photo4u.it


la fotografia sta morendo??
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 5:19 pm    Oggetto: la fotografia sta morendo?? Rispondi con citazione

Secondo voi che impatto ha avuto sulla fotografia l’introduzione di software per il fotoritocco,…??
Io ho come la sensazione che il valore artistico della fotografia (in senso classico) abbia raggiunto gia da diversi anni il suo livello di saturazione,….questo probabilmente grazie all’introduzione del digitale e di tutti quei software che permettono di stravolgere la fotografia originale e di farne qualcosa di nuovo,…che difficilmente si può chiamare fotografia,...
La foto (lo scatto) diventa un elemento, una “materia prima”, che combinata ad altre da origine al “prodotto finito”,…che quindi nn è solo fotografia,…stiamo vivendo il pieno di quest’evoluzione digitale che sta ridimensionando i contenuti, il pensiero, l’anima di quello ke era il mezzo fotografico,…
Oggi la fotografia è diventata una arte del popolo,.nel senso che tutti oggi sono in grado di entrare in possesso del “mezzo” (reflex),..chiunque puo scattare, ci sono milioni e milioni di potenziali fotografi oggi,…..allora quello ke mi chiedo è: chi è oggi il fotografo?? Chi puo esser definito tale?? Da chi?? In base a cosa???....
Sono i critici che definiscono chi è il fotografo,..persone che conoscono e hanno studiato la fotografia e sanno riconoscere nelle “opere” del presunto fotografo, un contenuto artistico, umano, intellettivo, emozionale,…..e perché no, un contenuto di innovazione e di stili personali,…

Io sono molto appassionato di fotografia,…e magari un domani vorrei studiare e approfondire, chissà….frequentando questo forum da un po di tempo mi sono posto degli interrogativi circa quello che è e quello che diventerà questo incredibile mezzo,….
Ho visto molti lavori su questo sito “spacciati” per fotografie,..quando un occhio attento sa riconoscere subito la dove elementi sono stati aggiunti e l’atmosfera ricreata completamente….insomma quelli che possiamo definire Fotomontaggi o Artwork,….
Molti di questi lavori sono fatti cosi bene che è davvero difficile, talvolta impossibile,…riuscire a riconoscerli,…allora mi chiedo come fa una persona guardando una foto a capire se quello ke vede è un attimo di realtà o se è un elaborazione effettuata in pw (laddove nn ci sia la volontà del fotografo a rivelare come abbia creato quell’immagine)???....

È vero che i mezzi con cui si raggiunge il fine nn dovrebbero importare,..l’importante è il risultato finale, cio che abbiamo davanti agli occhi….
…però è anke vero che se ritrai una situazione eccezionale, magari lo sforzo di una vita, il tuo scatto migliore,…e pensi che chiunque ci capisca un po di ps è in grado di incollare elementi su elementi e giungere a un risultato finale dello stesso tipo,……( nonostante sia un esempio inventato, è terribilmente frustrante)….è piu facile creare immagini spettacolari ed eccezionali al pc piuttosto che andarle a “cercare”,…..

Questo finche accade in un forum di appassionati, ben venga……ma se voglio andare a vedere una mostra di fotografia contemporanea,….come faccio a sapere che quello che vedo nn sia frutto del computer,…..come faccio a sapere che quelli che sono considerati i piu bei scatti di fotografia contemporanea nn siano in realtà fotomontaggi????....
Nn voglio condannare la tecnologia digitale (sono il primo a farne uso),..ma è indubbio che oggi guardando un immagine nn si puo piu categorizzarla,….
Come posso oggi distinguere un gran fotografo da un gran grafico???....come posso distinguere la foto dall’artwork???

_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Località: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella domanda... Rolling Eyes

E' un problema che affligge non solo il campo della fotografia, ormai il digitale (che anche io non denigro) è in ogni dove ma penso che abbia elevato, nel bene e nel male, la creatività delle persone.

Per rispondere alla tua domanda: penso che in certi casi, in mancanza di una dichiarazione dell'interessato, si debba fare un vero e proprio atto di fede.
A parte quello, sono dell'idea che occhi allenati e un sacco di conoscenza in quel campo possano essere di enorme aiuto come giustamente hai fatto notare.

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...non la vedo così drammatica... le fotografie, chi ne era capace, le ha sempre stravolte, cross-processing, mascherature, sviluppi particolari, ecc. ecc. i programmi di fotoritocco hanno solo reso accessibili a molti queste ed altre possibilità ancora... senza l'apporto che dava chi sviluppava e stampava in camera oscura molte fotografie famose, sulla cui autenticità nessuno si pone dei dubbi, non sarebbero come le conosciamo... che differenza c'è tra effettuare una mascheratura in photoshop e la medesima in camera oscura? Nessuna... anche in camera oscura ci si è sforzati il più possibile al fine di ottenere i risultati migliori senza porsi il dubbio di cosa sia lecito o meno, Photoshop offre ulteriori potenzialità ma il succo non cambia di certo...
...dietro a quasi tutti i grandi fotografico c'erano dei grandi stampatori con i quali collaboravano... oggi molti grandi fotografi hanno degli ottimi grafici come collaboratori i o lo sono loro stessi... non vedo grandi differenze... rimane il fatto che come accadeva prima, ci sono i mezzi ma non tutti sono in grado di sfruttarli in modo da creare grandi fotografie...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:

...dietro a quasi tutti i grandi fotografico c'erano dei grandi stampatori con i quali collaboravano... oggi molti grandi fotografi hanno degli ottimi grafici come collaboratori i o lo sono loro stessi... non vedo grandi differenze... rimane il fatto che come accadeva prima, ci sono i mezzi ma non tutti sono in grado di sfruttarli in modo da creare grandi fotografie...


certo,..ormai ritoccare il colore, contrasto o luminosità sono all'ordine del giorno, nn si puo pensare a una foto digitale cosi come esce dalla macchina....ma mi riferivo piu al fotomontaggio piuttosto che agli aggiustamenti,....aggiungere un elemento laddove nn c'era,....questo va oltre i normali ritocchi, ke come dici ci sono sempre stati, agli inizi in camera oscura a desso con ps,......

circa i "mezzi" e le "grandi fotografie",...penso che data la "massificazione" dello strumento fotografico,...piu si scatta piu è facile che si ottenga una grande fotografiai, in che senso?? nel senso che su 1000 foto ne verrà per forza una bella, anke se nn ho mai preso in mano una macchina....
La stessa foto che un grande fotografo te la fa in 1 scatto per esempio,..il pivello ne impiega mille,....ma prima o poi riesce ad arrivare allo stesso risultato.... casualmente intendo,....(scatti fortunati capitano a chiunque,...e ora col digitale è piu facile che questo accada rispetto al passato)
Prima questa inaccessibilità era data dai costi di sviluppo, dall'impossibilità di vedere subito lo scatto,....
ora click, venuta male, cancella....
click, venuta male, cancella....
click, venuta male, cancella....
................................................
......click, venuta bene, grande fotografo...

...l'ho stereotipata molto la questione ma il senso è questo piu o meno,....se poi aggiungiamo l'abilità di manipolare "lo scatto fortunato", inserendo elementi nuovi potremmo farlo diventare addirittura lo scatto del secolo.....e le potenzialità del digital imaging permettono sempre di piu all'utente,....quindi fotografia o grafica??? Distinguerle o fonderle insieme in un nuovo mezzo??...

_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...uno che non ha mai preso in mano una macchina, a meno di un particolare talento naturale ed un occhio eccezionale, su 1000 ne farà una "decente" non "bella"... è molta la differenza... idem per i bravi fotografi, tante "buone" foto ed alcune "eccezionali"... un po' di variabilità è normale che ci sia, nessuno scatta sempre e solo al medesimo standard per quanto bravo e navigato sia...

...riguardo ai fotomontaggi, non credo proprio basti scattare un bel paesaggio, incollarci sopra un buon ritratto per ottenere un'ottima foto... sono un po' troppe le cose che devono coincidere per essere uno scatto credibile prima che una bella foto: luce, cromia, ecc. ecc... se poi uno è in grado di farle combaciare alla perfezione in modo credibile buon per lui, ha di sicuro buone sia capacità fotografiche che grafiche... non mi pongo molto il problema se sia una fotografia al 100% se è una bellissima immagine, me la gusto e basta... Smile

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh esatto se uno da photoshop crea un risultato che è eccellente, alla fine è uno che ne sa davvero
devi sapere gestire luci e ombre, composizione, tecnica... insomma alla fine sai fare la foto Wink

uno alle prime armi anche se gli dai photoshop cs3, un mac quadriprocessore e una eos d1, non tira comunque fuori una buona foto

la foto digitale è come con internet, con la diffusione ormai ci trovi di tutto online e non solo più gli smanettoni più esperti come una volta
non per questo però tutti sono automaticamente a livello di un esperto... sono solo più tanti e più visibili Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:

...riguardo ai fotomontaggi, non credo proprio basti scattare un bel paesaggio, incollarci sopra un buon ritratto per ottenere un'ottima foto... sono un po' troppe le cose che devono coincidere per essere uno scatto credibile prima che una bella foto: luce, cromia, ecc. ecc... se poi uno è in grado di farle combaciare alla perfezione in modo credibile buon per lui, ha di sicuro buone sia capacità fotografiche che grafiche... non mi pongo molto il problema se sia una fotografia al 100% se è una bellissima immagine, me la gusto e basta... Smile


...ho fatto un discorso probabilistico, forse c'entra poco in questa materia,..ma il punto è: ...è piu difficile che emerga un fotografo al giorno d'oggi essendo aumentata "l'offerta"?? ora che il mezzo è alla portata di tutti, l'arte è ancora per pochi?? si puo trovare l'arte nella fotografia di oggi, o sono solo "belle immagini"??

sono d'accordo che per "costruire" una buona immagine bisogna conoscere la fotografia, regole e tecnica.....
...andiamo oltre, mettiamo che il novizio legga un manuale di fotografia, li troverebbe regole e tecnica,...le basi,...dopo poco tempo sarà in grado di fare buone foto, piu avanti ricercherà un suo stile....
in questo forum ci sono 16.000 e passa utenti,....penso che almeno 10.000 conoscano le regole principali e siano capaci di fare buone foto,....solo qua dentro,...immagino quante altre persone in italia siano in grado di fare buone foto,..... Surprised ....pensiamo alle arti visive in generale,...esistono altrettanti pittori, altrettanti disegnatori, altrettanti registi cinematografici, altrettanti scultori,..??.....il punto dove voglio arrivare è: puo essere considerata ancora un arte la fotografia oggi???...

riguardo il fotomontaggio, trovo che stia distruggendo l'essenza della fotografia , l'anima, lo spirito che ha fatto nascere quest'arte....
...immortalare un attimo di realtà, nn crearlo davanti a un monitor...
..io se vedo una bella immagine me la gusto, ma c'è sempre latente il dubbio,...quell'esigenza conoscitiva che mi porterà a chiederemi dove finisce la fotografia e dove inizia l'artwork...
qui dentro ne ho viste diversi di artwork spacciati dall'autore fino alla fine per fotografie,....perchè questo comportamento?? perchè in qualche modo si considera il valore della foto maggiore rispetto a quello dell'artwork.....
e allora vedendo questi comportamenti mi chiedo,..se dietro i grandi fotografi si nascondessero dei ancor piu bravi grafici....è un ipotesi possibile,......è inutile dire che nn farebbe differenza sapere che la vostra foto preferita è in verità un fotomontaggio,...sappiamo che nn è cosi.. Ops

_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gregzz ha scritto:
...immortalare un attimo di realtà, nn crearlo davanti a un monitor...

...la maggior parte delle volte la fotografia è quanto di più lontando ci sia dall'immortalare la realtà, tutt'altro, con la fotografia si cercano particolari giochi di luce, inquadrature inusuali, si usano filtri colorati, polarizzatori, gelatine, calze di nylon, cross-processing, obiettivi fish-eye, obiettivi decentrabili, basculanti, focali estreme, infrarossi, sistemi multiflash, si truccano le persone, etc. etc., tutto per cercare di enfatizzare solo alcuni aspetti della scena, di renderla meno banale o di stravolgerla il più possibile... poche volte si rappresenta la realtà così com'è per il semplice fatto che difficilmente la realtà è particolarmente interessante, stimolante e non banale... il fotomontaggio è solo uno strumento, come un altro... un grandangolare spinto usato per falsare la prospettiva falsa anche'esso la realtà, un fish-eye arotonda ciò che in realtà è diritto, un polarizzatore cambia la percezione della luce, un filtro infrarosso ti mostra una realtà che con gli occhi non ti è possibile vedere, si congelano gli insetti per farli stare fermi e posizionarli a proprio piacimento... si è sempre cercato di allontanarsi il più possibile dalla realtà con la fotografia... ora, tra creare una finzione con un particolare obiettivo, un filtro o altro ed invece crearla al computer che differenza fa? Si dice che alcune foto di Capa siano delle messinscene create apposta per lo scatto, chi le osserva pensa siano autentiche scene di guerra, cosa c'è di reale in questo?

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gregzz ha scritto:
[.il punto dove voglio arrivare è: puo essere considerata ancora un arte la fotografia oggi???...



certo. magari puoi nn considerare foto molte elaborazioni spinte, ma nn vuol dire che nn siano arte.
si può essere un illustratore un pittore( in senso lato) che parte da immagini fotografiche . che usa la fotocamera e photoshop. che ottiene qualcosa che sta tra la foto e l'illustrazione. o tra la foto e il disegno. questo che ottiene può, in alcuni casi avere un valore artistico.

oppure si può ancora essere un fotografo che fa foto, magari le aggiusta un po' col pc o in camera oscura.
il confine è sempre stato labile ma per me esiste ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chi ha talento secondo me spunta anche in mezzo a 10.000 che sanno fare buone foto
anche di pittori dilettanti ce ne sono tantissimi, non li noti perchè non pubblicano le foto sui forum, ma dentro casa chissà quanti si cimentano...

è sempre un'arte la pittura?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bronca
utente


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 191
Località: Valdobbiadene (Tv)

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutti possono prendere in mano una matita ma pochi sanno trarne un vero disegno!
E' positivo che tutti possano permettersi di gestire la fotografia, è il modo migliore per tirarne fuori i veri talenti!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:

.... Si dice che alcune foto di Capa siano delle messinscene create apposta per lo scatto, chi le osserva pensa siano autentiche scene di guerra, cosa c'è di reale in questo?


sono contento ke hai fatto quest'esempio,...la foto del militare spagnolo morente ritratto da capa,...sarebbe lo stesso sapere che l'ha costruita lui o che quella era una scena reale,...sarebbe lo stesso sapere che nn era un militare morente quello che si accasciava a terra ma un attore???...io penso proprio di no,.....quello è lo scatto del secolo perchè è una situazione eccezionale, è un documento storico, un colpo d'occhio incredibile,....
a sapere che li la storia nn c'entra nulla, la situazione è stata studiata,...che magari capa avrà dovuto fare 1000 scatti per avere quello buono,...nn mi dire che è la stessa cosa,....
se sapessimo che a piazza tien an men lo studente davanti ai carrarmati è stato appiccicato in post, sarebbe lo stesso,....
penso che inanzitutto questo valga per il tipo di foto,...una foto con contenuti storici, reportagistici,......che ha lo scopo di documentare, sarebbe lo stesso se fosse un falso e se quello che documentasse in verità sarebbe una costruzione,...??..mmhhh...
per le altre foto poi,..chessò paesaggi, foto da studio,...sarebbe meno importante....

circa tutte le tecniche per stravolgere la realtà,..dai fish eye, ai filtri, e quelle cose li,....penso che nn stravolgano la realtà,...è semplicemente vista da un "occhio" diverso,...ma niente viene aggiunto a tolto al momento che immortaliamo,.....sono mezzi che adoperiamo sul mezzo in fase di scatto,....tutto che riguarda quel momento,...tutto che fa parte della realtà in quel momento,..da te che fotografi, dalla reflex, dai filtri, dal soggetto, dai flash,...è tutto li e tutto fa parte della realtà,.......nn c'è nulla di costruito, riesci a capire???....

_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la gioconda era davvero davanti a quel paesaggio, o era davanti a un muro? quindi magari lo ha abilmente applicato dopo il signor DaVinci perchè stava bene o voleva che fosse rappresentato quel paesaggio...
è un primitivo fotomontaggio? Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

looper ha scritto:
la gioconda era davvero davanti a quel paesaggio, o era davanti a un muro? quindi magari lo ha abilmente applicato dopo il signor DaVinci perchè stava bene o voleva che fosse rappresentato quel paesaggio...
è un primitivo fotomontaggio? Ops


la parola foto-montaggio implica 2 elementi: la foto e il montaggio,....che c'entra la gioconda???... Ops...nn divaghiamo troppo,.. Smile

_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quella era la tecnica disponibile Smile
adesso c'è photoshop... è più semplice e in molti possono provarci

quel che voglio dire è che un "fotografo" ne caverà un buon risultato fotografico
una persona qualunque no, anche se l'epoca nostra gli da a disposizione in modo semplice molti mezzi


vedendo i risultati, i fotografi li trovi ancora Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

looper ha scritto:
quella era la tecnica disponibile Smile
adesso c'è photoshop... è più semplice e in molti possono provarci

quel che voglio dire è che un "fotografo" ne caverà un buon risultato fotografico
una persona qualunque no, anche se l'epoca nostra gli da a disposizione in modo semplice molti mezzi


vedendo i risultati, i fotografi li trovi ancora Ok!


....ti rimando al discorso di prima circa capa, il militare morente e cosi via,....sarebbe lo stesso per te saperli fotomontaggi invece di foto????...

_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gregzz ha scritto:
Aaron80 ha scritto:

.... Si dice che alcune foto di Capa siano delle messinscene create apposta per lo scatto, chi le osserva pensa siano autentiche scene di guerra, cosa c'è di reale in questo?


sono contento ke hai fatto quest'esempio,...la foto del militare spagnolo morente ritratto da capa,...sarebbe lo stesso sapere che l'ha costruita lui o che quella era una scena reale,...sarebbe lo stesso sapere che nn era un militare morente quello che si accasciava a terra ma un attore???...io penso proprio di no,.....quello è lo scatto del secolo perchè è una situazione eccezionale, è un documento storico, un colpo d'occhio incredibile,....
a sapere che li la storia nn c'entra nulla, la situazione è stata studiata,...che magari capa avrà dovuto fare 1000 scatti per avere quello buono,...nn mi dire che è la stessa cosa,....

...io non sò come stiano realmente le cose, se il momento colto fosse autentico o ricostruito... non me lo chiedo nemmeno più di tanto, mi limito a gustarmi quello che vedo e che ai miei occhi è credibile... anche se fosse una finzione devo ammettere che realizzarla così bene è tutt'altro che semplice... avrebbe tutta la mia stima in ogni caso...
Citazione:
se sapessimo che a piazza tien an men lo studente davanti ai carrarmati è stato appiccicato in post, sarebbe lo stesso,....
penso che inanzitutto questo valga per il tipo di foto,...una foto con contenuti storici, reportagistici,......che ha lo scopo di documentare, sarebbe lo stesso se fosse un falso e se quello che documentasse in verità sarebbe una costruzione,...??..mmhhh...
per le altre foto poi,..chessò paesaggi, foto da studio,...sarebbe meno importante....

circa tutte le tecniche per stravolgere la realtà,..dai fish eye, ai filtri, e quelle cose li,....penso che nn stravolgano la realtà,...è semplicemente vista da un "occhio" diverso,...ma niente viene aggiunto a tolto al momento che immortaliamo,.....sono mezzi che adoperiamo sul mezzo in fase di scatto,....tutto che riguarda quel momento,...tutto che fa parte della realtà in quel momento,..da te che fotografi, dalla reflex, dai filtri, dal soggetto, dai flash,...è tutto li e tutto fa parte della realtà,.......nn c'è nulla di costruito, riesci a capire???....

...finchè lo fai in fase di scatto questo ragionamento ci potrebbe anche stare però quando necessariamente ci si sposta in camera oscura e si comincia a mascherare un po' questa zona quì, bruciare un po' quell'altra lì mentre si stampa allora ecco che si và a stravolgere qualunque concetto di realtà, idem con il cross-processing o ogni sorta di personalizzazione nello sviluppo... la realtà, con annessi flash, filtri e pannelli si ferma al negativo, quello che viene dopo è un'interpretazione... dovrei mettere in discussione una foto come questa:

http://www.imagesagainstwar.com/images/Nachtwey_02.jpg

...ed un mito come Nachtwey perchè in un video l'ho visto far ristampare più volte la medesima con varie mascherature dal suo stampatore fino al raggiungimento del risultoato voluto, quello dell'immagine linkata... la foto orginale non era uguale... la realtà è stata alterata... ha perso dunque valore?

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vdsldg
utente


Iscritto: 09 Gen 2006
Messaggi: 391
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fotografia come altre forme d'arteha una componente tecnica (macchina, computer, software) e una artistica. Ora tutti possono accedere alla componente tecnica, ma da li al sapenrne fare un uso artistico ce ne passa. Come dire che tutti potrebbero scolpire un David o dipingere gli Iris solo perche' chiunque puo' comprarsi un pezzo di marmo e uno scalpello o una tela e 4 pennelli.
_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm Kit - Canon 28-135mm IS - Canon 50mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vdsldg
utente


Iscritto: 09 Gen 2006
Messaggi: 391
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un breve commento un po' provocatorio a proposito:

Un pittore potrebbe obiettare che finalmente la fotografia puo' superare quello che per lui era il limite principale, ovvero la possibilita' di rappresentare solo la realta', a differenza di quanto lui riesce a fare sulla tela rappresentandola e modificandola, filtrandola con i propri stati d'animo.

E quindi si puo' dire che la fotografia sia viva piu' che mai.

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm Kit - Canon 28-135mm IS - Canon 50mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x aaron:...al di la della fase di scatto che mi sembra che tu abbia capito cosa intendevo dire,....circa le mascherature, le bruciature, il cross process,...tutto quello che si puo fare successivamente in camera oscura,..è vero che nn ha a che fare con la realtà dello scatto,...ma nn toglie o aggiunge elementi,...lo possiamo paragonare all'aggiustamento delle curve, al bilanciamento colore, al channel mixer ke utilizziamo in photoshop per quanto riguarda la fotografia digitale,.....

....e fino a quando gli aggiustamenti sono di questo tipo ci sto alla grande,...sono nati anke loro contemporaneamente alla fotografia,...è giusto ke ne facciano parte,......ma quando si va oltre e si passa dall'aggiustamento al fotomontaggio,...è li che secondo me la fotografia in senso classico perde il suo valore,....nn dico che il lavoro nn abbia cmq un valore artistico,...ma sicuramente nn si rifà al pensiero fotografico classico,.....

la foto di nachtwey,....sarà aggiustata quanto vuoi fino ad arrivare al risultato desiderato,...ma il bimbo era li in quel momento e lo sfondo anke,...niente è stato aggiunto o stato tolto al contesto (almeno per quanto ne sappiamo,...)....

...un conto alterare la realtà, un conto costruirla....secondo me... Smile

_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi