photo4u.it


un buso in mia contrada ...
un buso in mia contrada ...
un buso in mia contrada ...
PENTAX K-50 - 35mm
1/125s - f/6.3 - 100iso
un buso in mia contrada ...
di furyo
Lun 21 Apr, 2025 11:51 am
Viste: 71
Autore Messaggio
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2025 11:52 am    Oggetto: un buso in mia contrada ... Rispondi con citazione

La parola ''buso'' in triestino ha parecchi significati: in questo caso sta a significare ''posticino''
Graditi pareri personali e commenti tecnici.
PS per favore tenete conto che questi vicoli sono terribilmente stretti!
Grazie Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
evangelion
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2022
Messaggi: 2929
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2025 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un vicolo angusto in cui l'azzurro del cielo si scontra con piacere con i colori caldi dei muri, carino il lampione in primo piano, anche se la sovrapposizione con la finestra non è il massimo.
Verticali da correggere.

Nel complesso piacevole.

_________________
𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2025 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

evangelion ha scritto:
Un vicolo angusto in cui l'azzurro del cielo si scontra con piacere con i colori caldi dei muri, carino il lampione in primo piano, anche se la sovrapposizione con la finestra non è il massimo.
Verticali da correggere.

Nel complesso piacevole.


Grazie mille per il passaggio e per i consigli. A mia ''discolpa'' voglio specificare che, per quanto riguarda la finestra dietro al lampione non ci potevo fare nulla: ho provato a spostarmi, ma la foto non veniva bene e cancellandola si sentiva che mancava un qualcosa. Per quanto riguarda le verticali quella di destra è stata corretta in pp (ho controllato con la giuda), quella di sinistra è stata solo lievemente corretta, perchè correggendola ulteriormente le linee prospettiche a sinistra risultavano sfalsate talmente tanto da rendere un brutto effetto alla foto (forse sono io che non sono ancora tanto bravo!).
Ancora grazie mille
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2025 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In riprese come questa a volte può essere preferibile non correggere affatto le linee e cercare in ripresa, se possibile, una inclinazione o posizione con le quali le linee cadenti aiutino ad arricchire la composizione anziché sporcarla.
Chiaramente il mio è un commento sui generis, nel caso specifico sai tu quali erano le condizioni di ripresa e le possibilità di intervento sul campo.
L'angolo, soprattutto per il bel contrasto cromatico, merita certamente lo scatto e magari anche un secondo tentativo.
Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2025 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
In riprese come questa a volte può essere preferibile non correggere affatto le linee e cercare in ripresa, se possibile, una inclinazione o posizione con le quali le linee cadenti aiutino ad arricchire la composizione anziché sporcarla.
Chiaramente il mio è un commento sui generis, nel caso specifico sai tu quali erano le condizioni di ripresa e le possibilità di intervento sul campo.
L'angolo, soprattutto per il bel contrasto cromatico, merita certamente lo scatto e magari anche un secondo tentativo.
Ciao


Grazie per il passaggio e per il suggerimento.
In originale le linee erano piuttosto inclinate e ho cercato la correzione. Io in pp sono ancora alle prime armi e forse non sono così scafato da fare una correzione precisa.
La via è sempre lì, non è detto che non ci torni per un ulteriore scatto, magari con un po' più di tempo a disposizione. Devo studiare come cambiare la posizione della macchina in sede.
Ancora grazie
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11794
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2025 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L’immagine è interessante ma, a mio avviso, perfettibile nella composizione… Linee cadenti a parte, trovo la grata di sinistra distraente e un po’ invadente… Credo che con un taglio drastico verrebbe fuori una foto più pulita (ammesso che, come dici, non era possibile spostarsi un po’ a sinistra). Aspettiamo però le nuove riprese Smile

Ciao! Ciao

_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2025 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rrrrossella ha scritto:
L’immagine è interessante ma, a mio avviso, perfettibile nella composizione… Linee cadenti a parte, trovo la grata di sinistra distraente e un po’ invadente… Credo che con un taglio drastico verrebbe fuori una foto più pulita (ammesso che, come dici, non era possibile spostarsi un po’ a sinistra). Aspettiamo però le nuove riprese Smile

Ciao! Ciao


Grazie per il gradito passaggio e per i consigli!
La stradina che vedi è a curve secche ed è larga a malapena un metro e mezzo! Ero già addossato al muro, ma appena ho un momento di tempo ci ritorno e ci riprovo come dici tu! Presto caricherò un'altra foto scattata in condizioni ancora più estreme: avrei piacere di sentire un tuo parare.
Grazie mille
Ciao Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi