photo4u.it


Esposizione di foto, ma come?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 5:22 pm    Oggetto: Esposizione di foto, ma come? Rispondi con citazione

Ho l'opportunità di affiancare all'esposizione di quadri di un'amica pure le mie foto, in pratica mi da un angolino dove esporle. Ora però mi sorgono molti dubbi. Prima devo fare una bella selezione, ma poi?

Che formato? Che carta? Su che supporto?

Mi piacerebbe ricevere aluni pareri, alcune idee o alcune esperienze in merito.

Premetto che ho una stampante A1 e quindi sul formato ho abb. scelta, e anche sui tipi di carta HP e non... Ma i mezzi finanziari non sono molti Smile

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Sab 29 Apr, 2006 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dalla mi piccola esperienza ti posso dare questi suggerimenti: innanzitutto li esponi all'aperto o al chiuso? all'aperto il problema principale sta nei suporti, che devono essere ben fissati per non volare. al chiuso invece devi curare la luce. per i formati non devi scendere sotto il 20X30, ma il formato consigliato per le mostre è il 30X45 o il 50X70. poi credo sia meglio una stampa fotografica che una stampa "casalinga", anche perchè una mostra poi ti resta per sempre. io uso le stampe su passpartout bianco e cornice nera. esempio stampa 20X30 su passpartout 30X45.
ciao.

_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le info!

Riguardo la stampa, ho ottenuto ottimi risultati con la designjet 130....che è cmq una stampante di livello professionale. Con carta opaca A4 della serie HP premium plus per ora i risultati sono ottimi, per non parlare dei neri belli forti! Magari in lab sarebbe ancora meglio, ma se parliamo dei costi...

L'esposizione sarebbe al chiuso, per la luce non so, devo vedere l'atelier della mia amica. Pensavo di usare passpartout neri con cornice argentata. Però non mi dispiaceva nemmeno fissarele foto su un supporto in legno che faccia da "passpartout"..

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esporre:
B/N o colore?
Per quanto tempo, luogo secco o umido?
Sapere quanta luce e da dove è indispensabile.
Il formato nessuno te lo può insegnare, chiunque ti dia dei pareri in tal senso non ha capito la fotografia.
Tutto è funzione delle foto che vuoi esporre, senza vedere quelle parlare di pass e cornici è aria fritta.
Fidati, ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacerebbe esporre in B/N ma ho poca esperienza, meno rispetto al colore. Quindi ho dei dubbi. Ho cmq fatto delle prove di stampa in B/N con la HP DJ 130 e devo dire che nel mio piccolo mi sento soddisfatto, non ci sono delle dominanti di colore e il nero è bello denso.

Per quanto tempo non so di preciso, ma si parla di alcune settimane, non di più, sull'ambiente del luogo devo ancora farmi un'idea prossimamente, anche per la luce.

In pratica non avendo mai esposto nulla avrei bisogno di un po' di aiuto visto che mi immergo in qualcosa di nuovo. E spero di trovarlo in questo forum che di aiuto me ne ha già dato molto...

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh per il formato, piu' grande è e meglio è, quindi spingiti fino all'A1(dipende poi dallo spazio a tua disposizione). Per la carta la stampa dovrebbe essere su carta cotone fine art , ma li i prezzi sono belli alti(poi dipende anche dai gusti).
Fai una buona selezione e se una foto non è all'altezza delle altri escludila a priori.
La tua amica cosa espone? BN? Colore, Formato? cerca di far in modo che le tue foto non sia oscurate dalle sue, per es se lei stampa a colori tu falle in BN(hai detto che hai meno spazio di lei).
Poi non dimenticare il nome, non fare in modo che scambino i tuoi scatti per quelli della tua amica.
ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensavo di rimanere entro l'A2, penso che l'atelier non sia così grande, quindi la gente si avvicina di più e per mantenere qualità preferisco stare sul formato un po' più piccolo. Poi dipende dalle foto chiaramente. Alcune le terrò anche più piccole.

La mia amica espone quadri in acquarello e olio, quindi tutt'altra cosa, non ci facciamo concorrenza Smile

Per la carta, non ho mai visto delle stampe su carta cotone fine art, come sono? simili alle stampe su carta satinata opaca? A me personalmente piace molto l'opaco.

Per non mettere tutte le foto esposte sotto vetro e incorniciate avreste in mente qualche alternativa?

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... infatti ,il formato di stampa......
.... se esponi i paesaggi che posti solitamente ... un bel 30x45 montato in 50x70 ...... con stampa possibilmete "! professionale "
ciao.

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ripeto, ma pare che non ascolti: prima decidi cosa esponi, poi le misure e il pass.
Le misure definite a priori sono per dilettanti allo sbaraglio.
Che i quadri siano tutt'altra cosa, come dici, forse meriterebbe qualche meditazione in più.

Arrifidati, ciao, claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con il fatto che devo prima decidere cosa espongo e poi vedo i formati: il problema è che lo spazio sarà abb. poco e quindi devo anche pensare ad adattarmi. Certo prima devo fare una bella selezione e decidere se esporre solo B/N o anche a colori.

Quello che mi piacerebbe sentire sono i vari modi di esporre una foto, se non volessi metterli in cornice con vetro. Non so se mi spiego...

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma esporre in formati piccoli tipo A4 lo escluderi, magari 30X45 e 50X70, io sono per il grande formato(magari se riesci vendi anche qualche foto).

Ci sono diverse marche di carta Cotone al 100% e non e qui ce ne sono alcune di una famosa marca:
http://www.fineartprint.it/ijp/carte.html

Non so quanto convenga mettere le stampe sottovetro, sarebbe meglio non tipo quadro.
Magari fai una ricerca sulle esposizioni di vari fotografi.
qui cè un qtvr di come hanno esposto alla SFR http://www.scuolaromanadifotografia.it/news/qtvrfinalworks20.html
ho visto delle carte cotone qui(ma non ancora provate)
http://www.ecoprinteritalia.com/(in negozio non online)
ciao michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Dom 30 Apr, 2006 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai gia' una selezione delle foto che vorresti esporre? Magari postale, cosi' possiamo darti dei consigli un po' piu' mirati.
Cosi', alla cieca, l'unico consiglio che posso darti e' quello di non cadere nella tentazione di esporre tutto nel poco spazio che hai scegliendo cose che non c'entrano nulla tra loro e non lasciando nessuna aria tra una foto e l'altra...

Attento coi vetri, che in alcuni locali le luci sono pessime e rischi che i riflessi rendano impossibile vedere le foto in modo decente... sai gia' come sono gli spazi che avrai a disposizione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bruko ha scritto:

Cosi', alla cieca, l'unico consiglio che posso darti e' quello di non cadere nella tentazione di esporre tutto nel poco spazio che hai scegliendo cose che non c'entrano nulla tra loro e non lasciando nessuna aria tra una foto e l'altra...


Non ho ancora fatto la selezione precisa, ma a grandi linee.. Sarà il prossimo passo cmq!

bruko ha scritto:

Attento coi vetri, che in alcuni locali le luci sono pessime e rischi che i riflessi rendano impossibile vedere le foto in modo decente... sai gia' come sono gli spazi che avrai a disposizione?


No, devo ancora mettermi d'accordo per passare.

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GTO ha scritto:
Ma esporre in formati piccoli tipo A4 lo escluderi, magari 30X45 e 50X70, io sono per il grande formato(magari se riesci vendi anche qualche foto).

Ci sono diverse marche di carta Cotone al 100% e non e qui ce ne sono alcune di una famosa marca:
http://www.fineartprint.it/ijp/carte.html

Non so quanto convenga mettere le stampe sottovetro, sarebbe meglio non tipo quadro.
Magari fai una ricerca sulle esposizioni di vari fotografi.
qui cè un qtvr di come hanno esposto alla SFR http://www.scuolaromanadifotografia.it/news/qtvrfinalworks20.html
ho visto delle carte cotone qui(ma non ancora provate)
http://www.ecoprinteritalia.com/(in negozio non online)
ciao michele


Grazie mille per i link!

Ma se tu dovessi descrivere la carta cotone, com'è da vedere? vale la pena?

Sai qualche negozio online che la vende a buon prezzo, anche all'estero?

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX


Ultima modifica effettuata da Riccardo Svizzero il Lun 01 Mgg, 2006 9:04 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GTO ha scritto:
qui cè un qtvr di come hanno esposto alla SFR http://www.scuolaromanadifotografia.it/news/qtvrfinalworks20.html


su cosa hanno esposto qui? tele? o semplicemente su delle assicelle di legno? non riesco a capire bene ma mi piacerebbe anche così, aventualmente con passpartout in certi casi.

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 01 Mgg, 2006 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono diversi tipi di cArta cotone , io ho visto delle stampa su quela non lucida tipo quadro e mi ricordo che hanno pagato le stampe una cifra( cmq se fatta in casa si risparmiava un bel po).
Questo è un link di uno maggiori produttori da carta a prezzi accettabili, dovresse esserci anche l'importatore italiano.
http://www.permajet.com/
Per quanto riguarda le stampe della mostra dovrebbero essere tipo tela con la foto sopra(prova a mandare un email alla scuola se ti spiegano il metodo).
ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi