Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 11:58 am Oggetto: Pentax 645 |
|
|
Sono intenzionato ad affiancare al digitale APS un medio formato a pellicola. Inizialmente pensavo al grande formato e a una folding come la Wista, ma alla fine ho scartato l'ipotesi, e adesso propendo per una Pentax 645, per ovvie e opposte ragioni. La prenderei usata, col 75 canonico a cui affiancherei il 35/3.5. Scatterei soprattutto in bn, facendo sviluppare all'esterno, e poi provvederei alla scansione del negativo...
Qualcuno la possiede, e magari ha foto da mostrarmi col 35 o il 75? O ha qualcosa da segnalare, in positivo o negativo? Esperienze d'alcun genere con questa macchina e quelle lenti?  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 8:31 am Oggetto: |
|
|
Ti sei impuntato sulla pentax o sei aperto anche a scelte come la Mamiya 645 ? _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 9:33 am Oggetto: |
|
|
Non ne faccio una questione di fede o religione...
Ho scelto il formato 645 perché mi sembra un valido compromesso tra la maneggevolezza delle 35 mm. e il medio formato. Pensavo alla Pentax perché vi ritrovo quelle funzioni a cui sono abituato, come gli automatismi, l'esposimetro integrato, ecc., e al contempo è maneggevole. La 645 manca solo dell'autofocus, di cui non ho bisogno per l'uso che intendo farne, per il resto ha addirittura funzioni che non sono per me essenziali, come il trascinamento automatico della pellicola. E tutto ciò a prezzi molto ragionevoli, per quanto riguarda l'usato. È una questione di praticità e costi, anzitutto, quindi se tu ritieni che sotto questi aspetti Mamiya sia preferibile, ti leggerò con attenzione...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pictrade.it utente
Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 4:47 pm Oggetto: |
|
|
L'ultima versione della 645 è AF, anzi, le ultime due...
Le ottiche Pentax non hanno nulla da invidiare alle Zeiss dell'Hasselblad, specie il 75mm. Per le foto, guarda buona parte della "vecchia" produzione di Fabrizio Ferri, i vari calendario l'Oreal, etc...
Io ho la 6x7, e te la potrei consigliare al posto della 645 anche come convenienza dell'usato, ma è totalmente manuale e pesa tantissimo.
Entrambe le Pentax hanno il dorso fisso, mentre Mamiya, come suggerito, ha il magazzino portapellicola intercambiabile, stile Hasselblad. Devi anche valutare questa caratteristica, se ti torna utile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per le informazioni (soprattutto per il "vecchio" Ferri). Scartato il banco ottico -che implicava una certa liturgia per scattare una foto- ho puntato sulla maneggevolezza e la praticità. E quando ho visto che la 645 offriva leggerezza e "modernità", assieme a prezzi ragionevoli, non ho avuto dubbi...
Ho scelto la 645 perché le due successive, la N ed NII, costano molto di più nel mercato dell'usato, circa il 60% e più della 645. La mancanza di dorso intercambiabile non mi spiace: m'impone di fare le foto col contagocce: niente liturgia, ma meditazione sì...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pictrade.it utente
Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Ottima scelta la 645.
Pentax nelle ottiche medio formato non è seconda a nessuno: e vedrai la resa cromatica delle ottiche, ai tempi la chiamavano "brillanza", ti impressiona per qualità.
ps: adoro Fabrizio Ferri, e scoprirlo pentaxista, diversi lustri fa, mi ha reso felice  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
pictrade.it ha scritto: | Pentax nelle ottiche medio formato non è seconda a nessuno: e vedrai la resa cromatica delle ottiche, ai tempi la chiamavano "brillanza", ti impressiona per qualità. |
Mi fa proprio piacere sentirtelo dire: speravo proprio nella qualità con questo acquisto... Adesso sono alla caccia del 35/3,5...
pictrade.it ha scritto: | ps: adoro Fabrizio Ferri, e scoprirlo pentaxista, diversi lustri fa, mi ha reso felice  |
Chissà se adesso adopera ancora la macchina: un resort a Pantelleria, "industria" a Milano, a New York... Ormai fa il regista, quando va bene...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 7:33 am Oggetto: |
|
|
per la 645 esiste anche un simpatico adattatore per le ottiche pentacon six  _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 7:44 am Oggetto: |
|
|
syn ha scritto: | per la 645 esiste anche un simpatico adattatore per le ottiche pentacon six  |
L'ho notato, grazie!
Vedrò cosa poterci eventualmente attaccare...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|
pictrade.it ha scritto: | Per le foto, guarda buona parte della "vecchia" produzione di Fabrizio Ferri, i vari calendario l'Oreal, etc... |
Ho trovato un altro esempio di tutto rispetto, e che s'avvicina molto di più alle foto che desidererei fare: Salgado...
Curiosando sul web ho scoperto che il suo ultimo progetto lo sta realizzando con una 645, di cui parla Réponses Photo n°163. Cito dal web:
Citazione: | Salgado elogia tra l'altro il fatto che con una carica di pile, la 645 può scattare 100 rulli 220, e la paragona per il parco consumo alla Nikon F2 o alla Leica M5 (Altro vantaggio dei corpi a pellicola).
Della 645 gli piace che assomigli maggiormente ad una 24x36 rispetto ad altre medio formato costruite "a blocchi": più comoda e resistente.
Rispetto al 6x7 ha un netto vantaggio di peso e portabilità.
Salgado elogia anche l'autofocus, e gli zoom, che usa per la prima volta. "Nonostante siano meno luminosi, li uso prevalentemente in esterno, quindi non mi creano problemi", inoltre "non riesco a notare una peggior qualità rispetto alle ottiche a focale fissa".
Il suo corredo attuale é formato da 4 corpi Pentax 645 NII, 45-85, 80-160, 35, 120macro, 200 e 300, più un multiplicatore di focale 1.4x. |
Mi fa piacere questa notizia perché mi sono orientato sulla 645 pensando a un tipo d'uso del tutto analogo (ahimè le analogie finiscono qui... ).
Come dire? Obrigado, Salgado (delle foto, non certo del corredo)...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pictrade.it utente
Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
Mi sa che il 35 va benino, se Salgado lo ha nel proprio corredo...
Che foto favolose Salgado: son curioso di sapere cosa sta realizzando.
...e pensare che doveva fare l'economista  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 10:18 am Oggetto: |
|
|
pictrade.it ha scritto: | Mi sa che il 35 va benino, se Salgado lo ha nel proprio corredo...
Che foto favolose Salgado: son curioso di sapere cosa sta realizzando. |
Sono convinto anch'io che il 35 sia una buona ottica: sarà il mio primo acquisto dopo il corpo camera, che attendo nel giro d'una settimana...
Salgado sta lavorando al progetto che ha chiamato Genesis, e che lo impegnerà per altri sette anni circa. Un bianco nero che documenta lo stato del pianeta, cercando di mostrarne l'evoluzione...
Ecco qualche foto dal quotidiano inglese Guardian, e un articolo dal Corriere... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RastaLaVictoriaSiempre utente

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 100 Località: Torino
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 8:41 pm Oggetto: |
|
|
anch io ho scelto la pentax 645 come macchina per il medio formato, che userò molto più del 35mm..
io l ho corredata, per ora col 80-160, trovato in una buona occasione (ottima vicino ai 900 euro che chiede un negozio qui a torino), e pensavo di metterci poi un flektogon 50 con adattatore per avere un grandangolo.
sul trentacinqu ho sentito meraviglie e ne ho viste anche alcune..ho sentito dire addirittura che come resa è superiore al 35 per contax 645..ma per ora, per me il 35 è troppo caro..
per quanto riguarda le foto anche LaChapelle mi risulta usi la pentax 645..Un altra cosa..per quasi tutte le ottiche la versione af ha lo stesso diesgno di quella mf quindi per farti un idea guarda pure i risultati fatti anche con gli af..
Colgo l'occasione per chiedere a qualcuno di voi una cosa che stavo pensando riguardante ai portapellicola..se sei fortunato lo trovi con la sua scatolina a tenuta di luce, quindi facendo il cambio portapellicola all'oscurità, in una comoda changing bag, per esempio si potrebbe sostituire il magazzino a metà pellicola, questo a livello teorico, quello che vorrei sapere da qualcuno che ha esperienza(non mi va molto di rischiare di dover buttare un rullino) se togliendo il magazzino a metà pellicola, quando lo rimetti la macchina riconosce che il portapellicola è pronto a scattare e quindi l'operazione è fattibile..
scusate il discorso molto contorto.. _________________ Carl Zeiss Planar 80mm 2,8 CF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 10:06 am Oggetto: |
|
|
Se non hai preclusioni nei confronti dell'usato, e le lenti a fuoco manuale ti stan bene, fai un giretto su Ebay. Io ho trovato diversi 35. Alcuni un po' conciati e cari, ma anche buoni e perfetti. Proprio ieri sera ne ho comprato uno in ottime condizioni a 265 € sped. inclusa. Anche a considerare le spese doganali, mi sembra una cifra ragionevole. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pictrade.it utente
Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:11 am Oggetto: |
|
|
A conferma che Pentax è una che non "abbandona" i suoi clienti, vi linko la Road Map delle novità 2006/2007, che comprendono pure una versione Digital della 645: ottima notizia per chi farà "scorta" di ottiche.
http://www.digital.pentax.co.jp/ja/lens/roadmap.pdf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, io non la chiamerei road map, visto che l'ultima -varata ai tempi di Clinton per risolvere la questione palestinese- è naufragata...
Vi sono solo lenti per il digitale, ma almeno conforta sulla digitale 645. La progettazione è in ritardo, se ne parla dal 2005, ma coltivo una speranza forse remota: che arrivando ultima voglia rivoluzionare il mercato con un prezzo particolarmente allettante...
Pentax 645 digitale _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pictrade.it utente
Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
La mitica Pentax 6x7 è stata presentata nel 1966 (ho il numero di Progresso Fotografico dove raccontano la Photokina dell'anno), ma poi è uscita nel 1970: un po' lenti, ma poi le cose escono molto bene.
Per le ottiche, si sono pure dei fissi notevoli per digitale, ma FF, il 300mm D-FA etc...
Speriamo per il prezzo, mi farebbe voglia una bella medio formato come una volta, ma digitale... il formato APS digitale mi ha un deluso: comodo, ma c'è ancora molta strada da percorrere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 9:21 pm Oggetto: |
|
|
pictrade.it ha scritto: | La mitica Pentax 6x7 è stata presentata nel 1966 (ho il numero di Progresso Fotografico dove raccontano la Photokina dell'anno), ma poi è uscita nel 1970: un po' lenti, ma poi le cose escono molto bene. |
Essenziale che quanto annunciato venga portato a termine. Immagino tra l'altro che con l'uscita della digitale, le N ed NII si acquistino con maggior facilità d'oggi...
Soprattutto spero che vogliano essere competitivi in un mercato molto ristretto.
Citazione: | Speriamo per il prezzo, mi farebbe voglia una bella medio formato come una volta, ma digitale... il formato APS digitale mi ha un deluso: comodo, ma c'è ancora molta strada da percorrere. |
Non ti do torto, per certi versi. Io intanto mi creo una nicchia in cui riprendo il bianco nero a pellicola. Ne faccio troppo in digitale, per non sperimentarlo anche su pellicola... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 8:49 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente vado off-topic, non ho nulla contro Salgado e Ferri (di cui conosco però pochissime cose) ma io volevo spezzare una lancia a favore di Storm Thorgerson. A me piace un sacco come fotografo (e anche per tutto il resto della sua produzione).
Spero di non avere offeso nessuno!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pictrade.it utente
Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Sicuramente vado off-topic, non ho nulla contro Salgado e Ferri (di cui conosco però pochissime cose) ma io volevo spezzare una lancia a favore di Storm Thorgerson. A me piace un sacco come fotografo (e anche per tutto il resto della sua produzione).
Spero di non avere offeso nessuno!
 |
Siamo andati tutti of topic... si parlava della Pentax 645
Storm Thorgerson non fa il mio genere preferito di foto, ma è molto creativo, lo apprezzo. Grazie per la segnalazione
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|