photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Nikon D750
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 15, 16, 17  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace questa macchina ma l'otturatore... ancora 1/4000 per non parlare del syncro. Voglio dire, a nikon cosa costerà in più per fare una semi-pro come si deve, sono sempre lì a rosicare sul blasone e sulla categoria... io non ne posso più...
Sarà che sono arrabiato per conto mio... una D70 pagata bene ai tempi oggi le gomme di rivestimento mi si incollano alle dita...
Nikon sta rosicando pur di fare utili... imho Trattieniti

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
Dopo averla presa in mano, e aver cominciato a leggere pareri positivi, forse ho deciso la prossima macchina fotografica. La D700 comincia a scorgere la pensione... e il nuovo corredo m4/3... pure!
Very Happy


Prendila la D750, Gian...prendila!!! ... Very Happy Smile

Umby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:

Sarà che sono arrabiato per conto mio... una D70 pagata bene ai tempi oggi le gomme di rivestimento mi si incollano alle dita...
Nikon sta rosicando pur di fare utili... imho Trattieniti


A me sta cosa qua è successa con la D700... uno zero in più.
L'avevo portata a far vedere: 90 euro per la sostituzione... poi "fortunatamente" è partito l'otturatore, quindi con 370 neuri ho cambiato PURE le gomme. Che botta di c...!

Ah, 100 euro di sconto sul preventivo per la presenza della Nital Card. Se avessi preso la macchina import, avrei dovuto pagare prezzo pieno... ma avrei risparmiato quasi 500 euro in fase d'acquisto. Devo scassarla altre 4 volte per raggiungere, con gli sconti dovuti a Nital card, un budget in pari!

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roomby ha scritto:
Prendila la D750, Gian...prendila!!! ... Very Happy Smile

Umby


Uhm... quella faccina lì che ride non mi ispira alcuna fiducia! Very Happy

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
Uhm... quella faccina lì che ride non mi ispira alcuna fiducia! Very Happy

Mah...ti dirò...di primo acchito sono stato abbastanza critico quando l'hanno presentata...sul forum Nital soprattutto.
Però ho sempre affermato che avevano fatto dei bei passi avanti rispetto alla D610 (expeed 4 e modulo autofocus "potente").
In realtà ho sempre e solo criticato il fatto che la si voleva spacciare per l'erede della D700 quando non ne aveva le caratteristiche di robustezza e resistenza operativa degne.
Poi ho voluto "tasteggiarla" per benino e farci diversi scatti. Devo dire che...mi piace!!!
E' davvero piccolina (ottimo per me...), la qualità costruttiva che si percepisce la distanzia dalla D610. Certo la torretta dei Modi non si può vedere (ma al lato pratico di fare fotografie poco importa)...ok non ha l'ottomillesimo (neanche le Fuji e mi sono abituato, anche se con il prossimo fw sembra arrivino elettronicamente a 1/32000!!!).
Due cose in ogni modo vincenti per la mia decisione di...prenderne una... Wink : autofocus scheggia e tenuta ad altissimi ISO molto molto buona, con una risoluzione che porta ad avere dei raw accettabili pur rimanendo molto elevata. Il tutto in un corpicino che in realtà non penso sia così deboluccio. Certo ci attaccherò il 70-200 con parsimonia e non a penzoloni come facevo con la D3... Smile
Certo costruttivamente non è come una D700, ma l'avessero fatta così...per conto mio sparivano D810 e D610 in un botto!!!... o quasi...

Umby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Umby, l'autofocus e' una scheggia?
Hai provato piu' ottiche magari AF-S ed AF-D ?

A parte il punto centrale, gli altri lavorano bene? (magari anche in AF auto?)

Dimmi che non son tutti schiaciati in centro come per la D600!?!?


(utente frustrato da AF della D600....)

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Umby, l'autofocus e' una scheggia?
Hai provato piu' ottiche magari AF-S ed AF-D ?

A parte il punto centrale, gli altri lavorano bene? (magari anche in AF auto?)

Dimmi che non son tutti schiaciati in centro come per la D600!?!?


(utente frustrato da AF della D600....)


Da quanto ho letto in giro, sembra essere un cecchino, mentre i punti sono distribuiti appena appena più stretti di una D700.

C'è questa review che mi sembra abbastanza simpatica:

http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1042097

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roomby ha scritto:

Due cose in ogni modo vincenti per la mia decisione di...prenderne una... Wink : autofocus scheggia e tenuta ad altissimi ISO molto molto buona, con una risoluzione che porta ad avere dei raw accettabili pur rimanendo molto elevata. Il tutto in un corpicino che in realtà non penso sia così deboluccio.
Umby


Avete appena letto: la morte della X-T1!

LOL

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
Avete appena letto: la morte della X-T1!

LOL

La X-T1 non morirà mai!!!! Anzi...come detto magari con l'anno nuovo prendo pure la Silver.
Ai prossimi matrimoni le porterò entrambe.
La X-T1 non teme rese (non fotografo quasi mai erbetta fine...Wink ), velocità operativa ormai me la sono collaudata e stracollaudata. La D750 ha dalla sua un AF-C tosto...oltre all'AF-S, "vede" a -3EV e sopporta molto bene ISO molto alti (la X-T1 pur buona non l'ho spinta quasi mai oltre i 1600-2000, rarissimamente verso i 3200, con risultati peraltro buonissimi).
Vedremo...vedremo...
La X-T1 rimarrà eventualmente imbattibile nello street, nelle foto a zonzo...per tutto il resto in sostanza che non saranno matrimoni...se così sarà!!! VEDREMO... Wink
Ha da fare le sue la D750 per scalzare la X-T1 "per quello che serve a me e per come opero" (sempre importante sottolinearlo).
Sempre, non secondario, a voler dare fiducia alla voce "costruzione" della D750. Come detto maneggiandola non sembra poi così fragile, anzi. Certo la X-T1 è un monolite in lega.
Insomma...sarà una bella battaglia.
Grande cosa aver inserito il monitor tiltabile...identico praticamente a quello della X-T1...per inquadrature particolari.
Come ho sempre fatto con le non ammiraglie...metterò un bel nastro adesivo al flashetto pop-up...mai usato...

Umby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
Da quanto ho letto in giro, sembra essere un cecchino, mentre i punti sono distribuiti appena appena più stretti di una D700.

C'è questa review che mi sembra abbastanza simpatica:

http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1042097

Eehhh...la semina dei sensori dell'autofocus mi pare ancora sacrificata come ampiezza...mannaggia...

Umby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Umby, l'autofocus e' una scheggia?
Hai provato piu' ottiche magari AF-S ed AF-D ?

A parte il punto centrale, gli altri lavorano bene? (magari anche in AF auto?)

Dimmi che non son tutti schiaciati in centro come per la D600!?!?


(utente frustrato da AF della D600....)

Allora...non so come siano sulla D600, ma sulla D750 non sono proprio estesissimi, anzi...ma ci si farà l'abitudine. Peraltro io lavoro spesso in AF-S con il punto centrale ma con la X-T1 mi sono abituato a spostare (anche se leggermente macchinoso - sembra che con un prossimo fw abilitino i tastini all'uopo senza dover pigiare prima un altro bottone).
Da prove fatte, cmq nessun problema ai sensori laterali.
Con il Sigma 35 f/1,4 Art mi è preso inizialmente un colpo. Messa a fuoco tutto ok dal mirino...metto in live view...PORC...non funziona!!! USB DOCK UD-01 e tutto è tornato a posto...e nemmeno l'ombra di front o back focus.

Umby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate, ma il modulo af non è lo stesso multicam della d800? come fanno a essere più concentrati? sembreranno un filo meno estesi di quelli della d700, che non ha il mirino al 100%, ma mi suona molto strano che ci siano differenze di posizione rispetto a d4 e d800.

sulla d600 sono 39 e sono concentrati al centro, molto concentrati...

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi Ok!
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma ha il flash pop up stile D700 con conseguente menù on camera per gestire anche flash esterni in wireless CLS?
_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

itrichi ha scritto:
ma ha il flash pop up stile D700 con conseguente menù on camera per gestire anche flash esterni in wireless CLS?


certo, quello c'è su tutte le ff e su buona parte delle dx.
come è andata con la canon e gli speedlight in SU4?

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
certo, quello c'è su tutte le ff e su buona parte delle dx.
come è andata con la canon e gli speedlight in SU4?


Very Happy non c'era sulla fighissima D4 da super Pro e quindi ormai chiedo per sicurezza, magari quel guscio che vedevo in foto nascondeva un porta cialde nespresso Smile

è andata che poi ho dovuto smettere di fare prove ma devo rimettermici su in settimana ed usare quella attrezzatura al volo, farò l'ennesima figuraccia ma non ci farà caso nessuno, grazie Milla Ok!

PS: ma poi queste arrivano?

http://www.ebay.it/itm/381010062145

_________________
i feedback delle mie transazioni


Ultima modifica effettuata da itrichi il Mar 07 Ott, 2014 9:27 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, certo che non c'è sulla d4, non ha il flash integrato di conseguenza non ha il menù.
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
beh, certo che non c'è sulla d4, non ha il flash integrato di conseguenza non ha il menù.


Wink scherzavo, appunto, sono talmente ignorante che pensavo la D4 fosse FF

ora, tornando nel mondo dei "non PRO", vorrei riavere un bel flashettino con il suo comodo menù per gestire 3 o 4 flash nikon in CLS e via con la vita consumer Very Happy

_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
scusate, ma il modulo af non è lo stesso multicam della d800? come fanno a essere più concentrati? sembreranno un filo meno estesi di quelli della d700, che non ha il mirino al 100%, ma mi suona molto strano che ci siano differenze di posizione rispetto a d4 e d800.

sulla d600 sono 39 e sono concentrati al centro, molto concentrati...


Ho trovato queste:




_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mistero forse risolto guardando le caratteristiche tecniche: i multicam di d810 e d750 sono due moduli diversi. la prima ha il multicam 3500 fx, la seconda il multicam 3500 II
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 15, 16, 17  Successivo
Pag. 3 di 17

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi