photo4u.it


Argynnis-niobe_DSC00103
Argynnis-niobe_DSC00103
Argynnis-niobe_DSC00103
SONY ILCE-6700 - 90mm
1/20s - f/13.0 - 800iso
Argynnis-niobe_DSC00103
di Mausan
Sab 17 Ago, 2024 1:09 pm
Viste: 118
Autore Messaggio
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2024 5:35 am    Oggetto: Argynnis-niobe_DSC00103 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Versione HR

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2024 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecnicamente la foto è quasi perfetta, il "quasi" è dovuto anche in questo caso ad uno sfondo troppo presente che toglie attenzione al soggetto ed inoltre in alcuni punti troppo scuro (vedi la zina della testa) dove si tende a perdere la leggibilità della stessa.
Per coloro che avessero visto la precedente che trovate qui,

https://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=756783

questa è molto meglio ma ancora troppo contrastata.

Questa configurazione, porta ad uno schiacciamento dell'immagine, che viene aggravata dal fatto che la ripresa è frontale, il soggetto in questo caso, trattandosi di una farfalla con le ali chiuse, diventa, quasi bidimensionale e il punto di ripresa scelto ne amplifica questa caratteristica.

La logica di avere tutto a fuoco per ottenere una maggior nitidezza d'insieme, in questi casi si scontra con la tridimensionalità e il fatto che il soggetto sia statico, porta ad avere un'immagine priva di dinamica, in altre parole a livello emozionale, sempre a mio parere, non trasmettere la vitalità tipica dell'insetto, cosa che invece sarebbe potuta essere se la farfalla avesse avuto la spirotromba distesa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7079
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2024 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo esemplare, che non ho in galleria. Penso che il mezzo controluce sia stato cercato anche per enfatizzare il profilo delle ali e i punti di luce dello sfondo. Per me è un'immagine riuscita. Ciao Ciao
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2024 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che spettacolo, tutto perfetto...
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2149
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2024 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto mi riguarda e' un gran bello scatto. Anche se non riesco a vedere l'hires oltre il 2048 px....non so' perche'

Ad ogni modo il mio pensiero e' da sempre stato che queste foto vanno sempre proposte e quindi poi apprezzate da chi guarda, in altissima risoluzione su schermi ben dimensionati.

Se si guarda il soggetto nel link allegato dall'autore si puo' , data la grandezza, apprezzarne il dettaglio e la "corposita' " dello stesso nei micro dettagli singoli che vanno dall'apice alare alla testa senza mai calare in nessun punto...le venature alari, la peluria toracica , il contorno illuminato dal controluce per esempio e poi la pulizia ecc....

Questo va apprezzato di questa foto, che e' quello per cui viene fatta....tutti elementi che vengono fuori anche in una buona stampa in grande formato....che e' sempre il fine ultimo della fotografia...dove li puoi apprezzare contemporaneamente dettaglio e visione generale.

Lo sfondo vario, che mette il soggetto in un contesto meno anonimo, per me e' un plus ma solamente per una prima visione d'insieme su schermo....a cui pero' non ci si deve soffermare.

La dinamicita' dell'insetto qui e' un qualcosa che non puo' coesistere con certi orari e tempi di scatto...indispensabili invece per ottenere appunto quanto scritto sopra....e che non ottieni mai ,ovviamente, su un soggetto attivo.

La dinamicita' visiva invece e' ben resa dalla disposizione degli elementi nella composizione Wink

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Mer 21 Ago, 2024 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti voi per la sempre gradita visita e commenti lasciati.

@ Davide, Rispetto il tuo punto di vista ma non lo condivido.
Ho penato non poco per portare a casa questa foto a causa di un vento fastidiosissimo, ma con pazienza e tenacia si possono ottenere risultati.
Il controluce e lo sfondo con questo bokeh è stato fortemente cercato e voluto e, seppur presente come dici è proprio questo insieme al posatoio articolato e all'antenna fuori fuoco che le donano tridimensionalità.

@ Simone, grazie mille per la tua disamina.
Citazione:
Anche se non riesco a vedere l'hires oltre il 2048 px

Strano, il link è per un 4000 px lato lungo

Un caro saluto a tutti Ciao Ciao Ciao Boh?

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Gio 22 Ago, 2024 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro e Simone, condivido pienamente il vostro punto di vista, Simone scrive che questo genere di foto vanno apprezzate per il dettaglio, la precisione di maf etc. ed è assolutamente vero, questa come altre eseguite in questo modo evidenziano una cura meticolosa del dettaglio e sono volte alla ricerca di una nitidezza superiore che innegabilmente viene raggiunta.
Lo sfondo lo mette in secondo piano come scala di valori e lo considera un complemento dell'immagine ma senza che questo possa influenzarne il primo aspetto citato, ed è vero anche questo.

Il fatto di aver faticato ad ottenere questo risultato per quanto possa far parte emotivamente dell'insieme, a mio avviso, se vogliamo fare una valutazione oggettiva del solo scatto non può essere considerato, perché in modi e misure diversi tutti fanno fatica a fare una foto , ma questo non può essere un metro di misura, me lo avete detto voi...

Tenendo conto di queste indicazioni, sarà possibile per me, fare una valutazione più mirata e ragionata.

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Staff Photo4U
moderatore


Iscritto: 27 Lug 2009
Messaggi: 18440

MessaggioInviato: Mar 17 Set, 2024 8:32 pm    Oggetto: Congratulazioni! Rispondi con citazione

Congratulazioni Mausan, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Agosto 2024.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi