Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2023 1:04 pm Oggetto: Vortice di Phi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2023 6:36 am Oggetto: |
|
|
Dall'anteprima mi pareva una ammonite!
La definizione non è il massimo ma forse in questo caso ciò diventa una peculiarità espressiva.
Un saluto. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6831 Località: milano
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2023 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me ha dato la stessa sensazione di Lodovico.
La spirale che disegna è molto bella, elegante, luci e ombre le danno anche un po di profondità.
Uno scatto valido ed interessante _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2023 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Sembrerebbe essere un fossile quello che hai ripreso. La conversione in BN mi sembra adeguata e ben gestita.
Bene aver decentrato il centro della conchiglia.
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2023 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Una buona composizione e un’efficace gestione della luce ne fanno un’immagine molto interessante… Sembra una lavorazione su pietra
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|