photo4u.it


Canon ef 50mm f1 L
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 9:25 am    Oggetto: Canon ef 50mm f1 L Rispondi con citazione

Qualcuno ha mai provato questo obiettivo?

È ancora in commercio?

Digitalfoto ad esempio non c'è l'ha, ma potrebbe essere dovuto al prezzo (ho letto 2.600 $) su un sito americano.

Ovviamente non sono interessato ad acquistarlo Mandrillo

Volevo solo capire le qualità che potesse avere.

Grazie a tutti

Ciao

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...non l'ho mai provato però ti posso dire che è fuori produzione da qualche anno ormai e che non è proprio facilissimo da reperire...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che sappia io e' fuori produzione da un bel po'.

Se cerchi sul forum di fredmiranda.com c'e' un piccolo test. Se nn ricordo male lo hanno provato con la 1D MkII e a f1 si notavano delle leggere aberrazioni cromatiche.

E' cmq molto nitido e usabile.

Diafframmando migliora.

Ciao

Devis

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eppure su Canon.it lo illustrano ancora... Mah
_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'obiettivo non l'ho mai usato, ma ho avuto per un periodo il vecchio canon fd 55 1,2 ed ho visto un pò di prove fatte con lo stratosferico canon 50 f0.95 per le telemetro.
Utilissimi con poca luce ma di una morbidezza veramente eccessiva alla massima apertura.
Il mio 55 1.2 l'ho rivenduto per inutilizzo preferendo il classico 1.8 (anche per la leggerezza).
ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Solid Snake
utente


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 471
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Wink il 50mm f1 ho avuto modo di provarlo x un pò al Photoshow e le mie impressioni sono: luminosissimo!!!! a f1 e iso 100 potevo scattare con tempi di 1/600, a f1 l'immagine presenta un effetto tipo soft focus diffuso e vome ultimo appunto l'AF è il piu' lento che abbia mai provato Non ci siamo impiega anche 1-2 sec x mettere a fuoco il soggetto Mah x il resto costruzione e finiture come da serie L Smile
se vuoi quando torno a casa di posto delle foto Ok!

_________________
Canon EOS 70D + BG-E14 | EF 17-40 f/4L | EF 70-200 f/4L | EF 300mm f/4L | EF 50mm f/1.4 | EF 40mm f/2.8 | Canon Speedlite 600EX-RT | Triopo GT-3128 + Manfrotto 460MG | INSTAGRAM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 2:32 pm    Oggetto: Lessi una comparatira su reflex di 4 anni fa Rispondi con citazione

Sui normali ultraluminosi e i canon f1.0 e f1.2 risultarono essere i peggiori, per rendere le immagini un po' meno morbide era necessario chiudere di molto i diaframmi, dovrei ancora avere la rivista se la trovo e a qualcuno interessa posso scansire i test e inviarli per posta.
Fatemi sapere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Solid Snake
utente


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 471
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2005 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco alcuni scatti, spero possano esserti utili Smile


IMG_8186 crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1122 volta(e)

IMG_8186 crop.jpg



IMG_8186.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1122 volta(e)

IMG_8186.jpg



IMG_8191 crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1121 volta(e)

IMG_8191 crop.jpg



IMG_8191.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1121 volta(e)

IMG_8191.jpg



_________________
Canon EOS 70D + BG-E14 | EF 17-40 f/4L | EF 70-200 f/4L | EF 300mm f/4L | EF 50mm f/1.4 | EF 40mm f/2.8 | Canon Speedlite 600EX-RT | Triopo GT-3128 + Manfrotto 460MG | INSTAGRAM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2005 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra un pò soft x i miei gusti..

Credo che l'1.4 sia la soluzione migliore come qualità assoluta!

_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2005 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised che profondità di campo per essere un f/1... ne ho di meno col mio 1.4...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2005 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mah, seconco me per essere un F1.0 lavora davvero piuttosto bene!! Idem la profondita' di campo...
_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2005 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appunto... mi sembra strano che un f1 possa avere una profondità di campo così elevata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2005 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I test che ho visto io su fredmiranda e la foto originale (1D mkII + dpp o c1pro) che ho scaricato e' molto migliore.

Questa e' l'immagine (6mb) XXXXXXX
Non riesco a trovare la posizione originale delle foto. Questo e' l'utente XXXXX

[ho modificato il post, il link giusto e' sul post poco sotto]

Ciao

Devis

_________________
Devis - www.daffy.it


Ultima modifica effettuata da daffy il Sab 12 Mar, 2005 10:08 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2005 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la password?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Sab 12 Mar, 2005 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho cannato sito scusate. Il link giusto e' questo http://www.pbase.com/ghuff/50mm_f10l_test

Dagli exif pare che abbia usato Photoshop CS. Quindi credo che abbia applicato un po' di post produzione sul file.

Ciao

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2005 3:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'obiettivo in questione (nei miei cazzeggi a spasso per il WEB) mi affascinato tanto quanto il mitico 200mm f/1.8.

Dai test di Photodo.com pare che la morbidezza a f/1 sia davvero fuori dalla norma ma questo era abbastanza prevedibile.. Alcuni esempi che ho trovato su Pbase.com poi sono abbastanza esplicativi.
La cosa che mi ha stupito è che dagli stessi test risulta addirittura che a f/1.4 vada già meglio il 50mm f/1.4! In pratica il 50/1 andrebbe utilizzato solo laddove il 50/1.4 semplicemente non arriva. Perché poi, com'è ovvio, a tutte le aperture inferiori il 50/1.4 è migliore...

Al di là del fascino innegabile esercitato dall'obiettivo ultra-luminoso e senza contare che costa circa 8 volte tanto il cuginetto f/1.4, l'unico vantaggio tangibile sembrerebbe quello di poter scattare in condizioni estreme con un tempo dimezzato rispetto all'altro (o a parità di tempo con una sensibilità 4 volte inferiore...). Da entrambi i punti di vista non è una differenza da poco.. è anzi assolutamente sostanziale ma si deve pure considerare la profondità di campo estremamente ridotta.. che non ha nemmeno il pregio di permettere una messa a fuoco molto selettiva perché a tale scopo (ritratto..) si presterebbe di più un 85/1.2 o un 135/2

Per noi comuni mortali penso sia davvero lo sfizio dal rapporto qualità/prezzo più svantaggioso.. decisamente meglio un 85/1.2 allora! Che preso insieme ad un 35/1.4 ed un 50/1.4 raggiunge all'incirca il costo di un enigmatico 50/1... Smile

PS: fisicamente è del tutto simile all'85/1.2, ci avevate fatto caso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2005 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il 50 F1.0 L di Canon e' da vedersi come una sfida piu' che altro di Canon con se' stessa e, perche' no, con la concorrenza.

Ed il fatto che ora non sia piu' in produzione (non oso pensare a Canon quanto costasse produrlo....) puo' essere una prova a favore della mia ipotesi.

Ovviamente concordo sull'utilizzo del medesimo in certe determinate circostanze...

Insomma, piu' che un pezzo da usare, un pezzo da collezionare, secondo me Wink

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2005 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per le delucidazioni.

anche io ero dell'idea che fosse più un esercizio di stile da parte di canon che altro.

Oltrtutto il peso (oltre 900 grammi) lo fa diventare tutto fuorchè trasportabile!!!

Quello che mi fa strano è che ora canon non ha un obiettivo serie L per la focale "classica", ossia i 50 mm.

Per quanto il 50f1.4 sia migliore sotto molti punti di vista, resta pur sempre un "semplice" USM.

Penso a un pro con una 1Ds MKII da migliaia di euro con attaccato un obiettivo (pur ottimo) da 3/400 euro e la cosa mi suona strana...

Secondo me in canon dovrebbero progettare un nuovo 50mm serie L (magari senza arrivare a f1) che mantenga le tre fasce di prezzo classiche di canon ossia:

- economico (senza USM)
- semi pro (con USM)
- Pro (USM, IS, lenti alla fluorite etc)

Ciao

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2005 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...cos'ha secondo te il 50/1.4 che non va bene? Cosa gli manca, il circolino rosso? Con un pennarello si rimedia in 2 secondi... Very Happy

...non deve essere per forza "L" un obiettivo per essere buono... mi pare che come resa abbia ben poco, anzi nulla, da invidiare agli altri 50 che ci sono in giro...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Dom 13 Mar, 2005 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo: il 50mm F1.4 e' forse una delle migliori ottiche riuscite a Canon.
Anzi, lo schema ottico a dire il vero non e' neppure "invenzione" canon, ma se ben ricordo ricalca e migliore quello Zeiss 50mm F1.7...
Cosa gli manca per essere un "L"? Elementi in fluorite o a bassa dispersione, ma credo che riesca comunque ad avere una ottima luminosita'... Tropicalizzazione? E' vero, questo al 50mm 1.4 manca. Pazienza, non si fotografera' sotto la pioggia Wink

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi