photo4u.it


Nezara viridula
Nezara viridula
Nezara viridula
NIKON D7500 - 150mm
1/500s - f/10.0 - 800iso
Nezara viridula
di ribefra
Mer 04 Set, 2024 6:46 am
Viste: 75
Autore Messaggio
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7083
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 6:46 am    Oggetto: Nezara viridula Rispondi con citazione

Commenti e critiche gradite!
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio parere è una foto molto bella e rappresentativa, molto bello anche lo sfondo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22048

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto buona la ripresa a questo bel soggetto con, nonostante la luce duretta, riflessi contenuti.
C'è una cosa però che non mi convince.
Ok l'ombra sul rametto, ma sullo sfondo?

Ciao

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7083
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2024 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro, non so cosa dirti...questo è il file originale ridotto solo per poterlo pubblicare...boh...


DSC_4470-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  519.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 120 volta(e)

DSC_4470-2.jpg



_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2024 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Era vicino ad uno specchio d'acqua?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7083
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2024 7:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eresis ha scritto:
Era vicino ad uno specchio d'acqua?

No Davide, era in un campo di arbusti secchi, lo stesso giorno che ho ripreso l’Ammophila. Può darsi che lo stelo avesse un’escrescenza nella parte posteriore coperta dall’ombra della cimice?

_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Eresis
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2022
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2024 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ribefra ha scritto:
No Davide, era in un campo di arbusti secchi, lo stesso giorno che ho ripreso l’Ammophila. Può darsi che lo stelo avesse un’escrescenza nella parte posteriore coperta dall’ombra della cimice?


Si infatti ho pensato subito a quello, ed in effetti se si guarda bene le frastagliature della presunta ombra non coincidono con il profilo della cimice, anche se molto simili e poi guardandola alla massima risoluzione si vedono le nervature della pianta.

Una coincidenza curiosa che ha portato ad una foto davvero particolare...l
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi