Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RattoPernugo utente

Iscritto: 18 Giu 2004 Messaggi: 457 Località: Busalla, Genova
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 8:49 am Oggetto: |
|
|
Questa è la più bella delle quattro che hai proposto.
Peccato per il cielo: fosse stato limpido e azzurro sarebbe stata proprio da cartolina!
ciao ciao
_________________ Attenzione!!! Sono un fotografo della domenica!! E per di più digitale!
E fotografo con una Canon EOS 300D dotata di canon EF-S 18-55mm e sigma 70-300mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 10:13 am Oggetto: |
|
|
Perchè hai fatto queste quattro fotografie?
Ci deve essere un motivo preciso quando si scatta un fotografia, anche e proprio perchè le vostre digitali consentono di buttare e rifare.
In ogni scatto si deve capire perchè venga proposto, si deve perciò enfatizzare il motivo che ha spinto a scattare.
E poi se lo scopo è fare cartoline si seguano le solite regole per fare cartoline buone.
Che sono poche, ma precise.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 11:39 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Perchè hai fatto queste quattro fotografie?
Ci deve essere un motivo preciso quando si scatta un fotografia, anche e proprio perchè le vostre digitali consentono di buttare e rifare.
In ogni scatto si deve capire perchè venga proposto, si deve perciò enfatizzare il motivo che ha spinto a scattare.
E poi se lo scopo è fare cartoline si seguano le solite regole per fare cartoline buone.
Che sono poche, ma precise.
Ciao. |
ma, presumo che si fotografi un paesaggio perchè ci piace, o perchè ci lega ad un ricordo particolare, per quanto riguarda questi 4 scatti il motivo è che mi piacevano i luoghi, non c'è un significato più profondo, forse o capito però dove vuoi arrivare (il fatto di trasmettere le sensazioni che si provavano in quel momento?), ed allora si, sono più cartoline che altro.
Se riuscissi però a fare delle cartoline tecnicamente buone sarebbe già un bel risultato per me! Cosa trovi sia da migliorare in questi scatti?
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Per una serie di ragioni psicologiche che è inutile discutere qui siamo portati a compiacerci di alcune caratteristiche delle immagini (di paesaggio) che risultano appaganti.
Gli angoli in basso e il lato in basso più scuri del resto.
Il lato sinistro più scuro del destro.
(cioè: la fotografia è montata su una "U" col gambo di destra più corto).
Gli angoli in alto sempre evidenziati, mai vuoti (vignettatura).
Nessun buco bianco che interrompa i due lati orizzontali e il più possibile anche quelli verticali.
Niente affollamento di cose al centro.
Luce il più possibile proveniente da in alto a sin.
Presenza di tutt' e tre i piani: primo, intermedio, ultimo.
Presenza di qualcosa di rosso.
Tanto per cominciare.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Bella
_________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Gli angoli in basso e il lato in basso più scuri del resto.
Il lato sinistro più scuro del destro.
(cioè: la fotografia è montata su una "U" col gambo di destra più corto).
Gli angoli in alto sempre evidenziati, mai vuoti (vignettatura).
Nessun buco bianco che interrompa i due lati orizzontali e il più possibile anche quelli verticali.
Niente affollamento di cose al centro.
Luce il più possibile proveniente da in alto a sin.
Presenza di tutt' e tre i piani: primo, intermedio, ultimo.
Presenza di qualcosa di rosso.
|
Avevi detto poche regole !
certo che riuscire a usarle tutte non è per niente facile! Ma mi rendo conto che è proprio su queste cose che si vede la differenza.
Ti andrebbe di analizzare questa foto punto per punto? magari se fai anche un tutorial può servire anche ad altri utenti.
Essendo sincero il punto che capisco di meno è la presenza di qualcosa di rosso... mi interesserebbe il motivo di questa scelta.
Intanto grazie molte per la disponibilità!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 1:58 pm Oggetto: |
|
|
sostanzialmente è sicuramente una foto che si fa apprezzare, come il luogo. Inoltre è bella la simmetria dettata dal riflesso. Ciò che mi lascia perplesso è la non perfetta nitidezza del "dente" , e anche i ciuffi d'erba nella parte inferiore della foto. Questo tipo di paesaggio lo preferisco in b/n, ma è una mia personale fissa
ciao
_________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Molto brella ! lavoro un po in PS sui livelli delle nuvole se puoi.
_________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | la non perfetta nitidezza del "dente" |
penso sia dovuto più che altro alla compressione
Citazione: | lavoro un po in PS sui livelli delle nuvole se puoi |
ho usato solo la correzione automatica dei livelli perchè volevo postarla in fretta, purtroppo questi giorni sono presissimo perchè domenica parto per le ferie e devo finire alcune cose al lavoro, comunque appena mi libero un pò ci provo.
ciao ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 7:30 am Oggetto: |
|
|
>Ti andrebbe di analizzare questa foto punto per punto?
scrive l'attento autore.
Bè, questa è la più compiuta di quelle proposte, rispetta le "regole" per fare una cartolina a colori, mentre Modeval e Lavinores no.
Fianchi, sotto, piani, centro non pieno.
Il primissimo piano meritava qualcosa di più, direi abbassarsi di 30 cm., così può sembrare una barba mal fatta.
L'atmosfera però è poco cartolinesca, non ci sono cieli saturi, colori violenti, come se in realtà l'autore cercasse qualcosa di più delle solite stucchevoli cose che passano qui.
Forse nell'intimo è un b/n chimico e non lo sa.
Spero.
Ciao, Claudio M.
p.s. il rosso è spesso presente in foto mediamente definite buone, il perchè non lo so.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 7:59 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: |
Bè, questa è la più compiuta di quelle proposte, rispetta le "regole" per fare una cartolina a colori, mentre Modeval e Lavinores no.
Fianchi, sotto, piani, centro non pieno.
Il primissimo piano meritava qualcosa di più, direi abbassarsi di 30 cm., così può sembrare una barba mal fatta.
L'atmosfera però è poco cartolinesca, non ci sono cieli saturi, colori violenti, come se in realtà l'autore cercasse qualcosa di più delle solite stucchevoli cose che passano qui.
Forse nell'intimo è un b/n chimico e non lo sa.
Spero.
Ciao, Claudio M.
p.s. il rosso è spesso presente in foto mediamente definite buone, il perchè non lo so. |
Sinceramente non ho capito questo commento... A partire dalla frase "Fianchi, sotto, piani, centro non pieno." al ps sul rosso passando per l'atmosfera poco cartolinesca perchè non ci sono cieli saturi e/o colori violenti...
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 8:18 am Oggetto: |
|
|
basta leggere tutto il tread.
Grazie e ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RattoPernugo utente

Iscritto: 18 Giu 2004 Messaggi: 457 Località: Busalla, Genova
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 8:32 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | >Ti andrebbe di analizzare questa foto punto per punto?
scrive l'attento autore.
Bè, questa è la più compiuta di quelle proposte, rispetta le "regole" per fare una cartolina a colori, mentre Modeval e Lavinores no.
Fianchi, sotto, piani, centro non pieno.
Il primissimo piano meritava qualcosa di più, direi abbassarsi di 30 cm., così può sembrare una barba mal fatta.
L'atmosfera però è poco cartolinesca, non ci sono cieli saturi, colori violenti, come se in realtà l'autore cercasse qualcosa di più delle solite stucchevoli cose che passano qui.
Forse nell'intimo è un b/n chimico e non lo sa.
Spero.
Ciao, Claudio M.
p.s. il rosso è spesso presente in foto mediamente definite buone, il perchè non lo so. |
Be' dai non è il massimo della chiarezza . Eppure l'argomento è interessante. Mi incuriosiscono proprio queste regole cartolinesche: la prossima volta che ne acquisterò una, pondererò la scelta avvalendomi di queste regole...
A parte gli scherzi ( un po' di ironia ogni tanto non fa mai male ), devo dire che seguo il thread con interesse perchè anche una foto da cartolina ha una certa valenza e farla bene può essere fonte di soddisfazione.
_________________ Attenzione!!! Sono un fotografo della domenica!! E per di più digitale!
E fotografo con una Canon EOS 300D dotata di canon EF-S 18-55mm e sigma 70-300mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 9:01 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Bè, questa è la più compiuta di quelle proposte, rispetta le "regole" per fare una cartolina a colori, mentre Modeval e Lavinores no.
Fianchi, sotto, piani, centro non pieno. |
Citazione: | Il primissimo piano meritava qualcosa di più, direi abbassarsi di 30 cm., così può sembrare una barba mal fatta.
|
terrò presente
Citazione: | L'atmosfera però è poco cartolinesca, non ci sono cieli saturi, colori violenti, come se in realtà l'autore cercasse qualcosa di più delle solite stucchevoli cose che passano qui.
|
ho provato ad usare il polarizzatore, ma non notavo differenze girandolo, forse l'angolazione era sbagliata e non sortiva effetti, quindi ho abbandonato, certo dare più risalto al cielo mi sarebbe piaciuto!
Citazione: | Forse nell'intimo è un b/n chimico e non lo sa.
Spero.
|
Si può provare, avevo fatto un fugace tentativo ma non mi piaceva, proverò a lavorarci di più.
Citazione: | il rosso è spesso presente in foto mediamente definite buone, il perchè non lo so. |
misteri....potrei provare con un divano rosso come quel fotografo che faceva ritratti a personaggi famosi portandosi il divano a spasso per il mondo, ma c'è qualche problema logistico (scherzo ovviamente)
grazie delle spiegazioni.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 11:28 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | divano rosso come quel fotografo che faceva ritratti a personaggi famosi portandosi il divano a spasso |
ecco il suo sito
http://www.horst-wackerbarth.com/
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bri74 utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 521
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Mak'77 ha scritto: | misteri....potrei provare con un divano rosso come quel fotografo che faceva ritratti a personaggi famosi portandosi il divano a spasso per il mondo, ma c'è qualche problema logistico (scherzo ovviamente) |
Bhè per semplificare la logistica si potrebbe usare una di quelle poltrone/materassino gonfiabili, rossa ovviamente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bri74 utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 521
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo, la foto mi piace molto anche se credo che una ripassatina ai livelli quando hai tempo gioverebbe (magari anche un po' di saturazione)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enzo utente

Iscritto: 08 Lug 2004 Messaggi: 376 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2005 7:42 pm Oggetto: |
|
|
La foto mi piace, peccato per la giornata che non offriva un cielo e una luce migliore.
Ciao
PS: Mi spiegheresti a grandi linee come potrei raggiungere quei luoghi??
Grazie ciao
_________________ Enzo
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1292 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 11:37 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Citazione:
Forse nell'intimo è un b/n chimico e non lo sa.
Spero.
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 616 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|