photo4u.it


Plaubel makina 6×7. Chi la possiede?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TGF ....Via Cermanate?

Secondo il rivenditore la macchina funziona perfettamente anche cosi' .....è disposto a mandarmela in prova in cambio di un assegno che non incasseranno fino a che non avranno il mio benestare.

A quanto pare un tecnico specializzato l'ha gia' vista e per essere totalmente sistemata andrebbe spedita in Germania per la sostituzione dello chassis ....

http://www.plaubel.com/ (Esiste ancora! Very Happy)

Ma a suo parere dal punto di vista funzionale non guadagnerei nulla. La spesa per l'eventuale sostituzione ....circa 300/400 Euro ed i benefici solo estetici.

Mi sa che la prendo ......ho comprato spesso da loro, robine costose, e non mi hanno mai deluso. A che pro rischierebbero di perdere un cliente?


Ok deciso. La prendo ....e se non mette a fuoco correttamente la rimando indietro o la mando in Germania. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Sig ...
Il telemetro collima perfettamente sull'asse verticale, ma è leggermente sfalsato sull'asse orizzontale.
Per il resto funziona tutto.


Che faccio? Triste
Disdico? Triste


Manco morto !
L'allineamento verticale è piuttosto semplice e comunque fatto quello bisogna sempre ricontrollare anche quello orrizontale e alla fine ti ritrovi un telemetro revisionato e perfettamente a punto.
Tutte le meacchine a telemetro spesso necessitano di una revisionata al telemetro, io per la mia Leica ho speso 30€, ora mette a fuoco con il 135 a tutta apertura a 1,5m alla perfezione.

P.S. anche la mia ex Makina aveva il telemetro leggermente starato verticalmete, non la feci mai revisionare ma metteva a fuoco benissomo anche così.
Però oggi come oggi la farei revisionare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaetano_df
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2007
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Edit: [Scusate avevo fatto un intervento pensando di rispondere dopo l'ultimo messaggio di impressionando della pag. precedente, che però è superato dai seguenti].

Comunque anche io la terrei (stretta), soprattutto se ti danno la possibilità di provarla.

Wink
Gaetano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso dovrebbe arrivare la prossima settimana ......e mi sa che, considerando da quanto la cerco, la tengo stretta anche se avrà qualche difettuccio. Tutto sommato ho spuntato un prezzo non drammatico. Smile

Inoltre, da quel che ho capito, mal che vada la plaubel sarebbe ancora in grado di rimettere ste macchinette praticamente a nuovo. Considero questa possibilità una buona ....consolazione psicologica Ops

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari potrà servire in futuro ad altri plaubelliani:

A questo link son scaricabili i manuali in pdf di tutte le makina (67, W67, 670):

http://www.rangefinderforum.com/forums/showthread.php?t=65059

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamma mia che bella Smile
Ed è piu' sottile di quanto mi aspettassi!
Adesso la provo ... speriamo bene Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finito rullo.
Allura .....il telemetro non è fuori asse. E' semovente Smile
Tirando la leva di carica l'immagine si sdoppia verso il basso e bisogna dare qualche colpetto sul dorso per farlo ritornare in sede. Deve essersi staccato qualche supporto all'interno ......secondo voi è grave?
Potrei ache tenerla cosi' ......ma mi piacerebbe sistemarla.
Ricordo che posso ancora rimandarla indietro. Smile

Arrivata senza tappo ma con un filtro UvCut originale della Plaubel. Smile

Per il resto ....la macchinetta è immacolata. Sembra uscita dalla scatola. Niente graffi, niente usura ..tranne il segno di una riparazione sull'angolo ...dalla parte del mirino (cosa di cui ero a conoscenza).
In pratica deve aver subito una caduta ....peccato perche' lo stato di conservazione è incredibile.

Caricato secondo rullo. Stasera sviluppo. Spero di non avere sorprese. Smile

Prime impressioni: Comodissima la regolazione di tempi e diaframmi .....si fa tutto con una mano.
Una pecca enorme .....manca la possibilità di utilizzare uno scatto flessibile! O almeno credo Ops
A meno che il buchetto non stia nascosto da qualche parte ......ma non penso Smile
Riuscirò a fare le pose B col dito sull'otturatore? Mma. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che macchina bellissima... tanti complimenti per l'acquisto!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 6:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il flessibile, se guardi sul lato dove c'è la levetta per aprire il dorso, in alto, c'è un forellino filettato, va messo li.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tomash!!!!
Cavolo ero disperato!!! io uso spesso pose lunghe. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I primi test mi lasciano ben sperare. Nessun problema di messa a fuoco anche con il telemetro ballerino e "sistemazione a bottarella". Smile
Il negativo sembra nitido anche sotto il microscopio a 20X.

Croppino al 100% con fuoco molto vicino (sotto i 2 metri) f.2.8 ...

Esposto sempre utilizzando l'esposimetro della fotocamera. Funziona bene. Smile

XXXXX
Click sull'immagine per ingrandirla



Test all'infinito (crop solo per raddrizzare).

XXXXX
Click sull'immagine per ingrandirla



Nessuna elaborazione per entrambi i file.
Fp4 in id11 stock a 18 °C (+ ulteriore incremento dei tempi del 20%. Lo stock non era vergine.)


Edit: Non vorrei parlare troppo presto ma ......forse ho sistemato il telemetro ballerino Very Happy.
L'ho messo in posizione con la bottarella, ho passato qualche pezzo di nastro adesivo trasparente nella zona del mirino ove c'e' il segno di riparazione e ....ho scattato tutto il giorno senza avere il minimo spostamento di fuoco Ops
Spero non ceda. Smile

Ho anche testato l'utilizzo con i flash in remoto e lo scatto flessibile su cavalletto. Funziona tutto. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Test fuoco a 2.8 a colori.

XXXXX
Click sull'immagine per ingrandirla


Direi che va bene! Ho messo a fuoco facendo coincidere l'immagine sdoppiata dei petali.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2009 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho scritto all Plaubel .....hanno TUTTE le parti di ricambio per la Makina!!

Io me la tengo. Very Happy Very Happy

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto diventando un cecchino con sta macchinetta(ona). Sarà il peso che aiuta? Smile
Il largo pulsante di scatto a "mezza sferetta" dalla corsa relativamente breve e che fuoriesce poco?

Crop generoso di uno scatto a mano libera, in piedi, di mezzo secondo.



MezzoSecondo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  60.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8223 volta(e)

MezzoSecondo.jpg



_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stifelius
utente


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salute,

allora, l'hai fatta riparare?

Ciao

stifelius
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No non ancora .....spedirla sotto natale mi sembrava poco prudente. Smile
Per ora s'e' dovuta accontentar del nastro adesivo. Ma da 2 giorni non ho caricato nessun rullo.... è arrivato il momento di farle fare questa capatina in terra natia.... Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.


Ultima modifica effettuata da Shedar il Sab 09 Gen, 2010 8:45 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Sab 09 Gen, 2010 1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mezzo secondo?! Surprised ed io che mi preoccupo di 1/30 sulla mia cubica
_________________
CameraOscurista n° 181 Sony A7III | 35/1.4 | 58/1.4


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2010 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ditele addio. Smile
Domani torna in patria per cambiare il vestitino.

Speriamo che non chiedano una fucilata per la riparazione ......e che me la rimandino indietro ... ^^

Non resisto a lasciarla cosi' sapendo che ci sono ancora i pezzi di ricambio.
Certo anche il nastro adesivo ha il suo fascino. Very Happy



Makina67.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  35.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8040 volta(e)

Makina67.jpg



_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2010 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non altro il suo valore aumenterà.

Ma non potevi usare del nastro adesivo nero ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2010 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Se non altro il suo valore aumenterà.


Eh si ....ma ...al mio posto la rivenderesti??? Smile

Citazione:
Ma non potevi usare del nastro adesivo nero ?


Be ...questo avevo. Very Happy

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 2 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi