photo4u.it


D200: quale computer?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ser
utente


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 227

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 6:39 am    Oggetto: D200: quale computer? Rispondi con citazione

Apuunto che computer usate visto che ne ho comprato uno nuovo di pacca ed a volte(forse per i sol 512 di ram) rallenta notevolmente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si.
Dipende da quante immagini apri.
Io ho un Pentium 4 2800 con un giga di RAM (due anni di vita) ed a volte se supero le 15/20 immagini comincio ad aver problemi.
DIREI CHE UN GIGA DI ram ALMENO CI VUOLE SE NO APRI MENO IMMAGINI TIPO TRE/ QUATTRO PER VOLTA.
CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente avrai una scheda madre dual-channel... se è cosi metti un'altra ram da 512 possibilmente della stessa marca... e mettile tutte e due negli slot o neri o blu... se non hai il dual channel lascia perdere tutto quello che ti ho detto, cmq un'altra da 512 mettila...
Se poi puoi spendere allora mettine due da 1 giga Ok!

Citazione:
visto che ne ho comprato uno nuovo di pacca ed a volte(forse per i sol 512 di ram) rallenta notevolmente?


da quello che dici cmq si presume che l'hai comprato già bello e pronto di quelli per uso domestico....

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso spesso un notebook con un P4-M a 2GHz e non ho problemi a gestire in contemporanea 2 immagini a 8 Mpixel con PS CS2... ma è perché anche sul notebook ho 1.2 GB di RAM.
Aggiungi RAM, meglio più di un GB.
Per controllare come il tuo PC sta utilizzando RAM e file di paging (la memoria, lentissima, su hd che windows usa quando non gli basta la ram), fai CRTL+SHIFT+ESC, al tab prestazioni vedi le info che ti servono.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente la prima cosa da fare è aumentare la RAM.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per lavorare alla grande, minimo 2GB.
Per lavorare decentemente, 1GB.

512MB sono un po' pochini.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ser
utente


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 227

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora ho un fujitsu siemens scaleo p processore amd atlhon xp 64 bit +3500 2x256 ram sc video nvidia geforce 6200. Le immagini jpeg non sono un problema visto che ci metto un paio di secondi per aprirle ma i file nef... specialmente con nikon capture 4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per il nikon caputure ci vuole un computer che ancora non esiste perchè anziche realizzare le variazioni come i programmi di fotoritocco applica delle anteprime continue a tutti parametri che andiamo cambiando con conseguente eccessivo utilizzo di cpu e memoria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
greenie
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 894
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un vecchio Sony Vaio, P3 con 512 Mb RAM. Di sicuro è molto lento, soprattutto se apro più di un file NEF (ho una D100) ma spesso mi chiedo: ci vuole qualche secondo per aprire le immagini e gestire le elaborazioni più complesse.

Se cambio macchina lavorerò meglio con risultati migliori o semplicemente sarò un po' più veloce ?
A mio avviso il processore e la RAM sono senz'altro importanti ma trovo che un monitor ben calibrato e la santa pazienza siano forse l'arma migliore.

Di certo sono andato in controtendenza, non me ne vogliate...

_________________
greenie Rolling Eyes
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

greenie ha scritto:
Io ho un vecchio Sony Vaio, P3 con 512 Mb RAM. Di sicuro è molto lento, soprattutto se apro più di un file NEF (ho una D100) ma spesso mi chiedo: ci vuole qualche secondo per aprire le immagini e gestire le elaborazioni più complesse.

Se cambio macchina lavorerò meglio con risultati migliori o semplicemente sarò un po' più veloce ?
A mio avviso il processore e la RAM sono senz'altro importanti ma trovo che un monitor ben calibrato e la santa pazienza siano forse l'arma migliore.

Di certo sono andato in controtendenza, non me ne vogliate...


Con un processore più veloce, sarai più veloce ad applicare effetti alle immagini e ad aprire i nef.
Con più RAM sarai in grado di lavorare più velocemente, senza tempi di attesa, anche su più immagini contemporaneamente. Se usi Photoshop, mangia letteralmente la ram, per usarlo fluidamente con WindowsXP servono 1 GB di RAM o più (meno di 100€ su un notebook, ancora meno se hai 512MB su un banco solo).
Comunque ti basta guardare la schermata prestazioni del task manager di win per accorgerti di quanta ram stai usando... e se ne hai bisogno di altra (io apro i RAW con DPP di Canon e poi li invio direttamente a PS CS2, con 512 MB è snervante, il processo richiede il doppio del tempo e se devo elaborare più di una foto in contemporanea l'hd inizia a frullare e il pc diventa poco gestibile).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con Nikon Capture si viaggia lento con qualsiasi PC. Io l'ho appena aggiornato (Pentium D 3.2Ghz, 2gb di RAM ecc.) ed è abbastanza lento comunque.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ser
utente


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 227

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho capito, il mio va benissimo allora per il momento però non posso montargli altra ram perchè essendo in garanzia ha un sigillo dietro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ho capito, il mio va benissimo allora per il momento però non posso montargli altra ram perchè essendo in garanzia ha un sigillo dietro.


LOL LOL LOL

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella del sigillo e' storia controversa: in teoria, come da diverse sentenze della magistratura italiana, hai diritto a disporre liberamente di un oggetto di tua proprieta'. In questo senso, l'approccio piu' serio ce l'ha olidata, che si limita a porre sigilli sui componenti DENTRO il PC.

Rivolgiti al rivenditore, gli dai il modulo che hai comprato su internet a 2 soldi e lo installa lui. Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lello
utente


Iscritto: 16 Mgg 2006
Messaggi: 101
Località: salerno

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma come?? nn si puo' cambiare la ram ad un computer in garanzia? ma questi nn stanno bene... Muro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
greenie
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 894
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:


Con un processore più veloce, sarai più veloce ad applicare effetti alle immagini e ad aprire i nef.
Con più RAM sarai in grado di lavorare più velocemente, senza tempi di attesa, anche su più immagini contemporaneamente. Se usi Photoshop, mangia letteralmente la ram, per usarlo fluidamente con WindowsXP servono 1 GB di RAM o più (meno di 100€ su un notebook, ancora meno se hai 512MB su un banco solo).
Comunque ti basta guardare la schermata prestazioni del task manager di win per accorgerti di quanta ram stai usando... e se ne hai bisogno di altra (io apro i RAW con DPP di Canon e poi li invio direttamente a PS CS2, con 512 MB è snervante, il processo richiede il doppio del tempo e se devo elaborare più di una foto in contemporanea l'hd inizia a frullare e il pc diventa poco gestibile).
Ciao



Attenzione: io non intendevo chiedere cosa sarebbe successo con un computer piu' potente, lo so benissimo cosa succede.

La mia voleva essere una velata critica alla fame di RAM e processori che c'e' in questi anni.
Trovo che avere 1-2 Gb di RAM e poi magari avere una macchian con 64 MB di RAM video condivisa sia l'equivalente di mettere il carburante per razzi su una fiat 500.
Altresi' avere un computer con RAM da x Gb, RAM video da svariate centinaia di MB, processori da xy GigaHz e poi vedere che in fase di boot la macchina carica 50-60 processi tra cui messenger, skype, outlook express, Adobe acrobat, etc, etc nuovamente equivale ad avere un gigante e costringerlo a camminare in ginocchio. Questo volevo dire.

Meglio una macchina meno potente ma ben configurata !
Ovviamente IMHO !

Ciao ciao

greenie Rolling Eyes

_________________
greenie Rolling Eyes
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

greenie ha scritto:
teod ha scritto:


Con un processore più veloce, sarai più veloce ad applicare effetti alle immagini e ad aprire i nef.
Con più RAM sarai in grado di lavorare più velocemente, senza tempi di attesa, anche su più immagini contemporaneamente. Se usi Photoshop, mangia letteralmente la ram, per usarlo fluidamente con WindowsXP servono 1 GB di RAM o più (meno di 100€ su un notebook, ancora meno se hai 512MB su un banco solo).
Comunque ti basta guardare la schermata prestazioni del task manager di win per accorgerti di quanta ram stai usando... e se ne hai bisogno di altra (io apro i RAW con DPP di Canon e poi li invio direttamente a PS CS2, con 512 MB è snervante, il processo richiede il doppio del tempo e se devo elaborare più di una foto in contemporanea l'hd inizia a frullare e il pc diventa poco gestibile).
Ciao



Attenzione: io non intendevo chiedere cosa sarebbe successo con un computer piu' potente, lo so benissimo cosa succede.

La mia voleva essere una velata critica alla fame di RAM e processori che c'e' in questi anni.
Trovo che avere 1-2 Gb di RAM e poi magari avere una macchian con 64 MB di RAM video condivisa sia l'equivalente di mettere il carburante per razzi su una fiat 500.
Altresi' avere un computer con RAM da x Gb, RAM video da svariate centinaia di MB, processori da xy GigaHz e poi vedere che in fase di boot la macchina carica 50-60 processi tra cui messenger, skype, outlook express, Adobe acrobat, etc, etc nuovamente equivale ad avere un gigante e costringerlo a camminare in ginocchio. Questo volevo dire.

Meglio una macchina meno potente ma ben configurata !
Ovviamente IMHO !

Ciao ciao

greenie Rolling Eyes


Sul fatto di avere una macchina ben configurata hai pienamente ragione.
Certo è però che 512MB sono il minimo indispensabile su WinXP per far girare Photoshop CS2, Nikon Capture e aprire immagini da 10Mpixel... anche un PC di 10 anni trarrebbe vantaggi ad avere 1GB di RAM per questi scopi... provare per credere Smile.
Ciao

P.S. La scheda video non conta nulla o quasi nella gestione delle immagini 2D, potresti avere anche 32MB di ram condivisa se usi un monitor 1024x768

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
greenie
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 894
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente vero, cio' nonostante funziona ancora egregiamente.

Siccome pero' questo thread non e' una disputa tra noi due a questo punto chiedo a chi legge cosa ne pensi dei nuovi macbook e macbook pro dual core...io ci sto facendo un pensiero...

_________________
greenie Rolling Eyes
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

greenie ha scritto:
Sicuramente vero, cio' nonostante funziona ancora egregiamente.

Siccome pero' questo thread non e' una disputa tra noi due a questo punto chiedo a chi legge cosa ne pensi dei nuovi macbook e macbook pro dual core...io ci sto facendo un pensiero...


Non mi sembra una disputa...
Inizio io: trovo i macbook ottimi oggettini se si usa o intenzione di usare MacOs; li trovo costosi se si usa windows; per questo scopo trovo ottimi i Dell, meno appetibili esteticamente, ma molto equilibrati nelle prestazioni, nel prezzo e nell'assistenza; inoltre possono avere monitor ad elevatissima risoluzione, adatti alla grafica.
Alla fine anche i Macbook montano hardware standard, per cui vanno valutati per quel che sono se non si ottengono vantaggi dall'utilizzo di MacOS o dal loro design.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gpp68
utente


Iscritto: 18 Lug 2005
Messaggi: 63
Località: Monterotondo (RM)

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusami Teod ma i Macbook non sono solo oggettini, sono computer
con un motore grafico che windows si può solo sognare, io lavoro con entrambi i sistemi e non ci sono paragoni nella gestione di immagini e programmi di elbarazione grafica. Posseggo un I-book con il vecchio G4 e 768 MB di ram e non c'è quasi niente che non riesca a fare su una foto in meno di un secondo (photoshop, Dpp etc).
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi