photo4u.it


Treppiede - Istruzioni per l'uso
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alefkandro
utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 2:52 pm    Oggetto: Treppiede - Istruzioni per l'uso Rispondi con citazione

Ho provato a cercare un pò nel forum ma non ho trovato nessun topic che trattasse dell'uso del treppiede. Insomma il suo utilizzo sembra scontato, fino a che non te ne ritrovi veramente uno in mano... Questo capodanno me l'ero portato dietro per le vacanze a Copenhagen ma non l'ho mai tirato fuori dalla valigia!
Voi quando e dove lo usate? Per le foto turistiche è un mezzo adatto? Come lo portate (a mano, in spalla, zaino)?
Io penso sia difficile e scomodo piazzarsi per esempio in mezzo a una piazza piena di gente col treppiede: oltre a non passare decisamente inosservato rischi anche di attirare l'attenzione di qualche malintenzionato...

Che sia che il treppiede è uno strumento per una fotografia ragionata? Ossia che prima di uscire di casa sai già in che posto andare, e che tipo di foto scattare?

_________________
Fotografo per capriccio
www.alefkandro.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pacult
utente


Iscritto: 14 Mgg 2006
Messaggi: 202
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il treppiede serve fondamentalmente per avere una maggiore stabilità, quindi lo usi quando hai necessità di tempi di scatto lunghi, cioè quando scattando a mano libera ti verrebbero foto inevitabilmente mosse.

Certo che di giorno col sole a picco generalmente non ha senso utilizzarlo...

_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito, se lo usi, è perché hai già in mente che tipo di foto andrai a fare.
Ci sono comunque dei "surrogati" dei treppiedi: il monopiede, utile per stabilizzare, meno per i tempi lunghi, i treppiedini tascabili o da tavolo (pesano poco o niente, ne tieni uno sempre in borsa e lo usi su un muretto o altro).
Di certo non giro in città con un treppiedi da 1.70 cm, a meno che non abbia già in mente cosa fotografare.
Per il trasporto uso una custodia apposita con tracolla.
Ciao

P.S. In Italia usare un treppiede in città è occupazione di suolo pubblico, potrebbero multarti Very Happy

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pacult ha scritto:

Certo che di giorno col sole a picco generalmente non ha senso utilizzarlo...


Dipende... io lo uso più spesso con il sole a picco che di sera... per scattare in infrarossi Ok!
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sword
utente


Iscritto: 18 Feb 2006
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul fatto della multa, dimmi che una battuta vero?...
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sword ha scritto:
Sul fatto della multa, dimmi che una battuta vero?...
Smile


No, se vogliono possono multarti... anche se dubito lo facciano.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pacult
utente


Iscritto: 14 Mgg 2006
Messaggi: 202
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
pacult ha scritto:

Certo che di giorno col sole a picco generalmente non ha senso utilizzarlo...


Dipende... io lo uso più spesso con il sole a picco che di sera... per scattare in infrarossi Ok!
Ciao


Infatti se noti ho scritto generalmente Wink

_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 14 Gen, 2007 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo.
La multa è data dalla violazione di occupazione di sulo pubblico.
Lo so per certo perchè ad un amico gli è accaduto

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Axe!
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 815
Località: Termoli -CB- [Italia??]

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 11:07 am    Oggetto: Re: Treppiede - Istruzioni per l'uso Rispondi con citazione

Alefkandro ha scritto:

Voi quando e dove lo usate?


Per (tentare di) realizzare foto panoramiche, una tecnica che mi affascina.

Citazione:

Come lo portate (a mano, in spalla, zaino)?


In spalla, con la sacca in dotazione

Citazione:

Che sia che il treppiede è uno strumento per una fotografia ragionata? Ossia che prima di uscire di casa sai già in che posto andare, e che tipo di foto scattare?


Dipende, se non è troppo pesante si può anche portarselo dietro in caso di ispirazione improvvisa. Smile

_________________
FUJI: Maiale X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200 Maiale
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NickZ ha scritto:
Confermo.
La multa è data dalla violazione di occupazione di suolo pubblico.
Lo so per certo perchè ad un amico gli è accaduto


Quando applicheranno lo stesso principio a tutte le automobili di Milano mi vedrete in giro con i bandieroni e le trombette, e offrirò da bere a tutto il forum....

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2007 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per definizione, il cavalletto è quello strumento che quando ce l' hai, ti dici: "che c. melo so' portato a fa' dietro 'sto coso?"
Quando non ce l' hai dici "Perchè c. lo ho lasciato a casa?" (non è farina del mio sacco n.d.a.)

Uno piccolo come un 190 con la 222, in macchina non da mai noia quando si va per fotografie. Quando si sa quel che si vuol fare, si può prenderne anche uno più stabile.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alefkandro
utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte. Sì, per cominciare volevo prendermi un treppiede piccolo che possa stare nello zaino senza che mi causi fastidi particolari... Poi magari passerò a qualcosa di più stabile, anche se per ora non ne sento la necessità!
_________________
Fotografo per capriccio
www.alefkandro.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Grazie per le risposte. Sì, per cominciare volevo prendermi un treppiede piccolo che possa stare nello zaino senza che mi causi fastidi particolari... Poi magari passerò a qualcosa di più stabile, anche se per ora non ne sento la necessità!

se il cavalletto non è stabile...che te lo prendi a fare?
Detto questo io lo usao parecchio anche per le doppie esposizioni, che spesso e volentieri sono d'obbligo se non si possiede un set di filtri digradanti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alefkandro
utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Lun 22 Gen, 2007 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
Grazie per le risposte. Sì, per cominciare volevo prendermi un treppiede piccolo che possa stare nello zaino senza che mi causi fastidi particolari... Poi magari passerò a qualcosa di più stabile, anche se per ora non ne sento la necessità!

se il cavalletto non è stabile...che te lo prendi a fare?
Detto questo io lo usao parecchio anche per le doppie esposizioni, che spesso e volentieri sono d'obbligo se non si possiede un set di filtri digradanti

Intendevo prendere dapprima un treppiede leggero perchè oltre che essere più portatile costa anche parecchio meno (ora come ora spendere una cifra ingente per un treppiede è l'ultima cosa che voglio fare).
Poi cosa intendi per doppia esposizione?

_________________
Fotografo per capriccio
www.alefkandro.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Intendevo prendere dapprima un treppiede leggero perchè oltre che essere più portatile costa anche parecchio meno (ora come ora spendere una cifra ingente per un treppiede è l'ultima cosa che voglio fare).
Poi cosa intendi per doppia esposizione?

1. Portatile non vuol dire economico. Anzi.
2.Che obiettivi hai? Se sono leggeri è un conto, sennò un cavalletto leggero non ti serve a nulla.
3. Se per te la fotografia è un hobby serio ti consiglio di non buttare via i soldi in cavalletti delle balle: tanto prima o poi ne compri uno migliore.

Doppia esposizione: fare 2 foto allo stesso soggetto per avere il max del dettaglio sia nelle zone chiare che in quelle scure. Ad esempio per creare questa foto:


Ho scattato queste due:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alefkandro
utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
Intendevo prendere dapprima un treppiede leggero perchè oltre che essere più portatile costa anche parecchio meno (ora come ora spendere una cifra ingente per un treppiede è l'ultima cosa che voglio fare).
Poi cosa intendi per doppia esposizione?

1. Portatile non vuol dire economico. Anzi.
2.Che obiettivi hai? Se sono leggeri è un conto, sennò un cavalletto leggero non ti serve a nulla.
3. Se per te la fotografia è un hobby serio ti consiglio di non buttare via i soldi in cavalletti delle balle: tanto prima o poi ne compri uno migliore.

Doppia esposizione: fare 2 foto allo stesso soggetto per avere il max del dettaglio sia nelle zone chiare che in quelle scure. Ad esempio per creare questa foto:


Ho scattato queste due:

Quindi in pw hai unito le due foto (cielo e terra)?
Per ora non ho obiettivi pesanti, anzi... Vuol dire che per ora mi farò prestare (a tempo indeterminato) il treppiede del mio amico (anche se vale 10 euro...)...

LOL LOL LOL

_________________
Fotografo per capriccio
www.alefkandro.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Quindi in pw hai unito le due foto (cielo e terra)?

Più o meno.
Giusto per la cronaca: una foto del genere con un cavalletto da 10€ è un bel casino. L'ho fatta su un terrenno morbido e 'franabile' (come dice il buon Aldo) e con le gambe del cavalletto in posizioni strane. E se ti si sposta troppo la macchina tra una foto e l'altra, poi allinearle in seguito potrebbe essere una gran menata.[/i]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
enriketto
nuovo utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Grazie per le risposte. Sì, per cominciare volevo prendermi un treppiede piccolo che possa stare nello zaino senza che mi causi fastidi particolari... Poi magari passerò a qualcosa di più stabile, anche se per ora non ne sento la necessità!


Lascia perdere i treppiedi piccoli, se li utilizzi con delle reflex con obiettivi pesanti (e spesso anche con quelli leggeri) fanno fatica a reggerne il peso.

So che il treppiede è ingombrante ma dal mio punto di vista è fondamentale.

Di sicuro in una vacanza dove devi correre per il paese per vedere tutto è inutile il più delle volte, ma a quel punto diventa pesante ed ingombrante pure la reflex con tutti gli obiettivi a carico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate: ma che cosa si intende per piccoli? Per me piccolo è un vecchio glorioso Manfrotto 190 o simili e eredi, che comunque con il 200mm f2,8, non mi sognerei mai di usarlo. Più piccoli sono veri e propri giocattoli. Si vogliono considerare anche quelli?
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 23 Gen, 2007 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Scusate: ma che cosa si intende per piccoli? Per me piccolo è un vecchio glorioso Manfrotto 190 o simili e eredi, che comunque con il 200mm f2,8, non mi sognerei mai di usarlo. Più piccoli sono veri e propri giocattoli. Si vogliono considerare anche quelli?


Con un 100 macro o un 70-300 (stesso peso, più o meno) su 350D, invece, potrebbe andare?

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi