photo4u.it


Nasce il sito italiano contro il TPCA (Palladium)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rotellaro
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2005
Messaggi: 826

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 2:43 pm    Oggetto: Nasce il sito italiano contro il TPCA (Palladium) Rispondi con citazione

http://www.no1984.org/wiki
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4331

Il 'Trusted Computing' (traducibile con 'computer fidàti') è un insieme di componenti sia hardware che software e di specifiche che dovrebbero rendere i computer di prossima generazione più 'sicuri'. Il TC è promosso dal Trusted Computing Group, composto dalle principali compagnie informatiche internazionali. In sostanza, grazie a questo sistema, si potrebbe avere accesso o eseguire solo software specificamente autorizzato.

_________________
dd if=/dev/null of=/dev/brain
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..un truffa bella e buona..
_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se nessuno ne parla, il progetto Palladium è un problema molto serio per la libertà della comunità di internet. E pensare che questo progetto si sta realizzando in silenzio, passo dopo passo, non deve trarre in inganno che si tratti di una cosa di poco conto...
Vi diranno che ha lo scopo di rendere i nostri pc più sicuri e di combattere la pirateria, in realtà avrà la funzione di far scomparire tutto il software gratuito, che oggi a molti utenti è sufficiente per svolgere determinati compiti, e mettere sotto controllo l'intera rete rendendo visionabili solo i siti web autorizzati, da chi ancora non si sa, ma questo sarà solo uno dei problemi.

In gioco ci sono rilevanti interessi economici, ma anche la libertà d'informazione, che risulta seriamente minacciata dal consorzio TCPA e dal progetto Palladium. Cercheranno di togliere alla rete il suo straordinario potenziale, quello di dare voce ai propri pensieri liberamente su larga scala a costi irrisori, cosa che per molti sarebbe impossibile fare attraverso libri, produzioni televisive o qualsiasi altra forma di manifestazione del pensiero.

In sintesi, tale progetto prevede una sorta di certificazione che deve essere rilasciata dal consorzio per qualsiasi software, sito web e componente hardware impiegato nel pc. Un chip chiamato Fritz (che prende il nome dal senatore americano che ha ideato l'ambaradan) si occuperà di controllare che tutti i componenti e le applicazioni siano certificati, tutto quello che non è certificato non funziona. La certificazione viene rilasciata dal consorzio TCPA (o forse da qualche altro organismo creato appositamente dal consorzio per dare l'impressione di maggiore indipendenza e autorevolezza) a fior di dollari (chissà...forse accetteranno anche euro...).
La mia speranza è che tale progetto naufraghi al più presto.

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Keynes ha scritto:
Un chip chiamato Fritz (che prende il nome dal senatore americano che ha ideato l'ambaradan) si occuperà di controllare che tutti i componenti e le applicazioni siano certificati, tutto quello che non è certificato non funziona.


hihihi chissa' quanti hack anti-Fritz verranno sviluppati se la cosa prende piede......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ago ha scritto:
Keynes ha scritto:
Un chip chiamato Fritz (che prende il nome dal senatore americano che ha ideato l'ambaradan) si occuperà di controllare che tutti i componenti e le applicazioni siano certificati, tutto quello che non è certificato non funziona.


hihihi chissa' quanti hack anti-Fritz verranno sviluppati se la cosa prende piede......

sicuramente...

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 4:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è da un leggero alito di tempo che seguivo la cosa... si diceva che la grande innovazione del nuovo windows, che all'epoca si chiamava longhorn, era principalmente il sistema palladium... ebbi non poca gioia a sapere tempo dopo che longhorn aveva collassato... ebbi non poca tristezza sapere tempo fa che vista aveva fatto risorgere il protopalladium dalle ceneri del longhorn... se dovesse realizzarsi lo scenario peggiore... anche se è molto difficile in tempi brevi... si boicotteranno i componenti TC.. anche se significherà rimanere col "vecchio" 3 GHz con 2gb di ram almeno finchè non si rompe...
dopodichè si passerà allegramente tutti alla apple... evidentemente il TC sarà un regala a lunga scandenza per la melona.. che al momento non mi pare compaia nel TCG

eppure anche dopo il crack<|ow|\| del novanta4 non si è spento tutto..


Questa è la lista dei membri attuali del tcg
https://www.trustedcomputinggroup.org/about/members/

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
[CLAUDIO]
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 55
Località: Gallura

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo il mio modestissimo parere palladium è una chimera...
e anche se mai verrà attuato, come ha scritto AGO, Mr. Fritz (il nome evoca cose non positive) avrà vita difficilissima quasi impossibile...e sarà una palladilradium Very Happy

_________________
http://www.infolav.org
Viva La Fotografia Senza Eccezioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hologhost ha scritto:

si boicotteranno i componenti TC.. anche se significherà rimanere col "vecchio" 3 GHz con 2gb di ram almeno finchè non si rompe...
dopodichè si passerà allegramente tutti alla apple... evidentemente il TC sarà un regala a lunga scandenza per la melona.. che al momento non mi pare compaia nel TCG


1°) Anche Apple fa parte del consorzio TCPA, visto che monterà solo cpu Intel dalla fine di quest'anno o dal 2007, e quindi chip Fritz anche per la mela.
Fino a quando non si sa, ma 'unico S.O. a resistere sarà Linux.

2°) Sarà comunque inutile avere un pc non certificato perchè con esso sarà impossibile navigare in internet, non si avrà accesso ai siti certificati (che saranno il 95%), non riprodurrà nessun tipo di file audio/video copiato da un altro pc, non potrà eseguire nessun programma che non sia stato certificato, quindi tutti i programmi free spariranno, etc...etc...etc...

3°) In pratica, il mondo informatico si dividerà in 2: tutto ciò che è certificato funzionerà solo in un pc con componenti certificati, mentre tutto quello che non è certificato funzionerà solo in un pc con tutti i componenti non certificati e con S.O. Linux o fino a Win XP.
Forse, l'unico vantaggio di questa faccenda è che i vecchi pc con i suoi vecchi componenti acquisteranno valore, visto che la loro domanda crescerà notevolmente e nessuno vorrà disfarsene. Perchè?
Perchè nel momento in cui si rompe la scheda video non certificata (o qualsiasi altro componente come cpu, HD, ram, scheda madre, etc...) se si ricorre al nuovo si è costretti a prenderla certificata, poichè sul mercato si troveranno solo prodotti certificati, ma quella certificata non funziona sul vecchio pc perchè gli altri componenti non sono certificati e quindi si dovrà inevitabilmente ricorrere al mercato dell'usato.

4°) In questo processo verranno coinvolti anche i TV al plasma, LCD, lettori DVD, etc...per cui un film copiato non potrà girare sul lettore certificato.
Se si usa un lettore non certificato, questo non verrà riconosciuto dalla TV certificata, per cui non potrà riprodurre nessun tipo di materiale, neanche quello certificato...
Semplice...no?


Non ci siamo Non ci siamo Non ci siamo

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, io sono sempre abbastanza scettico quando mi dipingono un futuro pieno di scenari cupi...

C'è un problema di base in quello che state sostenendo, questo problema si chiama economia di mercato. Se si presentano sul mercato due soluzioni, vincerà quella più conveniente. La convenienza non è puramente quella economica, ma anche quella pratica. Se la soluzione proposta non soddisfa l'utenza (perchè uno non ci copia più gli MP3, perchè uno deve pagare per pubblicare una foto sul web, ecc.) arriverà sicuramente un produttore che offrirà un servizio per l'utenza non soddisfatta... avete presente i primi lettori mp3 portatili? oppure i primi lettori divx da tavolo? erano prodotti da case sconosciute, molti grandi nomi li hanno osteggiati (sony in testa) ma alla fine si sono dovuti piegare, il mercato li richiedeva e non soddisfare il mercato significava rimetterci fette di fatturato sostanziose.

Quindi, è giusto far sentire la propria voce 'di protesta' in modo che i costruttori non pensino di poter fare i comodi loro in modo tanto agevole... ma io non mi faccio assalire dal pessimismo per questa cosa.
Recentemente ho parlato con un costruttore di hardware per utilizzo industriale (mio fornitore), che al momento monta XP embedded sui propri prodotti. Il direttore del progetto mi ha assicurato che se M$ porta avanti il sistema che ha presentato loro in anteprima, loro semplicemente si terranno l'XP embedded per il tempo necessario a migrare verso linux. E dato che questo è l'orientamento generale del settore... Rolling Eyes

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pero' ragazzi questa è inconfutabiilmente una seria minaccia alla liberta' di iniziativa economica degli utenti e anche alla liberta di espressione.
Io mi posso esprimere realizzando un programma free...o doppiando su dvd un filmino montato delle vacanze! Se per vederlo sono costretto a fare salti mortali o a cercare di recuperare un apparecchio non certificato in sostanza sono limitato nella mia liberta di espressione....non so se lo scenario prospettato si realizzera' ma chiamarlo "fasciscmo o dittatura tecnologica" credo sia abbastanza opportuno.

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hologhost ha scritto:
è da un leggero alito di tempo che seguivo la cosa... si diceva che la grande innovazione del nuovo windows, che all'epoca si chiamava longhorn, era principalmente il sistema palladium... ebbi non poca gioia a sapere tempo dopo che longhorn aveva collassato... ebbi non poca tristezza sapere tempo fa che vista aveva fatto risorgere il protopalladium dalle ceneri del longhorn...


Attenzione a non fare confusione.
Longhorn non è morto mai in MS e Palladium è la versione di Windows che succederà a XP per quanto riguarda i client.
Il fatto che i due progetti abbiano nome uguale non significa proprio nulla.
E' in pratica una omonimia Smile

Per il resto non commento, secondo me si sta esagerando.+

Ciao!
fabrizio

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gian1804 ha scritto:
non so se lo scenario prospettato si realizzera' ma chiamarlo "fasciscmo o dittatura tecnologica" credo sia abbastanza opportuno.


beh, vorra' dire che ci tocchera' in futuro fare un'altra rivoluzione..... Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faber ha scritto:
hologhost ha scritto:
è da un leggero alito di tempo che seguivo la cosa... si diceva che la grande innovazione del nuovo windows, che all'epoca si chiamava longhorn, era principalmente il sistema palladium... ebbi non poca gioia a sapere tempo dopo che longhorn aveva collassato... ebbi non poca tristezza sapere tempo fa che vista aveva fatto risorgere il protopalladium dalle ceneri del longhorn...


Attenzione a non fare confusione.
Longhorn non è morto mai in MS e Palladium è la versione di Windows che succederà a XP per quanto riguarda i client.
Il fatto che i due progetti abbiano nome uguale non significa proprio nulla.
E' in pratica una omonimia Smile

Per il resto non commento, secondo me si sta esagerando.+

Ciao!
fabrizio

Mmmm... Mmmmm

No no

"Longhorn" era il nome in codice del nuovo S.O. MS, che attualmente è stato commercializzato con il nome "Vista".
Palladium non era e non è neanche ora il nome di un S.O, ma uno dei nomi che si sono succeduti negli ultimi tempi per indicare lo stesso progetto.

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto, ho fatto una ricerca ed è corretto. Palladium era un progetto per la sicurezza sui nuovi sistemi operativi. Ufficialmente MS ha abbandonato quelle tecnologia. All'epoca non si parlava di TPC ma solo di metodologie di sviluppo per evitare problemi intrinsechi al software.
L'area di sviluppo era quella lanciata nel 2001 nota come Trustworthing Ccomputing.
(http://www.microsoft.com/mscorp/twc/security/default.mspx)

Mi scuso per l'inesattezza.

Longhorn è il nome in codice del prossimo sistema operativo client (Vista) e server (Windows Server 2006?). Come per XP e win2003 il ceppo di nascita rimane comune (http://www.microsoft.com/windowsserversystem/windowsserver/bulletins/longhorn/beta1.mspx)

Ciao!

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per le affermazioni di faber sul palladium già ha pensato keynes a fare chiarezza...
cmq
sempre riguardo le tue affermazioni keynes... non sapevo di questo accordo con l'apple.. evidentemente mi è passato proprio sotto il naso...
questa è si triste notizia...
per quanto riguarda il fatto della crescita del valore dei vecchi componenti non lo so... ci avevo pensato.. ma secondo te in un buco di mercato come quello.. quando tutti producono prodotti certificati e nessuno "free" vuoi che nessuna azienda ci si ficchi a capofitto??... e questo riguarderà tutto ciò che sarà certificato..
insomma se veramente si arriverà a tanto... qualcuno penserà bene di produrre un nemesi non certificata di qualsiasi cosa....

per quanto riguarda internet.. vedo una contraddizione... come potrebbe essere il 95% di internet certificato quando il grosso della rete o cmq la parte più interessante lo fanno siti che potremmo bonariamente definire non proprio ufficiali??...
o internet sarà tutto certificato o no... non si potrà lasciare uno spioncino dal quale guardare... anche perchè il sistema dovrebbe essere tale da impedire collegamenti tra macchine certificate e no... server certificati con altri server approvati... altrimenti che senso ha certificare?? c'è qualcosa che mi sfugge in questo sistema...

l'affermazione di roiter non penso sia isolata... in ogni caso chiudersi in se stessi non porta grossi benefici economici... penso che ne siano consapevoli ai piani alti... in caso contrario nel caso in cui riuscissero a ideare il sistema perfettamente ermetico... tutto il fascino sarà nella sottocultura lasciata all'esterno... e il peso tecnologico per mantenerlo in piedi lo farà collassare...

tuttavia rimane il fatto che è una vera e propria porcata...
Non ci siamo Non ci siamo Non ci siamo

ps.
viste ora le correzioni di faber... Ok! con tanto di riferimenti Ok!

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me state un pò troppo esagerando.
E poi, se il tutto favorisce il commercio su internet e ci leviamo dalle b..e i ladri di numeri di carte di credito, mi sembra che ci guadagnamo un pò tutti. Se poi questo miracoloso chip farà aumentare il senso di responsabilità di ognuno, che ben venga. Magari il richiamo alla netiquette e a certe regole di buona condotta diventeranno solo un ricordo...
... anche se ci credo poco.
Se poi avere il TMP in un PC lo vedete come un abuso alla libertà, pensate che ogni volta che accendete il cellulare l'avete potenzialmente già persa. Mi sembra che, visto il numero di cellulari che sono in giro, il danno sia già bello e fatto. Poi anche il PC, come il cellulare...si può spegnere...
Voilà.
*edit* sorry TPM non TMP (Trusted Platform Module)

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hmmm... eppure ci stava qualche pazzo che dopo gli accordi di versailles, alla fine della 1° guerra mondiale, già ravvisava proprio in questi il pericolo di una 2°....

cmq è così... abbiamo rinunciato ad una frazione della nostra privacy in cambio dell'uso di una tecnologia... sulla bilancia siamo disposti a fare questo cambio primo per i benefici che ne ricaviamo....
secondo se non volessimo fare il cambio il sistema si potrebbe aggirare....

in ogni caso... è sempre bene farsi vedere attenti a quello che succede... just in case... anche se a volte sembrerebbe non servire...
Cool

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me sta storia fa venire in mente Matrix!
certo che il futuro in quel senso non è proprio tanto roseo.
preferisco il sistema attuale in cui sei libero di fare ciò che vuoi.
anche nel mondo reale esistono i truffatori eppure le leggi ci sono per evitare che ciò accada.
i creduloni si faranno sempre fregare sia che si tratti in internet che nella vita reale.

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gattone bros ha scritto:

preferisco il sistema attuale in cui sei libero di fare ciò che vuoi.


???? uhm io non credo molto a quest'ultima affermazione......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi