photo4u.it


scelta zoom 28/70 f.2,8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Diogene
nuovo utente


Iscritto: 20 Ott 2005
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2006 11:41 am    Oggetto: scelta zoom 28/70 f.2,8 Rispondi con citazione

Chi mi dà un buon consiglio per scegliere uno zoom 28/70 f.2,8 da montare prevalentemente sulla digitale (ma all'occorenza anche sul 35mm) senza dovermi dissanguare per il Nikon?
Ho letto bene del Tamron 28/75, anche se ci vuole un pò di fortuna perchè ci sarebbero differenze evidenti fra un esemplare e l'altro e la costruzione è un pò troppo "plasticosa".
Non male neanche il Sigma 24/70 Macro. Costa un pò di più, ma anche questo avrebbe il suo punto debole nella costruzione, non proprio affidabilissima.
E poi il Tokina, ma francamente credo che a livello di qualità si scenda un pò troppo.
Qualsiasi consiglio, soprattutto da chi li ha provati, è graditissimo.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Arslan
nuovo utente


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Sab 11 Feb, 2006 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 28-70 nikon è assurdo... dissanguati tranquillamente Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2006 9:16 am    Oggetto: Re: scelta zoom 28/70 f.2,8 Rispondi con citazione

Diogene ha scritto:
Chi mi dà un buon consiglio per scegliere uno zoom 28/70 f.2,8 da montare prevalentemente sulla digitale (ma all'occorenza anche sul 35mm) senza dovermi dissanguare per il Nikon?
Ho letto bene del Tamron 28/75, anche se ci vuole un pò di fortuna perchè ci sarebbero differenze evidenti fra un esemplare e l'altro e la costruzione è un pò troppo "plasticosa".
Non male neanche il Sigma 24/70 Macro. Costa un pò di più, ma anche questo avrebbe il suo punto debole nella costruzione, non proprio affidabilissima.
E poi il Tokina, ma francamente credo che a livello di qualità si scenda un pò troppo.
Qualsiasi consiglio, soprattutto da chi li ha provati, è graditissimo.
Grazie


Da canonista uno degli obbiettivi più ammirati della nikon devo dirti che è il 28 70 2,8, ottica che ho provato in quanto la possiede un mio amico, tra le mani è da brividi, hai la sensazione di avere un' ottica straordinaria da subito, ad iniziare dal bellissimo astuccio di pelle che la correda.
Sul campo è splendida, ai bordi non cede nulla neppure a 28 f 2,8, colori e contrasto assoluti, unici nei le dimensioni/pesi veramente notevoli ed il costo, il mio amico l'ha pagato 2200 euro............
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2006 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho acquistato da poco il sigma e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso come ottica tutto fare va anche meglio del sigma 18-50 che tutti decantano e poi si usa pure su pellicola. Considera però che la qualità ottica è lontana anni luce dal rispettivo nikon che per nitidezza sembra un ottica fissa (peccato che sulle digitali ha un range poco sfruttabile)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Diogene
nuovo utente


Iscritto: 20 Ott 2005
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2006 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli.
Le conclusioni sono quelle che "temevo" e cioè che il Nikon é di un altro mondo e visto che la D200 é abbastanza ingorda di buoni vetri credo che mi dissanguerò... Il range sulla digitale sarebbe 35/105. Perfetto per matrimoni e roba simile. E poi potrei sfruttarlo sulla pellicola. Tutti a dire che é meglio il digitale, e io sono d'accordo, però per certi versi con la pellicola si gode di più... si é "costretti" a concentrarci di più sull'immagine, ma questo é un altro discorso.
Grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi