Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 12:46 pm Oggetto: Obiettivo grandangolare per Canon eos 300d/10d |
|
|
Allora, vorrei orientarmi su un nuovo grandangolare da sostituire al 20-35 canon.
Il motivo è che cerco un'ottica che sia più grandangolare e più incisiva del 20-35, se in effetti cè tra le proposte che illustro di seguito. Un altro fattore che chiedo a chi uno di questi obiettivi è il peso e la grandezza del diametro delle lenti (per l'acquisto di filtri di un certo tipo).
Canon 17-40 L : costo circa 730€
Sigma 12-24: costo circa 700€
Sigma 15-30: 586€
Tamron: 17-35 487€
Quello che ho in mente è che 17 potrebbe essere un guadagno troppo basso rispetto al 20 o comunque nelle mie intenzioni di usarlo al chiuso. il 12-24 sigma sarebbe una buona scelta ma vorrei sapere se è peggio del 15-30 (da quel che sembra). Il 15-30 infine mi sembra quello che ha miglior prestazioni rispetto al costo ma non conosco il diametro della lente..
Riuscite a chiarirmi questi dubbi?
Merci _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Sia il 12-24 che il 15-30 Sigma non possono montare filtri anteriori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 1:12 pm Oggetto: |
|
|
werty ha scritto: | Sia il 12-24 che il 15-30 Sigma non possono montare filtri anteriori. |
Ora ricordo sul 12-24 però non ricordavo sul 15-30 Mi sa che allora la scelta ricade su tamron o canon.
Filtri gelatina proprio nn li sopporto. _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tizeta utente

Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 304 Località: Cuneo
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 7:47 am Oggetto: |
|
|
Ciao, possiedo il Tamron 17-35 da un paio di mesi. Prima di comprarlo avevo fatto molte ricerche e valutato comparazioni varie con altri wide. Ritengo che questo obiettivo sia uno tra quelli che ha il rapporto qualità/prezzo migliore.
Aprendo la confezione si ha subito l'impressione di avere tra le mani un obiettivo solido/robusto senza essere però pesante. La velocità di messa a fuoco è ottima (avevo letto invece che questa era una sua pecca) e la rumorosità del motore bassissima (mentre invece avevo letto che era un po' rumoroso).
Da parte mia non posso che consigliare questo obiettivo, sempre ovviamente tenendo conto del budget di spesa che uno ha a disposizione.
Diametro per filtri: 77 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 8:31 am Oggetto: |
|
|
Ero tentanto infatti dal Tamron per questioni di spesa, poi sono molto soddisfatto del 28-75 f.2.8 della stessa casa, quindi...
Se il rumore è lo stesso del mio obiettivo è ok... Cmq in quanto a nitidezza e saturazione colore? E' così differente dal 17-40? Quale tra i due è meglio come rapporto qualità/prezzo?
Ottimo il diametro 77mm _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 10:09 am Oggetto: |
|
|
werty ha scritto: | Sia il 12-24 che il 15-30 Sigma non possono montare filtri anteriori. |
Nel senso che non hanno nemmeno la filettatura?
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 10:10 am Oggetto: |
|
|
Io il tamron pensavo di prenderlo per l'uso con la pellicola.. credete sia una buona mossa? _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 10:16 am Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: | Ero tentanto infatti dal Tamron per questioni di spesa, poi sono molto soddisfatto del 28-75 f.2.8 della stessa casa, quindi...
Se il rumore è lo stesso del mio obiettivo è ok... Cmq in quanto a nitidezza e saturazione colore? E' così differente dal 17-40? Quale tra i due è meglio come rapporto qualità/prezzo?
Ottimo il diametro 77mm |
Ciao eels, anche io ho il Tamron 17-35, è meno rumoroso del 28-75 e anche leggermente più veloce. Come resa è davvero ottimo, assomiglia parecchio al 17-40, anche a livello di distorsione.
Se fai una ricerca, avevo postato il link con una comparativa.
Io lo uso anche sulla pellicola con molta soddisfazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 10:23 am Oggetto: |
|
|
KamiG ha scritto: | eels ha scritto: | Ero tentanto infatti dal Tamron per questioni di spesa, poi sono molto soddisfatto del 28-75 f.2.8 della stessa casa, quindi...
Se il rumore è lo stesso del mio obiettivo è ok... Cmq in quanto a nitidezza e saturazione colore? E' così differente dal 17-40? Quale tra i due è meglio come rapporto qualità/prezzo?
Ottimo il diametro 77mm |
Ciao eels, anche io ho il Tamron 17-35, è meno rumoroso del 28-75 e anche leggermente più veloce. Come resa è davvero ottimo, assomiglia parecchio al 17-40, anche a livello di distorsione.
Se fai una ricerca, avevo postato il link con una comparativa.
Io lo uso anche sulla pellicola con molta soddisfazione  |
Poi volendo il punto a favore del tamron è che a 17 è 2.8...  _________________ Stampe Fine-Art
francescoferrarini.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 10:47 am Oggetto: |
|
|
Lo so che è 2.8 ma volevo vedere la distorsione, la resa cromatica e la saturazione dei colori. Dal test di Kamig la distorsione è visibile ma sembra contenuta. ho visto su un forum giapponese (o coreano) delle foto e mi sembra valido... _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 10:52 am Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: | Lo so che è 2.8 ma volevo vedere la distorsione, la resa cromatica e la saturazione dei colori. Dal test di Kamig la distorsione è visibile ma sembra contenuta. ho visto su un forum giapponese (o coreano) delle foto e mi sembra valido... |
Considera che il 17-40 non è che ne abbia meno
A 17 distorce anche il Canon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 10:55 am Oggetto: |
|
|
Insomma questo Tamron sembra un affare, proprio come il 28-75
Lo so che distorce anche il Canon, ma entrambi mi sembrano simili _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 10:57 am Oggetto: |
|
|
il 17-40 l'ho comprato da poco e mi sembra veramente ottimo!!!
dal confronto (impietoso ) con il 18-55 sembra quasi che col serie L le foto siano polarizzate da tanto viene blu il cielo (col 18-55 viene lattiginoso, mentre in realtà è proprio blu!!!)
ora ti posto due immagini fatte rispettivamente col 17-40 e col 18-55 con lo stesso soggetto (navigio pavese sotto il mio ufficio ) _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 10:58 am Oggetto: |
|
|
17-40:
18-55:
 _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 11:06 am Oggetto: |
|
|
Vabbè il confronto non regge con il 18-55, anche se ha fatto il suo dovere... La bontà del 17-40 ormai è nota, ma risparmiare qualcosina ed avere un ottica di pari livello con il Tamron non mi dispiacerebbe, visto che potrei risparmiare 250 euro....
Vorrei insomma capire se in senso assoluto il Tamron è ai livelli di Canon (escluso l'USM) oppure il Tamron è meglio in virtù del rapporto qualità/prezzo. _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 11:09 am Oggetto: |
|
|
Per esempio mi piacerebbe capire come si comporta il Tamron con le lunghe distanze. Se notate negli scatti del gentile Paganetor il 17-40 propone molto più dettaglio (vedi fili, antenne, piccole finestre) benchè entrambe le foto siano compresse notevolmente... _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 11:09 am Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: |
Vorrei insomma capire se in senso assoluto il Tamron è ai livelli di Canon (escluso l'USM) oppure il Tamron è meglio in virtù del rapporto qualità/prezzo. |
qui non ti so aiutare... se trovi qualcuno che ti fa provare il tamron io ti posso far provar eil canon e poi decidi...  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tizeta utente

Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 304 Località: Cuneo
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Molto probabilmente valutando in dettaglio i test comparativi tra Canon e Tamron la spunta Canon e su questo credo che anche KamiG sia d'accordo. Al momento dell'acquisto io avevo valutato anche il fattore economico. 250€ non sono pochi ed io ad esempio "ho fatto uscire" da quella cifra il 50ino Canon ed un paio di filtri.
Se al momento non sai come "reinvestire" i 250€ di differenza, prendi l'originale Canon.
Parlando più in generale, ho sempre avuto obiettivi originali Canon e da quando ho acquistato e provato il Tamron devo dire che valuterò sicuramente questa casa per il prossimo acquisto (magari pensionare il vecchio Canon 35-70).  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 12:45 pm Oggetto: |
|
|
tizeta ha scritto: | Molto probabilmente valutando in dettaglio i test comparativi tra Canon e Tamron la spunta Canon e su questo credo che anche KamiG sia d'accordo. Al momento dell'acquisto io avevo valutato anche il fattore economico. 250€ non sono pochi ed io ad esempio "ho fatto uscire" da quella cifra il 50ino Canon ed un paio di filtri.
Se al momento non sai come "reinvestire" i 250€ di differenza, prendi l'originale Canon.
Parlando più in generale, ho sempre avuto obiettivi originali Canon e da quando ho acquistato e provato il Tamron devo dire che valuterò sicuramente questa casa per il prossimo acquisto (magari pensionare il vecchio Canon 35-70).  |
Quoto completamente!
Sono convinto che il 17-40 sia uno dei migliori grandangoli in commercio. Anche nel test che avevo trovato (ora non è più attivo il link) il Tamron era inferiore fino a 5.6, da f8 erano praticamente identici.
A mio avviso, però, i 250€ di risparmio, fanno del Tamron un'ottica da acquistare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|