photo4u.it


light panting - dipingere con la luce
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 7:06 pm    Oggetto: light panting - dipingere con la luce Rispondi con citazione

dunque dopo un lungo periodo avevo deciso di fare questo metodo, painting, studiare sui tempi, "illuminazione" e iso..
però nn è venuto come si deve.... a quanto pare la modella è sempre mossa o sfocata. nn so se è dovuto dal fatto che lei muovesse per un millimetro o che sono io che premendo un pulsante e dipingendo la luce, veniva mossa a causa del mio movimento. però dopo avevo usato degli autoscatti.. 30 secondi

allora mi son detta "serve una luce con + watt, o avere un flash (esterno)???", nn mi serve un ambiente tutto buio, infatti avevo trovato un posto con illuminazione scarsa.

perchè vi chiedo consigli e aiuto??
sto cercando di realizzare un progetto che dovrò svilupparlo per bene, e in questo caso provando diversi posti, l'effetto che ho fatto mi piace ed è quello che voglio, però.. come rendere la modella "nn mossa"???


ops, l obiettivo che ho utilizzato è un sigma 18-50 f 2.8 come nella firma!



IMG_4580-82-84-3photos.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 778 volta(e)

IMG_4580-82-84-3photos.jpg



IMG_4584-85-86-3photos.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  177.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 778 volta(e)

IMG_4584-85-86-3photos.jpg



_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lei è mossa quasi certamente perchè non era immobile lei stessa.
però senza dati discatto è difficile.....

cmq in linea di massima il light painting è un gran sbattimento e per ottenere risultati come questi ci sono altri metodi....tipo 2 flashate sulla ragazza (sempre con tempi relativamente lunghi che le permettano di spostarsi)

e non in ultimo un sano fotoritocco....non potendo fare vere e proprie doppie esposizioni in digitale...

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iso 1600
f 22
30 secondi


dunque di flashate nn la potevo fare, perchè nn possiedo un flash esterno, ma quello incorporato. quindi ho dovuto usare le due torcie.

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco....

se non necessiti davvero di tutta quella profondità di campo, apri fino a 8 o anche 5,6 così da evitare il rumore degli ISO.

poi un flash remoto non costa gran che!
certo senza andare su cose professionali.... Pallonaro

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=117153
qui l'ho fatta con una torcetta misera misera (però stavo ben attento a stare fermo! (f/5,6 - 30" ) .... e comunque è un pò mossa Rolling Eyes

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma facendo cosi, usando 30 secondi con f8 o 5.6, rischio che la foto diventa ancora + luminosa!!!!
perchè all inizio avevo provato un f2.8 e mi ero chiesta "ma come.. di solito nn dà questo risultato..!" e invece... mea culpa..!!!


e se abbasso gli iso?

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti consiglio iso bassi...diaframma chiuso il piu possibile...e dai piu flashate sul soggetto in modo da congelare il soggetto...senza flash le foto ti verranno sempre mosse...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:
e se abbasso gli iso?


si, è quello che intendevo scrivendo "così eviti il rumore degli ISO"....solo che sono stato troppo conciso Imbarazzato

da f/22 a f/5,6 sono 3 stop....così da 1600 ISO arrivi a 400 Ok!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai una compattina o un'altra macchinetta oltre a quella che utilizzi per scattare?!...se ce l'hai puoi utilizzare il flash incorporato di quella...per flashare il soggetto...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti le mie due compatte ce lhanno i miei fratelli.. me lhanno fregate senza chiedermi nulla...
ho l analogica ma sta a casa (mi trovo a casa di una mia amica come nella foto)
lei nn ha la digitale, mo le chiederò se ha anche una compattina (me la ricordavo)...

ci proverò... dunque iso bassi quindi 400? e f22 + flashate della seconda macchina fotgr

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm non so' dipende da quanta luce c'e'....e soprattutto se lo fai col bulb o no...se non lo fai col bulb dai un'occhiata all'esposimetro e via...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda: cos'è bulb?
_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la compattina sarebbe perfetta..il suo flash se non erro dovrebbe lavorare in ttl..quindi ti da' anche la giusta flashata...basta che lo miri sul soggetto
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm posa bulb:ossia che imposti tempi di esposizione piu lunghi di 30 secondi...si parla anche di quarti d'ora...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

però se non hai lo scatto remoto sono quarti d'ora attaccata al pulsante di scatto Very Happy (oppure ci metti sopra un sasso Pallonaro )
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gia' :°D
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AAAAAAAHHHHH!!!

ho capito!!!

mi son abituata a sentire POSA B e nn posa BULB!! nn l avevo mai sentito nominare da qualcuno!!! LOL

oh.. speriamo bene se le flashate fanno come si deve..!!

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una volta lo tenevo con un morsetto da falegname...la mia d200 era felicissima...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 2:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oh... stanotte ho provato a scattare e....
devo dire che è stata una cosa positiva dopo aver fatto diverse prove!!!
dunque iso 400 e f8 con 10 secondi è il TOP!!! (con la torcia elettrica ovviamente...)
e facendo in questo caso nn mi veniva mossa!!! è un MIRACOLO!!!
(le prime foto avevo fatto a 30 secondi.. ma nn so perchè nn ho fatto un altra impostazione con stessa posizione!! boh...! distratta sono!!)
poi ho provato a fare delle flashate con la compattina ma... la modella rimaneva trasparente... (dovevo fare due volte nella stessa posizione... ma nn lho fatto LOL) e quindi il risultato nn mi era piaciuto e lo avevo lasciato perdere.
ho sempre usato il cavaletto, anche se avrei preferito osare di + certe inquadrature...

vi do un anteprima.. ma nn vi dirò cos'è....

grazie... per avermi aiutato e insegnato delle cose... veramente!!!



IMG_4705.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  19.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 712 volta(e)

IMG_4705.jpg



_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bene!
mi fa piacere che sei arrivata vicina al risultato che ti prefissavi! Ok!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 7:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah non avevo capito che era questo che volevi ottenere...in questa maniera pero' una doppia esposizione non la puoi ottenere...per fare questo tipo di foto basta effettuare una misura a spot sul soggetto illuminato e seguire l'esposimetro...senza fare decine di foto di prova...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi