh.. Quello ti conviene svilupparlo in casa. Costo rullino+1 euro di sviluppo circa. Tank + termomentro sui 30 euro circa.
Consiglio... Comprati un estrattore per pellicola per cambiare pellicole in base alle esigenze!
Serve qualche link dove comprare a buon prezzo tutto?
Ps: Fai un giro in sezione camera oscura ogni tanto...  _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 12:53 pm Oggetto: |
|
|
piano piano, proverò di tutto ma con la dovuta calma
Sto finendo di sfruttare il rullo tirato a 1600, poi vedrò come orientarmi anche se, a dire il vero, ho preso il corredo a pellicola per fare del B/N. Ma dato che il proiettore ce l'ho non mi farò mancare le diapositive
La velvia l'ho usta pochino e per quel poco che l'ho usata ho notato quando si debba fare attenzione ad esporla perchè se è vero che rende colori da favola è anche vero che non permette errori (e ne ho fatti tanti, anche solo di mezzo stop) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|