photo4u.it


Scanner per negativi
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 10, 11, 12  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Frisby
utente


Iscritto: 11 Mgg 2004
Messaggi: 457
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2004 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CanoScan FS 4000US, ACQUISTATO DA POCO HA UNA RISOLUZIONE SIINO A 4000 DPI CERTO COSTA UN PO' MA TI POSSO ASSICURARE CHE E' ECCELLENTE CIAO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marmottone
utente


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2004 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se a qualcuno può interessare, io possiedo un microtek filscan 35 dedicato alle diapo e pellicole. Non lo consiglio, perchè ha una gamma dinamica abbastanza limitata. Inoltre, ultimamente, mi vengono gli scan più chiari da un lato. Decisamente un cattivo acquisto.
Siccome il mio scanner piano ha 6 anni, stavo pensando di cambiarlo con un EPSON PHOTO come il 1670 o il 2400, tanto per stare in un certo budget, sperando che i risultati con le diapositive, soprattutto in termini di colori, siano migliori di ciò che ottengo adesso.
Sarebbe bello, ma non ritengo di spendere più di 500 € per uno scanner dedicato.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2004 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la necessità è esclusivamente quella di acquisire diapositive o negativi 35mm mi sento in dovere di ribadire il mio consiglio... prendete uno scanner dedicato.. non consideratelo neppure un modello piano.

Se invece contate di acquisire anche stampe indirizzatevi verso un buon scanner piano con possibilità di leggere i trasparenti e con un buon D-range.

Se, ancora, intendete acquisire trasparenti medio o grande formato... di nuovo scanner dedicato (molto costoso) o piano di buona qualità e con lettura dei trasparenti. In questo particolare caso mi sembra abbastanza saggia la scelta di uno scanner piano con un buon D-range, visto che la maggiore dimensione del nega rende più semplice la lettura dei dettagli.

Tenete d'okkio anke i minolta:
in primis l'eccezionale dimage scan elite 5400, davvero un affare per il suo valore (a listino circa 1.000 euro)
altrimenti il dimage scan dual IV (sotto i 500euro sempre di listino)
per maggiori info: http://www.minoltafoto.it/italiano/digiscan.htm

Per esperienza diretta mi sento anke di consigliarvi caldamente il polaroid sprintscan 4000 (costa ancora caro però). Rolling Eyes

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2004 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Salve ragazzi, inizio ad avere un po troppi negativi da scannerizzare e mi urge uno scanner, seguendo i vostri consigli di qualche tempo fa sarei indeciso tra i seguenti scanner.

- Sapete indicarmi prezzi + economici?
- Quale di questi mi consigliate?
- Sono uscite alternative recentemente?
- Ho sempre il dubbio se prendere un piano o uno scanner per negativi.

Considerate che lo scanner lo acquisto esclusivamente per acquisire negativi 35mm, in gran parte a colori e non prevedo di usarlo per altri scopi. Come edgar già + di una volta mi ha fatto notare, non prevedo nemmeno di passare a formati maggiori del 35mm quindi trascuriamo quest'aspetto. Please help me, sono davvero indeciso e privo di esperienza nel settore e mi urge scegliere. Imbarazzato


Bene bene bene. Allora autoquotandomi per non perdere il filo, rettifico la lista dei prodotti che mi fanno gola con i prezzi + bassi che ho trovato in internet sui negozi affidabili comprensivi di tasse e ss.


EPSON Perfection 3170 Photo 250 circa Mmmmm
EPSON Perfection 4870 Photo 450 circa Grat Grat Ops
MINOLTA dimage scan dual IV 400 circa 8) Smile
MINOLTA dimage scan elite 850 circa 5400 Ave Sbav Innamorato Very Happy


Un pixel, per me ti senti di consigliarmi uno dei due minolta? Che qualità otterrei rispetto gli epson piani?
Edgar tu che dici del confronto Epson piano vs Minolta dedicato?
Ragazzi lo so che rompo e sono indeciso, ma sti cosi ho meno possibilità di provarli rispetto agli obiettivi e non mi piace scegliere al buio, quindi mi devo appoggiare e fidare di voi. Smile
Non sapendo ne leggere ne scrivere e dai quattro dati delle schede tecniche sarei orientato verso uno dei due prodotti + economici ovvero epson 3170 o minolta dualIV.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2004 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In linea di massima a parità di prezzo preferirei il minolta dedicato, per i motivi che dicevo più sù ma anke solo per lo spazio occupato sulla scrivania.

In realtà, non avendo provato nè l'uno e nè l'altro, ti direi solo una fesseria! Rolling Eyes
Dovresti fare una bella ricerca con modello+review. Wink
Oltre alla qualità di scansione valuta anke i tempi di prescansione e di scansione totale, nonchè le possibilità di scansione in batch salvando direttamente su file dopo aver corretto la prescansione in tutti (quando devi farne molte in serie il batch è una manna dal cielo).
Tieni conto che i driver twain che mandano il risultato della scansione direttamente all'applicazione e che non danno la possibilità di lavorare in stand alone sono molto limitanti in uso batch.. ti saturano la ram con pochissime acquisizioni.

Il minolta 5400 e il pola 4000 invece te li consiglio a okki chiusi.
Dovrebbe essere uscito anche il polaroid 4000plus.. ma in europa ancora non si trova. Triste

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2004 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stica il minolta 5400 è una figata unica. Da fotodigit mi arriva a casa con 800 euro tutto compreso è fuori budjet ma adesso me lo studio ben bene. Smile Intanto vediamo se anche Edgar si fa vivo Smile


Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2004 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mister.. francamente... vista la qualità delle varie attrezzature in tuo possesso non mi limiterei proprio nell'acquisto dello scanner.
Prendendone uno di alto rango non avrai mai da pentirtene.. te lo terrai per sempre affianco alla cara pentax. Wink
L'unica cosa che posso dirti è la solita.. dopo che lo avrai preso non guardare più i listini... potresti rimanerci male.. io il pola lo pagai appena uscito 4.700.000 vecchie lirette! Rolling Eyes

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2004 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usati no?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marmottone
utente


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2004 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad oggi possiedo uno scanner piano Artec 600 dpi e uno scanner per diapo Microtek film 35 economico da 1800 dpi.
I risultati dello scanner per diapo sono abbastanza scadenti, sia in termini di dinamica che di sharpness. In genere devo sempre applicare una correzione di gamma 1.8 per ottenere risultati accettabili: inoltre ho notato da un po' di tempo che l'immagine risulta peggiore su un lato della diapo.
Insomma, visto tutto questo, volevo rinnovare l'attrezzatura, senza però spendere cifre incredibili, anche perchè ho da poco comprato una ixus 430.

Pur sapendo che la soluzione buona è un buon scanner dedicato per pellicole, non volendo spendere troppo, mi sarei orientato su una soluzione scanner piano con adattatore per diapo ed in particolare sugli epson di cui ho sentito parlare molto bene.

A questo punto la scelta è tra:

1670 che costa circa 120 € ed è 1600 dpi

2400 che costa circa 170 € ed è 2400 dpi

3170 che costa circa 250 € ed è 3200 dpi

Volevo quindi chiedere giudizi sulla qualità ai felici o infelici possessori dei suddetti oggetti ed in particolare se il 1670 (che mi sembra un buon affare) può essere un oggetto sufficiente allo scopo di archiviare le diapo mantenendo soprattutto una buona resa cromatica senza dovere lavorare troppo di fotoritocco.

Ringrazio anticipatamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marmottone
utente


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2004 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto per riportare in alto il thread.

Continuo i miei pensieri sugli scanner.
Come ho già detto possiedo il filmscanner 35 microtek, abbastanza penoso, però la risoluzione che ha (1800) mi va bene. Ho questo problema della disuniformità da un lato dello scan: penso di aver capito che si tratta di polvere. Ieri ho provato a smontarlo e a pulirlo, e forse un pochino è migliorato, per cui stasera continuo. Spero di non far danni, ma penso che lo sporco sia sulla lente davanti al sensore.
Tornando a bomba, come dicevo, lo scannerino mi andrebbe bene se non fosse per:
dinamica scarsa,
rumore,
un po soft,
colori un po spenti.
Il che si traduce in 10 minuti di photoshop per ogni slide.

Tutto questo per dire che potrei continuare a vivere con lo scannerino se funzionasse bene; non mi serve lo scanner a 4000 perchè non voglio stampare i poster. Se voglio stampare un 50x70 mando la dia direttamente al laboratorio. Al limite, come ho già fatto, mi posso stampare un 10x15 a casa, oppure farlo stampare in laboratorio dal file.

Allora mi dico, potrei essere soddisfatto semplicemente dall'Epson 2400 ?
In effetti mi chiedo, se compro il Minolta scan dual IV e spendo più del doppio, ne vale la pena ?

Non riesco proprio a decidermi, perchè si tratta solo di quello.

Ciao !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2004 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pangpang ha scritto:
Tanto per riportare in alto il thread.

Continuo i miei pensieri sugli scanner.
Come ho già detto possiedo il filmscanner 35 microtek, abbastanza penoso, però la risoluzione che ha (1800) mi va bene. Ho questo problema della disuniformità da un lato dello scan: penso di aver capito che si tratta di polvere. Ieri ho provato a smontarlo e a pulirlo, e forse un pochino è migliorato, per cui stasera continuo. Spero di non far danni, ma penso che lo sporco sia sulla lente davanti al sensore.
Tornando a bomba, come dicevo, lo scannerino mi andrebbe bene se non fosse per:
dinamica scarsa,
rumore,
un po soft,
colori un po spenti.
Il che si traduce in 10 minuti di photoshop per ogni slide.

Tutto questo per dire che potrei continuare a vivere con lo scannerino se funzionasse bene; non mi serve lo scanner a 4000 perchè non voglio stampare i poster. Se voglio stampare un 50x70 mando la dia direttamente al laboratorio. Al limite, come ho già fatto, mi posso stampare un 10x15 a casa, oppure farlo stampare in laboratorio dal file.

Allora mi dico, potrei essere soddisfatto semplicemente dall'Epson 2400 ?
In effetti mi chiedo, se compro il Minolta scan dual IV e spendo più del doppio, ne vale la pena ?

Non riesco proprio a decidermi, perchè si tratta solo di quello.

Ciao !!!


Ciao, mi associo alle tue domande Smile
Io ero interessato appunto al Minolta Scan Dual IV, ma anche ai piani della Canon, in particolare 5000 e 8000. Più che altro per la possibilità di scansire 4 diapo alla volta.
Consigli?

Rob

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2004 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
MisterG ha scritto:
Salve ragazzi, inizio ad avere un po troppi negativi da scannerizzare e mi urge uno scanner, seguendo i vostri consigli di qualche tempo fa sarei indeciso tra i seguenti scanner.

- Sapete indicarmi prezzi + economici?
- Quale di questi mi consigliate?
- Sono uscite alternative recentemente?
- Ho sempre il dubbio se prendere un piano o uno scanner per negativi.

Considerate che lo scanner lo acquisto esclusivamente per acquisire negativi 35mm, in gran parte a colori e non prevedo di usarlo per altri scopi. Come edgar già + di una volta mi ha fatto notare, non prevedo nemmeno di passare a formati maggiori del 35mm quindi trascuriamo quest'aspetto. Please help me, sono davvero indeciso e privo di esperienza nel settore e mi urge scegliere. Imbarazzato


Bene bene bene. Allora autoquotandomi per non perdere il filo, rettifico la lista dei prodotti che mi fanno gola con i prezzi + bassi che ho trovato in internet sui negozi affidabili comprensivi di tasse e ss.


EPSON Perfection 3170 Photo 250 circa Mmmmm
EPSON Perfection 4870 Photo 450 circa Grat Grat Ops
MINOLTA dimage scan dual IV 400 circa 8) Smile
MINOLTA dimage scan elite 850 circa 5400 Ave Sbav Innamorato Very Happy


Un pixel, per me ti senti di consigliarmi uno dei due minolta? Che qualità otterrei rispetto gli epson piani?
Edgar tu che dici del confronto Epson piano vs Minolta dedicato?
Ragazzi lo so che rompo e sono indeciso, ma sti cosi ho meno possibilità di provarli rispetto agli obiettivi e non mi piace scegliere al buio, quindi mi devo appoggiare e fidare di voi. Smile
Non sapendo ne leggere ne scrivere e dai quattro dati delle schede tecniche sarei orientato verso uno dei due prodotti + economici ovvero epson 3170 o minolta dualIV.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2004 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le differenze tra l'epson 2400 e il 3170 valgono gli ottanta euro di differenza? 165€ vs 245€ circa
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marmottone
utente


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Mer 09 Giu, 2004 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

up
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 09 Giu, 2004 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, novità?
Io ho visto su fotodigit il Minolta Scan Dual IV a 360 euro. Penso di prenderlo. Su internet ho trovato qualche recensione, pare che sia eccellente, anche se non arriva ai 400 dpi come il Coolscan LS50, che però costa il doppio..
Ha la possibilità di effettuare più scansioni ottimizzate della stessa diapo, una scansione completa richiede 1'40".. che ne dici?

Tra l'altro oggi sono andato a ritirare delle stampe fatte con la Gold 200, tra l'altro scattate lo scorso agosto, e avevano una discreta grana.. bisogna che tiri fuori il proiettore e mi studi un pò delle mie vecchie diapo.. chissà se hano così tanto rumore..

Rob

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 10 Giu, 2004 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi sono sistemato. 8) Very Happy
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=5591

Direi che tra gli epson piani e i minolta dedicati si casca comunque in piedi. Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marmottone
utente


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2004 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non i sono ancora sistemato, ma sono ormai convinto di prendere l'EPSON 2400. Già un file di 2400 x 3600 con 48 bit mi sembra troppo grande .....
Se si legge in rete, tutti dicono che, in confronto ad un dedicato, i risultati sono peggiori. Ma un dedicato (nuovo) costa quasi uno stipendio, ed un usato costa comunque tanto considerando il rischio.
Addirittura ero quasi tentato di predere il 1670, ma, in fondo in fondo, poter scannare 4 dia insieme mi potrebbe venire utile.
Il 3170 costa troppo; allora prendo il minolta scan dual IV.
Mi sembra che, in generale, chi possiede il 2400 sia soddisfatto, da quello che ho sentito.
Certo che un Nikon coolscan o un Canon ......, ma voglio anche comprarmi una bici da corsa nuova, e, per vedermi le dia sul PC o fare qualche stampina 10x15 o 13x18, forse non serve il Nikon.

Forse lo compro stasera: poi lo provo e racconto.

Ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2004 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pangpang ha scritto:
Certo che un Nikon coolscan o un Canon ......

Il canon dedicato non ho avuto modo di provarlo ma ho sentito pareri abbastanza negativi mentre il piano non mi è piaciuto proprio paragonato agli epson. I dedicati di nikon son buoni ma non hanno sta gran differenza di resa rispetto i minolta e costano + di 4 volte tanto. Per un uso non professionistico ma di elevata qualità io sono rimasto soddisfatto sia degli epson 1600/2400/3200 sia dei minolta dualscan. Per tutti elevato rapporto prezzo prestazioni e buoni driver e software a corredo, cosa da non sottovalutare per questi prodotti oltre la resa qualitativa.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe77
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2004
Messaggi: 852
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 04 Set, 2004 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimage Scan Dual IV


Salve ragazzi... ki di voi possiede questo scanner????


Me lo consigliate???? Otterrei migliori scansioi rispetto all'epson 3170?

Grazie...


P.S. C'è un sito ke fa recensioni su scanner???

_________________
NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 04 Set, 2004 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un modesto Microtek Filmscan 1800 (che non ha nulla ha che vedere con il modello 35...) e mi trovo piuttosto bene.

Infilo una striscia da 6 negativi, clikko su "start" e dopo 5 minuti trovo mi ritrovo con le immagini scansite.

L'unica cosa che mi manca è la tecnologia a infrarossi ICE che rimuove dalla scansione graffi e granelli polvere senza compromettere la qualità.

Se potessi tornare indietro spenderi volentieri qualcosa in più per questa "feature", consiglio quindi di non sottovalutarla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 10, 11, 12  Successivo
Pag. 3 di 12

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi