photo4u.it


zoom o fisso sui 200mm (Cejes' help required!)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 8:02 pm    Oggetto: zoom o fisso sui 200mm (Cejes' help required!) Rispondi con citazione

mi servirebbe un obiettivo che riesca a raggiungere i 200mm.

le caratteristiche dovrebbero essere:

-economicità
-nitidezza già a tutta apertura (che deve essere almeno 4)
può essere sia un fisso (magari di quelli vecchi da usare con adattatore, per questo invoco l'aiuto di Cejes) che uno zoom
-non è necessario uno AF veloce, anzi l'AF non è proprio indispensabile perchè lo userei prevalentemente in manuale


ovviamente ho pensato subito al 70-210/4, ma è abbastanza nitido a ta? e poi ho immaginato che ci possa essere un 200mm di qualità stratosferica, magari 3.5, manuale e che non costi nulla.


che dite?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccheme! Very Happy
Mi invocate e accorro! M42?
Carl Zeiss Jena Sonnar 200mm f2.8, qualità eccellente anche a TA.

http://m42.povlab.org/lens_detail.php?lid=48
http://www.pbase.com/gummiebear/carl_zeiss_jena_200mm_f28

Bello è?
Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sbav


...


sì, non male... Very Happy

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

già che ci sono ti chiedo un chiarimento.

cosa sono gli obiettivi zeiss con la T*? sono obiettivi per il medio formato?

e quali sono gli obiettivi che possano essere montati sulle minolta usando un adattatore abbastanza facile da trovare? Ci sono solo gli M42?


Grazie per il suggerimento, intanto!

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
cosa sono gli obiettivi zeiss con la T*? sono obiettivi per il medio formato?
è il trattamento anti-riflesso della zeiss,sui suoi obiettivi migliori,vedi anche quelli che farà per sony-minolta affianco alla focale c'è questa sigla un pò come gli zuiko MC multi coated e i pentax smc super multi coated...praticamente con gli zeiss T* puoi fotografare con il sole dentro all'obiettivo!!! Very Happy
Citazione:
e quali sono gli obiettivi che possano essere montati sulle minolta usando un adattatore abbastanza facile da trovare? Ci sono solo gli M42?
possono essere montati solo quelli con tiraggio inferiore,vedi sulla tabella che ha fatto cejes!!!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e quindi la T non significa niente, riguardo all'attacco...

ma per capire se un obiettivo, ad esempio zeiss, è un m42, come faccio?

grazie, intanto!

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
e quindi la T non significa niente, riguardo all'attacco...

ma per capire se un obiettivo, ad esempio zeiss, è un m42, come faccio?

grazie, intanto!
i carl zeiss jena o flektogon dovrebbero essere tutti con attacco m42 e se è per contax yashica dovrebbe esserci scritto, che si montano facilmente tramite adattatori,come dice cejes prendi quelli buoni altrimenti rischi di rovinare la baionetta e che nn ti funzioni la messa a fuoco all'infinito,per questo c'è il suo tutorial,è lui l'esperto che ti può aiutare vedrai che nn tarderà! Ciao
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

T* è infatti solo il trattamento antiriflessi come ti ha già spiegato giustamente biberon. E' uno dei migliori insieme al SMC di Pentax.

Purtroppo i T* "classici" non possono essere motati su Minolta, fatta eccezione per gli ZA di Sony (Planar 85 e Sonnar 135).
La Zeiss di Jena (città dell'allora Germania dell'est) faceva solo M42 e solo in seguito costruì qualche ottica con la baionetta Pracktica B.
Riconoscerle è facilissimo, l'attacco è una vite, del diametro di 42mm.

Guarda lo schema che ho postato nel vademecum in cima al forum.

Effettivamente alcuni Zeiss T* per Hasselblad possono essere motati su Minolta, ma l'adattatore è costoso e le ottiche sono inarrivabili...
Il gioco non vale la candela... A meno che tu non abbia intenzione di acquistare una medio formato Hasselblad.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Effettivamente alcuni Zeiss T* per Hasselblad possono essere motati su Minolta, ma l'adattatore è costoso e le ottiche sono inarrivabili...
Il gioco non vale la candela... A meno che tu non abbia intenzione di acquistare una medio formato Hasselblad.
poi c'è sempre il discorso che le ottiche per la hassy risolvono meno , nn servono "lame" le hassy hanno un negativo che è un lenzuolo Very Happy Very Happy Very Happy ,che quelle per 35 mm che a sua volta dovrebbero risolvere meno delle aps-c,ma mentre per la prima è un dato di fatto,x la seconda sarebbe tutta da dimostrare perchè nn ne so particolarmente niente,nn mi sono mai interessate le ottiche prettamente aps-c...sarà perchè voglio una FF!!!!!!!!!!! LOL LOL LOL LOL
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oh, è un casino co sti obiettivi...

ho fatto un po' di ricerche usando i link utilissimi di cejes, e ho trovato:

sonnar 200/2.8
sonnar 180/2.8
zuiko 200/4
pentacon 200/4
jupiter 6-2 200/2.8


questi qui vanno tutti bene? e come qualità li conoscete? il sonnar 200 è impressionante, ma costa anche un po'...

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma perchè ti butti sulle manual focus? va be che le minolta non saranno un razzo quanto a velocità ma l'af è stata la più grande innovazione nella fotografia, e poi non credo costino poco poco, cerca un minolta 200f2,8 che si trova a prezzi relativamente bassi e vai sul sicuro Ok!
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo jupiter è la COPIA paccata del sonnar.
Otticamente è valido ma i controlli di qualità dei russi non sono così affidabili. Così come il trattamento antiriflessi. L'MC del Sonnar (antisignano del T* prima della scissione) è migliore del russo.
Zuiko ha fatto qualche M42... Ma sono rarissime! Erano il corredo della FTL, la prima reflex di Oly credo... Non so qualitativamente come sono messe...

http://www.biofos.com/cornucop/ftl.html


Il pentacon è la stessa lente della Zeiss Jena (Sonnar 200 f4) molto buono ma meno performante del 2.8. Un buon compromesso. Ma se dico che il 2.8 è quasi ai livelli di una lente moderna (a parte i riflessi) penso in pochi possano smentirmi. L'ho visto dal vivo ed è imponente. Ce l'aveva un fotografo matrimonialista delle mie parti insieme al Flek 20mm 2.8 e al Pancolar 80mm 1.8. Sono le tre migliori lenti M42 Zeiss mai prodotte credo. Il Pancolar poi è uno spettacolo... questo tipo mi ha fatto vedere dei ritratti stampati, poi però si è "allargato" dicendo che secondo lui è meglio del Planar 85 1.4... Mah

Il Sonnar 180mm 2.8 è per il medio formato (Pentacon Six e Kiev) e non credo sia un M42... Forse su questo ti sanno dire di più Park e Izu che hanno delle Kiev 6x6.

Se sei in bolletta gli M42 possono essere un'ottimissima alternativa, ma ti avverto che la messa a fuoco non è proprio facilissima. Quindi se hai disponibilità economiche e trovi un 200 APO G 2.8 a prezzi umani buttati!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikast ha scritto:
scusa ma perchè ti butti sulle manual focus? va be che le minolta non saranno un razzo quanto a velocità ma l'af è stata la più grande innovazione nella fotografia, e poi non credo costino poco poco, cerca un minolta 200f2,8 che si trova a prezzi relativamente bassi e vai sul sicuro Ok!


è quel relativamente, che mi preoccupa... Smile in effetti non ho mai guardato i prezzi di questo genere di obiettivi, ma immagino che sull'usato non si trovino a meno di 600€, no?
quelli di cui si parla qui invece vanno al massimo sui 200.

l'af non mi serve per niente, nell'uso che dovrei farne (concerti+teatro). in genere in queste occasioni, poi, preferisco impostare tempo e diaframma in manuale, perchè tanto la macchina non mi fa mai ottenere quel che vorrei.

e infine credo che questi obiettivi abbiano una resa "antica" (è solo una mia idea, non so se poi corrisponda a realtà) che a volte rende le foto particolari.


però se mi trovate un 200minolta a 150€ me lo piglio subito! Very Happy

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Lo jupiter è la COPIA paccata del sonnar.
Otticamente è valido ma i controlli di qualità dei russi non sono così affidabili. Così come il trattamento antiriflessi. L'MC del Sonnar (antisignano del T* prima della scissione) è migliore del russo.
Zuiko ha fatto qualche M42... Ma sono rarissime! Erano il corredo della FTL, la prima reflex di Oly credo... Non so qualitativamente come sono messe...

http://www.biofos.com/cornucop/ftl.html


Il pentacon è la stessa lente della Zeiss Jena (Sonnar 200 f4) molto buono ma meno performante del 2.8. Un buon compromesso. Ma se dico che il 2.8 è quasi ai livelli di una lente moderna (a parte i riflessi) penso in pochi possano smentirmi. L'ho visto dal vivo ed è imponente. Ce l'aveva un fotografo matrimonialista delle mie parti insieme al Flek 20mm 2.8 e al Pancolar 80mm 1.8. Sono le tre migliori lenti M42 Zeiss mai prodotte credo. Il Pancolar poi è uno spettacolo... questo tipo mi ha fatto vedere dei ritratti stampati, poi però si è "allargato" dicendo che secondo lui è meglio del Planar 85 1.4... Mah

Il Sonnar 180mm 2.8 è per il medio formato (Pentacon Six e Kiev) e non credo sia un M42... Forse su questo ti sanno dire di più Park e Izu che hanno delle Kiev 6x6.

Se sei in bolletta gli M42 possono essere un'ottimissima alternativa, ma ti avverto che la messa a fuoco non è proprio facilissima. Quindi se hai disponibilità economiche e trovi un 200 APO G 2.8 a prezzi umani buttati!


grazie, Cejes, hai un database di m42 nel cervello!!!

per quanto riguarda la messa a fuoco, secondo te quanto è difficile? al buio di un concerto, poi...

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh... Abbastanza difficile.

Considera che non hai lo strumento principe per la messa a fuoco, lo split screen, che stava nelle reflex manuali.
Devi andare molto ad okkio e se la luce è fioca diventa un problema.
In quei casi lavoro in bracketing del fuoco: banalmente faccio uno scatto nel pto che reputo a fuoco e poi due scatti uno poco più lontano e uno avvicinando sempre di poco. Almeno uno è a fuoco preciso, ma in questi casi anche l'AF più affidabile può essere fallace.

Conosco benino le M42 perchè nella fototeca che frequento c'è una collezione di "Almanacco Fotografare" che va dal 70 ai gg nostri. E per curiosità li sfoglio spesso, sono utili anche per farsi un'idea delle valutazioni dell'usato: riporta anche i listini prezzi dell'epoca. Un "quattroruote" fotografico insomma.
Poi molti vekki fotoamatori fondatori di suddetto circolo hanno queste lenti e ho avuto modo di provarle. Soprattutto russe, qualche Takumar e Jena appunto.
Mi appassiona il "vintage"...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
oh, è un casino co sti obiettivi...

ho fatto un po' di ricerche usando i link utilissimi di cejes, e ho trovato:

sonnar 200/2.8
sonnar 180/2.8
zuiko 200/4
pentacon 200/4
jupiter 6-2 200/2.8


questi qui vanno tutti bene? e come qualità li conoscete? il sonnar 200 è impressionante, ma costa anche un po'...

Hai dimenticato il Takumar 200/4 SMC che di solito si prende per meno di 100 euro.
Mi è appena arrivato un Super Takumar 200/4 e dovo dire che già ad f4 è nitido.

_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Barbarossa ha scritto:
palabras ha scritto:
oh, è un casino co sti obiettivi...

ho fatto un po' di ricerche usando i link utilissimi di cejes, e ho trovato:

sonnar 200/2.8
sonnar 180/2.8
zuiko 200/4
pentacon 200/4
jupiter 6-2 200/2.8


questi qui vanno tutti bene? e come qualità li conoscete? il sonnar 200 è impressionante, ma costa anche un po'...

Hai dimenticato il Takumar 200/4 SMC che di solito si prende per meno di 100 euro.
Mi è appena arrivato un Super Takumar 200/4 e dovo dire che già ad f4 è nitido.


hai per caso qualche foto di prova? Smile

mi sarebbe molto utile poter vedere come va a f/4!

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nazzza
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 401

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Eh... Abbastanza difficile.

Considera che non hai lo strumento principe per la messa a fuoco, lo split screen, che stava nelle reflex manuali.


Si trovano in vendita split screen per minolta digitali,
ci sono versioni cinesi economiche su ebay (non so se buone o meno)
http://cgi.ebay.it/Split-Image-Focus-Screen-Minolta-a5D-a7D-alpha-5D-Dynax_W0QQitemZ330053348304QQihZ014QQcategoryZ15215QQrdZ1QQcmdZViewItem

in più ci sono questi che sono buoni, ho letto delle recensioni positive in rete (li usano anche per i 135stf, mi sembra che con l'stf l'AF non funzioni)
http://tech.groups.yahoo.com/group/screen4DSLR/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nazzza ha scritto:
Cejes ha scritto:
Eh... Abbastanza difficile.

Considera che non hai lo strumento principe per la messa a fuoco, lo split screen, che stava nelle reflex manuali.


Si trovano in vendita split screen per minolta digitali,
ci sono versioni cinesi economiche su ebay (non so se buone o meno)
http://cgi.ebay.it/Split-Image-Focus-Screen-Minolta-a5D-a7D-alpha-5D-Dynax_W0QQitemZ330053348304QQihZ014QQcategoryZ15215QQrdZ1QQcmdZViewItem

in più ci sono questi che sono buoni, ho letto delle recensioni positive in rete (li usano anche per i 135stf, mi sembra che con l'stf l'AF non funzioni)
http://tech.groups.yahoo.com/group/screen4DSLR/


grazie dei link!

tu per caso sai in che modo si montano e se è facile intercambiarli? se la soluzione è pratica e rapida possono essere interessanti.

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto alla scritta sono da una distanza di circa 6 metri ( Super Takumar 200 ad f 4)
Le foto della carrozza sono a circa 55 metri di distanza.
Non mi è chiaro se la foto ad f4 col 200 sia un po' sfocata o leggermente mossa.



PICT4773-03.jpg
 Descrizione:
Super Takumar 200 f 4
 Dimensione:  76.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 406 volta(e)

PICT4773-03.jpg



PICT4773-01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 406 volta(e)

PICT4773-01.jpg



Beercan_f4.jpg
 Descrizione:
Beercan ad f 4
 Dimensione:  83.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 406 volta(e)

Beercan_f4.jpg



Beercan_f4_crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 406 volta(e)

Beercan_f4_crop.jpg



S_Takumar_200_f4.jpg
 Descrizione:
Super Takumar ad f 4
 Dimensione:  79.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 406 volta(e)

S_Takumar_200_f4.jpg



S_takumar_f4_crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 406 volta(e)

S_takumar_f4_crop.jpg



Beercan_f8.jpg
 Descrizione:
Beercan ad f 8
 Dimensione:  85.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 406 volta(e)

Beercan_f8.jpg



Beercan_f8_crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 406 volta(e)

Beercan_f8_crop.jpg



_________________
Sony A850


Ultima modifica effettuata da Barbarossa il Dom 26 Nov, 2006 2:09 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi