photo4u.it


Flash Sigma EF-500 DG Super...Wireless?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cal1978
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 48
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 5:42 pm    Oggetto: Flash Sigma EF-500 DG Super...Wireless? Rispondi con citazione

Qulacuno utilizza il flash sigma EF-500 DG Super con 7D o 5D in wireless? Con la mia analogica 700si mi piaceva molto fotografare con il 3500xi in wireless per ottenere diversi effetti di luce Ok! ...Ora che ho la 7D il 3500xi non funziona!!!!!
Il 3600HS ed il 5600HS oltre che difficili da trovare sono anche abbastanza costosi Triste ...guardando in giro ho visto che il sigma in questione dovrebbe funzionare anche in wireless ma prima di acquistarlo vorrei avere un giudizio da qualcuno che lo ha provato.
Grazie, ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In wireless funziona bene, come flash anche ma bisogna prenderci confidenza.
_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cal1978
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 48
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In che senso bisogna prenderci confidenza? Come esposizione, come colore o che altro...

Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=83161

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cal1978
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 48
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buongiorno, sono nuovo del forum ma vi seguo da un po' e visto che
siete i piu' numerosi ho anche io un quesito:

ho acquistato su e bay un flash sigma 500 super non ""DG"
questo flash potra funzionare sulla 5d?

ciao e grazie a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ho acquistato su e bay un flash sigma 500 super non ""DG"
questo flash potra funzionare sulla 5d?
lo vorrei sapere anche io!!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cal1978
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 48
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe interessante, anche perchè il costo è decisamente migliore della versiove DG...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tazmataz
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1325
Località: Tolentino/Mesagne/Soleto

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quel che ne so io dovrebbe funzionare ...... se non ricordo male!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tazmataz ha scritto:
per quel che ne so io dovrebbe funzionare ...... se non ricordo male!


sarebbe un affarone visto che l'ho preso a 30 euro sped compresa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggete qui:
http://sigma-photo.com/flashes/manuals/F14MA.read.first.pdf

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FG ha scritto:
Leggete qui:
http://sigma-photo.com/flashes/manuals/F14MA.read.first.pdf


da come l'ho capita io il "DG" funge con tutte le fotocamere anche analogiche dopo la dynax 7 ma con qualche limitazione rispetto al non "DG", le caratteristiche sono identiche visto che anche le istruzioni sono identiche, ma non é specificato se il non "DG" funziona comunque sempre sia su analogico che su digitale.
gia il fatto che abbiano caratteristiche identiche é incoraggiante,ma poi pensavo: il flash in modalita wireless non é comandato tramite servocellula dal flash incorporato sul corpo macchina? se cosi é al flash non gliene puo fregare di meno se la luce che "vede" arriva da una 5D o da una analogica no?
a qualcuno piu' esperto l'ardua sentenza! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
gia il fatto che abbiano caratteristiche identiche é incoraggiante,ma poi pensavo: il flash in modalita wireless non é comandato tramite servocellula dal flash incorporato sul corpo macchina
mi sa che il flash,nn è comandato dal flash della macchina,ma dalla macchina proprio che gli misura anche l'esposizione e poi "dialoga"c9on il flash,giusto? Boh? o sbaglio LOL
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
FG ha scritto:
Leggete qui:
http://sigma-photo.com/flashes/manuals/F14MA.read.first.pdf


da come l'ho capita io il "DG" funge con tutte le fotocamere anche analogiche dopo la dynax 7 ma con qualche limitazione rispetto al non "DG", le caratteristiche sono identiche visto che anche le istruzioni sono identiche, ma non é specificato se il non "DG" funziona comunque sempre sia su analogico che su digitale.
gia il fatto che abbiano caratteristiche identiche é incoraggiante,ma poi pensavo: il flash in modalita wireless non é comandato tramite servocellula dal flash incorporato sul corpo macchina? se cosi é al flash non gliene puo fregare di meno se la luce che "vede" arriva da una 5D o da una analogica no?
a qualcuno piu' esperto l'ardua sentenza! Wink



Per quello che so il wireless della Minolta non è comandato da servocellule, almeno per il 5600 (non so il 3600) poi su come dialoghi il Sigma non ho idea. Certo che se si usa la servocellula allora basterebbe anche un semplice riflesso per farlo scattare....
Quindi logicamente non ha importanza il tipo di macchina (digitale o analogica).

Credo che la sigla DG sia riferita alle correzioni applicate all'elettronica proprio per dare esposizioni più corrette su reflex digitali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
Citazione:
gia il fatto che abbiano caratteristiche identiche é incoraggiante,ma poi pensavo: il flash in modalita wireless non é comandato tramite servocellula dal flash incorporato sul corpo macchina
mi sa che il flash,nn è comandato dal flash della macchina,ma dalla macchina proprio che gli misura anche l'esposizione e poi "dialoga"c9on il flash,giusto? Boh? o sbaglio LOL


a questo punto spero che arrivi alla svelta, poi si vedra'... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DG credo indichi la compatibilità con il sistema ADI
_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque, in wireless devi avere almeno due flash, uno impostato su master ed uno su slave. Quello master deve essere posizionato sulla fotocamera il quale dialogherà sia con la fotocamera che con il flash secondario. Questo flash, comunque, ha la possibilta' di scattare anche tramite il lampo dato dal flash incorporato alla macchina o tramite qualsiasi altro lampo dato che vi è inglobata anche una servocellula!. La versione non DG che come sigla indica la totale compatibilità alle fotocamere digitali, da quello che so, funziona anche con le altre ma con delle limitazioni! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
dunque, in wireless devi avere almeno due flash, uno impostato su master ed uno su slave. Quello master deve essere posizionato sulla fotocamera il quale dialogherà sia con la fotocamera che con il flash secondario. Questo flash, comunque, ha la possibilta' di scattare anche tramite il lampo dato dal flash incorporato alla macchina o tramite qualsiasi altro lampo dato che vi è inglobata anche una servocellula!. La versione non DG che come sigla indica la totale compatibilità alle fotocamere digitali, da quello che so, funziona anche con le altre ma con delle limitazioni! Smile
guarda che questo è il forum minolta nn canon!!!!qui i flash in wireless li comandiamo dalle macchine.... Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Ok!
Citazione:
Credo che la sigla DG sia riferita alle correzioni applicate all'elettronica proprio per dare esposizioni più corrette su reflex digitali.
me sa che c'hai ragione!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
victor53 ha scritto:
dunque, in wireless devi avere almeno due flash, uno impostato su master ed uno su slave. Quello master deve essere posizionato sulla fotocamera il quale dialogherà sia con la fotocamera che con il flash secondario. Questo flash, comunque, ha la possibilta' di scattare anche tramite il lampo dato dal flash incorporato alla macchina o tramite qualsiasi altro lampo dato che vi è inglobata anche una servocellula!. La versione non DG che come sigla indica la totale compatibilità alle fotocamere digitali, da quello che so, funziona anche con le altre ma con delle limitazioni! Smile
guarda che questo è il forum minolta nn canon!!!!qui i flash in wireless li comandiamo dalle macchine.... Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Ok!
Citazione:
Credo che la sigla DG sia riferita alle correzioni applicate all'elettronica proprio per dare esposizioni più corrette su reflex digitali.
me sa che c'hai ragione!


beati voi!!! Very Happy Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi é arrivato il sigma,stasera o domani lo provo poi vi faccio sapere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi