photo4u.it


Ho comprato
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 9:13 pm    Oggetto: Ho comprato Rispondi con citazione

una Bessa T Heliar 101 YEARS Model.

E' lì che mi guarda da dentro il cellofan e per ora non ho il coraggio di aprirlo Very Happy

_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 18 Set, 2007 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti!! Se è col suo heliar 50 3.5 ancora meglio è un obiettivo che gode di un'ottima e meritata fama, oltretutto l'hanno fatto solo per accoppiarlo a quel modello in serie limitata.
USALA Smile

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'hai presa da Noc per caso?
Complimenti per l'acquisto.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
L'hai presa da Noc per caso?
Complimenti per l'acquisto.
Smile


esatto Very Happy

Sapete per caso, a parte e-bay, dove si possono trovare ottiche russe in buone condizioni?

_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottiche russe ti occorre l'anello adattatore da vite a baionetta m e bada che sia leica o voigtlander altrimenti corri il rischio di non mettere a fuoco, con icinesi il rischio è veramente alto idem con i russi, di anelli intendo.
Per il resto se hai già il 50 dato di serie col kit sei già un passo avanti, piuttosto che un russo ti consiglierei un buon voigtlander 25 f4 snapshot skopar usato sotto i 200 euro, a vite ovviamente e sei servito per il grandangolo, per il tele un 135 sovietico tipo il jupiter a vite va bene anche se poi devi cercarti un mirino per 135..... col voigtlander il mirino è di serie
Se invece non hai il 50 il solito industar 50 3,5 o 2.8 va piuttosto bene. Se vuoi un luminoso russo so che esiste un jupite 50 1,5 ma non l'ho mai visto e non so quanto costa e come si comporta.
Fino a poco tempo fa c'era un venditore che si chiamava russiancamera provalo a cercare su ebay, spedisce dall'Italia il che è un vantaggio.
Mi raccomando ancora evita come la peste gli anelli adattatori russi o cinesi avresti sgradite sorprese hanno tolleranze di +- 0,35mm decisamente troppo per ottenere una corretta messa a fuoco all'infinito.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 20 Set, 2007 12:14 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La T ha la baionetta M.
E l'Heliar ha già un suo adattatore.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ha già un suo adattatore benissimo. Ma le ottiche russe sono a vite e e non avesse avuto un adattatore consigliavo quali acquistare Smile .
Non avevo capito che avesse già l'heliar.....
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì ho già l' heliar con l' adattatore. Pensavo di comprarmi il mirino multifocale quello russo, mi pare si trovi sui 60 euri. E' una cosa seria?
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se è una cosa seria ma so ce viene consigliato e usato da molti, ergo deve essere valido.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, quello volevo sapere
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, il libretto di istruzioni della Bessa T è in giapponese, lingua che purtroppo non conosco. Sapete dirmi se e dove è scaricabile da internet (in inglese feancese o tedesco, oltre che in italiano)? Grazie
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atropico ha scritto:
Pensavo di comprarmi il mirino multifocale quello russo, mi pare si trovi sui 60 euri. E' una cosa seria?


Molto buono e ben costruito, ottimo rapporto prezzo/qualità Ok!

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il mirino russo in questione, lo uso per il 135 sul M2.

Approposito di 135, perchè non cercare un Hektor 135 4,5 ? Per me rimane un riferimento per nitidezza e si trova anche a poco (occhio alle lenti igroscopiche, però)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me quei multifocali russi non sono mai piaciuti. Sono grossi e pesanti.
Magari pure di qualità ma la T sta bene con i suoi piccoli mirini.
Se hai intenzione di comprarti solo 1 grandangolare (Cosina Voigtlander lo offre dal 25 al 12 ma solo su ottiche a vite) sei a posto.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

F3_HP ha scritto:
atropico ha scritto:
Pensavo di comprarmi il mirino multifocale quello russo, mi pare si trovi sui 60 euri. E' una cosa seria?


Molto buono e ben costruito, ottimo rapporto prezzo/qualità Ok!


Con 60 euro si prende un viooh universale leica, che è molto meglio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:
Con 60 euro si prende un viooh universale leica, che è molto meglio...


Vebbè, il mio multifocale russo l'ho pagato 15 euro...

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Complimenti!! Se è col suo heliar 50 3.5 ancora meglio è un obiettivo che gode di un'ottima e meritata fama, oltretutto l'hanno fatto solo per accoppiarlo a quel modello in serie limitata.
USALA Smile



Restando in tema di Heliar 50/3.5 ho preso una R2s NHS con Heliar 50/3.5 S rigido.
Non vedo l'ora che arrivi.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2007 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
...ho preso una R2s NHS...


Dove l'hai acquistata? Stavo facendo un pensierino alla R2c ma fatico a trovarla Mi arrabbio?

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da Cameraquest c'era l'offerta.
R2s NHS con Heliar 50/3.5 S ribassata di 200$.
La R2c (la volevo anche io, ma 599$ solo corpo mi pareva troppo, gli avrei montato tutti i 50 russi esistenti) c'è e se aggiungi 1$ ti da anche la borsa pronto marrone.
Però con la R2s opterò sicuramente per le ottiche Cosina Voigtlander dato il prezzo di certe Nikon.

Ovviamente c'è l'incognita dogana. A me per fortuna è sempre andata bene. Staremo a vedere.
Se la trovi fai un fischio.
Le ha anche Robert White ma a 475 sterline mi pare. Un po' troppo direi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Da Cameraquest c'era l'offerta.
R2s NHS con Heliar 50/3.5 S ribassata di 200$.
La R2c (la volevo anche io, ma 599$ solo corpo mi pareva troppo, gli avrei montato tutti i 50 russi esistenti) c'è e se aggiungi 1$ ti da anche la borsa pronto marrone.


L'avevo vista, anche secondo me 599 dollari per il solo corpo sono tanti, aggiunte le spese di spedizione e l'eventuale IVA + dogana si pagherebbe veramente troppo. Ero intenzionato a cercarne una usata ma nemmeno sulla "baia" sono facili da trovare. Per adesso continuerò ad utilizzare i miei russi con le Kiev... ma certo non sono il massimo della praticità Mr. Green

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi