Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 10:23 am Oggetto: Reflex Cosa comprare? Canon Eos 350D opure Olympus E500? |
|
|
Ragazzi chi mi Da un consiglio? Io ho la sony h5 ed ora voglio acquistare la Mia prima Reflex,
Sono indeciso tra queste 2 macchine
Canon Eos 350D
Olympus E500
Riesco ad Avere la Canon a 650 Euro Body + 18-55
Olympus E500a 680 Euro Body + 14-45 + 40-150
a parte i prezzi cosa mi consigliate voi?
Io la devo acquistare a breve e non posso aspettare che escano altre macchine
Attendo vostre opinioni
Quanti Iso Hanno? _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Se non l'hai ancora fatto vai a leggere la prova della E500 su http://www.dpreview.com/ e guarda i confronti con la 350D.
Se hai intenzaione di usare le alte sensibilità è da preferire la 350D.
Come nitidezza sono simili, ambedue hanno 8Mpx.
A vantaggio della Oly il sistema di pulizia del sensore e il fatto che avresti due obiettivi.
La 350D ti offre la garanzia di una macchina supercollaudata con un sensore più grande (maggiore sfocato) e, attingendo al mercato dell'usato, un parco ottiche sterminato.
Inoltre la futura rivendibilità della 350D è sicuramente migliore della Olympus.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
- Sensore: 350D
- Costruzione: più o meno un pareggio
- Ottica: E-500 (non solo per numero - due invece di una - ma anche e soprattutto per qualità)
- Caratteristiche: E-500 (filtro anti-polvere e appunto due ottiche) _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 2:12 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | - Sensore: 350D
- Costruzione: più o meno un pareggio
- Ottica: E-500 (non solo per numero - due invece di una - ma anche e soprattutto per qualità)
- Caratteristiche: E-500 (filtro anti-polvere e appunto due ottiche) |
Però io sinceramente io andrei su canon per la qualità della macchina e delle ottiche che ne pensate? _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 2:36 pm Oggetto: |
|
|
non penso ci sia da stare a discutere su queste scelte....la scelta è ovvia.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Penso che se ti riferisci allo zoom in kit (il 18-55) ti sbagli perchè sono meglio le due lenti della E-500.
Se invece parli in generale le ottiche di qualità le hanno tutti, non ti devi preoccupare di questo.
Devi invece preoccuparti del costo: per farti un corredo professionale i 600€ che andrai a sborsare ora per il corpo non sono nulla...
- - -
Comunque non ti spaventare, in questo caso non ci sono scelte sbagliate, cadi sempre in piedi.
Ciao e buon acquisto. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
secharoth utente

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 320 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Salve
anch'io sto seriamente pensando di passare alla reflex digitale!
inizialmente ero piu' orientato su una prosumer ultrazoom, ma visto che ora i prezzi della canon eos 350d sono scesi, penso che forse sia buona cosa azzardare ad entrare nel mondo delle reflex!
a questo proposito avrei un paio di domande
1) ho notato che c'e' una grandissima differenza di prezzi sugli obiettivi anche quando le caratteristiche come apertura diaframma e lunghezza focale si equivalgono piu' o meno.... possibile che ci sia tanta differenza di prezzo??? mi sembra una cosa strana
2) come obiettivi essenziali per una eos 350d cosa mi consigliate? io avevo intenzione di prendere il kit base con EF 18-55mm. Ma sicuramente avro' bisogno di una lunga focale... quale mi consigliate (preferibilmente vorrei spendere poco!!! )
o forse e' meglio evitare di prendere il kit e personalizzare il tutto?
grazie a tutti delle risposte!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
secharoth ha scritto: | Salve
anch'io sto seriamente pensando di passare alla reflex digitale!
inizialmente ero piu' orientato su una prosumer ultrazoom, ma visto che ora i prezzi della canon eos 350d sono scesi, penso che forse sia buona cosa azzardare ad entrare nel mondo delle reflex!
a questo proposito avrei un paio di domande
1) ho notato che c'e' una grandissima differenza di prezzi sugli obiettivi anche quando le caratteristiche come apertura diaframma e lunghezza focale si equivalgono piu' o meno.... possibile che ci sia tanta differenza di prezzo??? mi sembra una cosa strana
2) come obiettivi essenziali per una eos 350d cosa mi consigliate? io avevo intenzione di prendere il kit base con EF 18-55mm. Ma sicuramente avro' bisogno di una lunga focale... quale mi consigliate (preferibilmente vorrei spendere poco!!! )
o forse e' meglio evitare di prendere il kit e personalizzare il tutto?
grazie a tutti delle risposte!  |
Si, è normale.
E' quel più o meno che fa la differenza.
Prendiamo la focale Canon 70-200
Nella stessa marca trovi tre lenti, con prezzi profondamente diversi
70-200 L f4 usm € 650
70-200 L f2.8 usm € 1350
70-200 L f 2.8 IS usm € 1820
Le diffrenze stanno tutte in quei numerini e quelle strane sigle, che però fanno is che l'ultimo costi quasi il triplo del primo.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
secharoth utente

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 320 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 5:13 pm Oggetto: |
|
|
mi stupisco sempre per la differenza di prezzi per dati che a me sembrano cosi' poco incisivi.... (sara' perche' sono uno studente squattrinato )
ma una luminosita' maggiore (indi maggiore apertura del diaframma) incide cosi' nettamente nella qualita' della foto???
capisco che si possa ottenere una sfocatura maggiore... ma per me e' sicuramente un mercato fuori portata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Pax il mio consiglio è di non scegliere in base al corpo ma in base agli obiettivi che più ti piacciono nell'offerta dei diversi produttori, perchè di sololito in questo campo, se la passione cresce prima o poi ti ritrovi attaccato alla tua bella reflex quello che oggi potrebbe essere solo un sogno di obiettivo.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 5:21 pm Oggetto: |
|
|
secharoth ha scritto: | :
ma una luminosita' maggiore (indi maggiore apertura del diaframma) incide cosi' nettamente nella qualita' della foto??? |
Si e no, dipende dalle circostanze. Una foto eseguita a f4 in condizioni di luce normale verrebbe praticamente identica indipendentemente dall'obiettivo.
Se la foto ad esempio fosse un ritratto con i due zoom più luminosi scattando a f2.8 otterresti uno stacco del soggetto dallo sfondo e una qualità dello sfocato apprezzabilmente superiore all'f4.
Ancora se tu fossi al limite di tempi di sicurezza quindi luce insufficiente con l'is potresti recuperare ben due o tre stop senza usare stativi e continuando a scattare a manolibera. Ti ricordo che a ogni stop equivale un raddoppio o dimezzamento dell'energia che colpisce l'elemento sensibile (sensore o pellicole). Ne consegue che tre stop sono la bellezza di otto volte la quantità di luce necessaria per realizzare la foto con un tempo di sicurezza accettabile.
Regolati che in questo caso parliamo di tre zoom di eccellente qualità. Spesso, in altri casi uno stop di differenza caratterizza due zoom di qualità costruttiva talmente diversi da giustificare prezzi di ordini di grandezza differenti. Esempio è il 24-85 f3.5-4.5 con il 24-70L f2.8 in questo caso la qualità delle foto è ben diversa anche a pari condizioni scattando a f4.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|