photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Ricoh GXR
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

però i prezzi...oltre 1000€ di listino per un aps-c da 500 F2,5. Continuo a pensare che col discorso ottica-sensore tutto in uno non vanno da nessuna parte. Se invece, come pare si potrà scegliere il sensore e l'ottica separatamente allora si apre tutto un nuovo mondo.
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
però i prezzi...oltre 1000€ di listino per un aps-c da 500 F2,5. Continuo a pensare che col discorso ottica-sensore tutto in uno non vanno da nessuna parte. Se invece, come pare si potrà scegliere il sensore e l'ottica separatamente allora si apre tutto un nuovo mondo.

Infatti.
Si aprirà un mondo nuovo se sarà possibile avere i sensori intercambiabili non solo per Ricoh, ma anche per Nikon, Canon, Pentax, ....
Tempo fa ne avevamo parlato qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=389044&view=next&sid=5cb7d1c660eb2b67c719f49def05c68c

Molti lo ritenevano impossibile.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5361

MessaggioInviato: Gio 11 Mar, 2010 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudio.dgm ha scritto:
In questo video c'è un'intervista ad un responsabile commerciale della Ricoh Italia. Da alcune sue parole potrebbe venire la conferma che stanno pensando a moduli con solo sensore e adattatori per sistemi di ottiche già in commercio...
Se fosse vero, sarebbe un plus di questo sistema che potrebbe far piacere a molti (avere dei moduli sensore che permettano di montare ottiche m4/3, Canon, Nikon, ecc.) e che sarebbe (secondo me) la vera rivoluzione apportata da questo sistema...

Stanno arrivando i moduli con il solo sensore su cui è possibile montare obiettivi di altri costruttori:
Citazione:
Ricoh has exhibited prototypes of its A12 and P10 lens modules for the GXR system at the CP+ photographic trade show. According to the show report by Japanese website DC Watch, the company has also shown mock-ups of future modules, where lenses can be detached from the camera body to mount third-party lenses and bellows from manufacturers such as Hasselblad and Leica.

http://www.dpreview.com/news/1003/10031101ricohcpplus.asp

_________________
Le mie foto su Flickr. I miei video su YouTube. Non sono niente di che.
Olympus E-M1 II, 12-45mm f/4 PRO, 75-300mm f/4.8-6.7 II, 60mm f/2.8 Macro, Panasonic 9mm f/1.7. Flash Godox V350.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2011 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ma......... come si comporta in genere il live-view ?
cioè ha la simulazione di esposizione ? (chiudendo il diaframma la luminosità del monitor dovrebbe diminuire e quindi l' immagine scurirsi....viceversa aprendo il diaframma o usando tempi più lunghi)

si comporta come il live-view di canon, olympus, sony etc.
oppure come nikon, panasonic, fuji che non hanno la simulazione dell' esposizione ?


otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2011 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto interessante la messa a fuoco manuale assistita con l' ingrandimento selezionabile 2x, 4x o 8x a scelta che si visualizza nella sola parte centrale del monitor (come nella leica X1) permettendo il controllo completo dell' inquadratura e senza dover uscire dalla modalità di ingrandimento per poter reinquadrare la scena (vedi la maggior parte delle mirrorless) e scattare la foto...Ok!

http://ricoh-28mm.blogspot.com/2010/12/la-fonction-loupe-du-ricoh-gxr.html

http://www.youtube.com/watch?v=Sf6Uuwqh1vo&feature=related


otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarà disponibile da settembre-ottobre 2011 il MODULO per Leica M Ok!

http://ricoh-28mm.blogspot.com/2011/07/module-monture-m-leica.html


http://www.youtube.com/watch?v=ln91Hk_gccE&feature=player_embedded



http://www.grblog.jp/

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco che la cosa si potrebbe fare interessante, bisogna vedere però cosa hanno escogitato per facilitare la messa a fuoco la nex col focus peaking al momento è la più convincente anche se priva di mirino.
Scusa ma il sensore è dx o più grande?

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o t t o ha scritto:
sarà disponibile da settembre-ottobre 2011 il MODULO per Leica M ...

spaventato! spaventato! Vomito Vomito Vomito la linea di questo foto-accrocchio mi ricorda l' Alfa Romeo Arna...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esagerato dai LOL L'arna aveva un gran motore che la rendeva comunque un obbrobrio ma in questo caso se il motore fosse buono potremmo passar sopra all'estetica. Aggiungo che l'Arna altro none era che la nissan cherry come carrozzeria che nel resto d'Europa grazie all'accordo montava il propulsore boxer 1.2 1.3 e 1.5 anch'essa. Erano ottimi motori.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Ecco che la cosa si potrebbe fare interessante, bisogna vedere però cosa hanno escogitato per facilitare la messa a fuoco la nex col focus peaking al momento è la più convincente anche se priva di mirino.
Scusa ma il sensore è dx o più grande?


se hai letto poco più su ho anche linkato un link Un applauso

secondo me dopo averla provata per un pomeriggio la GXR (assieme alla Leica X1) ha il sistema di messa a fuoco manuale migliore: hai l' ingrandimento della scena solo nella parte centrale dell' inquadratura (2X, 4X o 8X selezionabile a piacere) che permette di poter continuare a seguire la scena senza dover cambiare inquadratura.

nulla si sa invece del sensore, penso sia aps-c e nulla si sa sul tipo di otturatore che hanno inglobato nel modulo, spero sia molto discreto.

avevo valutato seriamente di prenderla col 28mm, è costruita molto bene ed ogni tasto è personalizzabile a piacere, peccato che usa una messa a fuoco manuale servoassistita (simile alla fujiX100 anche se Ricoh ha curato meglio la cosa) e quindi ho lasciato, ma poterci adattare le ottiche M cambiano le cose e il discorso è davvero interessante.

qui è possibile scaricare il manuale in italiano:
http://www.ricoh.com/r_dc/support/manual/gxr.html

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io quello della x1 lo trovo incasinato mi confonde troppo e non è poi più veloce di un semplice ingrandimento, il 14x della nex è eccezionale in tal senso, trovo il focus peaaking di gran lunga la soluzione più rapida per una messa a fuoco manuale.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla nex il 14X non riesco ad usarlo è troppo...
uso il 7X però quando mi serve, ma perdi la scena e devi premere un tasto per disattivare lo zoom e poi ricomporre se il soggetto si è spostato, si perde l' attimo.....

la X1 non l' ho mai provata ma la GXR ha il sistema più simile al telemetro, ingrandisce la sola zona centrale, metti a fuoco e scatti senza dover disattivare lo zoom premendo un tasto.......per me niente di più semplice.

prova a guardare dal 45° sec.
http://www.youtube.com/watch?v=Sf6Uuwqh1vo&feature=related

il focus peaking della nex è un altro valido sistema, va benissimo ma in certe situazioni compromette la visualizzazione da monitor, cedi tutto giallo, rosso o bianco...inutilizzabile anche al minimo se ha appena piovuto e la luce radente sull' asfalto ce l' hai di fronte oppure hai uno sfondo di fogliame o delle ringhiere metalliche, spesso si colora anche ciò che non è a fuoco ma che riflette, in penombra e con le massime aperture è sicuramente un ottimo sistema, questo si.

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12694
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o t t o ha scritto:
sulla nex il 14X non riesco ad usarlo è troppo...
uso il 7X però quando mi serve, ma perdi la scena e devi premere un tasto per disattivare lo zoom e poi ricomporre se il soggetto si è spostato, si perde l' attimo.....

la X1 non l' ho mai provata ma la GXR ha il sistema più simile al telemetro, ingrandisce la sola zona centrale, metti a fuoco e scatti senza dover disattivare lo zoom premendo un tasto.......per me niente di più semplice.


Quella porzione centrale occupa 3/4 di schermo, come fai a curare l'inquadratura con quella attiva? Oltretutto devi reinquadrare sempre e comunque, non vedo differenze con qualunque altro ingrandimento a tutto schermo nell'utilizzo.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mar 12 Lug, 2011 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credimi va provato, visto così capisco che possa non convincere...

poi magari quello che va bene a me non va bene a qualcun' altro.

forse il quadrato di messa a fuoco è regolabile, perchè lo ricordo più piccolo quando l' ho provata.

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricoh gxr review:

http://www.stevehuffphoto.com/2010/12/02/the-ricoh-gxr-digital-camera-review-with-the-28mm-and-50mm-modules/



Ricoh gxr vs sony-nex5, qualità immagini:

http://www.stevehuffphoto.com/2010/11/29/quick-comparison-ricoh-gxr-vs-sony-nex-5/

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 05 Ago, 2011 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' uscito qualcosa di mooooooooooooooolto interessante.

http://dpreview.com/news/1108/11080510ricohmmountpreview.asp

Modulo per leica M, con sensore APS-C da 12 megapizze. Peccato sia APS-C, fosse stato 24x36 la fotocamera avrebbe spopolato (ammesso che un sensore di quella portata entri nel modulo)

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 05 Ago, 2011 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vediamo il prezzo e la resa, il cmos è ormai il collaudatissimo sony che non credo abbia bisogno di presnetazioni e che fa vedere cose egregie sulla fuji x100, certo il formato apsc non me la fa desiderare molto dato che ho già una nex 5 che va benone e mi sa che comprensiva di adattatore ha ancora un rpezzo inferiore di gran lunga a questa ricoh, peccato per il ritardo.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 05 Ago, 2011 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi par di leggere una notiziona fra le righe l'otturatore sembra essere elettronico in alcuni casi permettendo di raggiungere l'ottomillesimo. Detta così dice poco se invece teniamo conto che il sensore è cmos significa che i problemi che impedivano di implentare direttamente un otturatore totalemnte elettronico in presenza dui cmos sono stati superati e che quindi a breve sparirà definitivamente l'otturatore in molte realizzazioni......speriamo chissà che la nuova leica mirroless non sia proprio basata su questa tecnologia e sia anche shutterless.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 05 Ago, 2011 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
....speriamo chissà che la nuova leica mirroless non sia proprio basata su questa tecnologia e sia anche shutterless.

...prossimo passo la fotocamera "camera-less". Tu paghi, e le foto le fa un altro con un' altra macchina.
E non te le fa neanche vedere.

Surprised
Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
the
utente


Iscritto: 07 Feb 2009
Messaggi: 392
Località: Salento - Europa

MessaggioInviato: Ven 05 Ago, 2011 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"less is more", ma il troppo...
_________________
corredo: lo sguardo e l'attimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Pag. 2 di 9

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi