photo4u.it


Minolta 7 analogica... non ci posso credere!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 12:44 pm    Oggetto: Minolta 7 analogica... non ci posso credere! Rispondi con citazione

Stamattina mi è capitata sottomano una 7 analogica con su montato un 24-105. Ci ho giochicchiato un po', complice la disposizione dei comandi identica a quella della 7D.
Sono rimasto esterefatto dal mirino (ma in fondo me l'aspettavo), che è ENORME al confronto della sorella digitale, ma ancor più dall'AUTOFOCUS! Surprised
L'eye start è una cosa fenomenale... mettendo a fuoco non appena avvicini l'occhio al mirino, quando poi si preme il pulsante di scatto per la "tradizionale" messa a fuoco nel 99% dei casi il fuoco è già dove deve essere... in questo modo dire che la messa a fuoco è immediata... è RIDUTTIVO!

Ma perché non hanno portato l'eye start anche sulla 7D? Crying or Very sad

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 1:20 pm    Oggetto: Re: Minolta 7 analogica... non ci posso credere! Rispondi con citazione

gianjackal ha scritto:
Stamattina mi è capitata sottomano una 7 analogica con su montato un 24-105. Ci ho giochicchiato un po', complice la disposizione dei comandi identica a quella della 7D.
Sono rimasto esterefatto dal mirino (ma in fondo me l'aspettavo), che è ENORME al confronto della sorella digitale, ma ancor più dall'AUTOFOCUS! Surprised
L'eye start è una cosa fenomenale... mettendo a fuoco non appena avvicini l'occhio al mirino, quando poi si preme il pulsante di scatto per la "tradizionale" messa a fuoco nel 99% dei casi il fuoco è già dove deve essere... in questo modo dire che la messa a fuoco è immediata... è RIDUTTIVO!

Ma perché non hanno portato l'eye start anche sulla 7D? Crying or Very sad


l'hanno messo sulla A100!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ma non è un problema di eyestart...

Per mantentere un'autonomia decente la Dynax 7D è stata "defraudata" in prestazioni, se fosse rimasta la stessa velocità operativa dell'AF gli scatti possibili con una batteria sarebbero scesi vertiginosamente.
Nelle reflex analogiche l'unico "vampiro" reale di energia è la meccanica in movimento (AF, avanzamento della pellicola e otturatore.)

Nelle digitali non c'è avanzamento della pellicola, ma c'è l'LCD, il CCD, l'elaborazione dati e la scrittura su CF. Senza scordare l'AS e anche qui l'otturatore...

Anche per le altre marche c'è un gap. Ho provato la mia vecchia Eos500 in una gara di velocità con la 350D... Possono essere considerate macchine "equivalenti" per fascia di utenza (in ere diverse logicamente) ebbene la mia vecchietta (prima che crepasse... Pace all'anima sua) ha letteralmente bastonato la Rebel nuova...

PS. Provate entrambe con il 35-80 USM ('na monnezza)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eheheheh,gianjackal,che ti aspettavi che "noi"che parlavamo bene della 7 ana lo facevamo tanto per fare gli sboroni,o per giustificare un acquisto che magari avevamo pagato caro,o come va di moda qui nel forum tanto per sponsorizzare una vendita LOL LOL LOL LOL
poi nn l'hai provata in situazioni di illuminazione precaria con i fissi o con il 50ino...na saetta!!
hai visto che anche lo scatto è molto più ammortizzato e dolce ,infatti vibra molto meno che sulla 7d e per nn parlare della 5d,una fucilata!
chissà magari gli otturatori sono diversi,oppure la mia 7 ana diventerà così come la 7d e la 5d in fondo ha 12 rulli scattati,dalla numerazione dei rulli!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non per contraddirti, amico gianjackal, ma se Minolta ha mai fatto una boiata, questo è proprio l'eye start... Si vede ke le analogiche Minolta le hai solo avute in prestito per qualke minuto, sennò sapresti ke se putacaso te lo dimentiki inserito, il beota eyestart continua ad attivarsi diventando, a seconda di come tieni la macchina nelle pause tra gli scatti, un patta-start, o un cappotto-start, o un qualsiasi cosa-mi-capiti-vicino-start, col brillante risultato di stancare l'autofocus e tutti gli ingranaggini plasticosi connessi, e di conseguenza la batteria, con la nn trascurabile ricaduta ke quando finalmente vuoi scattare... di batteria nn ce n'è più (mi è successo).
Oltre a ciò, nn sempre l'occhio-via! è pronto come dovrebbe: devi impugnare la macchinetta ammodino ammodino, sennò... come sopra.
E poi... ci costa così tanto ragionare un millisecondo su DOVE mettere a fuoco?? Io lo lascio sempre staccato, e nn ne ho mai sentito la mancanza... mi pare meglio utilizzato sulla 7D, tutto sommato, come sensore di prossimità x spegnere l'elettrovoro display.
Le analogiche minolta tutto sommato le rimpiango per altri motivi, mirino e pellicola (come formato) innanzitutto, poi velocità operativa, robustezza e autonomia... sigh

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti anche io lo tengo staccato,tanto quando la prendi in mano ci sono i contatti nell'impugnatura e l'autofocus è pronto lostesso,anche se secondo me in certi casi è utile!!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immagino ke possa essere utile, anche se nn mi è ancora successo. ma resta il fatto ke, a meno di nn usare una sola cellula AF, possibilmente quella centrale (confesso di agire quasi sempre così), l'AF suddetto partirà si velocemente, ma metterà a fuoco quello ke je pare, e il risultato saranno ritratti con l'okkio burroso e il dente nitido, o il lobo inciso e lo sguardo decomposto, etc. etc.
Poi, Biberon, permettimi di nn capire cosa intendi dire con "tanto ci sono i sensori nell'impugnatura e l'AF è pronto lo tesso" Mah Surprised ... Guarda ke i benedetti sensori lavorano solo con l'eye-start, altrimenti è come se nn ci fossero! Cool

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.Parkinson ha scritto:
immagino ke possa essere utile, anche se nn mi è ancora successo. ma resta il fatto ke, a meno di nn usare una sola cellula AF, possibilmente quella centrale (confesso di agire quasi sempre così), l'AF suddetto partirà si velocemente, ma metterà a fuoco quello ke je pare, e il risultato saranno ritratti con l'okkio burroso e il dente nitido, o il lobo inciso e lo sguardo decomposto, etc. etc.
Poi, Biberon, permettimi di nn capire cosa intendi dire con "tanto ci sono i sensori nell'impugnatura e l'AF è pronto lo tesso" Mah Surprised ... Guarda ke i benedetti sensori lavorano solo con l'eye-start, altrimenti è come se nn ci fossero! Cool
allora mi hai preso proprio x un niubbo...io neanche li ho provati mai gli altri sensori af,secondo te ci faccio i ritratti poi,e dai mr parkinson Surprised Surprised Surprised Surprised
è comodo se tieni il punto centrale e la tieni al collo rivolta verso il basso,come avvicini l'occhio è su per giù dove vuoi il punto di fuoco,nello sport per nn perdere l'attimo o seguire il soggetto subito può essere comodo averlo!!!!nn che sia basilare è,ma se c'è Smile !!
per i sensori dell'impugnatura nn sono sicuro,ma credo che anche loro attivino la macchina quando la si impugna,ma nn ne sono sicuro,sò che nel mnù c'è un'opzione apposita,ma nn mi ricordo a cosa serva,e nn ho la macchina sotto mano,solo che quei sensori di contatto li sicuramente servono a qualcosa nn credo li avessero messi per fare la magnetoterapia mal palmo mentre uno scatta le foto Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Emmmhh...Mr. Parkinson...La 800si è defunta quindi non posso verificare se anche con questa sia uguale, ma con la 7 pur tenendo su on l'eye start questo si aziona SOLO impugnando ANCHE la fotocamera, proprio grazie ai sensori sull'impugnatura (comunque da menù è possibile farlo attivare anche solo avvicinando l'occhio); quindi, a meno di andarsene a spasso con la reflex al collo MA tenendola ANCHE impugnata, nessuno rischio di farlo diventare un panza-start... Rolling Eyes
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Emmmhh...Mr. Parkinson...La 800si è defunta quindi non posso verificare se anche con questa sia uguale, ma con la 7 pur tenendo su on l'eye start questo si aziona SOLO impugnando ANCHE la fotocamera, proprio grazie ai sensori sull'impugnatura (comunque da menù è possibile farlo attivare anche solo avvicinando l'occhio); quindi, a meno di andarsene a spasso con la reflex al collo MA tenendola ANCHE impugnata, nessuno rischio di farlo diventare un panza-start... Rolling Eyes
c'era qualcosa che centrava con i sensori laterali,ma io Muro sto manuale proprio nn lo leggo è!!!
soleoscuro sei un manuale della 7 vivente Very Happy Very Happy Very Happy ...6 sicuro vero!?!?!
cmq se vuoi oppure puoi dirmelo anche in privato,quella cosa sull'otturatore che ho scritto qualche post fa,ti risulta?
quanti rulli ha la tua 7 ana,te lo ricordi su per giù!!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa caro soleoscuro, e io cos'ho detto??????? Leggi bene i miei post, quando vuoi contraddirmi, per favore, ok? Mi arrabbio?
A biberon!!! I contatti per l'impugnatura servono SOLO per l'eye start, LO SANNO ANCHE QUELLI CHE NON HANNO LA MINOLTA!!! Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
lo scatto è molto più ammortizzato e dolce ,infatti vibra molto meno che sulla 7d e per nn parlare della 5d,una fucilata!
chissà magari gli otturatori sono diversi,oppure la mia 7 ana diventerà così come la 7d e la 5d in fondo ha 12 rulli scattati,dalla numerazione dei rulli!


Quando fai ritratto con fare paparazzante, magari per non farti beccare e prendere tutto il più naturale possibile ecco che Te sparo!

E scappano via i passeri dagli alberi! Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti

Però da quando ho scoperto che l'otturatore è un Copal non lo cambierei per nulla al mondo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Quando fai ritratto con fare paparazzante, magari per non farti beccare e prendere tutto il più naturale possibile ecco che

E scappano via i passeri dagli alberi!

Però da quando ho scoperto che l'otturatore è un Copal non lo cambierei per nulla al mondo!
cejeas 6 il massimo,ancora rido Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
cosa hanno i copal di bello,questo nome nn mi è nuovo...adesso nn me crocefiggete però Ops

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Cejes, incondizionatamente!! Però devo dire che, Copal o non Copal, è proprio una ferraglia (il rumore, neh?!? che il 12millesimo, anke se nn serve a un cazzo, ce l'abbiamo solo NOI di MINOLTA sulla 9!!! e anche sulla vecchia videogame 9xi)!!!
_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Park VS Solescuro aka Dynax 800si VS Dynax 7

la sfida continua... Avanzi qualcosa?

LOL LOL LOL LOL LOL

Boni! Volemose bene!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 7 è a 564 rulli; il sollevamento dello specchio è ancora moooolto meno rumoroso rispetto a quello della 5D, ma provoca COMUNQUE più vibrazioni, ed è ovvio dato che lo specchio è ben più grande; tempo di oscuramento del mirino durante il sollevamento e prontezza di scatto nettamente a favore della 7...
Non so dire se la 7 da nuova vibrasse meno, a sensazione non credo; credo che la maggiore dolcezza di scatto sia solo apparente comunque, solo una sensazione dovuta alla maggiore silenziosità del sollevamento specchio; almeno la 5D nello scatto è si molto rumorosa, ma vibrazioni 0 o quasi.
Scusa Mr. Parkinson ma impostando la macchina in modo da attivare l'eye start solo impugnandola il problema attivazione da panza si risolve... Pallonaro

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56


Ultima modifica effettuata da Soleoscuro il Mar 14 Nov, 2006 7:02 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.Parkinson ha scritto:
vecchia videogame 9xi


Oddio sto per falmela sotto dalle risate!!!

LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL

Grande Park! Evviva 1/12000!
Ce faccio le foto il 15 Agosto a mezzogiorno a f1,4 Cool !!! e ai cannonisits je faccio Prrrrrr

Qualcuno sa se le Maxxum 7 hanno qualche problema o fanno ca**ate rispetto alle versioni europee?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

20304 scatti....fischi soleoscuro!!!
strano sarà una mia impressione,ma a me sembrava il contrario,x le vibrazioni,anche perchè foto mosse ancora nn ne ho viste tranne una,ma nn me so regolato con i tempi!!
cmq penso che le oly tipo la om ancora con il loro otturatore orizzontale siano insuperabili,come contenimento delle vibrazioni,nn sò xò come siano a durate otturatori,x il sincro flash un pianto 1/60 di secondo!!!
Citazione:
Qualcuno sa se le Maxxum 7 hanno qualche problema o fanno ca**ate rispetto alle versioni europee?
penso che gli unici problemi siano legati a quelle cifre che diceva tazmataz,anche se la mia ha una cifra vicina e va benissimo...toccatina ora!!!!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia XD7 ha un CLS (Copal Leitz Shutter). Non so quanti rulli ha, ma è del 1978 e va che fa paura, non cazza un tempo.
Anche li lo specchio è casinista... Moooooooolto meno delle AF e delle digitali cmq. A quanto ho letto, anche da riviste vetuste, minolta non è mai stata silenziosissimissima...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà sono meno, dato che nell'ultimo anno, da quando ho la 5D, la sto usando pochino e ha preso il vizietto di rifiutare spesso il primo caricamento del rullo, si sta incantando il sensore mi sa, e dato che il contatore tiene in conto anche i rulli caricati male e che danno "errore"...Per le vibrazioni non si scappa, più è grande lo specchio più vibra; poco tempo fa Tutti Fotografi ha fatto un test interessante paragonando cavalleto con stabilizzazione su Canon; e la 1D a parità di condizioni vibrava SEMPRE molto di più rispetto alla Canon aps.
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi