photo4u.it


Minolta 70/210 f4
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cadeddu carolina
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2006
Messaggi: 742
Località: TORINO

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 2:29 pm    Oggetto: Minolta 70/210 f4 Rispondi con citazione

Qualcuno che lo usa mi può dire se sulla Sony Alpha il 70/210 f4 Minolta (quello pesante e nero) mantiene gli stessi risultato che aveva sull'analogico.
Questo perchè io l'ho comprato usato e trovo che in quianto a nitidezza non è il massimo, contrariamente a quello che ho letto nei vari forum.Non vorrei fosse difettoso. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembrerebbe un'anomalia..
Posta qualche foto
Ciao

_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nazzza
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 401

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono lenti che hanno 20 e più anni, credo possano esserci in giro alcuni difettosi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fioranis
utente


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 390

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se posso lasciare la mia esperienza.... se parliamo del classico beercan posso dire che ha dei problemi solo ad f 4 dove la nitidezza è scarsa e la vignettatura evidente anche se poi la si può correggere agevolmente. Se lo usi da f 5,6 in su il discorso cambia, gia a 6,3 la nitidezza è proprio buona non c'è che dire. Questo almeno è quello che ho io. Ciao Ciao
_________________
Digitale: SONY Alpha 900 + Zeiss 24/70 - A700 + Zeiss DT16/80 - A77 + Sony 70/200 f2.8 HSM - Minolta 100 f2,8 Macro - Flash HVL-F56AM - Finepix s7000
Qualcosa visto attraverso le mie macchine: http://www.saurofiorani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Digitar
utente


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 124
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ne ho avuto uno tra le mani. Ho potuto notare anch'io scarsa nitidezza ad f4, ma pensavo che fosse dato dal fatto che la lente frontale era piena di microfraffi, tanto che non ho acquistato l'obiettivo.
Da quanto dite, però, forse la scarsa nitidezza non era data dalle condizioni della lente frontale...; sono abbastanza deluso, considerando i commenti ultra positivi degli utilizzatori.
Giulio

_________________
La fotografia è il paradigma della vita. Spesso si sta dicendo la stessa cosa, è solo il punto di vista che fa la differenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Digitar ha scritto:
Anche io ne ho avuto uno tra le mani. Ho potuto notare anch'io scarsa nitidezza ad f4, ma pensavo che fosse dato dal fatto che la lente frontale era piena di microfraffi, tanto che non ho acquistato l'obiettivo.
Da quanto dite, però, forse la scarsa nitidezza non era data dalle condizioni della lente frontale...; sono abbastanza deluso, considerando i commenti ultra positivi degli utilizzatori.
Giulio
guarda io ne sono entusiasta anche ad f4 se usato bene sa regalare delle foto oneste,certo diaframmato già a 5,6 migliora molto,ma come tutte le ottiche,se consideriamo anche il prezzo poi!?!?! Rolling Eyes
dipende anche molto da come lo si utilizzi,io ho visto che in condizioni di luce buone è una lama!!
P.S.se posso posto un ritratto fatto ad f4 in interni dove gli occhi sembrano passati in PS tanto sono nitidi,ed ero in interno,con un pò di flash sparato sul muro,nn diretto,e poi il mio fuori nn è messo bene,anzi...ma per quello che l'ho pagato!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Digitar ha scritto:
Anche io ne ho avuto uno tra le mani. Ho potuto notare anch'io scarsa nitidezza ad f4, ma pensavo che fosse dato dal fatto che la lente frontale era piena di microfraffi, tanto che non ho acquistato l'obiettivo.
Da quanto dite, però, forse la scarsa nitidezza non era data dalle condizioni della lente frontale...; sono abbastanza deluso, considerando i commenti ultra positivi degli utilizzatori.
Giulio
guarda io ne sono entusiasta anche ad f4 se usato bene sa regalare delle foto oneste,certo diaframmato già a 5,6 migliora molto,ma come tutte le ottiche,se consideriamo anche il prezzo poi!?!?! Rolling Eyes
dipende anche molto da come lo si utilizzi,io ho visto che in condizioni di luce buone è una lama perlomeno a 70mm,a 210 bisogna diaframmare un pò!!
P.S.se posso posto un ritratto fatto ad f4 a 70 mm in interni dove gli occhi sembrano passati in PS tanto sono nitidi,ed ero in interno,con un pò di flash sparato sul muro,nn diretto,e poi il mio fuori nn è messo bene,anzi...ma per quello che l'ho pagato!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zio-zip
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1562
Località: Ex Foreste del Casentino

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non l'ho provato con la 5D perchè dopo una rovinosa caduta (con la Minolta 7000) ha esalato l'ultimo respiro ma sulla vecchia macchina il 70x210 era uno splendore , una foto scattata (nel 1988) su cavalletto e con 2 flash 2800 nel salone del palazzo pubblico di Siena di un grande affresco e ingrandita 75 x110 è esposta in cornice alla sede dell'Inca a Torrita di Siena ed è molto ammirata .

Gianfranco

_________________
Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .

KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fioranis
utente


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 390

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è un esempio che ho a portata di mano e non è sicuramente il migliore: 100 iso 1/250 f 6,3 a 210mm (315) nessun ritocco


Intera.jpg
 Descrizione:
Intera
 Dimensione:  83.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 388 volta(e)

Intera.jpg



Crop.jpg
 Descrizione:
Crop
 Dimensione:  84.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 388 volta(e)

Crop.jpg



_________________
Digitale: SONY Alpha 900 + Zeiss 24/70 - A700 + Zeiss DT16/80 - A77 + Sony 70/200 f2.8 HSM - Minolta 100 f2,8 Macro - Flash HVL-F56AM - Finepix s7000
Qualcosa visto attraverso le mie macchine: http://www.saurofiorani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io l'ho preso da poco, e mi sembra veramente ottimo. magari sulla a100 non rende al meglio a causa dell'elevato nuemro di pixel?


comunque, tornando alla mia breve esperienza (usato solo due volte per un totale di 300 foto) la nitidezza è ottima anche a ta, la messa a fuoco pecca un po', ma questo è anche dovuto alle condizioni in cui ero.


secondo voi, questo obiettivo è paragonabile al corrispondente canon?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
io l'ho preso da poco, e mi sembra veramente ottimo. magari sulla a100 non rende al meglio a causa dell'elevato nuemro di pixel?
lo pensavo anch'io questo,sai palabras!! Ok!
Citazione:
secondo voi, questo obiettivo è paragonabile al corrispondente canon?
bhè secondo me no,per tanti motivi oltre alla qualità che nn ho potuto mai provare personalmente,quali tropicalizzazione,af con motore usm,trattamento anti-riflesso migliore,e prezzo,insomma il bianchino è un'altra cosa...costa pure il quadruplo il canon!!!! LOL
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
Citazione:
io l'ho preso da poco, e mi sembra veramente ottimo. magari sulla a100 non rende al meglio a causa dell'elevato nuemro di pixel?
lo pensavo anch'io questo,sai palabras!! Ok!
Citazione:
secondo voi, questo obiettivo è paragonabile al corrispondente canon?
bhè secondo me no,per tanti motivi oltre alla qualità che nn ho potuto mai provare personalmente,quali tropicalizzazione,af con motore usm,trattamento anti-riflesso migliore,e prezzo,insomma il bianchino è un'altra cosa...costa pure il quadruplo il canon!!!! LOL


ma parlando solo ed esclusivamente di qualità d'immagine che mi dici? io poi tutti 'sti problemi di riflessi non li ho notati!

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma parlando solo ed esclusivamente di qualità d'immagine che mi dici? io poi tutti 'sti problemi di riflessi non li ho notati!
hai mai provato un controluce o una scena ad alto contrasto dove ci sono riflessi tipo che ne sò fotografare con luce dura d'estate i bambini che gioìcanop in acqua?fà quei brutti aloni viola che scompaiono solo dopo f10,quell'AC dà un pò fastidio,perlomeno a me,anche se uso perennemente il paraluce!! Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon faceva un 70-210 f4 (non bianco) prima generazione AF, di schema ottico FD. Molto buono a detta dei Canonisti. Forse l'unica lente non L che si salva...

Citazione:
io l'ho preso da poco, e mi sembra veramente ottimo. magari sulla a100 non rende al meglio a causa dell'elevato nuemro di pixel?


Palab è più probabile il contrario... Oppure al max rimane uguale.
Se la base (il sensore) ha una risoluzione maggiore la lente ne trae giovamento.

CMq, prima di sperticarvi con i confronti dei vostri cannoni, brutti cafoni, aspettate i post della fanciulla!

Very Happy

Può darsi che abbia ragione nazzza... tra l'altro lui ci traffica Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Palab è più probabile il contrario... Oppure al max rimane uguale.
Se la base (il sensore) ha una risoluzione maggiore la lente ne trae giovamento.

io nn sono un esperto cejes ,ma mi sà che la tua teoria stavolta è sbagliata,nn è come il medio-formato ,che il fotogramma pizza risolve più anche se l'ottica è inferiore,qui siamo ad una maggiore densità di pixel per la stessa superficie e credo che l'ottica debba risolvere di più per stare dietro al sensore,ed è per questo che se l'ottica nn è molto risolvente le foto nn vengono benissimo...un pò come succede per la d70 e d200 e il 18-70 un'ottica modesta sulla d70,e pessima sulla d200 perchè nn ce la fà a risolvere una maggiore quantità di pixel,un pò come succede da "noi" con il kit e la A100!! sbaglio?!?!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
Citazione:
ma parlando solo ed esclusivamente di qualità d'immagine che mi dici? io poi tutti 'sti problemi di riflessi non li ho notati!
hai mai provato un controluce o una scena ad alto contrasto dove ci sono riflessi tipo che ne sò fotografare con luce dura d'estate i bambini che gioìcanop in acqua?fà quei brutti aloni viola che scompaiono solo dopo f10,quell'AC dà un pò fastidio,perlomeno a me,anche se uso perennemente il paraluce!! Ok!


no, ancora prove approfondite non ne ho fatte, perchè ce l'ho da una settimana...

vabbè, non si può avere tutto dalla vita! Smile

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
Citazione:
Palab è più probabile il contrario... Oppure al max rimane uguale.
Se la base (il sensore) ha una risoluzione maggiore la lente ne trae giovamento.

io nn sono un esperto cejes ,ma mi sà che la tua teoria stavolta è sbagliata,nn è come il medio-formato ,che il fotogramma pizza risolve più anche se l'ottica è inferiore,qui siamo ad una maggiore densità di pixel per la stessa superficie e credo che l'ottica debba risolvere di più per stare dietro al sensore,ed è per questo che se l'ottica nn è molto risolvente le foto nn vengono benissimo...un pò come succede per la d70 e d200 e il 18-70 un'ottica modesta sulla d70,e pessima sulla d200 perchè nn ce la fà a risolvere una maggiore quantità di pixel,un pò come succede da "noi" con il kit e la A100!! sbaglio?!?!


io di 'ste cose non ci capisco niente, però mi sa più di giusto quel che dice biberon!
anche perchè mi sembra di aver letto lo stesso anche per canon e nikon...

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perfetto il discorso di biberon...il 70-210 comunque non è affatto male e per il costo ci si può accontentare, ed è un bell'accontertarsi....ce l'avevo...l'ho venduto e l'ho pure ripreso....per 130-160€ non c'è niente di meglio....poi di vetri migliori ce ne sono ma a ben altro prezzo!!!!!!!!!!
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho avuto e non mi sembrava tanto male, certo non è un campione di nitidezza ma a mio avviso il suoi difetti principali sono il peso e le dimensioni. L'ho venduto anche per questo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
pessima sulla d200 perchè nn ce la fà a risolvere una maggiore quantità di pixel


Guarda te risponno a questa e po basta ca**ate.

Il 18-70 Nikkor è progettato sul sensore della D70 che c'ha 6MP ed è APS-C.
Secondo quello che dici tu, una pellicola da 50ASA risolve meno de un sensore de 6 MP.... Mah Non me rporta il ragionamento...

Non me pare che il beercan è stato progettato nel 2004...
Vedi mpo' tu e poi ripeto: cafonazzi che non sete altro!
Pe na volta che passa una ragazza nel forum minolta la fate scappare via con 2Km de post scleranti... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Ultima modifica effettuata da Cejes il Gio 14 Dic, 2006 1:23 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi