Chorthyppus |
|
|
Chorthyppus |
di ribefra |
Gio 10 Lug, 2025 7:47 am |
Viste: 35 |
|
Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7132 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2025 7:47 am Oggetto: Chorthyppus |
|
|
Commenti e critiche gradite! Iso1600, f/9, 1/1600sec. a mano libera. Dopo la pioggia. _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dmo nuovo utente
Iscritto: 13 Giu 2025 Messaggi: 30
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2025 7:53 am Oggetto: |
|
|
A parte i complimenti, ma la foto si commenta già da sola, questo è il tipico esempio dive il tanto amato parallelismo ha un senso e un motivo per essere curato con attenzione, oltre poi alka scelta del giusto diaframma nel caso in cui non si facesse uso di altri sistemi.
La cavalletta non è un soggetto piatto ed essendo lunga, una messa a fuoco su tutto il corpo ne esalta le forme e non crea comunque una foto piatta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7132 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2025 7:58 am Oggetto: |
|
|
Dmo ha scritto: | A parte i complimenti, ma la foto si commenta già da sola, questo è il tipico esempio dive il tanto amato parallelismo ha un senso e un motivo per essere curato con attenzione, oltre poi alka scelta del giusto diaframma nel caso in cui non si facesse uso di altri sistemi.
La cavalletta non è un soggetto piatto ed essendo lunga, una messa a fuoco su tutto il corpo ne esalta le forme e non crea comunque una foto piatta! |
Grazie mille! La foto è di ieri, dopo una breve pioggia. Esco sempre dopo la pioggia perché l'aria è più pulita, si possono riprendere anche le gocce, non in questo caso, e gli insetti risalgono per asciugarsi. Qui il parallelismo ci stava tutto, come hai già detto, ma il bello della macrofotografia è questo...da diverse possibilità, sta al fotografo crearle.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dmo nuovo utente
Iscritto: 13 Giu 2025 Messaggi: 30
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2025 8:13 am Oggetto: |
|
|
Hai scritto una cosa molto importante, la capacità di essere creativi e non stereotipati, saper cogliere tutti gli aspetti più significativi e identificativi del soggetto ripreso, senza legarsi a dogmi auto imposti da un modus operandi univoco! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8013 Località: monza
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2025 7:36 pm Oggetto: |
|
|
uno scatto importante, a mano libera poi, bravissimo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7132 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2025 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Marco Deriu ha scritto: | uno scatto importante, a mano libera poi, bravissimo.
ciao
Marco |
Grazie Marco, sono lusingato dal tuo apprezzamento. _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|