photo4u.it


importazione da usa, ecco quanto si paga
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nazzza
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 401

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 12:02 pm    Oggetto: importazione da usa, ecco quanto si paga Rispondi con citazione

Ho avuto conferma di quanto si paga in Italia, ho chiamato l'ups per una cifra altissima che devo pagare e mi hanno dato spiegazioni:
20% iva
6.5% di dazio per apparecchiature fotografiche
una 20ina di euro di spese generali.
E' assurdo, siamo l'unico paese al mondo che paga tutti sti soldi per le importazioni! Un amico mi poteva inviare dagli USA 1 100mm D a ottimo prezzo, ma o trovo qualcuno che me lo porta di persona o devo farlo inviare a qualche amico in qualche altro paese UE e poi farmelo inviare... non si può arrivare a pagare il 32% in più!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised nazza sei un grande solo tu puoi fare tutte questi "traffici" in senso buono ovviamente,seduto da casa smuovi il mondo!! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è normale.....si paga la dogana sul costo del prodotto comprensivo di spese di spedizione (questo solo se arriva da fuori della UE)
_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nazzza
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 401

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e' normale pagare l'iva al 20%, ok (ed è già troppo alta)
sarà anche normale pagare un dazio del 6.5% per apparecchiature fotografiche mentre per gli altri prodotti in media è tra 1.5 e 3.5,
ma quello che non mi sembra assolutamente normale è pagare altri 20€ per spese doganali, visto che già ti spremono come un limone (sia per le tariffe di spedizione sia per le tasse)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tazmataz
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1325
Località: Tolentino/Mesagne/Soleto

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nazzza ha scritto:
e' normale pagare l'iva al 20%, ok (ed è già troppo alta)
sarà anche normale pagare un dazio del 6.5% per apparecchiature fotografiche mentre per gli altri prodotti in media è tra 1.5 e 3.5,
ma quello che non mi sembra assolutamente normale è pagare altri 20€ per spese doganali, visto che già ti spremono come un limone (sia per le tariffe di spedizione sia per le tasse)


è capitato anche a me con UPS con la quale presi una stangata!
Però considera che è un problema di UPS, perchè quando ho avuto spedizioni con USPS (che sarebbe il servizio postale nazionale USA) e in dogana lo hanno controllato, avevo solo il 20% + il 6.5% ma nessuna altra spesa ..... non ricordo se c'erano i 5€ delle poste italiane che sbrigavano la pratica.
Da questi episodi ho pensato che i 20€ piuttosto che i 5€ siano una spesa del corriere italiano che prende in carico la spedizione alla dogana, a questo proposito se partirà dagli USA con UPS, chiaramente appena entra in ITA, sarà presa in gestione da UPS stessa mentre se parte con USPS appena in ITA sarà presa in carico dalle poste italiane e quindi da SDA per i pacchi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
valerio83
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 485
Località: Sestri Levante (GE) ITALY

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se sul pacco c'è scritto regalo non dovreberro esserci spese aggiuntive o mi sbaglio?
_________________
LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nazzza
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 401

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con usps anche io ho avuto spese più basse per lo stesso motivo; anche altre volte che ho ricevuto spedizioni extra UE ho preferito avitare i corrieri privati come ups e fedex (questi hanno degli uffici doganali interni grazie a convenzioni con le dogane di stato e a loro non si sfugge, con le poste un paio di volte mi è andata bene), ma questo negozio spediva solo con corrieri. I 5.50 credo tu li abbia pagati, è il costo della spedizione dall'ufficio doganale a casa tua, forse non ti sei accorto dalla spesa perchè a volte le poste ti applicano una percentuale inferiore (forse per gentilezza o incapacità non applicano il dazio del 6.5% ma un dazio più basso)
Se scrivi regalo le tasse le fanno pagare lo stesso (almeno in Italia), ho visto dei venditori ebay che nelle inserzioni scrivono una cosa tipo:
"facciamo di tutto per minimizzare tasse e dazi, scriviamo regalo, funziona di solito in USA, ecc.... UE (in italia potrebbero esserci spese aggiuntive)."
Credo mi convenga far spedire gli oggetti in spagna: iva al 16%, dazi credo più bassi e forse se si scrive regalo neanche si pagano le tasse!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tazmataz
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1325
Località: Tolentino/Mesagne/Soleto

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@valerio83

oramai non sempre .............. è più facile che ti passa liscio in dogana senza controlli, ma se vedono un gift, sembra ci prendano gusto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nazzza ha scritto:

Credo mi convenga far spedire gli oggetti in spagna: iva al 16%, dazi credo più bassi e forse se si scrive regalo neanche si pagano le tasse!


questa cosa della spagna è interessante: ho un'amica che ci vive e tra un mesetto vado a trovarla...


se ti informi meglio facci sapere! Smile

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla luce di tutto questo ho deciso di non prendere più il tokina in Australia...
Nuovo con paraluce e spedizione FedEX mi veniva 120,9euro.

Poi mi sono informato sulla dogana e ho sentito le cose più assurde.
Secondo me non c'è un criterio perchè fanno come ca**o gli pare.
Questo è il prospetto che mi sono fatto nella peggiore delle ipotesi, dedotto da scleri di gente nei forum. Ogni caso è diverso e le giustificazioni delle spese idem.

120,9 Prezzo dell'oggetto e relativa spedizione.
24,18 IVA che si paga PURE sulla spedizione
7,85 Dazio
20 Spese doganali: sostanzialmente paghi perchè scrivono su un foglio quello che ti faranno pagare (!!!), se ti va bene non le mettono. Ma devi avere c**o.
5,50 Spese delle posteitaliane che a quanto pare vogliono il contentino perchè il corriere non è il loro (!!!).

Totale 178,43
PS. L'ottica costa da sola 89euro...
Gift, regali o il fatto che la merce sia un usato non gliene frega nulla.
Alla fin l'ho preso in Tedeschia, non ho capito che cavolo di paraluce ci mettono ma almeno non regalo i soldi ai ladri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
5,50 Spese delle posteitaliane che a quanto pare vogliono il contentino perchè il corriere non è il loro (!!!).
alla fine lo hai preso il tokina,allora!?!?ti è già arrivato?com'è?
a me oggi mi è arrivato il beercan e come il tokina presi all'estero,tutti e due sono arrivati con sda che come sai bene è delle poste italiane,xciò forse quelle 5,50 euro sono i soli giusti in tutta la trafila!!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho preso in Germania e deve ancora arrivare. Ho speso 150 in tot.
Quindi 28euro in meno...

Dall'Australia sarebbe arrivata in Italia direttamente la FedEX. Mi può anche stare bene pagare l'IVA ma solo sulla merce e non sul trasporto, soprattutto alla luce del "pedaggio" di 5,50.

Dazio e costi doganali sono una ridicolaggine tipicamente Italiana.
Va bene sulle quantità abnormi, ma che cavolo pure i poveri cristi come noi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nazzza
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 401

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e soprattutto alla luce di questa tanto acclamata globalizzazione...
sono globalizzati solo gli spostamenti di grossi capitali per investire sfruttando gli altri paesi, quando si tratta dei poveri cristi come noi ci spremono fino all'osso... con questi dazi sembra di essere rimasti al medioevo: vi ricordate il film "non ci resta che piangere" con trosi e benigni?
Quanti ne siete? che volete? cosa trasportate? UN FIORINO!!!!!!!!!!!! Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dynax
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 275

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un discorso un po' particolare. Si potrebbe vedere in modo diverso da parti diverse.
Io più che delle spese doganali mi lamenterei dello sciacallaggio che fanno gli importatori italiani. L'IVA è normale che si debba pagare, resterebbe quel 6% + spese varie che servono allo stato, oltre che per guadagnare qualche altro soldo, per proteggere un mercato italiano pochissimo concorrenziale. Ma è questo il problema. Tra noi e la germania ci sono 4 punti di differenza sull'IVA, ma a volte i prezzi sono inferiori del 30%. In Francia addirittura c'hanno l'IVA come la nostra, 0.5 in meno (19,5%) ma comunque i prezzi si allineano più a quelli tedeschi che ai nostri. E questo non è solo sul mercato elettronico. Abbiamo visto tutti quello riguardante i medicinali, il latte in polvere...
La cosa bella è che non possiamo nemmeno dire che il costo del lavoro in krukkia sia inferiore, anche perchè è il contrario...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corsair77
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2005
Messaggi: 1082
Località: Castell'Umberto (ME)

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho comprato la mia 7D in Usa, ho avuto la fortuna di trovare un venditore che si è passato la mano sul petto...dichiaro' che l'oggetto era non funzionante e valeva 90 dollari...me lo consegno' l'sda e pagai in totale 23€ tra iva e tasse varie.. Wink
_________________
Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corsair77 ha scritto:
io ho comprato la mia 7D in Usa, ho avuto la fortuna di trovare un venditore che si è passato la mano sul petto...dichiaro' che l'oggetto era non funzionante e valeva 90 dollari...me lo consegno' l'sda e pagai in totale 23€ tra iva e tasse varie.. Wink


Ti è andata bene! Ho sentito che se gli gira la dogana apre i pacchi e CONTROLLA... Poi con quali criteri non so!

Addirittura ad un mio amico che aveva chiesto la spedizione assicurata hanno fatto pagare l'IVA sulla massimale del pacco!
Tutto questo per comprare un basso usato da 100dollari!

Sono daccordo per la tutela del mercato, ma a quanto pare chi importa "in massa" ha altre "vie" e noi che vogliamo risparmiare 100euro ci troviamo a pagarne 150 in più!
Sarebbe corretto togliere i dazi e le spese varie per i privati, non i controlli, limitando però l'acquisto a quantità non superiori al singolo pezzo! Se poi uno vuole commerciare, allora è un altro paio di maniche!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corsair77
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2005
Messaggi: 1082
Località: Castell'Umberto (ME)

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si si...devo dire che mi è andata alla grande...una bella botta di popò!! Very Happy ..considerando che cosi' mi è costata 640€ tutto incluso!! Cool
_________________
Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena ricevuto dagli usa una batteria (compatibile) per la 7d ordinata un paio di settimane fa
E' il primo acquisto che faccio oltre oceano.
sulla busta era indicato il valore dell'oggetto.
non ho dovuto pagare altro.
in tot. comprese le spedizioni poco più di 11€

_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tazmataz
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1325
Località: Tolentino/Mesagne/Soleto

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

invece a me, sta andando malissimo.
Ho preso una dynax 7 in Asia pagata poco!
Il venditore ha dichiarato 65$ ma me l'hanno fermata in dogana e presumo che dovrò mandare loro il documento della transazione Mi arrabbio? Mi arrabbio?
Sono ancora in attesa che mi mandino una richiesta!! e la macchina è ferma a Ciampino dal 2 di novembre!
Il bello è che effettivamente in asia il mercato dell'usato è molto + basso che in Ita. ma vallo a spiegare a quei galant'uomini.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guzzler ha scritto:
Ho appena ricevuto dagli usa una batteria (compatibile) per la 7d ordinata un paio di settimane fa
E' il primo acquisto che faccio oltre oceano.
sulla busta era indicato il valore dell'oggetto.
non ho dovuto pagare altro.
in tot. comprese le spedizioni poco più di 11€


fino a 45 euro non si paga niente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi