Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | Paco68 ha scritto: | Eh ehm .... 12-24 Nikon .... eh ehm ....
 |
...eh ehm... ne serve uno che aberri... il 12-24 aberra poco... eh ehm... |
Appunto, mi riferivo a quanto detto da spinellino che dice che il 10-20 sigma è lo zoom grandagolare che aberrameno in commercio. _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Led566 ha scritto: |
In fondo il canale verde non ne soffre per nulla, quindi ci sarebbe il modo di estrarre le informazioni geometriche in maniera precisa. Inoltre anche la eventuale correzione non è nient'altro che un riequilibrio dei valori R e B nei pixel incriminati che non modifica le informazioni geometriche.
|
Queste per noi sono ottime notizie
In fondo poi basta confrontare il file originario con quello passato attraverso il filtro di capture
E ai fini metrici certo che possiamo lavorare in monocromatico
Grazie  _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...per aurelios invece è decisamente vistosa ed influente, in maniera definitiva e inconfutabile... il mondo è bello perchè è vario...  |
Naturalmente!
Direi comunque che abbiamo due estremi d'uso: sul monitor e con immagini infgrandite il fenomeno diviene vistoso, mentre stampando la foto il problema si riduce o scompare proprio...
Ho visto che Aurelio cita Rorslett. Beh, allora tanto valeva leggersi quanto ha scritto sul 14... C'è già tutto:
www.naturfotograf.com/index2.html
Aggiunta delle 17.09
Il link corretto alla recensione di Rorslett sul 14 è questo:
http://www.naturfotograf.com/lens_wide.html
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Ven 05 Mgg, 2006 4:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: |
Ho visto che Aurelio cita Rorslett. Beh, allora tanto valeva leggersi quanto ha scritto sul 14... C'è già tutto:
www.naturfotograf.com/index2.html |
Sì ma l'ho scoperto solo oggi
Quando abbiamo fatto l'ordine alcuni mesi fa io di digitale ne sapevo ancora ben poco, ho imparato tutto quello che ne so da gennaio in poi su questo forum
ci siamo fidati di quello che ci diceva la negoziante: vi sconsiglio Canon, soprattutto il FF, ha problemi con i grandangoli, quelli Nikon sono molto migliori, andate sul sicuro _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
no led in realtà le tue considerazioni sono corrette basterebbe utilizzare un'immagine monocromatica, ottenuta dal canale verde per elidere il problema.
Mi viene ora in mente un quesito ma che succede se applico due flitri che tagliano le lunghezze d'onda del blu e del rosso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | ci siamo fidati di quello che ci diceva la negoziante: vi sconsiglio Canon, soprattutto il FF, ha problemi con i grandangoli, quelli Nikon sono molto migliori, andate sul sicuro |
Se dobbiamo considerarlo dal vostro punto di vista, cioè l'assenza di deformazioni ottiche, la negoziante non ha mentito. Ecco un link a una tabella di confronto tra grandangoli Nikon e Canon, basata esclusivamente sui fattori di deformazione/correzione: in altre parole, i parametri di correzione di PTLens:
http://www.naturacquario.net/ptlens.htm
Le ottiche non vanno valutate solo per la loro deformazione, naturalmente... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Oltre al valido suggerimento del canale verde di Led, confermo e sottolineo quanto ha già detto sui diaframmi: il 14 lavora ottimamente intorno a f/8. A f/16 c'è un lieve decadimento: nessun particolare miglioramento al centro, e un 'appannamento' ai bordi. C'è da valutare il diaframma 11 in rapporto all'8, ma avrete certo modo per farlo... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 4:13 pm Oggetto: |
|
|
aaron80 in realtà bisogna capire anche in che modo distorce ad esempio il tokina che distorce molto rispetto ad altri zoom ha il antaggio di avere una deformazione esponenziale costante che è facilmente correggibile mentre ad esempio il nikon ed il canon deformano meno ma in modo incostante hanno ad esempio la massima distorsione a circa 3/4 del fotogramma e poi al di là di quella quantita questa deformazione assume caratteristiche differenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 4:15 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | ci siamo fidati di quello che ci diceva la negoziante: vi sconsiglio Canon, soprattutto il FF, ha problemi con i grandangoli, quelli Nikon sono molto migliori, andate sul sicuro |
Ammettendo pure che avesse ragione (cosa che non è, almeno non in modo così generalizzato...) per "smontarla" bastava farle notare che anche Canon ha macchine APS  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 4:28 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | aaron80 in realtà bisogna capire anche in che modo distorce ad esempio il tokina che distorce molto rispetto ad altri zoom ha il antaggio di avere una deformazione esponenziale costante che è facilmente correggibile mentre ad esempio il nikon ed il canon deformano meno ma in modo incostante hanno ad esempio la massima distorsione a circa 3/4 del fotogramma e poi al di là di quella quantita questa deformazione assume caratteristiche differenti |
Interessante.
Come si può capire/sapere se un'ottica ha una deformazione costante oppure no???
P.S.
Usando quelle ottiche Canon e Nikon su sensori APS non potrebbe anche essere che la parte aldilà della zona di massima deformazione venga tagliata??? _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 4:33 pm Oggetto: |
|
|
ma quelle ottiche sono solo in formato aps quindi non hanno una zono di estensione più ampia. Per valutarla basta fotografare delle apposite mire appese al muro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 4:38 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | aurelios ha scritto: | ci siamo fidati di quello che ci diceva la negoziante: vi sconsiglio Canon, soprattutto il FF, ha problemi con i grandangoli, quelli Nikon sono molto migliori, andate sul sicuro |
Ammettendo pure che avesse ragione (cosa che non è, almeno non in modo così generalizzato...) per "smontarla" bastava farle notare che anche Canon ha macchine APS  |
Beh, il negoziante avrà consigliato Nikon, anche solo perchè storicamente i grandangoli stanno dalla sua parte. Abbiamo letto su questo stesso forum che un negoziante consigliava l'utilizzo di un filtro blu per correggere la dominante negli scatti a luce artificiale , per cui non ci si dovrebbe stupire più di niente.  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie per la delucidazione
Per caso mi sai dire se questa è una defomazione costante oppure no???
 _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 4:43 pm Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | Beh, il negoziante avrà consigliato Nikon, anche solo perchè storicamente i grandangoli stanno dalla sua parte. Abbiamo letto su questo stesso forum che un negoziante consigliava l'utilizzo di un filtro blu per correggere la dominante negli scatti a luce artificiale , per cui non ci si dovrebbe stupire più di niente.  |
Sono d'accordo, nikon ha un'ottima fama sui grandangoli e credo in gran parte meritata.
Quello che non mi torna è suggerire di scartare Canon per via del FF perchè si può ribattere che ha in listino anche macchine APS. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 4:52 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx allora premesso che il diagramma che hai postato non è il massimo per valutare l''otiica, cmq l'ottica in questione è un'ottima ottica, dal punto di vista delle deformazioni, ma non è costante ha un piccolo flesso a 3/5 dell'immagine, questo si traduce nella possibilità di non ritoccare le fotografie che non presentano in modo netto la distorsione a barilotto ma rende complicato la correzione con software comuni, in realtà la correzione protrebbe essere realizzata con un asoftware della rollei ma per far questo sarebbero necessarie alcune misurazioni micrometriche sull'ottica con conseguenti spese |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 4:54 pm Oggetto: |
|
|
per l'altro discorso fin troppo spesso ho ascoltato luoghi comuni sulla qualità delle ottiche, i nikon stupendi grandangolari e i canon stupendi tele, in realtà non si può generalizzare e le differenze fra le due case, ma anche fra le minolta e le pentax a volte è davvero irrisorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito.
Grazie ancora per la piccola "consulenza"... _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
figurati per cosi poco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickwing utente

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 208 Località: Roma
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Devi dore che anche io sono perplesso.
Il mio Sigma 10-20 da 500€ si comporta decisamente meglio! |
Ho i miei "igienici" dubbi
Ecco un'immagine a 10 mm del Sigma 10-20:
ed un crop sui bordi in zona cattiva...
e non dire che non ce ne sono di aberrazioni...
Ho preso il 14 mm prevalentemente per l'utilizzo in pellicola essendomi "innamorato" degli angoli pazzeschi che il 10-20 produce!!! _________________ Come here: www.nikonclubitalia.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|