Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo no anche il 10-22 va solo su 1.6.
Sigh!!!!!!!!! Speriamo bene... _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 1:04 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | nn vorrei essermelo sognato, ma mi pare che tempo fa su FM o Dpreview postarono un'intervista ad un tipo della Canon dove c'era scritto che il sensore 1.3x sarebbe morto con la 1dmkIIN ... anche se me lo so sognato cmq credo che per canon sarebbe un mezzo suicidio affossare le ottiche ef-s .. anche solo a livello di marketing .. uno spende 700 e passa € per un 10-22 per usarlo ancora un paio di anni a dire tanto ? si metterebbero contro un bel po' di persone ... |
Se stavamo a sentire Moggi, la coppia di attacco della Juve oggi sarebbe Baggio-Vieri!
A parte gli scherzi... l'1.3x sarebbe una scelta alquanto rishiosa. Rimane il fatto che la Canon vuole puntare molto sul FF. Bisogna vedere nelle sue strategie a chi effettivamente vuole offrire il FF. Se lo vuole lasciare come prodotto riservato ai "Pro", disposti ad investire dai 2500€ in su per un corpo macchina, allora ok, la macchina che sostituirà la 20D avrà ancora un sensore APS-C. Se invece il FF lo vuole portare anche tra gli amatori più esigenti (ma non dimentichiamoci che la 20D è usata anche da diversi PRO come corpo di scorta... ai quali non farebbe schifo avere il FF anche su un corpo del genere) relegando l'APS-C alle sole reflex entry level (350D e, forse a breve, corpi ancora + economici come la vociferata 3000D), allora è plausibile un salto intermedio con l'1.3x, in attesa di poter offrire a prezzi ragionevoli il FF fra un paio di anni.
Diciamo che anche valutando le ottiche proposte finora non riesco ad escludere totalmente l'eventualità 1.3x: se ci pensate al momento non sono state fatte ancora ottiche EF-S serie L quando molti possessori di 20D hanno nei loro corredi ottiche serie L (ovvero: chi spende per la 20D può arrivare a spendere anche per una serie L: perchè non fare un bel 10-22 f/2.8 o f/4 costate L ad esempio?).
Diciamo che non è forse la possibilità più probabile, ma non la escluderei a priori.
Per quanto riguarda ottiche nuove ho letto qua e là sui forum americani di un possibile 50/1.2L (in effetti a parte il 50 f/1.0, tolto dal mercato, manca una serie L per una delle focali più usate, specialmente adesso che il FF è realtà più accessibile) e di qualche rivisitazione nel mondo dei grandangoli, dove Canon ha da sistemare un po' la propria offerta. Ma sono tutte voci... avendo già presentato ottiche a settembre non so se ne introdurrà di nuove... boh!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 2:13 pm Oggetto: |
|
|
dmode19 ha scritto: | Purtroppo no anche il 10-22 va solo su 1.6.
Sigh!!!!!!!!! Speriamo bene... |
anche io ho 2 sigma DC. ma sinceramente, a parte il mirino + piccolo, cosa mi darebbe un FF? già nella 20d gli iso 1600 sono ottimi. la gamma dinamica non troppo peggio di una 5d...
e se vi prendete una FF sapete poi quante storie sui grandangoli... vi farete tutti il 16-35L o il distagon 21?
lunga vita alla 20d, all'aps-c, ed ai sigma DC  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Ma attenzione, la D5 è praticamente una 20D FF, se si eccettua il sensore, la costruzione e le caratteristiche di contorno sono molto simili, spot a parte, ma costa poco.
Se Canon uccide l'APS-C io passo a Nikon ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 2:23 pm Oggetto: |
|
|
azz che minaccia! in japan già tremano  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Ma attenzione, la D5 è praticamente una 20D FF, se si eccettua il sensore, la costruzione e le caratteristiche di contorno sono molto simili, spot a parte, ma costa poco.
Se Canon uccide l'APS-C io passo a Nikon ! |
La cosa che mi lascia delle perplessità riguardo una possibile nuova FF al posto della 20d è proprio questa! Una 20d con sensore FF è una macchina molto simile all'attuale 5d, per questo io escluderei il FF come possibile soluzione per la sostituta della 20d!
Le differenze fra 20d e 5d a parte il FF non sono infatti poi molte e significative, basta confrontarle osservando la prima pagina della recensione della 5d di dpreview:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos5d/
Quindi la mia opinione è che ci saranno due possibili strade, come già detto poco sopra:
20dn con sensore 1.6x e qualche miglioria "marginale"
25d (o quello che sarà) con nuovo sensore 1.3x e tutto ciò che segue _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 4:34 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | azz che minaccia! in japan già tremano  |
........e fanno bene a tremare: io seguo Tomash (e siamo già 2)
gli facciamo guerra a suon di 10-22 EF-S  _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 4:42 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: |
Diciamo che anche valutando le ottiche proposte finora non riesco ad escludere totalmente l'eventualità 1.3x: se ci pensate al momento non sono state fatte ancora ottiche EF-S serie L quando molti possessori di 20D hanno nei loro corredi ottiche serie L (ovvero: chi spende per la 20D può arrivare a spendere anche per una serie L: perchè non fare un bel 10-22 f/2.8 o f/4 costate L ad esempio?).
|
Come dice giustamente Balza, finora la politica di canon sugli EF-S sembra far pensare che li intenda accoppiare soltanto a corpi macchina entry level tipo 350D o la futura 3000D.
Quindi spazio all'ipotesi fov 1,3x
Ma comunque una 20d con monitor 2,5", buffer più corposo con i raw, e possibilità di selezionare le modalità immagine sarebbe già una novità succosa.
Come già detto spesso la 20d viene usata anche da Pro e di conseguenza in eventi sportivi potrebbe essere necessaria una capacità di raffica raw più capiente.Come anche il poter rivedere le foto appena scattate su un monitor più ampio.
Le strade percorribili per la nuova "media" di casa canon penso siano due:
1) una 20d con miglioramenti pratici tipo quelli che ho accennato;
2) una sorpresa stile 5D!!
Alla fine della fiera credo anche che le ottiche EF-S abbiano un futuro poco sicuro, è vero che canon ci ha investito dei soldi, ma credo che siano ottiche nate solo per il periodo di transizione da fov 1,6x a FF.
Con il FF le lunghezze focali tornano a essere "reali" e Canon ha già il 14mm, il 20mm, il 24mm etc, tra cui molti serie L.
Potrebbe essere questo il motivo per cui non è ancora uscito un EF-S serie L!
A fine febbraio vedremo cosa succede  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Non sarebbe un gran problema poter utilizzare gli EFS su un FF. Basta che Canon implementi la possibilità' di poter croppare in automatico (utilizzando magari solo la parte centrale del sensore) ed il gioco sarebbe fatto. Certo la risoluzione in questo caso sarebbe minore ma con tanti MP non sarebbe una catastrofe.
Piu' che altro bisogna vedere se ci passa lo specchio, visto che quello di una FF è un pochino piu grande rispetto all'APS-c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 4:47 pm Oggetto: |
|
|
....la nuova 20d FF è più che un'utopia....una stupidata
anche perché se la migliorano un pò e mettono un sensore FF....diviene una 5d in tutto e per tutto
il discorso di Balza ci potrebbe stare, ma penso che anche un fov 1.3 subito sia utopistico...forse in futuro
personalmente, per cambiare, aspetto una FF da 16-18mp (e tante altre belle cosine ) sotto i 1500 euro  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 4:57 pm Oggetto: |
|
|
interessante ma preferirei un 400 f5.6 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 5:39 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Diciamo che anche valutando le ottiche proposte finora non riesco ad escludere totalmente l'eventualità 1.3x: se ci pensate al momento non sono state fatte ancora ottiche EF-S serie L quando molti possessori di 20D hanno nei loro corredi ottiche serie L (ovvero: chi spende per la 20D può arrivare a spendere anche per una serie L: perchè non fare un bel 10-22 f/2.8 o f/4 costate L ad esempio?).
Diciamo che non è forse la possibilità più probabile, ma non la escluderei a priori.
|
Secondo me è perchè ritengono che pochi investirebbero grosse cifre in un'ottica L, seppure di qualità, destinata inevitabilmente a morire.
In Canon soprattutto l'FF prima o poi sarà standard anche sulle macchine economiche, ci vorranno anni ma la strada è quella.
E se la fascia 1000-2000 euro diventerà FF entro 2 anni ancor di più le EF-S saranno relegate ai corpi economici.
E mi chiedo quanti spenderanno 1500 euro in un 10-22 2.8L con un corpo macchina da 500 euro e il sogno di acquistare dopo qualche anno una FF a 1500 euro.
Anch'io vorrei qualche ottica EF-S in più e una grandangolare (che sappiamo tutti essere il punto debole delle APS-C) di qualità, ma mi pacerebbe ancora di più avere un 17-40 migliorato per le FF senza arrivare alle cifre del 16-35.
Perchè il futuro cmq è quello. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 6:00 pm Oggetto: |
|
|
E' certo che il futuro è FF ed è per quello che non credo che il 1,3x abbia realmente futuro, non è FF e non è compatibile con le ottiche EF-S che comunque hanno una certa diffusione.
Uscire con una 1,3x sarebbe solo un atto di sadismo nei confronti dei possessori di ottiche EF-S, per quello se lo fanno passorò a Nikon.
La FF popolare per me sarà una macchina tipo l'attuale 350D, cioè tutta di plastica e senza troppe soffisticazioni di AF e prisma tipo pentamirror con un sensore FF da 8-10mp.
Io ormai non mi scandalizzo più della plastica, guardate come è fatta la EOS-3, ma soprattutto da quando la EOS-300 di mia moglie sopravvisse indenne dove la mia metallicissima Leica R7 subì danni.
Del resto anche la mia EOS300D a dispetto del suo apetto da bomboniera non mi stà dando alcun problema di affidabilità, anche maltrattandola un po.
Ad ogni modo prevedo ancora almeno 3 anni di APS-C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | E' certo che il futuro è FF ed è per quello che non credo che il 1,3x abbia realmente futuro, non è FF e non è compatibile con le ottiche EF-S che comunque hanno una certa diffusione.
Uscire con una 1,3x sarebbe solo un atto di sadismo nei confronti dei possessori di ottiche EF-S, per quello se lo fanno passorò a Nikon. |
Beh, non è che far uscire una 30D con crop 1.3x fa smettere di funzionare la tua 300D e il tuo 10-22... Se dovesse far uscire una FF nessuno avrebbe problemi (anche se l'efs non va neanche lì), come mai se fa uscire una aps-h ci sono lamentele? Io pure ho il 10-22, ma se dovesse uscire una 30D su aps-h sarei contento perchè il giorno che vorrò fare il cambio avrò una macchina con un formato migliore (a mio modo di vedere) dell'aps-c. Preferisco così che non vedere una 20Dn le cui uniche novità sono un display più grosso e/o un paio di opzioni pseudo inutili sul salvataggio dei jpeg (del tutto inutili per chi come me scatta in RAW).
Poi per carità, se esce una 30D su aps-c da 12 megapixel con rumore e gamma dinamica migliorate tanto meglio!
Tomash ha scritto: | Io ormai non mi scandalizzo più della plastica, guardate come è fatta la EOS-3 |
La Eos 3 non è esattamente in plastica ma in policarbonato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 6:53 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Beh, non è che far uscire una 30D con crop 1.3x fa smettere di funzionare la tua 300D e il tuo 10-22... Se dovesse far uscire una FF nessuno avrebbe problemi (anche se l'efs non va neanche lì), come mai se fa uscire una aps-h ci sono lamentele? Io pure ho il 10-22, ma se dovesse uscire una 30D su aps-h sarei contento perchè il giorno che vorrò fare il cambio avrò una macchina con un formato migliore (a mio modo di vedere) dell'aps-c. Preferisco così che non vedere una 20Dn le cui uniche novità sono un display più grosso e/o un paio di opzioni pseudo inutili sul salvataggio dei jpeg (del tutto inutili per chi come me scatta in RAW).
Poi per carità, se esce una 30D su aps-c da 12 megapixel con rumore e gamma dinamica migliorate tanto meglio!  |
E' che vorrei fare un altro giro con l'APS-C, magari con una signora reflex come una 20D ulteriormente migliorata, mi basterebbero gli 8mp ma magari con un rumore ancora più ridotto e una gamma dinamica ancora più estesa.
Già mi è sufficente la 300D, una 20D migliorata a cui accoppiare il 10-22 e il 28-135 (coppietta che mi soddisfa in pieno) sarebbe per me il massimo.
In pratica spero in una D200 (ammesso che mantenga le promesse) marchiata Canon, mi durerebbe almeno 4-5 anni.
Poi si potrà pensare al FF e a rifare tutto il corredo o quasi (chissa come si comporterà il 28-135 IS USM su FF).
balza ha scritto: | Tomash ha scritto: | Io ormai non mi scandalizzo più della plastica, guardate come è fatta la EOS-3 |
La Eos 3 non è esattamente in plastica ma in policarbonato... |
Anche le altre canon "plasticose" credo.
Comunque ti assicuro che la EOS300 a pellicola è veramente dura a morire, plastica o policarbonato che sia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 9:24 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
quindi aspettiamo marzo per vedere che ci riserva il futuro!
e nel frattempo godiamoci la 20d che e' davvero un gioiellino!
ciaociao
joe |
Infatti: la 20D è praticamente appena uscita che qualcuno pensa già a cambiarla???
Beati voi!!!
Io la mia digireflex la uso da 6 mesi ed ancora non ho capito tutto!!
E' già uscita la sostituta ma chissenefrega!!!
Io i soldi non li fabbrico mica di notte!!!
E poi; pensate se invece Canon se ne esce con una bella 4/3 con sensore foveon???
Ci sarebbe proprio da ridere!!!
ciao
Andrea
p.s. Per Joe: ti aspettiamo nel forum per sentire come hai massacrato la E-300. _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto che si parli di una possibile o probabile sostituta non significa mica che tutti siano intenzionati a comprarla.
Per me per esempio i 5fps sono una caratteristica imprescindibile, quindi una FF a 3fps o meno non mi attirerebbe per nulla, se non come seconda macchina di cui però non sento l'esigenza.
Si discute per passare il tempo più che per limiti delle proprie macchina, come fanno quasi tutti d'altronde.  _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Già, hai ragione; ma quello che mi fa rabbia è il fatto che uno acquista un oggetto (fotocamera, pc, automobile, non parliamo poi dei cellulari) e dopo pochi mesi si ritrova con qualcosa di deprezzato oppure tecnologicamente sorpassato.
Certo, la tecnologia DEVE andare avanti però mi sembra sia abbastanza frustrante.....o no?
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|