photo4u.it


filtri per la correzione delle dominanti cromatiche
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 10:20 pm    Oggetto: filtri per la correzione delle dominanti cromatiche Rispondi con citazione

come da titolo...
quale filtro per eliminare la dominante rossa-arancione di un faretto al tungsteno?

e inoltre..quanto può costare un filtro simile?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la digitale puoi regolare il bilanciamento del bianco. Con le pellicole o ne prendi una apposita, oppure prendi un filtro azzurro. Per il prezzo dipende dalla qualità del filtro e soprattutto dalle dimensioni. Un filtro con diametro tra i 50 e i 60mm è piuttosto economico, poi più sali... e più ti costa, anche se cmq non è uno dei filtri più costosi.

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la spesa quindi nn è immensa?(spero che sia meno di 50euro)
allora uno di questi giorni faccio un salto dal negoziante dove vado di solito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per essere più precisi dovresti prendere un filtro "80A". Serve appunto per correggere la temperatura colore dai 3200K della luce al tungsteno ai 5600K della luce naturale. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

80A di che?



non esiste un sito dove possa trovare delle informazioni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:
la spesa quindi nn è immensa?(spero che sia meno di 50euro) allora uno di questi giorni faccio un salto dal negoziante dove vado di solito.

Stai sicuramente sotto i 50 euro. Poi come ti dicevo dipende dal diametro: un hoya da 55mm su digitalfoto viene 13 euro, diametri più grandi costeranno un po' di più.

Ah, non sono semplicissimi da trovare come filtri ma un buon negozio di fotografia dovrebbe averli (al limite li ordinerà).

Bye! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come vedi cara Stefy, basta chiedere per trovare lerisposte giuste. Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:
80A di che? non esiste un sito dove possa trovare delle informazioni?

"80A" è una sigla che si utilizza per indicare questo genere di filtri... comunque qualche info la puoi trovare qui (grazie google Wink): http://guide.supereva.com/fotografare/interventi/2003/06/136788.shtml

Spero di esserti stato d'aiuto! Wink

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
stefANYA ha scritto:
la spesa quindi nn è immensa?(spero che sia meno di 50euro) allora uno di questi giorni faccio un salto dal negoziante dove vado di solito.

Stai sicuramente sotto i 50 euro. Poi come ti dicevo dipende dal diametro: un hoya da 55mm su digitalfoto viene 13 euro, diametri più grandi costeranno un po' di più.

Ah, non sono semplicissimi da trovare come filtri ma un buon negozio di fotografia dovrebbe averli (al limite li ordinerà).

Bye! Wink


Enzo,muad, dice che costano parecchio..che sn quadrati e che costano parecchio e che vanno montati su delle storie..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:
Enzo,muad, dice che costano parecchio..che sn quadrati e che costano parecchio e che vanno montati su delle storie..

Cioè? Di filtri che vanno montati su delle intelaiature esterne all'obiettivo ci sono i degradanti, comodi ad esempio se vuoi evitare che una foto con numerosi stop di differenza tra il punto più luminoso e quello più buio risulti o bruciata nella alte luci o terribilmente sottoesposta nelle zone in ombra, ma non mi sembra proprio il tuo caso... Mah

O non c'ho capito nulla io?? Surprised

Boooohhh!!!! Fammi sapere! Smile

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parlo del sitema cokin, 'gnurant Mi arrabbio?
ma che vi ho insegnato finora. Mah
Per stanotte stacco ma domani provo a fer una ricerca e vi posto i rislultati, se nel frattempo nno avete l'artrosi alle manine provate un po voi. Very Happy Very Happy Very Happy

Enzo : Sonno

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
parlo del sitema cokin, 'gnurant Mi arrabbio?
ma che vi ho insegnato finora. Mah

Ok... allora avevo intuito cosa intendeva stefANYA quando parlava di filtri "che vanno montati su delle storie..".
Ma che cokin c'entra Very Happy questo con i colori tendenti al rosso che si ottengono usando una pellicola 5600k con luci al tungsteno? O meglio, anche un filtro cokin può andare bene lo stesso, ma mi sembra molto meno pratico che non montare un normalissimo filtro da avvitare sull'obiettivo... no?

Bye! Ciao

PS: Io lo so perchè te sei 'nventato 'sta storia dei cokin... era solo per far colpo su stefANYA ammettilo!!!! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ahaha

no aspè la pellicola che ho comprato è la kodak portra 400uc ma nn è per luce al tungsteno. quindi se uso il faretto ed è al tungesteno mi hanno detto che uscirà una dominante rossiccia...


quindi che cribbrio dveo comprare?

i filtri che dicie balza e o quelli di enzo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai con quelli di balza.....moooooooooooolto più pratici!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:
no aspè la pellicola che ho comprato è la kodak portra 400uc ma nn è per luce al tungsteno. quindi se uso il faretto ed è al tungesteno mi hanno detto che uscirà una dominante rossiccia...

Diciamo che i filtri sono molto comodi quando ti trovi a fotografare in interni e nella macchina ti ritrovi un rullino calibrato per la luce diurna. Se sai già in partenza di dover fotografare in un ambiente con luci al tungsteno puoi direttamente comprare un rullino apposito: in questo modo non devi stare a montare filtri vari e indipendentemente dall'obiettivo che monti ti trovi nelle condizioni giuste. Altrimenti se hai 2 o 3 obiettivi con diametri differenti devi armeggiare tra 2 o 3 filtri uguali come funzionalità ma diversi come diametro...

stefANYA ha scritto:
quindi che cribbrio dveo comprare?
i filtri che dicie balza e o quelli di enzo?


Che fai? Chiedi all'oste se il vino è buono? Wink
Ovvio che devi comprare il mio tipo! Very Happy Very Happy Very Happy

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ahahs aspettate un attimo.
questo faretto è di mio padre pewrò luinn sa se la luce che emette è al tungsteno..mi ha detto che è alogena..quindi devo cambiare filtro?

mi sa che la cosa migliore è andare nel negozio di fotografia e chiedere al tipo che luce è e che filtro devo prendere.


normalmente scatto in bn quindi nn ho problemi però se abvvolte, come in questo caso, devo scattare a colori mi serve un fiultro se questo faretto ha delle dominanti.

ma se gli faccio una foto sia quando è spenmto che quando è acceso..mi sapèreste dire che luce è?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora quetso è il faretto
e quelle sn due foto. una fatta senza il faretto e l'altra con.

cos ami dite?



faretto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 719 volta(e)

faretto.jpg



senza-faretto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 719 volta(e)

senza-faretto.jpg



con-faretto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 719 volta(e)

con-faretto.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma le foto le hai fatte con la digitale???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque vediamo di ricapitolare:
1 - quello che vedo è un faretto con lampada alogena, ciò comporta che la temperatura (colore) è più alta rispetto ad una lampada ad incandescenza.
2 - la correzione delle dominanti va effettuata con un filtro azzurro, sulla gradazione del filtro è difficile fare una valutazione sicura, per questo ti dicevo che servirebbe un termocolorimetro, in modo da avere la esatta temperatura colore del faretto e potere scegliere il filtro più adatto. Soluzione ovviamente troppo costosa.
3 - la soluzione del filtro in acetato da mettere davanti al faretto è da scartare perche si squaglierebbe tutto. puoi provare a metterlo davanti alla lente.
4 - ti avevo proposto l'uso dei filtro cokin perchè essendo un sistema modulare puoi inserire i filtri uno sull'altro, sulla slitta, fino ad ottenere la giusta gradazione, inoltre il costo del singolo filtro è minore rispetto a quelli in vetro ottico con montatura, e volendo puoi usare il filtro anche senza montatura, basta tenerlo davanti all'obiettivo mentre scatti. Non mi dire che servono tre mani Very Happy perchè io ho fatto di peggio. Ciò non toglie che se vuoi puoi benissimo usare un filtro normale in vetro.

Enzo Ciao

P.S.: ma perche ti stai dannando la vita, prendi una pellicola per luce artificiale e risolvi tutto. Mandrillo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
Ma le foto le hai fatte con la digitale???



si perchè?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi