Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 1:33 pm Oggetto: 100-400 Leggenda metropolitana ? |
|
|
Ciao
Ogni tanto leggo, specie su Forum stranieri, di una presunta tendenza dello zoom 100-400 Canon a sporcare di polvere il sensore digitale. Mai sarà mai possibile una cosa simile? capisco un ipotetica antrata di polvere tra le lenti, forse dovuta al particolare funzionamento telescopico dell'ottica, ma da qua a sporcare il sensore ce ne corre. Non dovrebbe essere ermetico?
Realtà o leggenda metropolitana? _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
leggenda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ogni tanto leggo, specie su Forum stranieri, di una presunta tendenza dello zoom 100-400 Canon a sporcare di polvere il sensore digitale. Mai sarà mai possibile una cosa simile? capisco un ipotetica antrata di polvere tra le lenti, forse dovuta al particolare funzionamento telescopico dell'ottica, ma da qua a sporcare il sensore ce ne corre. Non dovrebbe essere ermetico?
Realtà o leggenda metropolitana?
|
ti riporto un esempio.....
le uniche volte che la mia eos e' stata sottoposta a polvere e intemperie, volutamente e' stata usata con il 28-300L ( che come tipologia di funzionamento e' uguale al 100-400 )......
ho montato quella lente proprio per avere un tuttofare senza dover sostituire l'ottica durante la manifestazione!
mai avuti problemi con la polvere sul sensore.....quindi, trai le tue conclusioni!
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Il "pompa-polvere" !
Ciao, Andrea K. _________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 4:27 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | leggenda. |
Ma con un fondo di realtà: togliendo il grandangolo per mettere il 100-400 entra polvere, a meno di non essere in camera bianca....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 11:52 pm Oggetto: |
|
|
... togliendo il 100-400 per rimettere il grandangolo entra ancora polvere  _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2006 7:39 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | Citazione: | Ogni tanto leggo, specie su Forum stranieri, di una presunta tendenza dello zoom 100-400 Canon a sporcare di polvere il sensore digitale. Mai sarà mai possibile una cosa simile? capisco un ipotetica antrata di polvere tra le lenti, forse dovuta al particolare funzionamento telescopico dell'ottica, ma da qua a sporcare il sensore ce ne corre. Non dovrebbe essere ermetico?
Realtà o leggenda metropolitana?
|
ti riporto un esempio.....
le uniche volte che la mia eos e' stata sottoposta a polvere e intemperie, volutamente e' stata usata con il 28-300L ...
joe |
grazie.
ma questo 28-300 come si comporta? _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 12:14 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma questo 28-300 come si comporta? |
cosi'......
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=77404
ciao
joe
p.s. io ne sono innamorato......  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 7:11 am Oggetto: |
|
|
su una rivista francese, avevano montato proprio lo zoom Canon citato su una Eos 350D.
Bene, "pompando" con lo zoom e lasciando aperta lo sportellino dove si inserisce la scheda di memoria....distintamente lì si sentiva l' aria entrare ed uscire.
Non credo sia leggenda.
L' utente che ha postato la dritta, usa la Eos 5D soprattutto con ottiche fisse e non aveva problemi di polvere...ha usato per un pò uno zoom (mi sembra uno Zeiss) e si è ritrovato il sensore sporco.
Quindi sembra che alcuni zoom siano predisposti all' aspirazione (del resto sono nati per la fotografia chimica, dove non esisteva questo fastidio).
Paradossalmente, usare ottiche fisse e stare un pò attenti a non far entrare polvere durante il cambio....è meglio, almeno secondo l' esperienza di questo fotografo (a quanto sembra avallata da Joe). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 7:40 am Oggetto: |
|
|
Mah, io lo uso in continuazione e non ho problemi. Per me, leggenda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 8:06 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | su una rivista francese, avevano montato proprio lo zoom Canon citato su una Eos 350D.
Bene, "pompando" con lo zoom e lasciando aperta lo sportellino dove si inserisce la scheda di memoria....distintamente lì si sentiva l' aria entrare ed uscire.
Non credo sia leggenda |
sicuro che avessero il filtro montato ?
Citazione: | Quindi sembra che alcuni zoom siano predisposti all' aspirazione (del resto sono nati per la fotografia chimica, dove non esisteva questo fastidio).
Paradossalmente, usare ottiche fisse e stare un pò attenti a non far entrare polvere durante il cambio....è meglio, almeno secondo l' esperienza di questo fotografo (a quanto sembra avallata da Joe). |
che devo dirvi..... io continuo a cambiare ottica.... anche ieri una decina di cambi l'ho fatta ( con vento e polvere.... naturalmente in pista! )
e continuo a non sentire il problema......
Citazione: | Mah, io lo uso in continuazione e non ho problemi. Per me, leggenda.
|
quoto!
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Io uso da un bel po' l'antenato del 28-300L di bdcpv, cioè il 35-350, a pompa anch'esso, ma non ho mai avuto problemi di polvere con la mia 350D... e non sono uno che si sbatte tanto per proteggersi durante i cambi obbiettivo!!!
ciao,
dAve _________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Non sembra proprio una leggenda se qualcino lo chiama "l'aspirapolvere". Esagerazione di sicuro.
Non tutti gli zoom sono così, quelli come il 70-200L che non variano di lunghezza non hanno questo problema.
Invece il 100-400 e il 28-300 sono allungabili, mi pare il tipo di chiami "pull". _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 8:32 pm Oggetto: |
|
|
" push and pull "  _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 10:47 pm Oggetto: |
|
|
In teoria 'pusha' una volta, 'pulla' un'altra... La polvere che si aggoggia su quella parte del barilotto che risulta esposta quando è esteso e risulta coperta quando lo accorci rischia di finire all'interno dell'obiettivo. Ma sinceramente capire come diavolo può andare a finire nel sensore.. secondo me è una cazzata! Il termine 'aspirapolvere' si riferisce al fatto che può risucchiare polvere al suo interno ma non credo che possa 'sputarla' verso l'interno della fotocamera..
Poi, anche da questo punto di vista, io sto usando un 100-300/5.6 che ha un sacco di primavere alle spalle, eppure non ha la benché minima particella di polvere al suo interno. Certamente, sarà stato utilizzato da un fotoamatore particolarmente scrupoloso! Magari il 100-400 viene scelto in prevalenza da professionisti che in sede di ripresa hanno ben altre preoccupazioni del non far impolverare l'obiettivo!
Ma io credo che se usato con criterio non sarà 'sto grandissimo 'aspirapolvere'! Vorrà essere fatto peggio di uno zoom 'non-L' concepito 19anni fa?!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Quoto letturo al 101 %  _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secondary Spectrum utente

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 51
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 9:39 am Oggetto: |
|
|
Se c'è non sarà certo una tempesta di sabbia
ergo
usiamo il nostro bel 100-400 senza troppe fisime....
Meglio rinunciare a un obiettivo o dare un colpetto di pompetta in più di tanto in tanto ?
SS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 9:48 am Oggetto: |
|
|
Secondary Spectrum ha scritto: | Se c'è non sarà certo una tempesta di sabbia
ergo
usiamo il nostro bel 100-400 senza troppe fisime....
Meglio rinunciare a un obiettivo o dare un colpetto di pompetta in più di tanto in tanto ?
SS |
meglio dare un colpo di pompetta in più, chiaramente.
io penso di prenderlo nuovo, e mi darebbe un po' fastidio che vi entrasse polvere.
a proposito, si parla in giro di una nuova versione. si sa qualcosa di più preciso? _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secondary Spectrum utente

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 51
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
io ce l'ho da due anni e ti posso assicurare che le ha viste tutte....problemi di polvere nessuno. E' comodissimo e otticamente degno del compromesso di pesi/ingombri/focali/costi che rappresenta.
quanto al rimpiazzo...mah....è una voce che corre sui fili di fred miranda...oddio con l'85 1.2 II ci han preso contro ogni ragionevole aspettativa....non so
Qualcuno parla di un 200-400 F4...ammesso e non concesso che sia vero...di certo non costerà 1500 euro....
SS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|