photo4u.it


Sphex pruinosus
Sphex pruinosus
Sphex pruinosus
NIKON D850 - 200mm
1/1000s - f/16.0 - 2200iso
Sphex pruinosus
di Dmo
Mer 10 Set, 2025 6:54 am
Viste: 54
Autore Messaggio
Dmo
utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 140

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2025 6:54 am    Oggetto: Sphex pruinosus Rispondi con citazione

La riserva da cui provengono questi scatti, per quanto non avesse una vegetazione particolarmente attraente e fiorita ma semi-desertica anche se quasi lambita dal mare, ospitava una grande varietà di vespe, complice anche il terreno periferico soffice e sabbioso, quindi mi è stato possibile riprendere esemplari che normalmente, almeno in città, non è facile incontrare.

Questa immagine, scattata a mano libera e con luce pomeridiana assolata, è derivata da un discreto crop dell'originale, scelta voluta per evidenziarne quanto più possibile il soggetto.
Sono vespe molto attive che si posano e istericamente cercano fra i fiori per poi riprendere il volo e posarsi altrove.
Per riprenderle si deve agire velocemente in quanto non aspettano a lungo.
In questo caso il punto di ripresa mi ha permesso l'uso di un diaframma abbastanza chiuso evitando sfondi fastidiosi, anche se forse uno o due step in più avrebbero migliorato la pdc rendendo ancor più leggibile tutto il soggetto che per ovvie ragioni non dava il tempo di scegliere l'angolo di ripresa.

HD

https://files.nikonclub.it/uploads/ori/202509/90e6c9b6b1a0cef84bc52bc0ee2c610f.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23716
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2025 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente una pdc maggiore avrebbe restituito il soggetto completamente a fuoco, ma a questo livello e difficoltà, mi pare una bella cattura.
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Dmo
utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 140

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2025 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Fabio, io tendenzialmente sono più severo anche con me stesso, in genere uso o cerco di usare il diaframma più chiuso possibile in funzione delle dimensioni del soggetto e delle circostanze di ripresa, in questo caso avevo ampi margini operazionali e oggettivamente ho sottovalutato alcuni parametri.
Mi servirà la prossima volta che avrò a che fare con queste creature...! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
reddo
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2015
Messaggi: 4885

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2025 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nonostante la piccola imperfezione, trovo lo scatto molto piacevole e ben fatto!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7254
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2025 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo finocchietto selvatico ti sta dando grosse soddisfazioni a quanto vedo. A parte la leggera perdita di maf sulla coda del soggetto e un leggero rumore digitale sullo sfondo, non vedo difetti. Complimenti, anche per il soggetto, non comune. Ciao Ciao
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Dmo
utente


Iscritto: 13 Giu 2025
Messaggi: 140

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2025 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, in Agosto ho trascorso praticamente tutti i pomeriggi per almeno due ore in questo luogo.
Ormai mi conoscevano tutti, api, vespe, ragni, cavallette e le libellule mi seguivano e si mettevano in posa... Smile
Ho scattato più di 1500 foto, ho fatto la scorta per tutto l'anno...!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi