photo4u.it


Leica M9 - è ufficiale
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 2:31 pm    Oggetto: Leica M9 - è ufficiale Rispondi con citazione

Sto guardando il webcast..

è ufficiale, M9 full frame..

c'è chi sta sbavando LOL (io no)

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra di capire, niente live view.
Se c'è una macchina dove il live view sarebbe sacrosanto è proprio questa, ma niente, sempre un telemetro del 1953 con sotto piantato un sensore digitale.
Non la compro manco morto !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Masnado
utente


Iscritto: 31 Dic 2006
Messaggi: 385
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Mi sembra di capire, niente live view.
Se c'è una macchina dove il live view sarebbe sacrosanto è proprio questa, ma niente, sempre un telemetro del 1953 con sotto piantato un sensore digitale.
Non la compro manco morto !

Very Happy
Neanche io!!!!
Che schifezza!
Very Happy

PS: la più piccola full frame digitale sembra un portento, porc... Anche a livello economico, mannaggia...

_________________
Il mio flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In compenso la X1 sembra un bell'oggetto, ma non ho il coraggio di guardare il prezzo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yuricrea
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 223
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 9:30 pm    Oggetto: Non capisco ... Rispondi con citazione

Stò seguendo il mercato da molto tempo e non capisco le strategie Leica.
Poteva uscire con una FF già da tempo se ne è uscita oggi con la M9 dopo ben due release della M8. Oggi dopo alcuni anni di ritardo avrebbe dovuto bruciare gli altri con un'uscita davvero rivoluzionaria, invece la M9 non è una macchina che si porta avanti per tecnologie ed innovazione.
La scelta di Leica di scendere in campo digitale deve rispecchiare ciò che Leica era in campo analogico. Una macchina che costa 6500 dollari senza ottiche è come dire palesemente, signori noi siamo Leica, anche se produciamo macchine obsolete vi dovete inchinare al nostro nome e pagare per ciò che abbiamo prodotto in passato.
La X1 avrebbe potuto essere una macchina perfetta, invece non ha ottiche intercambili, non ha un mirino elettronico incorporato, costerà una fortuna...
Da alcuni anni producono la serie D-Lux, ho una serie 4, che non vale i 300 euro in più rispetto alla LX3 se non per quel marchietto rosso con scritta anni '20 che fa sbavare tutti noi. Credo che sposare a piene mani il micro 4/3 o l'APS-C con ottiche micro 4/3 sarebbe stato un grande passo avanti, con una macchina totalmente prodotta in casa Leica e non Panasonic, con mirino ottico, stabilizzatore, flash integrato. Avrebbero potuto dimostrare che la tecnologia tedesca può essere ancora innovativa e superiore ai Jap, invece .. bha...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Passo di qua per caso, scusate l'intrusione di un NON Leicista.

Io rido solo al pensare le altisonanti note della campagna pubblicitaria di un notissimo rivenditore di Milano che a tutta pagina su note riviste di settore sposava la lentezza tipica del grande marchio affermado che le altre passano, la M8 resta....

Poco dopo abbiamo visto la M8.2 (che brutto nome che sa fin troppo di elettronica ma sempre M8 era!) e finalmente ora la ff M9.

Andrei a sentire di persona cosa riescono ad affermare ora per giustificare i prezzi non allineati al mercato ma di prodotti "per sempre", definitivi LOL

Saluti

Alberto

P.S. Leica fa e farà le sue politiche di vendita e prezzo, il ridicolo è "vederle interpretate" da chi sul territorio poi deve inventarsi qualcosa.

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono molto incuriosito da come Leica ha intenzione di muoversi e come
si sta muovendo,
la cosa che vorrei capire di più (ma bisognerà aspettare un pò di tempo..)
è se hanno risolto i problemi messi in risalto da chi ha tentato di utilizzare
quella fotocamera per scopi professionali (reportage etc..).



Matteo

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"stranamente" (la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo le prime recensioni) è sparito il "copri"monitor in vetro zaffiro della 8.2 ritornando al materiale plastico della 8 (che fa molto meno "macchina eterna" come ci si aspetterebbe da una Leica)...Vabè, aspetteremo la 9.2 Smile
_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

6500$
sensore CCD
schede SD
no live view

...molto, ma mooolto meglio quelle con la leva di carica Smile
il digitale non mi pare all'altezza del confronto, neanche al tatto

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised

6500$ dei quali 800 forse di materiali ed ammortamenti vari e 5700 di bollino rosso?

mah

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
6500$ dei quali 800 forse di materiali ed ammortamenti vari e 5700 di bollino rosso?


LOL LOL

beh dai, la ricerca e la produzione per un numero "esiguo" di pezzi dovrebbe
far levitare il prezzo dell'oggetto,
non mi stupisco che ci sia realmente una "tassa sul marchio"..

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yuricrea
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 223
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
"stranamente" (la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo le prime recensioni) è sparito il "copri"monitor in vetro zaffiro della 8.2 ritornando al materiale plastico della 8 (che fa molto meno "macchina eterna" come ci si aspetterebbe da una Leica)...Vabè, aspetteremo la 9.2 Smile


come vedete Leica fa una politica al risparmio per i materiali e le tecnologie utilizzate, mentre non cambia la politica dei prezzi al consumatore finale.

La mia D-lax 4 dopo un paio di mesi era già in assistenza perchè la levetta dello zoom si era inchiodata.

Dopo molte esperienze digitali, credo che Leica abbia perso il suo primato di brand blasonato, a differenza, nel mercato IT, di Apple che stà attuando anche una politica di prezzi agguerrita, non innova, non anticipa i tempi, ma pretende che i suoi affezionatissimi utenti sborsino cifre iperboliche per macchine fotografiche che sono la fotocopia delle sorelle panasonic o apparecchi già vecchi quando escono.
Insomma è come se Apple facesse uscire un Iphone con caratteristiche hardware e software obsolete ogni 6 mesi, dicendo ai suoi utenti che Iphone è il top delle tecnologie e facendolo pagare il triplo di un Nokia top di gamma e che vale molto molto di più dell'oggetto culto!!!

Chiedo scusa agli utenti Leica che spendono migliaia di euro per le macchine digitali della casa tedesca, ma la mia non è una personale opinione, è il sunto delle critiche di professionisti del settore portate da anni alle poliche di Leica.
Io personalmente mi sento preso in giro, ho scelto liberamente certo ... ma a conti fatti il valore è solo legato al marchio e forse all'assistenza e alla borsa che mi hanno inviato con l'acquisto della D-Lux4!!! Ok! Mandrillo

Spero che Leica cambi visione e strategie per il futuro, ha tutte le potenzialità e credo le risorse economiche, gli ingegnieri panasonic e olympus si toglierebbero la pelle per lavorare in Leica, non tutti, ma in tanti si!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

leica ha un prezzo che attualmente non mi posso permettere, ma - se hanno risolto i problemi di qualità ed affidabilità della m8 - la m9 con un 21mm, un 50mm ed 90mm (eventualmente anche un 35) costituirebbe un sistema molto più leggero e discreto del mio attuale (canon 5dII, 24-70L e 85L), con una qualità di immagine probabilmente superiore (ai bassi e medi ISO...agli alti non so). Non potrei rinunciare alla 5dII ed al 17TS-E per le foto da architettura, ma fare uscite turistiche senza rompersi la schiena con lo zaino fotografico non sarebbe mica male, anzi;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yuricrea
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 223
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

garciamarquez ha scritto:
leica ha un prezzo che attualmente non mi posso permettere, ma - se hanno risolto i problemi di qualità ed affidabilità della m8 - la m9 con un 21mm, un 50mm ed 90mm (eventualmente anche un 35) costituirebbe un sistema molto più leggero e discreto del mio attuale (canon 5dII, 24-70L e 85L), con una qualità di immagine probabilmente superiore (ai bassi e medi ISO...agli alti non so). Non potrei rinunciare alla 5dII ed al 17TS-E per le foto da architettura, ma fare uscite turistiche senza rompersi la schiena con lo zaino fotografico non sarebbe mica male, anzi;)


sognare è ancora un diritto che non ci hanno tolto ...
M9 + ottiche a corredo citate hanno un costo proibitivo, non ci penso proprio.
La panasonic GF1 credo sia la scelta migliore per fare un certo tipo di reportage a basso costo, io aspetto l'evoluzione della EP-1 con mirino ottico integrato e stabilizzatore per la GF1. non sono FF però hanno caratteristiche da invidia e siccome è la foto che parla e non il marchio ... la mia scelta andrà su una di queste evoluzioni, a meno che Leica produrrà una X2 APS-C con ottiche intercambiabili, stabilizzatore, mirino ottico e la venderà a 1000 euro compresa ottica leica Smile) Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

yuricrea ha scritto:
sognare è ancora un diritto che non ci hanno tolto ...
M9 + ottiche a corredo citate hanno un costo proibitivo, non ci penso proprio.


per curiosità...un 21, un 50 ed un 90mm usati (non dico pari al nuovo, ma in condizioni buone) per la M quanto costano?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E se vi dico ve lo avevo detto io che sarebbe uscita formato pieno alla faccia di tutte le millantate difficoltà tecniche (nel 2006 forse nel 2009 superabili)...........mica vi arrabbiate vero? Smile Smile
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yuricrea
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 223
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

garciamarquez ha scritto:
per curiosità...un 21, un 50 ed un 90mm usati (non dico pari al nuovo, ma in condizioni buone) per la M quanto costano?


prezzi dell'usato
21mm Elmarit pre-asph € 1150
Summilux 50mm PreAsph € 1400
Leica Summicron M 90 F2 € 550
M9 € 5500

totale 8500 eurozzi

Diabolico Mah Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IMHO giocattolo per ricchi o per super appassionati del marchio, a me il bollino rosso fa sbavare, soprattutto perché una M < 8, come un diamante, è veramente una macchina pensata per usarla sempre e per sempre (pellicole e chimici permettendo) ....... adesso se avessi 6000 € da spendere in attrezzature fotografiche, credo che solo una scelta irrazionale - di pancia, vicino al colon direi - mi farebbe propendere per una LeitzCamera Modello 9 Maiale .....

la cosa per me positiva è forse che magari il prezzo per l'usato della M8 si abbassa a cifre che noi umani Maiale .....



ciao


Ps intanto soldino dopo soldino metto da parte il gruzzoletto per una bella ottica luminosa made in germany/canadà e una scorta di Tri x .... Wink

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

yuricrea ha scritto:
prezzi dell'usato
21mm Elmarit pre-asph € 1150
Summilux 50mm PreAsph € 1400
Leica Summicron M 90 F2 € 550
M9 € 5500

totale 8500 eurozzi

Diabolico Mah Crying or Very sad


be...
canon 24-70: usato 800 (nuovo 1100)
85 f1,2 usato 1400 (nuovo 1650)
5dII 2100 (nuova 2200):
totale 4300-5000.
Se, invece del 24-70 ci mettiamo 2 fissi buoni (24L e 50L) saliamo ancora a 6500...

Temevo costi superiori per le lenti M usate, ciò che è davvero eccessivo è il costo del corpo M9...costasse poco più della 5dII e avesse una resa ottima a 1600iso ci farei davvero un pensiero (ammesso che poi questa Leica abbia sanato davvero i noti limiti della m8).

Non so se è così anche per voi, ma camminare 10 ore al giorno in una città con 2kg al collo, + zaino con altri 2 obiettivi, + cavalletto... anche se hai tanta passione, ti stanchi, e comunque non puoi fare foto "rubate".

Avere un corpo leggero e discreto al collo, due lenti in tasca, al massimo un cavalletto in carbonio a tracolla, SENZA RINUNCIARE ALLA QUALITA', mi piacerebbe molto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un apparecchio fatto esclusivamente per alimentare un mercato di romantici danarosi che si crogiolano nel pezzo raro e prezioso.
Non è certo un apparecchio per fare fotografia al maglio.

Il mirino a telemetro è nato per la pellicola, oggi, con il digitale si può fare molto di più e comatte da supermercato fanno molto di più.

Lo scopo sarebbe dare un corpo digitale alle ottiche Leica M e fino a qui ci siamo.
Ma perché mantenere la struttura di una macchina a pellicola ?
Perché si punta ad una clientela di nababbi che di fotografia non capiscono niente.

Se si sostituisse quell'obsoleto telemetro con un mirino RVF di elevata qualità (e ovviamente possibilità di inquadrare anche attraverso il display) si otterrebbe una macchina simile alla Panasonic GF1, ma FF e con baionetta M.
Non avrebbe l'autofocus, ma si potrebbe implementare un sistema di messa a fuoco assistita molto ben fatto e pratico per sostituire il telemetro.
I vantaggi sarebbero innumerevoli
Non si sarebbe più vincolati alle cornicette per le focali, si potrebbe montare di tutto.
Non ci sarebbero più problemi di staratura del telemetro.
Esposizione via istogramma e aspetto della foto finale già visibile nel mirino.
Possibilità macro illimitare.
In pratica supererebbe non solo tutti i limiti del telemetro, ma anche molti delle reflex.
Una gran macchina per dei grandi obiettivi e per fare grandi foto.

Ma quella che ho descritto è una macchina pensata per fare fotografie al meglio con le ottiche Leica M, alla Leica la pensano diversamente e preferiscono fare un romantico oggettino da esibire, non per far fotografie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 1 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi