photo4u.it


Scanner Epson perfection 2400 Photo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2004 8:11 pm    Oggetto: Scanner Epson perfection 2400 Photo Rispondi con citazione

ciao a tutti

ho iniziato da poco a usare questo scanner (comprato e lasciato nella scatola per una vita Mandrillo ).

Se qualcuno lo usa con pellicole (negativi, diapo), mi aiuta a capire come impostarlo per avere il risultato migliore? sono un po' (tanto) imbranata e faccio dei gran casini Crying or Very sad

grazie in anticipo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2004 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già con le impostazioni di default quello scanner tira fuori ottimi risultati, inizia con cosi, poi pian piano con l'esperienza passi a quelle manuali se vuoi spremerlo d+ Wink
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Dom 04 Lug, 2004 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille ma... le diapo di default non le fa... e io faccio casino (stasera delle miniature ho fatto Crying or Very sad ).

aiuto (non trovo più il manuale su cd Mandrillo )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marmottone
utente


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2004 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lancia Epson Scan, non lo smart panel.

Seleziona "modo professionale" in alto a destra (Modalità).

Dove c'è scritto Originale, seleziona "trasparente" come tipo documento, e "pellicola positiva" come tipo pellicola.

Dove c'è scritto Destinazione, seleziona "Colori 48 bit" come tipo di immagine "2400" come risoluzione, "originale" come dimensioni.

Poi vai su anteprima e dalla freccetta seleziona miniature.

A questo punto schiaccia anteprima, e ti vengono le 4 immagini. A questo punto puoi selezionarle una alla volta e andare a correggere l'istogramma. C'è anche il pulsante Automatico, (quello a sinistra dell'istogramma).

Poi schiaccia acquisisci e ti ritrovi le immagini in una directory che non mi ricordo più come si fa a settare: forse andando in configurazione, ma non ne sono sicuro, anche perchè non ho il programma aperto davanti.

Dicono che sia meglio non selezionare la maschera di contrasto, e applicare, eventualmente, la maschera di contrasto di photoshop.
Altri tips che ho letto sono di mettere le diapo in orizzontale e di mettere il lato emulsione della diapo verso il vetro. Bisogna però riscordarsi a posteriori di specchiare ed eventualmente ruotare le immagini.

Stai attenta che, quando usi la modalità "miniature" ti mangia di default circa 1 mm per lato di immagine. Per questo io non la uso, ma uso l'altra modalità e seleziono poi con il mouse l'area che mi interessa per ogni diapo: questo rallenta le operazioni di molto, però.

In effetti, dopo un po' di prove, un amico mi ha dato un programma di un tizio americano, che si chiama Vuescan, con il quale mi trovo meglio e riesco a scannare 4 dia insieme senza perdermi i bordini.

Spero di avere aiutato.

Saluti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2004 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio immensamente pangpang, una spiegazione veramente esauriente e utilissima per una impedita come me Wink

stasera ci riprovo Wink

ma sei di genova anche tu?? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marmottone
utente


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2004 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, lo devo ammettere, sono anche io di Genova. Infatti nel mio album c'è qualche foto che rivela inequivocabilmente la provenienza.
Possiedo questo scanner da poco, però mi sembra dare dei buoni risultati, soprattutto in termini di colori e ombre. A volte tira su un pochino di rumore di troppo, e, sicuramente, una passata di unsharp mask fa sempre bene agli scan. Certo uno scanner dedicato per pellicolo darà senz'altro migliori risultati, ma i soldini erano veramente troppi da cacciare per l'uso puramente ludico che ne faccio io. Come dico sempre a mia figlia anche i grandi hanno i loro giocattoli.
A proposito, esiste un sito americano sull'utilizzo degli scanner che, secondo me, è molto ben fatto: www.scantips.com

Bye.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi