photo4u.it


selezionare con il lazo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alabamaman
utente


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 70

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 11:30 pm    Oggetto: selezionare con il lazo Rispondi con citazione

ho avuto varie volte bisogno di selezionare aree molto "difficili" come persone o comunque oggetti che prendono molto spazio.
L'unico sistema ( che conosca io almeno) è usare il lazo, che però diventa difficile da usare visto che non si può interrompere il tragitto.
C'è un metodo per selezionare questo tipo di aree in modo accurato e più semplice?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La penna oppure il lazo magnetico ti consentono di andare avanti per punti (ricordati che con "cancel" puoi sempre togliere l'ultimo punto che hai messo col click sx).

Ricordati che col lazo poligonale tenendo premuto ALT si passa provvisoriamente in modalità manuale, rilasciando ALT torni in modo poligonale. Mentre selezioni il bordo non ti scordare di usare i tasti [ e ] per zoommare in ed out al fine di discernere meglio quello che stai selezionando.

Con la barra spaziatrice puoi infine prendere con la manina la foto e spostarla per continuare in zoom senza riuscire.

Comunque ti consiglio di aggiungere un provvisorio livello di regolazione ed aumentare il contrasto prima di usare il lazo magnetico.

P.S. non ti scordare di valutare lo strumento Filtri|Estrai che a volte ti evita il lavorone...

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente il metodo piu preciso è quello di ultilizzare il Tool Pen per creare dei percorsi(Path) visto che lavora in Vettoriale e ogni punto e curva possono essere modificati.
Ciao Michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo strumento penna è senza dubbio il più preciso, e il più lento...

potresti valutare per selezioni piuttosto regolari anche il filtro "estrai" che se non sbalgio è presente dalla vers. 7 di PS in poi.

Un ultimo metodo che permette correzioni della selezione è l'utilizzo delle maschere di ritaglio... se non le conosci fai un fischio, ma credo ci sia un bel tutorial quache discussione sopra...

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo...usa i tracciati sono molto piu gestibili del lazzo! Ok!
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alabamaman
utente


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 70

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posso fischiare? Triste
ho cercato ma non ho trovato ciò che cercavo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

crei sotto al livello dove hai il soggetto da selezionare un nuovo livello vuoto.

ti posizioni sul livello pieno e selezioni:
menù->livello->crea maschera di ritaglio, vedrai comparire una freccia verso il basso di fianco al livello contenente il soggetto.

A questo punto la tua foto sarà sparita, in realtà è solo mascherata, ovvero sarà visibile solo la parte di immagine in corrispondenza dell'area "colorata" del livello sottostante (la maschera appunto)

NB: ho detto colorata, ovvero bianca o nera o un qualunque colore che desideri, puoi utilizzare un pennello sfumato per selezionare sfumando oppure il secchiello per riempire una intera zona, e quando sbagli basta che utilizzi la gomma per cancellare il colore sempre sul livello della maschera.

In questo modo non tocchi l'originale, puoi aggiungere e/o togliere alcune parti dalla selezione senza problemi!!!

Quando starai visualizzando solo la parte che ti interessa, basta fare un ctrl+click del mouse sopra al livello della maschera per selezionare l'area corrispondente, nascondere tale livello (se vuoi), selezionare il livello con il soggetto utilizzando la selezione appena ottenuta con il ctrl+click e farne ciò che desideri, copia incolla per duplicare solo quella parte o per quello che desideri...

questo metodo è comodo perchè ti permette di procedere e aggiungere/sottrarre selezioni a tuo piacere in modo molto semplice.

Ok!



maschera_ritaglio.jpg
 Descrizione:
come si vede, il livello0 contiene il soggetto, mentre il livello1 è la maschera, che mostra solo la parte colorata di rosso.
 Dimensione:  82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 443 volta(e)

maschera_ritaglio.jpg



_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi