photo4u.it


HELP!! problema 7D
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ramaxx
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 41
Località: rovigo

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 1:35 pm    Oggetto: HELP!! problema 7D Rispondi con citazione

Da qualche giorno riscontro uno strano problema con la mia KM 7D.

In particolare, non riesco più a leggere le cf che uso con la mia 7D sui lettori appositi per pc, cioè se ci provo si inchioda il pc, per sbloccarlo devo sfilare la card dal lettore.
Con il cavetto usb collegato alla macchina riesco a fare tutto quello che voglio. Ho già provato diversi lettori su diversi pc, il problema è nella macchina fotografica.
Se la mia cf la uso sulla A100 di un mio amico, invece, riesco a leggerla anche da card reader, appena la uso sulla mia 7d si ripresenta il problema...
Per caso a qualcuno è già capitato e ha risolto in qualche maniera???

Grazie in anticipo.. Smile

_________________
Ramaxx Labz
Bit Technology
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tazmataz
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1325
Località: Tolentino/Mesagne/Soleto

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 1:58 pm    Oggetto: Re: HELP!! problema 7D Rispondi con citazione

ramaxx ha scritto:
Con il cavetto usb collegato alla macchina riesco a fare tutto quello che voglio.

ramaxx ha scritto:
Ho già provato diversi lettori su diversi pc, il problema è nella macchina fotografica.

è tutto molto strano .......
cmq, se come dici, non si pianta se colleghi la macchina direttamente al pc tramite cavetto e quindi si legge la cf, dubito che sia un problema della macchina perchè a quel punto sarebbe lei a fare da lettore!
Che sistema operativo hai sul pc?
hai provato semplicemente a cambiare porta usb?

strano molto strano ........ Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ramaxx
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 41
Località: rovigo

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 2:35 pm    Oggetto: Re: HELP!! problema 7D Rispondi con citazione

tazmataz ha scritto:

cmq, se come dici, non si pianta se colleghi la macchina direttamente al pc tramite cavetto e quindi si legge la cf, dubito che sia un problema della macchina perchè a quel punto sarebbe lei a fare da lettore!


Mi sono spiegato male... il problema stà nella macchina in quanto scrive o formatta la cf in maniera che non sia leggibile a pc o comunque in maniera anomala, che solo lei è in grado di leggere.

Ovviamente ho provato a cambiare la porta usb e ho fatto anche di più, ho provato a leggerla su altri pc sia con il mio card reader, sia con altri, con il medesimo risultato.
I pc usavano windows xp sp2 e uno aveva windows 2000 sp4.

Può essere che abbia modificato qualche impostazione della macchina, ma in questo caso con un reset alle impostazioni di fabbrica dovrebbe tornare tutto ok. Ebbene, anche questo esperimento l' ho già fatto senza risultati....

altre idee??

_________________
Ramaxx Labz
Bit Technology
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai qualcuno che conosci con linux?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... oppure prova con una versione "live" di linux (di quelle che partono da CD, così non devi installare niente su HD per provare)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ramaxx
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 41
Località: rovigo

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ultimoamore ha scritto:
... oppure prova con una versione "live" di linux (di quelle che partono da CD, così non devi installare niente su HD per provare)


Mah
Lo dico esplicitamente in modo che non ci sianao più dubbi: non è un problema di pc!!! Ha sempre funzionato sul mio e su altri!!! Mah
La mia stessa cf usata su un' altra macchina, funzione perfettamente se letta sul mio pc o su altri!!! non riesco a leggerla dopo averla usata sulla mia macchina!!!
non è mai capitato a nessuno??? Crying or Very sad

_________________
Ramaxx Labz
Bit Technology
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, scusa Imbarazzato

però non ho capito cosa intendi per "dopo averla usata sulla mia macchina": formattata o solo scattato un paio di foto?
Cioè: la metti sulla A100 e funziona tutto. Basta poi inserirla nella 7D (senza nemmeno fare una foto) e te la incasina????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ramaxx
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 41
Località: rovigo

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ultimoamore ha scritto:
ok, scusa Imbarazzato

però non ho capito cosa intendi per "dopo averla usata sulla mia macchina": formattata o solo scattato un paio di foto?
Cioè: la metti sulla A100 e funziona tutto. Basta poi inserirla nella 7D (senza nemmeno fare una foto) e te la incasina????


No problem... Smile
Io di solito non formatto mai la scheda, bensì quando scarico le foto sul pc faccio un taglia/incolla se posso usare un card reader, altrimenti se uso la macchina attaccata col cavo usb faccio copia/incolla e poi cancello da pc.
dopo questa operazione riprendo a scattare.
se scatto sulla mia km 7d mi si presenta il problema di cui sopra, se scatto dalla a100 del mio amico funzia tutto alla grande. non ho avuto modo di provare altre macchine.
di sicuro, fino a qualche settimana fa non avevo nessun problema anche lavorando con la mia macchina...
è come se la mia di improvviso scrivesse sulla cf "in una lingua che capisce solo lei" Doh! Muro Mmmmm

_________________
Ramaxx Labz
Bit Technology
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel problema... nn so quanto ti possa essere utile, ma credo che cancellare la CF dal PC nn sia una buona cosa. Così come nn vedo bene fare copia/incolla, o taglia/incolla, quando è molto più semplice (o meglio:pulito) selezionare tutte o le immagini ke interessano sulla CF aperta a skermo e copiare su cartella a scelta con l'apposito comando a sinistra dello schermo. Nn vorrei ke fosse quel manipolare le immagini ancora sulla CF dal PC la causa dell'incartamento ke ti capita.
_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io le sposto dalla CF al PC
_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Bel problema... nn so quanto ti possa essere utile, ma credo che cancellare la CF dal PC nn sia una buona cosa. Così come nn vedo bene fare copia/incolla, o taglia/incolla, quando è molto più semplice (o meglio:pulito) selezionare tutte o le immagini ke interessano sulla CF aperta a skermo e copiare su cartella a scelta con l'apposito comando a sinistra dello schermo. Nn vorrei ke fosse quel manipolare le immagini ancora sulla CF dal PC la causa dell'incartamento ke ti capita.


Copia/incolla e quello che dici tu Park sono la stessa operazione.

Più probablie che si siano generati degli errori nella fat della scheda. Le CF come le penne USB e altri supporti a memoria solida sono visti cone HD esterni e hanno la stessa "architettura".
E' l'attacca/stacca che non gli piace troppo. Io c'ho sputtanato un HD fisso che avevo reso portatile con un case esterno!!! Very Happy
Il continuo accendi spegni aveva generato danneggiamenti in tanti settori.
La alpha la vede perchè forse è più "tollerante".

Formatta la scheda dalla Dynax e poi fagli fare uno scandisk da windows.
Poi riformattala per sicurezza sempre dalla Dynax.

Non formattarla da Windows!!! Lo schema Fat Dynax potrebbe variare leggermente da quello standard quindi potresti trovare problemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai male. Nn vanno "spostate", ma "copiate". Poi la CF la cancelli dalla macchina. E' meglio, dai retta.
_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.Parkinson ha scritto:
Fai male. Nn vanno "spostate", ma "copiate". Poi la CF la cancelli dalla macchina. E' meglio, dai retta.

Ok, farò così.
Ma perchè non andrebbero spostate ?
Dopo devo cancellarla una ad una o c'è la possibilità di cancellarle in blocco sulla macchina ?

_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CERTO KE C'E'!!! che domande fai?? sono degne di un frequentatore di un forum x compatte usa-e-getta Wink
Le istruzioni ti stanno antipatiche pure a te, eh? Mandrillo
Apri il menù, deve essere la terza o quarta skermata, nn ricordo, comunque riguarda la cancellazione e/o formattazione della skeda in toto, oppure x cartelle (ma devi averle organizzate a monte) Smile

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

compatte usa e getta ?
Ahhhhhhhhh m'è venuta la pelle d'oca.Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Grazie
Hai scoperto che sono molto pigro Very Happy

_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Dopo devo cancellarla una ad una o c'è la possibilità di cancellarle in blocco sulla macchina ?


I libretti di istruzioni ragazzi... Quelli con la giapponesina che si fa le foto trash con le amiche...

LOL LOL LOL LOL LOL

Certo che si possono cancellare in blocco!!!

Non si fa! Non ci siamo proprio... Barbarossa rimandato a settembre!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Okkey
però mandatemi la famosa supplente Very Happy

_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ramaxx
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 41
Località: rovigo

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:

Formatta la scheda dalla Dynax e poi fagli fare uno scandisk da windows.
Poi riformattala per sicurezza sempre dalla Dynax.

Non formattarla da Windows!!! Lo schema Fat Dynax potrebbe variare leggermente da quello standard quindi potresti trovare problemi.


Grazie Cejes delle dritte, ho già formattato più vlte la ( o meglio le..) scheda dalla dynax, il problema è che comunque poi non riesco più ad accedervi da pc perchè si blocca esplora risorse quando cerco di aprirlo.
la (le...) stessa scheda, provata domenica sera sulla a100 del mio amico funziona perfettamente... mi spiego: ho fatto un paio di foto con la mia dinax, tolto la scheda e messa sul lettore collegato al pc--->esplora risorse bloccato fino a quando non tolgo la scheda dal lettore (anche se riavvio il pc). Senza fare nessyuna altra operazione, ho preso la scheda mia e inserita nella a100 del mio amico. si vedono le mie foto dalla fotocamera, si riescono a fare altre foto. presa la scheda e inserita sul lettore del pc, riesco a fare tutto quello che voglio (vedere le foto, fare copia/taglia/incolla, cancellare, etc.).
riprendo la scheda, la inserisco nella mia dynax, scatto altre foto, reinserisco nel lettore ed esplora risorse si inkioda di nuovo.
ripeto ancora che si comporta alla stessa maniera su altri pc con altri lettori e anche con altre schede, l' unico punto in comune è la mia dynax, per questo chiedevo se fosse mai capitato a qualcun altro.

Grazie ancora per le dritte!!

_________________
Ramaxx Labz
Bit Technology
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm

Effettivamente allora c'è qualcosa che la Dynax "scrive" sulla scheda che fa piantare il PC... Forse genera un errore che magari non influisce sui dati (a volte bastano pochi byte) ma fa sbottare FinesteXP...
Hai provato a scaricarle con il cavetto? Che versione del firmware hai?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ramaxx
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 41
Località: rovigo

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Mmmmm

Effettivamente allora c'è qualcosa che la Dynax "scrive" sulla scheda che fa piantare il PC... Forse genera un errore che magari non influisce sui dati (a volte bastano pochi byte) ma fa sbottare FinesteXP...
Hai provato a scaricarle con il cavetto? Che versione del firmware hai?


l' unico modo che ho ora di scaricare le mie foto è con il cavetto collegato alla macchina... ora non ricordo la versione del firmware, ma stasera guardo e te la dico.
Fino a un mese fa comunque non ho mai avuto problemi a scaricare le foto dal lettore cf collegato al pc.
Ah, se può interessare un ulteriore indizio, anche la mia dynax dopo essere stata spenta per lungo tempo (> 1 settimana circa) la prima foto che fa si spegne (si blocca?) come se avesse la batteria scarica (anche se non è vero) , devo spegerela e riaccenderla e poi va senza problemi. Ovviamente la foto fatta in precedenza risulta completamente nera...
boh!?!?!

_________________
Ramaxx Labz
Bit Technology
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi