Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maurizio74 utente attivo
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2007 10:34 pm Oggetto: LEICA D-LUX3 VS PANASONIC DMC-LX2 |
|
|
ciao a tutti ragazzi...un consiglio...
è da un po che mi frulla in testa di prendermi una compatta di qualità e in particolar modo la leica d-lux3.
ho cercato di conoscere tutto a livello teorico di lei(ricerche,brochure,prove,ecc...)ed è la macchina che fà x me...posseggo comunque un bel corredo canon reflex...
poi mi sono accorto che la panasonic fà una macchina esteticamente e anche a livello tecnico(intendo come funzioni)perfettamente uguale...la dmc-lx2.
ora...la cosa che ancora mi ha frenato un po sulla leica,è che costa quanto la mia 400d canon...600euro.
certo è leica,con tutto quello che segue(qualità,nome,ecc...).
ma la panasonic costa esattamente la metà.
ecco la domanda..LE 2 MACCHINE SONO UGUALI ANCHE A LIVELLO DI QUALITA FINALE?
xchè come caratteristiche tecniche(brochure alla mano)sono spiccicate.
c'è differenza come elettronica,qualità finale,ecc...o quei 250euro in+ lo fa il solo nome?
a me devo dire piacerebbe avere la soddisfazione di possedere una leica,ma la differenza non è poca come prezzo.
mi domando...non è che la panasonic le fa tutti e due e leica ci mette la firma?
scusate l'ignoranza,vi chiedo appunto consiglio.
potrei anche buttarceli ora 600euro,ma ci sono quei 250euro di qualità in +?
grazie e ciao a tutti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 7:59 am Oggetto: |
|
|
c'è la stessa differenza anche tra la Leica V-Lux 1 e la Pana FZ50
il firmware
leggermente diversa gestione del rumore ma sopratturtto settaggi di contrasto, saturazione per avere "colori Leica". Questo ovviamente per i Jpeg, se scatti in RAW non vi sono differenze
_________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio74 utente attivo
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 6:22 pm Oggetto: LEICA D-LUX3 VS PANASONIC DMC-LX2 |
|
|
setu ha scritto: | c'è la stessa differenza anche tra la Leica V-Lux 1 e la Pana FZ50
il firmware
leggermente diversa gestione del rumore ma sopratturtto settaggi di contrasto, saturazione per avere "colori Leica". Questo ovviamente per i Jpeg, se scatti in RAW non vi sono differenze |
ciao setu,grazie x la risposta
sono sempre piu indeciso...nel senso che sono soddisfattissimo del mio corredo reflex,ma vorrei una compatta di qualità,e tra le tante voglio scegliere tra la leica e la pana...soprattutto xchè mi permettono di scattare anche in raw.lo so,da una compatta si dovrebbe chiedere e farsi bastare il jpeg,proprio xchè la si dovrebbe portare come macchina punta e scatta...ma non si sa mai...
come qualità è nettamente migliore la leica con i suoi contrasti e colori"propietari",oppure all'occhio di uno non espertissimo di compatte come me,neanche si noterebbe?
quindi se ti dicessi che l'80%delle foto le faccio in raw,tu mi consiglieresti la pana?visto che il raw è come il sensore lo cattura?
se invece decidessi di scattare quasi sempre in jpeg,sarebbe notevole e visibile la superiorità leica?
grazie e scusa se ti stresso con queste domande magari infantili,ma sai vorrei cercare di assimilare+notizie possibili prima di prendere una o un altra.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2007 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto è che le foto in Raw pesano molto, una foto della FZ30 o LX1 in RAW pesa 15 mega, quindi con la FZ50 o la LX2 - DLux 3 peseranno ancora di più
la differenza "Leica" non è da sgranare gli occhi. Voglio dire che se faccio la stessa foto con le due fotocamere c'è una leggera differenza, attenzione che poi bisogna vedere, a seconda del gusto di ognuno, quale piace di più.
Come tipo di fotocamera può dare parecchie soddisfazioni; portandola sempre appresso "approfitti" molte occasioni fotografiche anche se ovviamente non ha la resa di una reflex le stampe 20x30 vengono molto bene.
E per complicarti ulteriormente la vita occhio perchè sicuramente entro luglio esce qualcosa. Cosa non si sà neanche a livello di "rumor", il che è sospetto. Le possibilità sono 2. O la Lx (e quindi sorella Leica) con il sensore da 12 Mp oppure, e qui sarebbe più interessante, un nuovo modello, sempre di fascia alta tra le tascabili (come queste) ma "diversa". Non è dato sapere cosa ci aspetta, anche perchè sono soliti creare modelli piuttosto originali - faccio presente che la LX-DLux è stata la prima tascabile ad avere sensore nativo in formato 16:9, con RAW e zoom che parte da 28mm.
Il sogno mio e di parecchi altri è una fotocamera piccola con un mini-sistema limitato di 2-3 obiettivi intercambiabili, con il tutto che ci sta in 2 tasche. Ma forse è un sogno.
Insomma tornando alla realtà odierna, cioè di cosa è disponibile in questo momento, mi risparmierei i 200 euro di differenza. Se poi il prezzo non è un problema.... il bollino rosso è motivo di orgoglio, te lo assicuro, ed anche di rispetto, volente o nolente, quando incuadri con una Leica ti viene in mente una tradizione e "guardi" con occhi diversi
_________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio74 utente attivo
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 6:39 pm Oggetto: LEICA D-LUX3 VS PANASONIC DMC-LX2 |
|
|
ciao setu...grazie x la risposta,gentilissimo
mannaggia decido di comperare qualcosa io...e dai che è gia vecchia .
infatti ho la sensazione che la pana sia una gran macchina e fa comodo sia a leica che a panasonic vendere le due macchine(ci guadagnano entrambi ).però hai centrato il fatto,è da un po che mi piacerebbe avere una leica(anche se questa non è di sicuro made in weitzlar...200euro mi farebero comodo da risparmiare...ma ce li posso anche buttare visto che la compatta la porto sempre con me anche quando esco con la reflex(ora uso una ixus 500).
ho girato un casino su internet e in genere si vende a 599(da prezzo di listino).il negoziante del mio paese mi fa uno sconto se la prendo...550euro(o 575 leica+sd da 2gb)...che dici è un buon prezzo?
grazie
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dominax nuovo utente
Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 20
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Parlo per la Pana LX2, anch'io volevo prendermela nonostante i 400 e rotti euro, mi ero lasciato lusingare dall'ottica Leica, poi su consiglio di un amico, dando una sbirciatina sul sito DPReview mi è passata d'incanto la voglia, già a 200 iso il rumore si fa notare da 400 in poi diventa inaccettabile...ho così deciso di acquistare una meno nobile, ma sopratutto meno cara Fuji f40fd e ne sono soddisfattissimo, anche a 800 iso la qualita è notevole e a 1600 se proprio li devi usare la foto la porti a casa...pensaci, non sarà una leica ma che t'importa. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Maurizio74, ti direi di provarla, se il tuo negoziante è così gentile da permetterti di mettergli una scheda e fare qualche scatto....
Per me il criterio fondamentale è quello di provare le fotocamere, se uno si "trova", ok
_________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio74 utente attivo
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2007 7:52 am Oggetto: d-lux 3 |
|
|
ciao setu,ciao dominax...
alla fine ho ceduto...mi sono fatto ammaliare dalla leica.l'ho presa ieri e quindi non ho avuto tempo di provarla\stressarla,ma posso tranquillamente affermare che è una ran bella macchina...completa di tutto...ma veramente tutto.colori e definizione stupenda...mi fermo quì...ma appena posso posto qualche foto
grazie ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio74 utente attivo
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 7:57 am Oggetto: d-lux 3 |
|
|
ciao ragazzi,come promesso posto un piao di foto fatte così senza pretesa giusto x farvi vedere come sono equilibrati e secondo me ottimi i file che butta fuori questo gioiellino
le foto sono identiche,la prima scattata a 100 iso e la seconda a 1600iso.
secondo me,nonostante ci sia una differenza enorme in confronto ad una reflex in fatto di rumore,con questa leica si puo scattare tranquillamente anche a 800iso...e se proprio si deve portare a casa lo scatto anche a 1600...comunque appena ho un po di tempo provo a scattare anche all'interno su cavalletto...in condizioni di scarsa luce il rumore si dovrebbe notare di+....ammetto che su queste foto la differenza si vede poco soprattutto xchè c'era una buona luce(anche se erano le 8:00 di sera.
grazie ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5048 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5048 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Maurizio74 il Sab 16 Giu, 2007 9:20 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio74 utente attivo
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 7:59 am Oggetto: |
|
|
ragazzi...mi spiegate come fare x postare foto un po+grandi come dimensioni?xchè le ho dovute rimpicciolire sempre di+ x farle rientrare in 90k
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 8:04 am Oggetto: |
|
|
bisogna giocare con la risoluzione oltre che con le dimensioni....il monitor è a 72 dpi, quindi l'ideale è un file 72dpi 800X600
_________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio74 utente attivo
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 9:23 am Oggetto: |
|
|
cashcb ha scritto: | bisogna giocare con la risoluzione oltre che con le dimensioni....il monitor è a 72 dpi, quindi l'ideale è un file 72dpi 800X600  |
ciao grazie x la dritta...ho pero dovuto mettere a 72dpi e ridurre la qualità a "3" in una scala da 0 a 10 e le dimensioni a 600x400,xche a 800x 600 risultava ancora troppo grande...speriamo che così sia + leggibile...
se non ti dispiace mi guideresti passo passo come ridurre x avere la migliore qualità e dimensione possibile x poter allegare e postare?grazie...scusa la mia inesperienza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
nei fori ci sono limiti di dimensione e peso
puoi prenderti uno spazio ad esempio su Flickr (è gratis) e poi qui mettere i link alle foto a piena risoluzione
Allora sei contento dell'acquisto, ti trovi bene?
_________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio74 utente attivo
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 11:41 am Oggetto: d-lux 3 |
|
|
si,hai ragione...
oggi pomeriggio ci smanetto un po e appena posso le posto...voglio condividere con voi le critiche\giudizi di questa macchinetta\gioiellino
ho notato che col jpeg basta un nonnulla x bruciare le alteluci...poi in seguito proverò col raw...sara che sono abituato con la 400d che tende a preservare\sottoesporre un pochetto le alteluci...
comunque x conoscere la mia reflex abbastanza bene ci ho messo 6mesi...non pretendo di conoscere questa in una settimana...
a risentirci
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio74 utente attivo
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 1215
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dominax nuovo utente
Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 20
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Veramente i miei commenti erano rivolti alla Pana LX2, e suffragati dai test di DPReview, non so se la tua Leica abbia un software diverso ma a quanto pare sembra di si vedendo le tue foto di prova, comunque la Fuji in negozio la si trova a 240 euro e ti assicuro che li vale tutti...confesso però che il tuo gioiellino a vederlo non lascia indifferenti...un pò t'invidio...goditela adesso, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Beh mi permetto di fare un'osservazione sulla prova: le foto sono scattate in luce piena senza forti contrasti meglio sarebbe ai fini della constatazione di reale utilizzabilità farle al chiuso con chiari scuri su cavalletto, li si vedrebbe la reale capacità della macchina, senza considerare poi che in condizioni di luce ottimali la regola vuole che si usi il valore iso più basso possibile.
Detto questo è veramente una macchina interessante questa leichina peccato che per ragioni di costo troppo elevato per molti sia un po' snobbata.
Proprio sabato ho preso una più umile fuji f40 fd da regalare alla mia ragazza beh pur essendo tutta automatica ha una qualità fino a 1600 iso sbalorditiva.
Saluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 19 Giu, 2007 9:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dominax nuovo utente
Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner anch'io possiedo una f40 fd e confermo ciò che dici, anche a 1600 iso la qualità d'immagine ha dell'incredibile ...si è vero è una "macchinetta umile" ma solo per un motivo...costa poco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio74 utente attivo
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 1215
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
La differenza tra la Fuji e Leica è enorme..
La prima sforna meno rumori questo è vero.
Le foto scattate di giorno sono piatte, non vedo la "tridimensionalità" rispetto alla Leica..Poi quest'ultima ha lo stabilizzatore d'immagini, quindi si va tranquillo scattanto a 1/5!
_________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|