Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Robyna utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 772 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 8:30 am Oggetto: inquietante problema con Minolta A1: mi aiutate? |
|
|
Ciao a tutti!
Ho una MInolta A1 Dimage che da un po' di tempo mi dà inquietanti problemi: bande rosa o blu sulla foto (che si accentuano o diminuiscono a seconda delle diverse condizioni di luce).
L'altro giorno, inoltre, ho avuto dei momenti di bkack out: nel mirino si vedeva tutto nero (il tappo non c'era ), ovviamente non metteva a fuoco nulla, poi dopo un po' riusciva a visualizzare normalmente.
Qualcuno sa di cosa può trattarsi? E' una cosa aggiustabile? Se si, a che prezzo?
Vi allego un paio di foto con le bande per farvi vedere il tipo di problema. Sono assolutamente ignara di cosa potrebbe essere...mi date una mano?
GRazie mille
Roby
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 385 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
55.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 385 volta(e) |

|
_________________ Cogito ergo...presumo di essere!
Il sito del mio primo romanzo fantasy---> "La Voce dei Meil'ar"
Il mio blog brontolone---> Miss Grumbler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 9:57 am Oggetto: |
|
|
dovrebbe essere un problema di una partita di sensori sony che montavano anche sulla nikon coolpix 5700 che ho io,e la sony li passa in garanzia,l'unico problema credo che dovresti mandare la macchina in germania alla minolta per la riparazione e i tempi come dicono sono un pò lunghetti!!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robyna utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 772 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 10:27 am Oggetto: |
|
|
GRazie biberon per l'aiuto! La macchina ha i suoi annetti, mi sa che la garanzia ormai me la sogno! Vorrei capire quanto mi convenga farla aggiustare...tra spedizione e riparazione ho idea che mi costerà un bel po'!
Ciao
Roby
_________________ Cogito ergo...presumo di essere!
Il sito del mio primo romanzo fantasy---> "La Voce dei Meil'ar"
Il mio blog brontolone---> Miss Grumbler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 10:37 am Oggetto: |
|
|
Robyna ha scritto: | La macchina ha i suoi annetti, mi sa che la garanzia ormai me la sogno! Vorrei capire quanto mi convenga farla aggiustare...tra spedizione e riparazione ho idea che mi costerà un bel po'!
Ciao
Roby | se il problema è quello che sembra la passano in garanzia cmq perchè è un problema risaputo di una partita di sensori difettosi,prova a contattare la new sar e se puoi mandagli anche una cf dove possono vedere gli scatti!!
una domanda,ma quando la accendi e usi il monitor esterno per inquadrare si vedono lostesso queste righe,e si muovono vero?
io la mia 5700 la manderò al più presto insieme alla 7d che culo che ciò è!!!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robyna utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 772 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 10:42 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Robyna ha scritto: | La macchina ha i suoi annetti, mi sa che la garanzia ormai me la sogno! Vorrei capire quanto mi convenga farla aggiustare...tra spedizione e riparazione ho idea che mi costerà un bel po'!
Ciao
Roby | se il problema è quello che sembra la passano in garanzia cmq perchè è un problema risaputo di una partita di sensori difettosi,prova a contattare la new sar e se puoi mandagli anche una cf dove possono vedere gli scatti!!
una domanda,ma quando la accendi e usi il monitor esterno per inquadrare si vedono lostesso queste righe,e si muovono vero?
io la mia 5700 la manderò al più presto insieme alla 7d che culo che ciò è!!!! |
Si, si muovono, e in genere spariscono poi quando metto a fuoco (ma non sempre, come si vede da queste foto!).
Ok, proverò a fare come mi hai detto...e speriamo bene!
Ciao e grazie ancora
Roby
_________________ Cogito ergo...presumo di essere!
Il sito del mio primo romanzo fantasy---> "La Voce dei Meil'ar"
Il mio blog brontolone---> Miss Grumbler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greio utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 396 Località: Prov. Padova
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi pareva fosse uscita all'epoca una comunicazione ufficiale Minolta (e pure di altre aziende) che invitavano a mandare le macchine in assistenza per la sostituzione gratuita del sensore.
Ad un mio amico glielo hanno fatto sulla 7hi.
Prova a fare una ricerca su questo forum e qualcosa dovrebbe saltare fuori.
_________________
 |
Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 1:19 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho la A1 e per ora non ho riscontrato il problema
quanti scatti hai ?
pensandoci mi dà solo problemi quando scatto in esterno in inverno a -0° mi si blocca la cam
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robyna utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 772 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Questa macchina l'ho ereditata...nel senso che un conoscente del mio fidanzato l'ha data via (gratis!!!!!) e alla fine l'ho presa io...all'inizio dava solo qualche problemino a 400 ISo (una righetta arancione sempre alla stessa altezza sulle foto)...ho pensato: " a caval donato non si guarda in bocca", forse é per questo che l'ha data via gratis...
Da questa estate però ha cominciato a fare queste storie...l'ultimo aggiornamento é di stamattina: nero fisso nel mirino, non si vede nulla...se scatto si vede tutto nero, più righe rosa...mi sa che siamo al capolinea, eh?
Non so quanti scatti ha, non ho scontrini...
_________________ Cogito ergo...presumo di essere!
Il sito del mio primo romanzo fantasy---> "La Voce dei Meil'ar"
Il mio blog brontolone---> Miss Grumbler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greio utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 396 Località: Prov. Padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robyna utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 772 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 1:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille: domani scatta subito la telefonata al centro assistenza!
Vi tengo aggiornati!
Ciao a tutti
Roby
_________________ Cogito ergo...presumo di essere!
Il sito del mio primo romanzo fantasy---> "La Voce dei Meil'ar"
Il mio blog brontolone---> Miss Grumbler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robyna utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 772 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:50 am Oggetto: |
|
|
Dunque, ho chiamato il centro di Sesto Fiorentino, dove una signorina dalla voce straordinariamente gentile e melliflua mi ha detto:
"Si, si, spedisca la macchina...potrebbe dipendere da 3 cose: CCD, otturatore o scheda elettronica"...le comunicheremo il costo della riparazione..."
Non che mi aspettassi frasi del tipo: "Oh, si capisco, la colpa é nostra, quindi verremo a prendere la sua macchina camminando a piedi sui ceci e sui cocci, e gliela ripareremo in modo gratuito, anzi. la pagheremo noi per il disturbo arrrecatole...", ma a questo punto scatta un dilemmone!
Getto la spugna e faccio la spesona verso il mondo reflex (che sto scrutando invidiosamente da un bel po')...o me la rischio e tento di salvare la mia compattona????
Help, please!
Grazie e ciao
Roby
_________________ Cogito ergo...presumo di essere!
Il sito del mio primo romanzo fantasy---> "La Voce dei Meil'ar"
Il mio blog brontolone---> Miss Grumbler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
Se riconoscono che la colpa è del sensore difettoso ti potrebbero fare la riparazione gratuitamente, non spenderesti niente e riavresti la fotocamera.
Nel caso in cui, invece, la causa è un'altra e dovessi pagare la riparazione si aprirebbe un bel dilemma.
Dipende se la A1 ti soddisfa tuttora o se in alcuni casi non ti ha permesso di scattare come avresti voluto, nel secondo caso valuta se fare il passaggio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robyna utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 772 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
Eh...purtroppo ultimamente sempre più spesso comincio a sentirmela stretta: rumore vistoso non appena le condizioni di scatto non sono ottimali (notte, interni, penombra), un po' di lentezza nella messa a fuoco!
Certo, é super pratica: abbastanza piccola, la infili in borsa e vai...
mumble mumble
_________________ Cogito ergo...presumo di essere!
Il sito del mio primo romanzo fantasy---> "La Voce dei Meil'ar"
Il mio blog brontolone---> Miss Grumbler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 11:51 am Oggetto: |
|
|
Il mio consiglio è: buttati su una reflex!
Troverai nuovi stimoli, perdi l'Lcd orientabile, ma entri in un mondo totalmente diverso e molto più "gratificante".
A parte la qualità avrai un vero mirino, una vera visione reflex, tempi di risposta eccellenti e la possibilità di scegliere le lenti!!!
Cosa non da poco...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 9:24 am Oggetto: |
|
|
Ciao. Anche il mio consiglio è "buttati sulla reflex", nn fosse altro perchè, malfidato (e anche esperto ahimè) come sono, già mi immagino quelli della new-sar che aprono la tua macchina, vedono che il problema è solo il sensore, che sony ha da tempo richiamato come difettoso, e ti rispediscono la macchina GRATIS dopo averlo sostituito... Me li immagino, appunto, chè sul piano della realtà le cose vanno ben diversamente, come sappiamo tutti noi che ogni tanto andiamo dal meccanico per una cazzata e lui come minimo ce ne aggiunge tre o quattro inventate di sana pianta...
La A1 è una bella macchinetta, che io mi terrei. Alla newsar puoi chiedere un preventivo, che fanno comunque (e ha una spesa, purtroppo, ma nn alta) e poi valutare: al limite ti trovi un'altra A1 a prezzo basso su Ebay e poi la cannibalizzi: sostituire un sensore ormai dovrebbe essere un operazione alla portata di molti riparatori nn ufficiali.
Comunque, benvenuta fra noi minoltisti, anche se qualcosa mi dice che se deciderai di passare al mondo reflex, la tua apparizione qui sarà molto di passaggio...mi sbaglio??
_________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 9:34 am Oggetto: |
|
|
Ah, scusa... un'ultima cosa: belle le foto rigate, ma una cosa proprio nn mi piace. Il cuscino dello sgabello "color braccia della modella", era proprio necessario?? E' troppo da postproduzione!!!
_________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robyna utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 772 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi...diciamo che avete supportato una mia esigenza latente, e alla fine mi avete convinto a fare il salto della barricata.
Si, la mia A1 vorrei tenerla, anche se devo strapparla dalle grinfie del mio fidanzato, che se ne muore per vedere come é fatta una compatta all'interno (" tanto é rotta "...dice lui! )
...Penso che abbandonerò il mondo Minolta, per darmi a Canon: questione di ottiche in comune con la dolce metà di cui sopra!
In ogni caso, cercherò di salvare la mia minoltina, perché potrebbe comunque tornarmi utile in situazioni da battaglia: sto provando la 20D in questi giorni e, nonostante faccia delle ottime foto, mi sta facendo venire un bicipite mica male, per quanto é pesante.
Grazie ancora a tutti
Roby
_________________ Cogito ergo...presumo di essere!
Il sito del mio primo romanzo fantasy---> "La Voce dei Meil'ar"
Il mio blog brontolone---> Miss Grumbler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
Lo dicevo io.... Avete notato ke questo forum somiglia un casino a una classe di periti meccanici anni '50?? o istituto nautico, o professionale in genere, sempre fino ai sixties?? NIENTE DONNE!!!!! Le strade sono piene di "operatrici ecologiche", poliziotte e vigilesse, l'iraq è pieno di femminucce armate fino ai denti, invalide di guerra, cadute etc...ma il magico e rutilante mondo MinoltaSonyKonica è brillantemente UNISEX, anzi MONOSEX , tipo BAR del dopolavoro con biliardi...
_________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robyna utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 772 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
Mr. Parkinson, se ti può consolare io sono stata una Minoltista (non reflex, ma pur sempre Minoltista) per più di un anno... E NE VADO FIERA!!!
Il mio cambio di marca dipende da basse motivazioni economiche...non ideologiche!
W LA MINOLTA
Roby
_________________ Cogito ergo...presumo di essere!
Il sito del mio primo romanzo fantasy---> "La Voce dei Meil'ar"
Il mio blog brontolone---> Miss Grumbler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
Cara Roby... il mio era uno scherzo/provocazione/sfogo/boutade/altro a scelta...Le tue motivazioni nn si discutono (anzi come ben sanno molti dei frequentatori del forum ne comprenderei di altre nn propriamente economiche, tipo superiorità indiscussa, specie se proiettata nel futuro ma nn solo, del sistema Canon, che ahimè conosco in quanto in possesso della mia agrodolce metà, e nn poco rosico).
Che dirti? Auguroni x la tua passionaccia fotografica, e se tornerai qui noi ci saremo ancora (troppo radicati da scriteriati acquisti di ottike, corpi macchina e accessori coniciminoltisonici per poter anche solo pensare di cambiare sistema).
W MINOLTA e anche FORZA ORO SAIWA!!!
_________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|