photo4u.it


NEOFITA AIUTO Yashica FX-3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabry_To
operatore commerciale


Iscritto: 04 Gen 2007
Messaggi: 125
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 2:12 pm    Oggetto: NEOFITA AIUTO Yashica FX-3 Rispondi con citazione

Ciao a tutti e complimenti per il forum... ne sono rimasto affascinato.

Vedendovi super competenti avrei bisogno di un consiglio:

Questa mattina mi trovavo a passeggiare nel centro di Torino...
Ho trovato così un negozio di macchine usate, così ho trovato una yashica FX-3 super 2000 in ottimo stato (o almeno così mi ha detto il venditore).

Il prezzo è di 150 € compreso un flash.

cosa ne dite?

Io non capisco nulla, o quasi, di fotografia, ancora meno se si parla di reflex analogiche...

Comprare questa macchina, a questo prezzo, per iniziare a fare delle foto carine ne vale la pena?


Grazie
Fabry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io nn sono sicuro ma il prezzo mi sembra un pò altino, e se nn mi sbaglio la suddetta macchina dovrebbe avere qualche problemino alla leva di carica!!
Cmq il suo prezzo mi pare si aggiri sulle 100 euro massimo,poi bisogna anche sapere che flash ti dà,ma in genere io tratterei....
le foto carine sta solo te a farle con qualsiasi reflex in commercio si può soprattutto quelle a pellicola che puoi decidere tu il sensore da montare di volta in volta....
cosa bella ci puoi montare le ottiche zeiss costose ma alcune sono ancora oggi insuperate nella resa Wink

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bugstomper
nuovo utente


Iscritto: 02 Gen 2007
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Fabry,

concordo con quanto detto da Biberon per quanto riguarda la leva di carica che, a lungo andare, tende ad allentarsi. Il prezzo è un po' alto, io ne ho acquistata una su eBay a 50 euro, incluso obiettivo 50mm, borsa e flash.

_________________
Enzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come macchina per iniziare è OTTIMA ma a quel prezzo a momenti ci fai il corredo intero con 28mm 50mm e 135mm! Troppo cara.

Guarda su ebay, oppure se non sei vincolato a Yashica ti do un po' di nomi:

Pentax k1000
Pentax MX
Minolta X500
Minolta XG-5 o XG-7
Nikon FM (costicchia)


Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised cejes e le oly meccaniche nn ce le metti?? Diabolico
io visto il tuo budget mi fionderei su om1n o se vuoi il massimo om2n addirittura con il suo flash il T32 lavora in TTL e ha la staratura dell'esposimetro a passi di 1/3 di stop o 1/2 nn ricordo!!
il mirino è una casetta il 97% dell'immagine ed è solida come una roccia,ma silenziosa come una piuma allo scatto grazie al suo otturatore orizzontale!
sincro-flash a 1/60 sec purtroppo ma ci fai tutto lostesso!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OPs...

OM1n
OM2n


Scusa le ho dimenticate...
L'unico svantaggio delle Oly per me sono le ottiche che ci sono a profusione ma costicchiano... E poi necessitano della modifica dell'esposimetro, la OM1 sicuro, ma la 2 non so.

Magari chi vuole incominciare con una meccanica puo' preferire la Pentax perchè in Italia ha venduto a bestia (insieme a Minolta MD dovrebbe essere uno dei più diffusi tra i fotoamatori, Nikon tra i professionisti) e c'è praticamente di tutto in giro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 4:08 pm    Oggetto: Re: NEOFITA AIUTO Yashica FX-3 Rispondi con citazione

Fabry_To ha scritto:

Ho trovato così un negozio di macchine usate, così ho trovato una yashica FX-3 super 2000 in ottimo stato (o almeno così mi ha detto il venditore).

Il prezzo è di 150 € compreso un flash.


dipende dal flash che ha su... ma mi sembra un po' cara.
fai conto che nel giugno del 2005 ho comprato usata (ma in condizioni perfette) una FX-3 Super 2000 + ottica Yashica MC 50mm f/1.7 a 130 euro, garantita per due anni dal negoziante.
solo corpo o anche con ottica, oltre al flash?

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 9:12 pm    Oggetto: Re: NEOFITA AIUTO Yashica FX-3 Rispondi con citazione

Fabry_To ha scritto:
Ciao a tutti e complimenti per il forum... ne sono rimasto affascinato.

Vedendovi super competenti avrei bisogno di un consiglio:

Questa mattina mi trovavo a passeggiare nel centro di Torino...
Ho trovato così un negozio di macchine usate, così ho trovato una yashica FX-3 super 2000 in ottimo stato (o almeno così mi ha detto il venditore).

Il prezzo è di 150 € compreso un flash.

cosa ne dite?...


Bella macchina, troppo alto il prezzo.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 4:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' bellina, ma mi allineo alla maggioranza: è cara.
Se rimedi una FX-d (solo per rimanere sulla stessa marca) non ha problemi di carica.

Tuttavia, per farti un' esempio, su eBay, ho trovato un'analogica (non ricordo se Richo o Yashica) con 28mm, 50mm e 135mm tutti originali a 160,00/180,00 euri.

Ecco perchè 150.00 per quella che ti hanno proposto è effettivamente troppo!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
...Se rimedi una FX-d (solo per rimanere sulla stessa marca) non ha problemi di carica...


Bella anche la FX-D, dipendente dalle pile ma ha in più la comoda priorità dei diaframmi, se parliamo di eBay allora sarebbe ancora meglio la sorellona della FX-D la Contax 139 Quartz che, per quanto simile, è fatta meglio... si sente anche solo prendendola in mano Smile

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

F3_HP ha scritto:

Bella anche la FX-D, dipendente dalle pile ma ha in più la comoda priorità dei diaframmi, se parliamo di eBay allora sarebbe ancora meglio la sorellona della FX-D la Contax 139 Quartz che, per quanto simile, è fatta meglio... si sente anche solo prendendola in mano Smile


Sì, ma il nostro Fabry, voleva spendere 150,00 €. Con la 139, non so che lenti poi ci rimane da comprare.
Per quanto riguarda le pile della FX-D, ti assicuro che io le cambio per scrupolo ogni 3/4 anni: due semplici pasticchine. Lascio ogni considerazione a voi.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Sì, ma il nostro Fabry, voleva spendere 150,00 €. Con la 139, non so che lenti poi ci rimane da comprare.
Per quanto riguarda le pile della FX-D, ti assicuro che io le cambio per scrupolo ogni 3/4 anni: due semplici pasticchine. Lascio ogni considerazione a voi.


Sì, sì, ho anche io una FX-D, quello delle pile è un falso problema (era solo per rilevare una differenza con la FX-3 che è tutta meccanica)... su eBay con 160 euro ho portato a casa una 139, una 137, un Planar 50mm f:1.4 (con diframma bloccato... che ho riparato), uno Yashica ML 28mm e uno Yashica 135mm ML... ok, non è la regola ma con meno di 150 euro la 139 te la porti a casa di sicuro Smile

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema di macchine come la FX-D (che e' un clone Yashica della Contax 139) e' che essendo elettroniche se si guasta l'elettronica puoi tranquillamente salutarle, dato che non vi sono piu' pezzi di ricambio in giro (a meno che il fotoriparatore ne abbia una che per puro caso abbia il pezzo funzionate da smontare).
Con una meccanica come la FX-3 Super 2000 trovi sempre qualcuno che la mette a posto.

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

snowdog ha scritto:
Il problema di macchine come la FX-D (che e' un clone Yashica della Contax 139) e' che essendo elettroniche se si guasta l'elettronica puoi tranquillamente salutarle, dato che non vi sono piu' pezzi di ricambio in giro (a meno che il fotoriparatore ne abbia una che per puro caso abbia il pezzo funzionate da smontare).
Con una meccanica come la FX-3 Super 2000 trovi sempre qualcuno che la mette a posto.


Questo è assolutamente vero, fino a un certo punto, da lì in poi è solo teoria. L' elettronica applicata sulla FX-D è veramente semplice e elementate, l' otturatore si può comunque sostituire e questi tipi di intervento sono comunque "fattibili"... intervenire sulla FX-3, è vero che è comunque più facile.

Questo in via teorica. In pratica, chi è che spende 30/50 € (se il problema non è serio) per riparare fotocamere da 100,00 €?

Quando si parla di queste fotocamere... la differenza con l' usa e getta, è veramente poca.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto rembrant...

Il vero sclero elettronico lo danno le generazioni AF di qualsiasi marca.
Le peggiori AF da aggiustare sono le Minolta e le Canon, le più "facili" le Nikon.

Questo almeno a detta del mio fotoriparatore che è una vita che le smonta.
Cmq l'elettronica delle vecchie MF difficilmente "cazza"...
Al max sono interventi da 30euro che cmq ti riportano in auge la macchina.
Poi se ti cade la reflex in mare un'altro discorso...

I problemucci seri possono essere nella meccanica. Molle che si snervano, ossidazioni e rottura per fatica degli ingranaggettini...
La strada da seguire secondo me per l'acquisto di una vecchia MF è quello di prenderne una buona magari revisionata e un'altra uguale non funzionante a due lire da cannibalizzare per le eventuali riparazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabry_To
operatore commerciale


Iscritto: 04 Gen 2007
Messaggi: 125
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamma mia quante risposte!!

Non so come ringraziarvi... Smile

infine, grazie ai vostri consigli ,quella fotocamera, a quel prezzo, non l'ho comprata.

Ma ora leggendo tutti i post (e ricordandovi che sono un perfetto inesperto!) sono andato pareccho in crisi Triste

E' stato ottimo l'elenco delle fotocamere che mi avete scritto... mi potreste anche dire i prezzi medi?

Pur ben sapendo che è anche il fotografo che fa la differenza... vi sentireste di consigliare LA fotocamera?

Ovviamente a me andrebbe benissimo comprare anche la macchina foto su ebay - qualcuno di voi ha mica visto un asta da suggerirmi Smile

Grazie a tutti
Fabry


p.s. oltre a una reflex analogia che userei per fare le foto belle
vorrei comprare anche una Lomo-holga per foto un po' più "artistiche" c'è qualcosa di importante che dovrei sapere? (es. si distrugge al 3° scatto, fa schifo lascia perdere e simili...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabry_To
operatore commerciale


Iscritto: 04 Gen 2007
Messaggi: 125
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungo solo:

Io vorrei una reflex analogica carina...

ma non per forza un modello vecchio... anzi...

Che mi dite??

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aaaahhh allora me inviti a nozze Very Happy
nn te move cerca una dinax 7 a pellicola,spendi un pò di più tipo 250-300 euri e vivi strafelice,anche sabato l'ho usata è uno spettacolo sotto ogni punto di vista,una macchina con la M maiuscola...se la sapessi pure usà e sapessi fà le foto sarebbero tutte capolavori tanto è precisa!!
Alcuni punti di forza che mi vengono in mente ora sono:,autofocus infallibile anche di notte,flash wireless dalla macchina,celle a nido d'ape che ti mostrano un'anteprima delle esposizioni,mirino luminosissimo e nitidissimo,esposimetro ultra preciso...ecc..insomma una macchina della miseria Ok! !!!
...se avessi uno scanner a cristià la userei molto di più,ma ora che ciò pure il proiettore per le dia...a scialo addè!!!
se cerchi sul forum c'è un post di soleoscuro che spiega per filo e per segno che macchina è,e io nn ti posso far altro che confermare tutte le buone caratteristiche che ha,insomma la adoro come e forse anche di più della 7D!!
Ho visto anche la 600 si di cejes e per il prezzo che costa è un'ottima fotocamera con un'impugnatura a casetta e ghiere che ti permettono di fare tutto,un'ottima alternativa!!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma allora facciamogli compra' una bella Contax! Con le ottiche Zeiss, è un portento! Il mitico Distagon 28 f2,8, non ha rivali. Certo che le lenti di classe costano anche usate e si trovano male, un' esempio su tutte, il Sonnar 85f2,8 che ho pagato nel '93 600,000 lire, adesso si trova a 250,00/300,00 €. Praticamente lo stesso prezzo! Ma c' è una soddisfazione veder proiettate le dia e vedere i grigi venir fuori dalla Gallery... Veramente sublime!
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Ma allora facciamogli compra' una bella Contax! Con le ottiche Zeiss, è un portento! Il mitico Distagon 28 f2,8, non ha rivali. Certo che le lenti di classe costano anche usate e si trovano male, un' esempio su tutte, il Sonnar 85f2,8 che ho pagato nel '93 600,000 lire, adesso si trova a 250,00/300,00 €. Praticamente lo stesso prezzo! Ma c' è una soddisfazione veder proiettate le dia e vedere i grigi venir fuori dalla Gallery... Veramente sublime!


Ok! Ok! Ok!

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi