photo4u.it


D70 e sottoesposizione
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giorgio Baruffi
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 1923
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2004 9:25 pm    Oggetto: D70 e sottoesposizione Rispondi con citazione

ciao, sto facendo i primi scatti con la D70, arrivata ieri, e da quello che ho potuto verificare le foto mi sembrano piuttosto sottoesposte, con tendenza a dei colori piuttosto slavati...

c'è qualcuno che ha avuto le stesse impressioni? (a parte Derby che ha in mano i miei file e sa di che parlo)...

Grazie

Giorgio

_________________
gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2004 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai provato a montare i tuoi vecchi obiettivi manul focus sulla D70 vorrei chiederti come vanno sulla Digitale e se gli automatismi (escluso ovviamente l'autofocus) funzionano ancora.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giorgio Baruffi
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 1923
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2004 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, funzionano alla perfezione, autofocus (li pensavo più lenti, soppratutto il sigma 70/210), diaframmi, tutto insomma...

poi al ivello di resa è presto, ho fatto oggi i primi scatti e mi sento ancora piuttosto "imbranato"....

_________________
gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2004 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gio66 ha scritto:
si, funzionano alla perfezione, autofocus (li pensavo più lenti, soppratutto il sigma 70/210), diaframmi, tutto insomma...

poi al ivello di resa è presto, ho fatto oggi i primi scatti e mi sento ancora piuttosto "imbranato"....


Io mi riferivo ai vecchi Nikkor Manul Focus, invece a quanto pare hai solo autofocus. Con quelli certo che funziona tutto. Non hai vecchi Nikkor AI ???

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giorgio Baruffi
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 1923
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2004 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ooopsss, perdonami Enzo, purtroppo AI non ho più nulla... ma posso sempre procurarmi qualcosa... appena riesco ti faccio sapere molto volentieri...
_________________
gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2004 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gio66 ha scritto:
ooopsss, perdonami Enzo, purtroppo AI non ho più nulla... ma posso sempre procurarmi qualcosa... appena riesco ti faccio sapere molto volentieri...


Ok Wink
Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2004 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, la sottoesposizione è nota e voluta.
Deriva dal fatto che se si bruciano le alte luci, cosa moooolto facile con le digitali, non le recuperi. Per le ombre invece non esiste alcun problema, sopratutto se si scatta in Raw e si usa la funzione Digital-Dee di Capture.
Per le immagini che descrivi slavate col tempo imparerai a settare la tua macchina secondo i tuoi gusti.

Dipende dallo spazio colore usato (sRgb o Adobe1988) e dalle impostazioni di "Ottimizza Foto" nel menù della macchina.

Ti consiglio subito di togliere tutte le impostazioni "Auto" di quel menù (Ottimizza Foto) e di settare almeno su "Normal"
Personalmente settavo tutto su "Normal" tranne Nitidezza e Saturazione che aumentavo di un valore.
Inoltre se non hai intenzione di smanettare molto in post produzione usa lo spazio colore sRgb, meno adatto a lavori pesanti in post, ma che rende immagini diciamo quasi pronte all'uso.
Prova, vedrai che non riconoscerai la macchina. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giorgio Baruffi
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 1923
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 30 Nov, 2004 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

accidenti se provo!Wink

Grazie mille....

_________________
gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2004 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io all'inizio trovavo i colori meno saturi e brillanti, comparandoli a quelli che ottenevo con la Fuji Provia (200 ISO) che usavo
Nitidezza e saturazione a +1 aiutano, ma secondo me non sono ancora sufficienti.
Ho visto che scattando in RAW (NEF per Nikon), posso poi correggere di nuovo le tonalità dei colori ancor prima di entrare in photoshop
Visto che poi io smanetto abbastanza in post produzione, uso Adobe RGB come spazio lavoro.
Fai un pò di prove e facci sapere Smile

ciao
Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giorgio Baruffi
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 1923
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2004 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

parametri impostati, a domani le prove...

grazie...

_________________
gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2004 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ventura ha scritto:
Ho visto che scattando in RAW (NEF per Nikon), posso poi correggere di nuovo le tonalità dei colori ancor prima di entrare in photoshop
Visto che poi io smanetto abbastanza in post produzione, uso Adobe RGB come spazio lavoro.
Fai un pò di prove e facci sapere Smile


Scusa Angelo, anche io smanetto abbastanza, ma ho sempre usato lo spazio colore sRGB, più che altro perchè ho letto che quando vai a stampare quello è lo spazio colore usato dalle macchine.
Per la stampa come ti regoli? Lavori in AdobeRGB e prima di convertire stampi, oppure lasci tutto così?

In ogni caso, se non sbaglio, scattando in Raw non viene applicato nessuno spazio colore dalla macchina, lo applichi tu al file quando lo apri... o mi sto confondendo?
Sugli spazi colore ho le idee ancora un pò confuse... Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2004 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
ventura ha scritto:
Ho visto che scattando in RAW (NEF per Nikon), posso poi correggere di nuovo le tonalità dei colori ancor prima di entrare in photoshop
Visto che poi io smanetto abbastanza in post produzione, uso Adobe RGB come spazio lavoro.
Fai un pò di prove e facci sapere Smile


Scusa Angelo, anche io smanetto abbastanza, ma ho sempre usato lo spazio colore sRGB, più che altro perchè ho letto che quando vai a stampare quello è lo spazio colore usato dalle macchine.
Per la stampa come ti regoli? Lavori in AdobeRGB e prima di convertire stampi, oppure lasci tutto così?

In ogni caso, se non sbaglio, scattando in Raw non viene applicato nessuno spazio colore dalla macchina, lo applichi tu al file quando lo apri... o mi sto confondendo?
Sugli spazi colore ho le idee ancora un pò confuse... Mah


lo spazio AdobeRGB ha una gamma molto piu' ampia e quindi ti permette di lavorare al meglio! Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2004 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:

lo spazio AdobeRGB ha una gamma molto piu' ampia e quindi ti permette di lavorare al meglio! Ciao


Si, questo lo so Ok! ma se poi la stampa viene fatta utilizzando un altro spazio colore, il tutto risulta falsato rispetto a quello che vedi a schermo. O no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giorgio Baruffi
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 1923
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2004 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non credo venga falsato, solo non sfruttato completamente... nel senso che uno spazio colore maggiore incorpora comunque tutti i colori e le sfumature di quello minore...
_________________
gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2004 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:


In ogni caso, se non sbaglio, scattando in Raw non viene applicato nessuno spazio colore dalla macchina, lo applichi tu al file quando lo apri... o mi sto confondendo?
Sugli spazi colore ho le idee ancora un pò confuse... Mah

lo spazio colore lo scegli dal menù della macchina e viene applicato a qualunque tipo di scatto ..RAW o JPEG.
Io preferisco Adobe RGB perchè ha una gamma più estesa
Non capisco quali possano essere i problemi con la stampa, visto che comunque deve esserci una conversione dallo spazio di lavoro del monitor a quello della stampante.
Questa conversione puoi farla eseguire da photoshopo o dai driver della stampante (io preferisco la prima)

ciao
Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2004 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ventura ha scritto:
lo spazio colore lo scegli dal menù della macchina e viene applicato a qualunque tipo di scatto ..RAW o JPEG.


Perdonami ma su questo ero abbastanza sicuro, e mi sono andato a cercare il post su nital.it, e questo è un post di un moderatore:
Citazione:
I file RAW in pratica non hanno ancora l'applicazione dell'algoritmo colore, non sono corretti in contrasto, in saturazione, in spazio colore, in maschera di contrasto, in bilanciamento del bianco ecc. ecc.


http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=9732&hl=spazio,and,colore&s=6fde350b8618ab42f06d9c048b18fe6d

Dunque in RAW non ha alcuna importanza che spazio colore tu abbia settato sulla macchina!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2004 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
ventura ha scritto:
lo spazio colore lo scegli dal menù della macchina e viene applicato a qualunque tipo di scatto ..RAW o JPEG.


Perdonami ma su questo ero abbastanza sicuro, e mi sono andato a cercare il post su nital.it, e questo è un post di un moderatore:
Citazione:
I file RAW in pratica non hanno ancora l'applicazione dell'algoritmo colore, non sono corretti in contrasto, in saturazione, in spazio colore, in maschera di contrasto, in bilanciamento del bianco ecc. ecc.


http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=9732&hl=spazio,and,colore&s=6fde350b8618ab42f06d9c048b18fe6d

di a quel moderatore di non stare a scrivere c....e!!! Basta che fai la prova con la macchina con i diversi settaggi del bilanciamento del bianco e vedrai che cambieranno i colori! Ciao Smile

Dunque in RAW non ha alcuna importanza che spazio colore tu abbia settato sulla macchina!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2004 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:

di a quel moderatore di non stare a scrivere c....e!!! Basta che fai la prova con la macchina con i diversi settaggi del bilanciamento del bianco e vedrai che cambieranno i colori! Ciao Smile


LOL Ma noooo Victor! (la risata non è sarcastica ma solo di accompagnamento alla confusione Wink )
Di prove ne ho fatte un bel pò, non è che la foto NON abbia bilanciamento del bianco, è il file RAW che non lo ha, tanto è vero che aprendo il file il bilanciamento lo puoi cambiare esattamente come se lo cambiassi sulla macchina PRIMA di scattare!
Lo stesso vale per il profilo colore: apri il file e lo applichi o lo cambi, ma la foto RAW è sempre la stessa.
Quando poi salvi il TIFF o il JPG (ad esempio per la stampa) quelli si che contengono un profilo colore, e cambiano a seconda del profilo colore che applichi!
Se scatti in JPG invece si che il profilo è contenuto nel file.

Quindi, riassumendo, chiedevo ad Angelo se usando durante il postwork il profilo colore AdobeRGB (indipendentemente da quello settato sulla macchina, perchè con il RAW non conta) non avesse mai avuto problemi o sorprese nel vederne i risultati sulla stampa fatta con il profilo colore sRGB.
...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2004 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
victor53 ha scritto:

di a quel moderatore di non stare a scrivere c....e!!! Basta che fai la prova con la macchina con i diversi settaggi del bilanciamento del bianco e vedrai che cambieranno i colori! Ciao Smile


LOL Ma noooo Victor! (la risata non è sarcastica ma solo di accompagnamento alla confusione Wink )
Di prove ne ho fatte un bel pò, non è che la foto NON abbia bilanciamento del bianco, è il file RAW che non lo ha, tanto è vero che aprendo il file il bilanciamento lo puoi cambiare esattamente come se lo cambiassi sulla macchina PRIMA di scattare!
Lo stesso vale per il profilo colore: apri il file e lo applichi o lo cambi, ma la foto RAW è sempre la stessa.
Quando poi salvi il TIFF o il JPG (ad esempio per la stampa) quelli si che contengono un profilo colore, e cambiano a seconda del profilo colore che applichi!
Se scatti in JPG invece si che il profilo è contenuto nel file.

Quindi, riassumendo, chiedevo ad Angelo se usando durante il postwork il profilo colore AdobeRGB (indipendentemente da quello settato sulla macchina, perchè con il RAW non conta) non avesse mai avuto problemi o sorprese nel vederne i risultati sulla stampa fatta con il profilo colore sRGB.
...


e fin qui' ci siamo ma cio' non toglie che tutti i parametri ci siano! e che se hai impostato a dovere quando lo apri e poi lo trasferisci rimangono quelli, che poi con il programma apposito puoi cambiare anche dopo quello è il bello del raw!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2004 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:

Citazione:
I file RAW in pratica non hanno ancora l'applicazione dell'algoritmo colore, non sono corretti in contrasto, in saturazione, in spazio colore, in maschera di contrasto, in bilanciamento del bianco ecc. ecc.


http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=9732&hl=spazio,and,colore&s=6fde350b8618ab42f06d9c048b18fe6d

Dunque in RAW non ha alcuna importanza che spazio colore tu abbia settato sulla macchina!


Leggendo con cura tutto il post si vede che:
Citazione:
Differenze tra gestire un RAW da Nikon View Editor, dal plug-in per Photoshop oppure da Nikon Capture Editor:

Se parliamo di una foto perfetta e curata in ogni impostazione già in fase di ripresa, qualitativamente potrebbe essere nulla o comunque impercettibile la differenza. In questo caso in ripresa andrà scelto il desiderato spazio colore, il perfetto bilanciamento del bianco, la maschera di contrasto idonea, l'esposizione corretta e la compensazione tonale (contrasto) dedicata alla scena o all'immagine.
Ma se in fase di ripresa qualcosa è stato scordato, qualcosa è andato storto oppure esistevano differenti tipologie di illuminazione e conseguenti diverse temperature di colore?
In questo caso, attraverso Nikon View o il plug-in per Photoshop si potrà intervenire "solo" su bilanciamento del bianco (non finemente regolabile) ed eventualmente sulla compensazione dell'esposizione. Quindi, aperta ed esportata, perde definitivamente le potenzialità RAW.

e poi che:
Citazione:
Nikon Capture Editor:
E' una applicazione da non confondere con i programmi di fotoritocco come ad esempio Photoshop. Nikon Capture consente l'apertura di file anche non RAW ma questa non è la sua prerogativa. Offre prestazioni straordinarie gestendo i file RAW (Coolpix 5.000/5700, reflex D1 e D100) perché questi contengono ancora i dati grezzi e non lavorati. I file RAW in pratica non hanno ancora l'applicazione dell'algoritmo colore, non sono corretti in contrasto, in saturazione, in spazio colore, in maschera di contrasto, in bilanciamento del bianco ecc. ecc.
Ciò permette a Nikon Capture di apportare le più indicate variazioni attraverso il più idoneo flusso, di tornare in dietro rispetto ad eventuali impostazioni, di governare la più completa gamma dinamica e tutto ciò senza perdita qualitativa durante gli interventi.


se ho ben capito non ha importanza quale spazio colore hai settato sulla macchina SOLO se poi apri i file RAW con Nikon Capture.
Se li apri con il plug-in Camera Raw di photoshop, allora lo spazio colore non lo puoi più modificare all'origine, ma solo convertire.

cioè hai ragione tu, ma visto che io non ho Nikon Capture, e uso il Camera Raw di Ps. mi devo scegliere lo spazio colore dalla macchina!

ciao
Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi