photo4u.it


Diana e Ursus
Diana e Ursus
Diana e Ursus
PENTAX KF - 300mm
1/13s - f/5.6 - 6400iso
Diana e Ursus
di furyo
Lun 26 Ago, 2024 10:56 am
Viste: 112
Autore Messaggio
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 26 Ago, 2024 10:57 am    Oggetto: Diana e Ursus Rispondi con citazione

Pentax KF, ob. Tamron 70-300 (300 mm), t 1/13, f 5,6, ISO 6400

La superluna (Diana), transita dietro Ursus, il pontone - gru, oggi monumento di archeologia industriale.
So che la luna è sovraesposta, ma stava tramontando a velocità warp e non ho avuto tempo di cambiare l'esposizione.
Commenti costruttivi molto graditi
Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 26 Ago, 2024 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Neanche un commento piccolo piccolo? Mi sono iscritto per migliorare, se non ho riscontri, come lo faccio? Grazie mille per la comprensione
Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11794
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Ago, 2024 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, cosa dire? Idea valida, con la contrapposizione tra luna e pontone (e relativa tua interpretazione) Smile Di contro, a mio avviso e pur comprendendo la fretta, la composizione andava curata maggiormente, i tagli dei rami sembrano un po’ approssimativi e la nitidezza migliorabile…

Ciao! Ciao

_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12559
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Mar 27 Ago, 2024 6:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai sicuramente usato un cavalletto ma non riesco a capire se ci sia un problema di mosso o di sfocatura, è evidente la mancanza di nitidezza, anche gli iso così alti non autano. Insomma avrei cercato di preparare meglio lo scatto facendo anche più prove ad impostazioni diverse, così è difficile giudicare, la sovraesposizione non è l'unico dei problemi. Un caro saluto Ciao
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 27 Ago, 2024 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie mille per i commenti molto utili per me.
Per rrrrossella: ha ragione il taglio non è perfetto, ma come hai compreso, la luna stava sparendo e non avevo tempo per curare di più la ripresa.
Per Antonio: no Antonio, non ho avuto il tempo di prendere il cavalletto: la foto è stata fatta a mano libera, con l'unico ausilio dei gomiti poggiati sul parapetto del poggiolo, un po' come gli atleti del biathlon fanno quando sparano a terra. Comunque ho sempre contravvenuto la regola del "tempo = mm obbiettivo", usando con buon successo quella "tempo = 1/2 mm obiettivo". Gli ISO alti cercavano di compensare il micromosso.
Ancora grazie a tutti e due
Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 27 Ago, 2024 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Furyo
questo scatto non è riuscito per diversi motivi.
Il primo perché il taglio non è dei migliori, rami che entrano in scena, la gru tagliata;
Il secondo perché sebbene gli alti ISO il tempo di scatto è ancora troppo lungo e 1/13" a 300mm. a mano libera, il micromosso è GARANTITO.
Terzo motivo il tipo di esposimetro è sbagliato, sicuramente hai fotografato in Matrix.
Per fotografare la luna si deve usare la modalità Spot, sottoesporre almeno di 1EV e quindi ottenere un tempo di scatto molto veloce, almeno 1/800" meglio 1/1200" così sicuramente si potranno vedere i crateri, i mari che caratterizzano la luna, rendendo buio tutto il resto, ma con una doppia esposizione e sovrapponendo le immagini si possono ottenere fotografie interessanti (anche se a me non piace particolarmente... o la luna o il contesto, tutte e due e veramente difficile ottenerlo, anche se qui nel forum abbiamo degli specialisti in merito).

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
furyo
utente


Iscritto: 05 Ago 2024
Messaggi: 230
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 27 Ago, 2024 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mille grazie Biancoenero. I tuoi consigli sono particolarmente preziosi. Questa è una foto nata per caso e non studiata prima a tavolino: sono quelle cose che vedi e dici: "Provo". Non è andata bene, pazienza. Del resto si impara solo sbagliando. Sapevo di dover sottoesporre, ma la fretta ...
Ci riproverò tenendo conto di quello che mi hai suggerito. Grazie
Furyo

_________________
Furyo
Pentax dalla K1000 alla KF
Obbiettivi: Pentax 18-50 f3.5, Pentax 50-200 f4,Tamaron 70-300 f4 (LD macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi