st |
|
OLYMPUS CORPORATION E-M10MarkIV - 14mm
1/160s - f/10.0 - 200iso
|
st |
di elis bolis |
Dom 29 Giu, 2025 5:22 pm |
Viste: 45 |
|
Autore |
Messaggio |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11797 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2025 5:22 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11091 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2025 7:42 am Oggetto: |
|
|
Interessante nella sua creatività, con un risultato visivo certamente gradevole. Visto il tempo rapido di scatto, mi piacerebbe conoscere per curiosità la tecnica usata, se ti fa piacere illustrarla. Belli i colori e ben distribuite nel fotogramma le masse cromatiche. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12810 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2025 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me interessante. Dicci qualcosa in più sulla tecnica. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11797 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2025 12:52 pm Oggetto: |
|
|
FRANCESCO E ANTONIO vi ringrazio molto per l'attenzione. Vi spiego volentieri il "trucco" usato per ottenere questo risultato. Qualche volta cerco l'effetto in camera, impostando un tempo lento e muovendo la fotocamera. In questo caso però ho creato l'effetto in post, (molto più semplice ) andando su PS Filtro-sfocatura-effetto movimento fino a trovare un risultato soddisfacente. L'importante è trovare il giusto soggetto che si presti a questi giochetti
Un caro saluto
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11091 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2025 6:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie Elis per l'utile spiegazione, che dà anche la consapevolezza ennesima,, di quanto ci si possa creativamente cimentare e divertire con i programmi di modifica dei file immagine. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|