photo4u.it


50D possessori soddisfatti ?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 28 Nov, 2008 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se lo vendi prima che esca il nuovo spunti un prezzo migliore... e prendendo un corpo a fine vita lo paghi meno..
mica si fanno foto meno buone eh.. Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edberg
utente


Iscritto: 23 Set 2008
Messaggi: 463
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rispondo ad alex 74 volentieri, ho ancora il 70 300 is che sulla 400d era spettacolare davvero mentre sulla 50 a partire da 200mm si nota il degrado dell'immagine,lo stesso anche se in misura minore sul 17 50 tamron ...risultato ho preso qui sul mercatino un 150 Sigma macro (lente spettacolare IMHO) poi il Canon 17 55 2.8 is ed infine il 70 200 f4 L IS...non ti dico lo sforzo in euro ma puoi immaginare ..pero ne sono contento, credo che un limite di alcune lenti sia la capacita di risolvenza e quindi di fornire un risultato piu o meno buono...ma qui ben altri potranno soiegare se il mio punto di vista puo essere corretto...rispetto all argomento 50D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex74
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 2150
Località: IN MEZZ AL MUND

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2008 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie EDBERG,oggi ho provato sia la 40d e la 50d a Milano a fotografica 08 e le differenze di af in live view e la regolazione fine mi fanno sceglere la 50d.Per la qualità non sò però a me queste funzioni in + mi bastano anche perchè ad alti iso anche la 40d non è pulitissima(se bisogna gardare il rumore bisognerebbe andare verso la 30/20d) addiritura c'è chi la paragona alla mia 350d.Comunque x le ottiche penso che la direzione delle + performanti è inevitabile bisoganerà fare qualche sacrificio
_________________
alex74
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edberg
utente


Iscritto: 23 Set 2008
Messaggi: 463
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come non condividere ! anzi se fossero "onesti fino in fondo" dovrebbero comunicarlo nelle specifiche della macchina..... Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zUpm4n
utente


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo aver letto gli ultimi post mi son venuti non pochi dubbi. Ho venduto la 400D per passare ad un corpo superiore. Ho rimandato l'acquisto della 50D perchè vorrei aspettare che scenda di prezzo.

Attualmente ho tamron 17-50 2.8 / 50 1.8 / 70-200 f4L. Il tamron non l'ho mai montato però dopo aver letto questo post forse a sto punto conviene che prenda la 40D ? L'acquisto del canon 17-55 2.8 non mi rimane molto comodo .. potrei pensare al 17-40 L più in là da usare per fare qualcosa di maggiore qualità ma lasciare il tamron come tuttofare da usare anche dove capita... (sulla spiaggia o sotto la pioggia le ottiche L non le tiro fuori .. sono abbastanza maniaco)

che faccio ? Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edberg
utente


Iscritto: 23 Set 2008
Messaggi: 463
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posso dirti che nel mio caso un bel giorno mi sono alzato e sono andato in un negozio di milano e ho comprato la 50 dando dentro la 400 (mi veniva da piangere ....lasciare una reflex che mi ha dato soddisfazioni oltre ogni mia aspettativa) ho litigato con la 50d per un po poi adesso siamo in pace ...tu hai gia il 70 200 L, io l ho appena preso e la differenza di qualita si vede eccome rispetto al 70 300 is con questa macchina. ..fai scendere un po il prezzo e prendi la 50 ...ricordo che anche con la 400 ho litigato per 2 mesi poi invece .....se poi i cambi di obiettivo si fanno con calma non temere di rovinare le serie L..ti faccio i miei auguri per la decisione che prenderai Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edberg ha scritto:
ho ancora il 70 300 is che sulla 400d era spettacolare davvero mentre sulla 50 a partire da 200mm si nota il degrado dell'immagine ...risultato ho preso qui il Canon 17 55 2.8 is ed infine il 70 200 f4 L IS...non ti dico lo sforzo in euro ma puoi immaginare ..pero ne sono contento.



Ho una 350D che, nei miei pensieri vedevo già sostituita dalla 40D..

Poi c'è stata la sorpresa della 50D e tutto è tornato in gioco.

Ho un Canon 17-55 f./2,8 IS, un 100mm f./2,8 macro, un 50mm f./1,8 e il 70-300 IS...

Devo dire che se penso di spendere 1.100-1.200 euro per il corpo macchina e dover sostituire subito il 70-300 con un 70-200 IS + eventuale extender 1,4 (per non perdere quei 100mm in più che spesso sono essenziali) per un'ulteriore spesa di 1.200 euro... mi prende il panico!

Quasi-quasi mi faccio una 40D nuova a poco più di 700 euro...

Senza contare che, proprio in questi giorni sono andato a fare delle correzioni selettive di colore su file della 350D da 8MP e il PC ha lavoricchiato bene prima di terminare il lavoro... pensare lo stesso lavoro su file da 15-18MP potrebbe mettermi KO il PC!

Molto dura la scelta...

Mi metto in stand-by e ci ragiono sopra.

_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ToolX
nuovo utente


Iscritto: 27 Apr 2007
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edberg ha scritto:
rispondo ad alex 74 volentieri, ho ancora il 70 300 is che sulla 400d era spettacolare davvero mentre sulla 50 a partire da 200mm si nota il degrado dell'immagine,lo stesso anche se in misura minore sul 17 50 tamron ...risultato ho preso qui sul mercatino un 150 Sigma macro (lente spettacolare IMHO) poi il Canon 17 55 2.8 is ed infine il 70 200 f4 L IS...non ti dico lo sforzo in euro ma puoi immaginare ..pero ne sono contento, credo che un limite di alcune lenti sia la capacita di risolvenza e quindi di fornire un risultato piu o meno buono...ma qui ben altri potranno soiegare se il mio punto di vista puo essere corretto...rispetto all argomento 50D



ci puoi postare qualche esempio (confronto)?

grazie

(sono nella stessa posizione: tamron 17-50, 70-300 IS + 50-1.8 e pensavo di prendere la 50d)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edberg
utente


Iscritto: 23 Set 2008
Messaggi: 463
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ! puoi provare a vedere nella mia galleria ....ad es. quelle al teatro regio di parma (1600 iso) o quelle all acquario di genova (3200 iso) oppure ai miei discus (3200 iso) o sotto il metro (3200 iso)
nel frattempo aggiungo che anche a me viene male a trattare file da 21 MB anche perchè lo spazio e il doppio di prima sia su hard disk esterni che sulla CF della 50d Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zUpm4n
utente


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 196

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2008 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti l'acquisto di una camera da 15megapix implica anche l'acquisto di altre memory card.. attualmente ho tutte sandisk extreme2 da 2gb. Io ho anche un altro problema .. il flash che attualmente non ho .. se il gap che mi può dare l'acquisto di una 50D non è così grande come si discute un po ovunque forse per quanto mi riguarda l'acquisto di 40D+flash potrebbe essere più sensata.

A me degli alti iso non importa un granchè .. ho piacere di usare la fotocamera al sole ... in giornate di gita ecc.. certo può capitare qualche foto in interni o quache foto in notturna ... forse per chi fa caccia fotografica (a me per ora non interessa) aumentare gli iso e ridurre il rumore può essere molto interessante .. ma per foto scattate quasi sempre a 100/200iso la 50D forse per me non è sprecata?
io la sceglerei solo per lo schermo con maggiore risoluzione e il microadjustment dell'autofocus.

Dei 15megapix mi frega relativamente, dell'hdmi non credo .. voglio costruire un htpc collegato direttamente in maniera fissa in hdmi alla tv.

Non so che fare... con un po di fortuna una 40D riuscirei a portarla a casa per 630/650€ al max.. contro i 980 della 50D (solo corpo naturalmente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pyefruitjuice
utente


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 111
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

promaster ha scritto:
Ho avuto la 30D, poi la 40D e ora la 50D.
Io le avrei chiamate 30D, 30D markII e 30D markIII.
L'evoluzione di queste macchine è limitata a poche cose per ogni modello nuovo che esce.
La 50D è molto veloce, ha un display meraviglioso. Per il resto è del tutto paragonabile alle versioni precedenti. I megapixel in più aumentano un pochino il rumore a iso elevati ma in stampa non si nota affatto.

Concludendo: la 50D è un'ottima macchina ma chi ha una 30D o una 40D piò fare comunque le stesse splendide foto.


Se tu avessi usato anche una 20D avresti chiamato le fotocamere successive "20D mkII, 20D mkIII, 20D mkIV" Very Happy
A parte gli scherzi - avendole avute entrambe - tra 20D e 30D cambiava solo il display e la lettura spot, forse tra 20D/30D e 40D c'è qualcosa di sostanza in più (non parlo del sensore che ha solo 2Mp in più) tipo un AF leggermente più preciso in situazioni di luce critica; la 50D invece credo sia un "peggioramento", ma solo per quanto riguarda il workflow: con 15Mp ho bisogno di schede CF più capienti, un PC più performante, ecc. Ma soprattutto delle ottiche più risolventi (e non potrei lavorare a diaframmi chiusi per paura della diffrazione...).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edberg
utente


Iscritto: 23 Set 2008
Messaggi: 463
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi vien solo da sottoscrivere quanto dici, effettivamente è quello che è successo a me, cambio ottiche (salasso...2200 euro di ottiche qua sul mercatino......) il portatile sbuffa di piu e, come ribadisco ancora una volta, per correttezza canon o chiunque altro dovrebbe indicare quali sono le ottiche indicate per ottenere le migliori performance...immagino che molti che hanno acquistato la 50D avranno avuto le perplessità del caso, e dato che si tratta di non poche centinaia di euro non credo faccia piacere vedere le proprie foto ridotte come qualità rispetto alla precedente reflex. Questo succede per esempio nel campo software dove è indicata la piattaforma ideale per poter utilizzare al meglio il programma. Di certo ora va molto meglio ma altrettanto certo è che non la cambierò per alcuni decenni Smile
A tutti una buona giornata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pyefruitjuice
utente


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 111
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edberg ha scritto:
Mi vien solo da sottoscrivere quanto dici, effettivamente è quello che è successo a me, cambio ottiche (salasso...2200 euro di ottiche qua sul mercatino......) il portatile sbuffa di piu ...


Con tutti i soldi di ottiche che hai speso e con i 1000 e passa Euro della 50D non ti sarebbe convenuto passare al FF con la "vecchia" (ma ancora buona) 5D che costa poco più di una 50D?!?

E' vero, Canon dovrebbe segnalare (come dici giustamente te facendo l'esempio dei requisiti minimi di sistema per i programmi) quali ottiche abbiano il potere risolvente necessario ad un sensore da 15 Mp.
Non lo fanno, altrimenti nessuno acquisterebbe più i loro prodotti... Wink

Io uso Canon ma mi rendo conto che ultimamente sta "sbarellando" non poco, sia perchè la qualità si è abbassata (compri ottiche L da mille e passa Euro e poi ti trovi i bordi smerdati...) e sia perchè, in mancanza di vere e sostanziose innovazioni, si sono buttati sul n.ro di Mpixel e sulle feature che non riguardano proprio la fotografia reflex (vedi la 5D mkII da 21 Mp con live-view e video, ma l'AF è rimasto a 9 punti e la raffica a 3fps).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edberg
utente


Iscritto: 23 Set 2008
Messaggi: 463
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh si non ti do torto, ci ho pensato anche io ma poi per uno dei generi che preferisco, lo sport in particolare il tennis, non credo che la 5d sarebbe stata adatta e poi vuoi anche la novita del digic4 e microadj e il display + live mi hanno convinto a prendere la 50d .
riguardo canon, la penso come te, ma credo che il marketing segua in modo particolare l'effetto megapixel e badi poco a ricerche credo ben piu costose e poco commerciali ma che farebbero felici gli appassionati veri, e credo anche che la discesa dei prezzi leghera il mercato verso un utenza consumer che badera solo a quanti mp sforna senza nemmeno leggere il manuale ma dira che fa foto bellissime Surprised chi vorra di piu dovra andare su un segmento ben piu alto ma non è detto che nemmeno li ci sia un giusto compromesso prezzo qualita, tutto cio a mio modo di vedere, ma cio che hai citato sulla nuova 5 la dice lunga....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pyefruitjuice
utente


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 111
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, se fai sport hai fatto bene a non prendere la 5D (vecchia o nuova che sia).
Sicuramente la 50D è una bella macchina, ma nel tuo caso (visto che fai sport) io sarei andato su una bellissima 1D MkIII (a potersela permettere) Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edberg
utente


Iscritto: 23 Set 2008
Messaggi: 463
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eh si magari... Smile per la reflex che hai indicato doveri fare un mutuo ventennale ...e con i tempi che corrono....... Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vezzo77
utente


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 126
Località: cantù

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

2 anni fà quando, non senza forti esitazioni, mi sono deciso ad accantonare la pellicola per passare al digitale ho acquistato uan 400D + 17-85 USM IS con la quale mi sono tolto delle belle soddisfazioni...
nel tempo, con il preciso intento di migliorare la mia attrezzatura, sono riuscito a sfruttare 200€ di cash back per comperare il 70-200 L USM IS e il cambio favorevole del dollaro per farmi portare dagli USA il 24-70 L USM ed il 580 EX II (in sostituzione del 430 EX che già avevo)...

l'intento adesso era quello di vendere il 17-85 e, integrando qualche centone, comperare la 40D...

il caso però ha voluto che alcune foto fatte con l'accoppiata 400D + 24-70 2.8 sono piaciute ad un amico che mi ha commissionato una serie di scatti (regolarmente retribuiti) per tutto il 2009 e quindi ho preso la seguente decisione:
-ho ordinato la 50D (che ritirerò a giorni.... Oh yeah! )
-ho deciso di tenere il 17-85 sulla 400D da usare per andarci in giro (viaggi, turismo, passeggiate etc...) e di tenere invece un corredo più performante per le uscite "serie".

secondo voi una volta impossessatomi della 50D riuscirò ad alternarla alla 400D oppure come dice la canzone "...indietro non si torna..."


p.s.
mi piange il cuore pensare di accantonare al 400D

_________________
EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1812
Località: Alba

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vezzo77 ha scritto:
secondo voi una volta impossessatomi della 50D riuscirò ad alternarla alla 400D oppure come dice la canzone "...indietro non si torna..."

Dipende. Io uso la 40D per andare a fare le mie foto di airshow, landscape etc... eppure l'estate scorsa in vacanza mi sono portato dietro la 400D: piu' compatta, leggera, ideale per le holiday senza dimenticare la qualita' Smile

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vezzo77 ha scritto:
secondo voi una volta impossessatomi della 50D riuscirò ad alternarla alla 400D oppure come dice la canzone "...indietro non si torna..."

io un anno fa son passato da 350D a 40D... la 350D l'ho tenuta, ma si trova tuttora esattamente dove l'ho messa a ottobre 2007... l'idea iniziale era di modificarla per astrofotografia (c'è un filtro da sostituire al vetro del sensore che permette pose lunghe riducendo il disturbo digitale)...
dovrei proprio riprenderla in mano, effettivamente in viaggio sarebbe più comoda...
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Dom 21 Dic, 2008 1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

50D comprata ieri mattina, ho fatto qualche scatto a 1600 e 3200, e me sembrano ottimi Smile
Peccato che i raw ora siano sberle da 20 mb e passa, quindi mi dovrò comprare qualche CF nuova Very Happy

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi