Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 30 Set, 2023 4:53 pm Oggetto: Voglia di navigare 2 |
|
|
Stessi bagni, altra stagione e barchetta, stesso sogno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Sab 30 Set, 2023 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Questa mi piace molto Bruno.
Faccio una sola osservazione, le nuvole sembrano molto desaturate, hanno perso un po' di naturalezza.
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3544 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2023 9:00 am Oggetto: |
|
|
Il parilato .... la rigida applicazione delle regole compositive non ostacolano questa proiezione onirica verso un orizzonte chiamato fantasia....ciao Gianni. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2023 4:50 pm Oggetto: |
|
|
C’è chi afferma che il parilato sia un formato statico, dimostri il contrario.
È una foto liquida che più non si può,non solo per l’acqua che compone i triangoli ma per l’insieme.
E non si sa più se sono le nuvole ed il mare che scortano il sogno o è il sogno che accompagna essi.
I giocattoli hanno un’anima ,quando poggiano sull’orizzonte di più.
Giocare con niente per sognare in grande
È perfetta e mi piace molto che la sezione della barchetta sia un quadrato …
Liquida ,dicevo, di sicuro non sei mai a secco di immagini
Ciao ,Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2023 11:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i vostri commenti.
Ciao Pietro, non c'è alcuna desaturazione, ciò che vedi è l'avanzamento di un temporale da levante che ben presto ha coperto tutto il cielo visibile, non uso lo strumento desaturante tranne che in un caso specifico nel quale neppure vi accorgereste del suo utilizzo
Anna ciao, il parilato restituisce ciò che riceve; se fotografi un chiodo lo puoi mettere nel formato che vuoi ma resterà un chiodo (se piantato ancora più statico ) ma se introduci elementi che scorrono, come in un loop, non ci sarà nulla di statico, ho molti esempi in galleria e questo in particolare:
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=745332
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2023 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Essenziale e curioso. Non sono un esperto ma mi ha fatto pensare a Magritte.
Bravo.
Ciao. _________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|