photo4u.it


quando una foto puo diventare un valido B/W
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono foto funzionali, l'emozione non c'entra nulla, la poetica neanche. C'è più senso del "ritratto" in una qualsiasi nostra foto di famiglia che in queste foto commerciali.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Nesi, per cortesia, quando uno ti chiede di commentare una foto, non ricacciare altri post, come fai sempre, e non dire questa foto è buona perchè:

"l'ha scattata uno tra i migliori reporter al mondo, fa parte di uno dei piu bei libri di ritratti BN...posso dire che vorrei poterle fare io ste foto, mannaggia"

credimi non fai una bella figura.

parla della foto, non cambiare argomento. Cambia l'argomento chi non sa nulla e parla sempre di aria fritta.

Ti ricordo che gli ultimi post di bianco&nero si sono trasformati in stupidi polemiche per colpa di qualcuno.

siamo in attesa di parlare di foto Nesi, non tergiversare, parla della foto non dire che l'ha fatta un grande fotoreporter al quale tutti ci dobbiamo inchinare. Così è bbona pure mia nonna.



in attesa del parto di nesi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6320 volta(e)

in attesa del parto di nesi.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Davì
utente


Iscritto: 19 Lug 2009
Messaggi: 434
Località: Prov. di Messina

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi propongo questa immagine, spero sia in tema con la discussione:

_________________
http://pamdavi.deviantart.com/
http://www.flickr.com/photos/41269854@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Nesi ha scritto:


..no dico, se da una foto togliamo poetica, arte, emozioni...rimane un segnale stradale


una foto, ne la più bella ne la piu brutta sarà mai un segnale stradale.
neanche un primo piano a pieno fotogramma di un segnale stradale

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davì ha scritto:
Vi propongo questa immagine, spero sia in tema con la discussione:


per me si, è in tema col titolo della discussione Smile

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caro felix, per uno che vuole parlare solo di foto ne scrivi di storie...
dico che è composta apparentemente cosi cosi perché include una zona di luce distante dal soggetto che costringe l’occhio dell’osservatore ad un lato all’altro del rettangolo
Secondo i piu consolidati canoni, e in mancanza di elementi “pesanti “su piani diversi presenti nel rettangolo, per pilotare l’occhio dell’osservatore si fa coincidere il punto d’interesse (il viso nel nostro caso) con la zona piu chiara, appunto, del rettangolo. Ma il fotografo (da reporter navigato) vuole contestualizzare, vuole cioè il soggetto facente parte di un luogo nel quale si sente "elemento"integrante…e allora “costrige” ad esplorare e a ritornare, e ci riesce
La disposizione delle masse presenti, i chiaro scuri, il movimento e l’espressione si fondono in un perfetto equilibrio al punto da rendere l’insieme coerente con l’intento.Questa è la versione di Jennifer lopez di A.K. punto
Va da se che chi come te è piu che prevenuto quindi privo della serenità di giudizio necessaria per discutere, valutare la scelta di A. K. quindi è da altri che aspetto commenti, critiche
Ho introdotto facendo il nome dell’autore perché fondamentale è sapere a quale livello stiamo e che conoscere, considerare questo modo di intendere il ritratto aiuta ad allargarsi ….
Possiamo rimanere intrigati da sta foto o rimanere indifferenti…e bada ho detto intrigati o se preferisci interessati, incuriositi o affascinati …e non emozzzzionati da peli dritti sulle braccia
Voi, del clan marriano, (e questo è pure interessante) pensate che tra la visione oggettiva e l’emozzzzzione non scorra niente, ma non è cosi…una foto puo essere bella anche per la sua capacità, come già scritto, di raccontare una storia, un atmosfera che mai avremmo immaginato esserci, la rappresentazione di un concetto… niente da peli dritti sulle braccia, solo qualcosa di godibile…

…quanto poi alla bella figura, stai tranquillo…qui c’è da ridere, a partire da quel zuccone che deve dare dell’ignorantus all’uditorio per sentirsi qualcuno
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come immaginavo…gira e rigira alla fine di forma si parla. Solo che se lo fai tu va bene se lo fanno gli altri, sarebbero “regole”. Qui caro nesi si è sempre discusso anche in maniera molto semplice, elementare, anche sbagliando (io per primo), dei pochi strumenti del bianconero. Questi si possono piegare, dominare, ribaltare per ottenere una foto funzionale…non ci sono regole da rispettare, caso mai delle consuetudini molto frequenti, delle convenzioni impiegate in larga scala.

Comunque basta con le polemiche, qui nessuno le chiede.

P.S. Ti faccio notare che nella la foto che hai postato il bianco sta sulla sciarpa, le altre zone chiare sono state abbassate volutamente in c.o.. Il bianco su quella sciarpa mossa funziona meglio del bianco sulle zone chiare nello sfondo, perché la sciarpa sta attorno al collo della donna… . In sostanza per questa foto le solite consuetudini visive vengono tutte sfruttate pare pare!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:27 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una precisazione: la foto postata da Daniele Nesi pare sia un crop dell'originale presente nel sito di Kratochvil (allegata in basso) in cui la composizione appare ben più normale e meno ''cosìcosì''.

cio' detto vorrei aggiungere che a me pare una fotografia riuscitissima comunque la si guardi (crop o non crop) perchè quello ''che fa'' la foto in questo caso, più che i dettagli compositivi, credo sia la strana espressione della Lopez unita al bellissimo (e aggiungerei fortunatissimo) contrasto tra il mosso del corpo e dei capelli e la staticità del viso.

PS. io non ci vedo grossi interventi in CO, mi pare proprio una stampa liscia-liscia...

saluti Smile
Gianluca



kratochvil.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  61.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6111 volta(e)

kratochvil.jpg



_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

funziona così?

A me pare che così non funzioni neanche un po' nonostante la stessa (buona) espressione del viso.

P.S. Gianluca il chiaro in alto e la finestra a dx sono stati un po' abbassati, lo sai benissimo... Wink

ciao



kratochvil_414_non funge.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  93.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6104 volta(e)

kratochvil_414_non funge.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nasht ha scritto:


PS. io non ci vedo grossi interventi in CO, mi pare proprio una stampa liscia-liscia...



A giudicare dalle luci ...liscia liscia si, ma bruciature comprese. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rednax
utente attivo


Iscritto: 13 Nov 2008
Messaggi: 586
Località: Nola (Na)

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Nesi ha scritto:
Questa sezione "Bianco&Nero" nasce come sezione dedicata all'analisi delle fotografie in Bianco&Nero ed eventualmente della poetica dell'autore.

premesso ciò

marra>>>In pratica qui tutti insieme si è tentato di rispondere alla domanda "perchè questa foto B/N funziona e quest'altra no?", senza metterci di mezzo l'arte e le emozioni.

..no dico, se da una foto togliamo poetica, arte, emozioni...rimane un segnale stradale
siamo seri, postiamo foto
ad es. cerchiamo di capire perchè sto ritratto intriga nonostante una composizione apparentemente cosicosi



vista così la composizione, imho, è assai discutibile.
l'aria sopra la testa sembra veramente tanta, in più l'elemento in alto a sinistra, dove si incrociano "le rette dei terzi", disturba parecchio l'attenzione dell'osservatore.
bello il senso di fluidità che danno i capelli, però sulla giacca sembra esserci un effetto tipo micromosso, inoltre l'orizzonte non mi sembra dritto.
ora mi chiedo; visto che a scattarla è stato un grande fotografo, sono io che non capisco nulla e sto troppo dietro alle regole, oppure che i grandi artisti le regole le possono violare (questa è una provocazione)
farei anche un 'altra prova. Spaccerei questo scatto per "mia creazione" per poi sottoporlo al giudizio di ignari utenti e sentire il loro parere. scommetto che un buon 85% forse anche più direbbe le stesse cose perchè a scattarla "sono stato io" e molti avrebbero anche da ridire sul b/w.
non commento il b/w perchè il mio monitor non me ne fa apprezzare le tonalità e le luci.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2010 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
'aria sopra la testa sembra veramente tanta, in più l'elemento in alto a sinistra, dove si incrociano "le rette dei terzi", disturba parecchio l'attenzione dell'osservatore.
bello il senso di fluidità che danno i capelli, però sulla giacca sembra esserci un effetto tipo micromosso, inoltre l'orizzonte non mi sembra dritto.


Non è l'insieme dei particolari che fa la foto. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2010 4:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nasht ha scritto:
una precisazione: la foto postata da Daniele Nesi pare sia un crop dell'originale presente nel sito di Kratochvil (allegata in basso) in cui la composizione appare ben più normale e meno ''cosìcosì''.

cio' detto vorrei aggiungere che a me pare una fotografia riuscitissima comunque la si guardi (crop o non crop) perchè quello ''che fa'' la foto in questo caso, più che i dettagli compositivi, credo sia la strana espressione della Lopez unita al bellissimo (e aggiungerei fortunatissimo) contrasto tra il mosso del corpo e dei capelli e la staticità del viso.

PS. io non ci vedo grossi interventi in CO, mi pare proprio una stampa liscia-liscia...

saluti Smile
Gianluca


...bella sorpresa, questa
la foto da me postata è una scansione dal libro INCOGNITO che io ho riportato senza tagli
comunque il senso non è stato stravolto (anche se un po mi ruga)...le inquadrature con molta aria ed elementi sopra la testa del soggetto sono tra le piu difficili da armonizzare...ancora di piu con una zona chiara. mandare l'occhio in giro per il rettangolo puo risultare fastidioso o indurre l'osservatore ad arrivare al senso dello scatto per gradi, con curiosità e non al primo colpo d'occhio

come dici tu che fa la foto è la faccia di J. L. ..ma se quancosa fosse stato fuori posto te ne saresti accorto,magari non subito... ma insistendo nella ricerca avresti individuato cosa
come quando scorri un articolo di giornale.....all'improvviso ti fermi perche qualcosa non va....con l'occhio torni indietro e scopri il refuso, e capisci

contento sia piaciuta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2010 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto funziona perchè lei è una bella figliola in pericolo, per il mosso e per il contrasto fra le linee/luci morbide e curve della donna, e le linee secche e dritte dell'ambiente (ostile). Dietro ci sono le solite storie, i soliti trucchi. Ma lui lo sapeva (e pure lei), lo ha scelto. E' uno che vende un prodotto.

I.M.H.O.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2010 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

>>>La foto funziona perchè lei è una bella figliola in pericolo, per il mosso e per il contrasto fra le linee/luci morbide e curve della donna, e le linee secche e dritte dell'ambiente (ostile).

...ti pare poco?

>>>Dietro ci sono le solite storie, i soliti trucchi. Ma lui lo sapeva (e pure lei), lo ha scelto. E' uno che vende un prodotto.

..capacità, mestiere, sensibilità per alcuni, storie e trucchi per altri.
si tratta di un libro di ritratti di personaggi che si sono prestati...ognuno ripreso come l'autore ha voluto vedere
nessuno ci ha guadagnato granchè....un libro fotografico non mai arricchito nessuno....forse solo GB gardin, che di libri ne ha venduti 200 e passa, ci ha guadagnato un po

da notare come i reporter spesso spingono a contestualizzare il ritratto sapendo bene di complicarsi ulteriormente la vita
voglio dire, già è difficile un bel ritratto "stretto"dove si cerca di individuare l'espressione, il dettaglio che connota...un altro e fare questo piu inserirlo in un contesto

ma perchè sempre questo sprezzante "è uno che vende un prodotto" ???
non ci si rivolge cosi, che so, ad un musicista che viene ingaggiato, pagato per realizzare una colonna sonora di un film
Mah


Ultima modifica effettuata da Daniele Nesi il Mer 28 Apr, 2010 9:34 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Davì
utente


Iscritto: 19 Lug 2009
Messaggi: 434
Località: Prov. di Messina

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2010 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

StefanoR ha scritto:
.... Dietro ci sono le solite storie, i soliti trucchi. Ma lui lo sapeva (e pure lei), lo ha scelto. ...


Quali sono le solite storie, i soliti trucchi?

_________________
http://pamdavi.deviantart.com/
http://www.flickr.com/photos/41269854@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2010 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davì, con pazienza leggiti almeno tutti i post di questa sezione, non sono tantissimi, solo poche pagine. Leggili tutti fino in fondo, guarda le foto allegate all'interno dei post e i commenti. Spesso qualcosa di buono c'è e più o meno tra le righe e più o meno in forma esplicita ad un po' di questioni formali si fa riferimento.

Ricordo che spesso i post con le sole foto vengono chiusi per un motivo molto semplice:
è obligatorio in questa sezione commentare criticamente (nel senso compositivo) le foto che si allegano. Cioè bisogna evitare di buttare giù foto aspettando che qualche altro le commenti.

Edgar dice: "Insegnamoci a conoscerlo"
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxdp
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2010 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Nesi ha scritto:

ma perchè sempre questo sprezzante "è uno che vende un prodotto" ???
non ci si rivolge cosi, che so, ad un musicista che viene ingaggiato, pagato per realizzare una colonna sonora di un film
Mah


In realtà anche peggio... la sprezzante definizione di musica "commerciale" ti dice qualcosa?? Io penso che se avesse ritratto un passante invece di J-lo, a proposito di musica commerciale, staremmo parlando di altro.. magari del perchè una buona foto a colori non sempre è una buona foto in BN e non del perchè questa foto in BN è buona o meno in BN Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 3 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi